1 Ottobre 2003 ConcorsoTarta…Volpe 17 Dicembre 2003 Premiazione ConcorsoTarta…Volpe.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Torna alla prima pagina Collaborazione fra Servizi di sanità pubblica e Pediatri.
Advertisements

A cura della classe IV L del L.S.S. G. Oberdan. Ogni anno in Italia si verificano circa incidenti di diversa entità
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
Perché il pediatra deve occuparsi di prevenzione degli incidenti Alberto Ferrando Giorgio Conforti.
IL CONSUMO DI TABACCO HA RAGGIUNTO LE DIMENSIONI DI UNA EPIDEMIA IN TUTTO IL MONDO SI FUMANO OGNI GIORNO PIÙ DI 15 MILA MILIARDI DI SIGARETTE IN TUTTO.
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
DIREZIONE AREA SANITARIA
Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio
Luso integrato dei dati per programmare e …….valutare Mariadonata Giaimo Direzione regionale Sanità e Servizi sociali Regione Umbria 17 dicembre 2009.
Gruppo di Lavoro Valorizzazione Risorse Umane Lo strumento di rilevazione e analisi descrittiva dei risultati dellindagine ORGANIZZAZIONE AMBIENTE DI LAVORO.
Iniziative di prevenzione nel comparto agroforestale del Coordinamento delle Regioni e Province Autonome di Marco Masi Roma, 25 Settembre 2008.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
INCIDENTI e COSTI SOCIALI
Incontro Informativo per R.S.P.P. e Dirigenti Scolastici Istituti superiori Formazione alla sicurezza – percorsi integrati tra Scuola e Lavoro
Fumo di sigaretta Claudio Ferretti
“PREVENZIONE DEL TABAGISMO” (Il titolo verrà scelto dai ragazzi)
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - III trimestre e preconsuntivo 2003 (Gennaio–
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Meglio prevenire che curare…
Infrastrutture Lombarde al collasso: problemi,soluzioni e prospettive Intervento di Giuseppe Fontana, Presidente di Confindustria Lombardia Milano 30 gennaio.
Linee di evoluzione del Sistema SocioSanitario Lombardo
Analizzare i dati: Usare linformazione per decidere bene.
Era lanno 2005 quando abbiamo deciso di guardare fuori dalla (analisi dei dati)
Felino 22 novembre 2006 Progetto Prove di volo Sì...ma a me non succede Dott.ssa Sara Crescini P rogramma: Piani per la Salute- Sicurezza Stradale Responsabile:
Centro ricerca e formazione sulla sicurezza stradale Mauro Velardocchia Torino, dicembre 2009.
Progetto di ricerca per la prevenzione dell'infortunistica stradale nella Regione Sardegna
E VALUTAZIONE ALCOLOGICA
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
IO E IL MOTORINO ITIS A. EINSTEIN - ROMA
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
Dai Programmi di attuazione del Piano nazionale al nuovo Piano orizzonte 2020 Valentino Iurato.
Le iniziative di comunicazione intraprese dal gruppo Inail-Ispesl-Regioni ( obiettivi, destinatari, percorso, strumenti e modalità ) A cura di Giuseppe.
PER NON AVER PAURA Politiche e progetti per la sicurezza urbana Seminario a cura di Censis - RUR Venezia, Palazzo Franchetti 22 novembre 2007 Limpatto.
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Trattamento del Tabagismo Dr. Paolo Civitelli. Fumo e SSN Prima causa di mortalità evitabile 10% dei morti (il 25% tra i 35 e i 65 anni) 15% dei ricoveri.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per listruzione Direzione generale per lo studente Ufficio VI.
I dati del fenomeno Le stragi del sabato sera:
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
La formazione dei vigili del fuoco specialisti per i rischi N.B.C.R.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
LA SICUREZZA STRADALE COME PRIORITA'!
COMUNITA' MONTANA DI VALLE CAMONICA 1 PIANO DI ZONA VALLE CAMONICA ATTIVITÀ APRILE 2003 – DICEMBRE 2005 COMUNITA MONTANA DI VALLE CAMONICA.
DIRITTO ALLA SALUTE NOI CI CREDIAMO Roma, 6 giugno 2005 Dr. Raffaele Faillace.
Programma regionale di prevenzione dei traumi da traffico n.1
PRESENTAZIONE La Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale è nata per contribuire allimpegno assunto da tutti i Paesi europei di ridurre del 50% le vittime.
La realtà degli incidenti domestici in ambito nazionale, regionale e locale. Epidemiologia del rischio di caduta nell’anziano Mirandola, 27 ottobre 2009.
Le ricerche-intervento sul clima
CONFERENZA PROVINCIALE PERMANENTE Rilevazione incidentalità stradale Confronti nel periodo Aprile - Settembre 2003/2004 GRUPPO DI LAVORO INCIDENTALITA’
Istat Incidenti stradali in Italia nel 2013 Roberta Crialesi
Un’analisi dei dati del triennio
Direzione Integrata della Prevenzione SSD Promozione della salute Peer education su prevenzione degli incidenti stradali Temi da approfondire I rischi.
Bologna, 9 aprile 2014Nome relatoreMigranti e salute: le risorse della comunità Il Piano regionale della prevenzione degli incidenti domestici e gli interventi.
L’AUTISTA SOCCORRITORE
Convegno “Dall’infezione HPV alla gestione del pap test anomalo e delle patologie HPV correlate” Introduzione ai lavori Dott.ssa Fiorenza Cartellà Coordinatore.
Consumi e stili di vita: il tabacco
TRAUMA ED EMERGENZE MEDICHE
CONSUMI E STILI DI VITA:
Progetto “Siamo sulla buona strada” Progetto di educazione stradale della classe 1°G della Scuola “Carlo Poerio” di Napoli in collaborazione.
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
1 Campagna Sicurezza Stradale La Polizia Municipale sta conducendo una campagna sulla sicurezza stradale, con specifiche azioni di sensibilizzazione.
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
ASL della Provincia di Mantova Servizio di Medicina Preventiva delle Comunità INTRODUZIONE AGLI ASPETTI SANITARI DELLA SICUREZZA STRADALE.
MUOVERSI IN SICUREZZA 10 settembre TOTALE INFORTUNI DENUNCIATI LOMBARDIA.
LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE FUTURE PER PATRIMONIO STRADALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Torino, 13 luglio 2015.
Promozione della Salute e Servizio Sanitario Regionale Dipartimento di Prevenzione Educazione Sanitaria ASL 9 Ivrea (TO) Progetto BIP-BIP (progetto di.
Progetto CRMAIS per il miglioramento della sicurezza stradale Centro Regionale Monitoraggio Analisi Incidenti Stradali Progetto CRMAIS per il miglioramento.
Transcript della presentazione:

