Scuola media di Nichelino - maggio/giugno mario ambel

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rapporto fra DSA e insegnamento
Advertisements

MPI CIDI Caserta Mario Ambel, “Verso un protocollo di sperimentazione di unità di insegnamento/ apprendimento finalizzate alla lotta alla dispersione”
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
La mediazione didattica in Storia
Idee di apprendimento ·       Atteggiamento esplorativo, problematico, critico, che si traduce in agire conoscitivo e produce sapere consapevole. ·  Assimilazione.
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
Comprensione e interpretazione del testo
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Creatività Creatività è generalmente definita come una novità utile – non una novità di per sé, ma una novità che può essere applicata ed aggiunge valore.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Il processo di apprendimento non è accumulo nella mente di una serie di dati acquisiti a ttivare la partecipazione d dellalunno al processo che rende.
Piani di studio personalizzati Percorsi didattici annuali
Qualità degli apprendimenti e loro valutazione Seminario di Studio di Approfondimento.
Dal colloquio al resoconto. REPORT O TRASCRIZIONE SU MEMORIA riflessione a posteriori; dare vita ad un processo di conoscenza e comprensione dellintervento;
Pianificazione attività di Istituto Parte laboratoriale
COSTRUTTIVA 1Bologna 28 novembre sul curricolo della lingua italiana Riflettuto le prove Invalsi dei due ordini di scuola Analizzato e ripensato.
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
Qualità degli apprendimenti e loro valutazione La valutazione.
C. GIBELLI (I.S.A. DON MILANI) SSIS – DDI 2008/09 Competenze di letto- scrittura 10/10/08 COMPRENSIONE DEL TESTO (ANALISI DEL PRODOTTO LINGUISTICO METODOLOGIE.
SCRITTURA Brainstorming:
DI RISCHIO Giornata di studio : dislessia e scuola INDICATORI PRECOCI
Promuovere i metodi di studio Anno Accademico
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Seminario di informazione/formazione sul progetto internazionale CoE Didattica della Storia in Dimensione Europea, fase 2,Le date chiave nella storia dEuropa.
Nel processo di orientamento sono implicate numerose variabili che si possono raggruppare in: –Individuali –Psico-sociali –Sociali Le stesse variabili.
Psicologia della scrittura manuale ed elettronica.
UN MODELLO OPERATIVO PER L’INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO DELLA LINGUA
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
GIREL GruppoIntergenerazioneRicercaEducazioneLinguistica LeggereCapireScrivere Lunedì 26 novembre 2007 Lunedì 14 gennaio 2008 Discussione preliminare Confronto.
Giornate formative sul Soratte / Spazio ed altre esperienze Mario Ambel Le prove Invalsi di italiano (con qualche cenno a scienze) nel quadro di alcuni.
Sassari, marzo 2008 – presso liceo Azuni
Spunti e suggestioni su... ri...scritture e territorio o scrittura documentata percorsi di ri-scrittura ?
Mario Ambel, Criteri e strumenti di osservazione,
Mario Ambel, La mediazione culturale - Tecniche di mediazione dei processi MPICIDI Caserta.
La progettazione dei percorsi di educazione linguistica/1a apprezzarne gli usi creativi ed estetici Educazione letteraria Educazione linguistica comunicare.
Comprensione (percezione dei suoni) Riconoscimento di parole
GIREL GruppoIntergenerazioneRicercaEducazioneLinguistica LeggereCapireScrivere Mario Ambel Le ri-scritture e la progettazione educativa nel curricolo di.
ALLA RICERCA DEL NOSTRO CURRICOLO
Prova scritta di italiano
Comprensione di lettura Profilo di competenza Fine quinta
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
_ ___ _ ______ _ _ _________.
La scuola vista da casa Cioffi Edda Manzi Anna Maria.
18 maggio 2011 Mario Ambel Difficoltà (di lettura) e ri/motivazioni…
L’articolazione del POF
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
Modelli di insegnamento Insegnante cognitivista Prof. F
TRA SEMPLIFICAZIONE E FACILITAZIONE
Faenza 14 giugno 2007 Lorenzo Caligaris Insegnante di scuola primaria. Pedagogista Giornate di supporto alla formazione dei referenti per la dislessia.
Laboratorio n. 4 Insegnare a comunicare aspetti delle civiltà
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
1 Progetto di italiano per il polo pugliese ROSARIO COLUCCIA Bari, 6 maggio 2013.
VALUTARE LE COMPETENZE:
Che cos’ è un ipertesto Progettazione e realizzazione di ipertesti
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
ATTIVITÀ AL COMPUTER FATTORI: motivazionali (il computer suscita curiosità) cognitivi (il computer invita a pensare - studiare in una maniera diversa)
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
LE METODOLOGIE RIFERIMENTI TEORICI Guinibit
SVILUPPOAPPRENDIMENTO QUALI POSSIBILI CONTAMINAZIONI? PSICOLOGIA NEUROSCIENZE EVENTI PSICHICI MANIFESTAZIONI QUADRO ESISTENZIALE FENOMENOLOGICO L’ATTIVITÁ.
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
L’unità di acquisizione
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIMETODOLOGIA DIDATTICA METODO DIDATTICO DISPOSITIVO DI ADEGUAZIONE ALL’INTERNO DI UN’ESPERIENZA APPRENDITIVA.
Per una Didattica inclusiva
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
Come si insegna, come si impara Una cultura, un gruppo, per sopravvivere deve trasmettere ai giovani conoscenze e valori ciò avviene in contesti formali.
INCONTRO REFERENTI Trento, 16 dicembre INSEGNARE AD APPRENDERE IN CONTESTI MULTICULTURALI Per fare della scuola il Luogo dell’Incontro tra coetanei.
Transcript della presentazione:

Scuola media di Nichelino - maggio/giugno 2004 - mario ambel Criteri, problemi e prospettive di didattica della scrittura: un’analisi diacronica di modelli didattici [da M. Della Casa]  COMPRENSIONE/ PRODUZIONE/ RI-SCRITTURE: PROCESSI LINGUISTICO-COGNITIVI A CONFRONTO  SCRIVERE E’ RI-SCRIVERE  Un esempio: navigando fra le attività del laboratorio di scrittura di un liceo fine

L’approccio tradizionale L’approccio espressivo-naturale Criteri, problemi e prospettive di didattica della scrittura: un’analisi diacronica di modelli didattici [da M. Della Casa] L’approccio tradizionale L’approccio espressivo-naturale L’approccio cognitivo L’approccio retorico-sociale L’approccio socio-cognitivo Verso una prospettiva integrata

Intervento didattico focalizzato su.. Attenzione valutativa GISCEL, Fiuggi, marzo 2004 Mario Ambel, Insegnare a scrivere a scuola Approccio Didattica Centralità Intervento didattico focalizzato su.. Attenzione valutativa tradizionale espressivo-naturale cognitivo retorico-sociale socio-cognitivo implicita di prodotto testo correzione valutazione forma + contenuto implicita di atto (naturale) espressività soggettiva stimolo facilitazione libertà espressiva esplicita di processo (mente-fasi) modellizzazione - prescrittura - scrittura - revisione tracce procedurali / esercitazioni processi mentali di gestione dell’ informazione esplicita di strategia strategia in quanto pratiche sociali analisi di esempi prototipici motivazione contesto/ scopo tipologia esplicita di azione indiv e sociale relazioni ambiente / individuo costruzione sociale/scambio comunicativo integrazione di componenti diverse

PROCESSI LINGUISTICO-COGNITIVI COMPRENSIONE RI-SCRITTURE PRODUZIONE assimilazione della manifestazione lineare del testo realizzazione della STESURA lineare del testo riscritture parziali rispondere a domande esposizioni parziali produrre sintesi dal basso attribuzione di significati al testo e alle sue parti concettualizzazione degli argomenti PIANIFICAZIONE della struttura testuale (tematica e espositiva) rappresentazioni schematiche della struttura tematica usare testi come modelli/base IDEAZIONE della dimensione tematica, controllo delle variabili espositive e contestuali produrre sintesi dall’alto elaborare confronto fra testi rielaborazioni testuali autonome elaborazione di una rappresentazione mentale dei contenuti e delle conoscenze ri-uso in testi propri usare testi come fonti

SCRIVERE E’ RI-SCRIVERE antecedente cui … rispondere modello da… imitare modificare usare un testo come… base da… riscrivere rielaborare imitare integrare SCRIVERE E’ RI-SCRIVERE spunto-stimolo per… scrivere oggetto da… recensire

base da… Un testo come … riscrivere parafrasi sintesi imitare rielaborare variazioni di “stile” riordinare completare capovolgere parodiare ampliare/integrare