1 Ottobre 2003 ConcorsoTarta…Volpe 17 Dicembre 2003 Premiazione ConcorsoTarta…Volpe

Progetto Tarta…Volpe ASL n. 3 – Foligno Ufficio Scolastico Regionale Motorizzazione civile Polizia Stradale Vigili del Fuoco ISTITUZIONI CHE HANNO COLLABORATO ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO:

1 Ottobre 2003 ConcorsoTarta…Volpe 17 Dicembre 2003 Premiazione ConcorsoTarta…Volpe

Campagna nazionale di sicurezza stradale 2001 Ministero Infrastrutture e Trasporti

I danni causati dagli incidenti stradali (statistiche sanitarie) MORTI 8000 NUOVI INVALIDI GRAVI RICOVERI IN OSPEDALE PRESTAZIONI DI PRONTO SOCCORSO

1 morto 2 invalidi gravi 20 ricoverati in ospedale 60 accessi al pronto soccorso non seguiti da ricovero

I dati di partenza degli incidenti stradali Il 50% degli incidenti mortali riguardano giovani entro i 41 anni di età Il 25% dei morti per incidente stradale ha meno di 23 anni Dal 1969 al 1998 sono morte persone per incidente stradale, avevano una età tra anni. Gli scorretti comportamenti alla guida del conducente, secondo le statistiche, sono i principali responsabili di incidenti con danni alla persona (in più dell 80% dei casi). I giovani e gli incidenti stradali

Incidenti stradali Stima dei costi sociali in Italia FATTORI Perdita della capacità produttiva Costi umani (danno alla persona) Costi sanitari ed assimilabili Danni materiali ed altri costi Costi sociali ANNO 2000 £ miliardi ANNO 2001 £ miliardi (= 33,80 mld di Euro) (Fonte: ISTAT-ACI 2001 e 2002) Incremento della spesa: 16% circa

Incidenti stradali – Stima dei costi sanitari ed assimilabili in Italia ANNO 2000 Spese ospedaliere e di pronto soccorso: £ 777 miliardi Spese per riabilitazione: £ 22 miliardi TOTALE £ 799 miliardi ANNO 2001 Spese ospedaliere e di pronto soccorso: £ miliardi Spese per riabilitazione: £ 24 miliardi TOTALE £ miliardi (Fonte: ISTAT-ACI 2001 e 2002)

Evitare che si verifichi lincidente (adozione comportamenti di guida difensiva) Minimizzare i possibili danni durante lo svolgimento dellincidente (uso corretto dei dispositivi di sicurezza) Minimizzare i danni provocati dallincidente avvenuto, fino alla guarigione clinica Riabilitazione La prevenzione sanitaria degli incidenti stradali I LIVELLO II LIVELLO III LIVELLO IV LIVELLO

O.M.S. Giornata mondiale della salute 7 aprile 2004 LOGO e SLOGAN OMS per la giornata mondiale della salute

Progetto Tarta…Volpe SAGGEZZA E LONGEVITA DELLA TARTARUGA ASTUZIA DELLA VOLPE LOGOLOGO MOTTOMOTTO

Finalità del Progetto INAIL Scopi del progetto Sensibilizzazione dei giovani al problema dei rischi legati alla circolazione stradale, nel momento in cui si avviano a conseguire la patente di guida (destinatari del progetto: studenti delle classi IV scuole superiori dellUmbria). Sensibilizzare i giovani sullimportanza di seguire scrupolosamente le regole del Codice della Strada Prevenzione e riduzione dei danni alla salute determinati dagli incidenti stradali

Fasi del Progetto Realizzazione del questionario da parte del gruppo di lavoro Distribuzione del questionario nelle scuole Raccolta e correzione dei questionari compilati Estrazione dei vincitori Assegnazione e consegna dei premi I fase

Fasi del Progetto Analisi delle risposte ai questionari e degli elaborati per acquisire il grado di conoscenza dei rischi della strada e valutare le necessarie attività in relazione ai bisogni rilevati per promuovere una più efficace prevenzione degli incidenti stradali tra i giovani. Convegno/Seminario/Workshop regionale dove le risultanze delle attività di raccolta ed analisi dei bisogni offrano la base per una riflessione comune Realizzazione di una pubblicazione destinata agli operatori del settore e alla scuola II fase