Analisi e sintesi di circuiti combinatori. Reti combinatorie.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Algebra Booleana Generalità
Advertisements

Algebra di Boole Casazza Andrea 3EA I.I.S. Maserati.
Elaborazione dei segnali mediante circuiti analogici o digitali.
Progettazione digitale 2/ed Franco Fummi, Maria Giovanna Sami, Cristina Silvano Copyright © 2007 – The McGraw-Hill Companies srl Progettazione Digitale.
Espressioni generali e MULTIPLEXER.
Algebra di Boole..
(sommario delle lezioni in fondo alla pagina)
Circuiti Combinatori Capitolo 3.
Cap. II. Funzioni Logiche
Corso C Porte logiche.
Corso C Porte logiche.
Algebra di Boole.
Esercitazioni su circuiti combinatori
Reti Logiche A Lezione n.1.4 Introduzione alle porte logiche
Circuiti di memorizzazione elementari: i Flip Flop
Analisi e sintesi di circuiti combinatori
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09 Lezione del 20/03/2009 Prof. ssa ROSSELLA PETRESCHI a cura del Dott. SAVERIO CAMINITI.
Sintesi dei circuiti sequenziali
Sintesi con circuiti LSI-MSI
A.S.E.9.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 9 Funzione XORFunzione XOR Enumerazione di funzioniEnumerazione di funzioni Reti logicheReti.
IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA
Reti Combinatorie: sintesi
Algebra di Boole.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Retta di carico (1) La retta dipende solo da entità esterne al diodo.
Sintesi con circuiti LSI-MSI. Realizzazione di reti combinatorie mediante Multiplexers Un multiplexer (MPX ) é una rete combinatoria con N ingressi, una.
Processore,memoria, I/O
L'algebra di Boole e le sue applicazioni
Algebra di George Boole
Algebra di Boole e sue applicazioni
Indice: L’algebra di Boole Applicazione dell’algebra di Boole
Display a 7 segmenti Il display a 7 segmenti è un dispositivo composto da 7 diodi luminosi LED (Light-Emitting Diode) sagomati a forma di rettangolo o.
Reti Logiche Reti Logiche Corso di Architetture degli Elaboratori.
Algebra di Boole L’algebra di Boole è un formalismo che opera su variabili (dette variabili booleane o variabili logiche o asserzioni) che possono assumere.
Intelligenza Artificiale
Usare rappresentazioni di lunghezza fissa porta ad avere valori non rappresentabili: Overflow indica un errore nella rappresentazione del risultato in.
Prima e Seconda Forma Canonica
Algebra di Boole.
INFORMATICA MATTEO CRISTANI. INDICE CICLO DELLE LEZIONI LEZ. 1 INTRODUZIONE AL CORSO LEZ. 2 I CALCOLATORI ELETTRONICI LEZ. 3 ELEMENTI DI TEORIA DELL INFORMAZIONE.
Reti combinatorie: moduli di base
Sistema di regolazione del volume Il progetto consiste nella sintesi e nella realizzazione attraverso Xilinx di un sistema per la regolazione del volume,
Algebra di Boole e Circuiti Logici
Di Luca Veschi. LDR Quando diminuisce la luce attiva il circuito.
ELETTRONICA GEORGE BOOLE FUNZIONI LOGICHE Lezione N° 1
Algebra di Boole.
Reti Logiche A Lezione xx.x Dispositivi Programmabili
Teoria dei sistemi Autore: LUCA ORRU'.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Analisi della rete: costruzione della TDV a b c Z.
Algebra di Boole.
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
Università degli studi di Parma Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Politecnico di Milano © 2001/02 - William Fornaciari Reti Logiche A Lezione.
Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 8 Enumerazione di funzioniEnumerazione di funzioni Reti logicheReti logiche Reti logiche combinatorieReti.
Algebra di Boole.
Circuiti di memorizzazione elementari: i Flip Flop
Rappresentazione dell'informazione
A.S.E.6.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 6 Algebra BOOLEANA Sistema matematico formaleSistema matematico formale Elementi, operazioni,
Algebra di Boole L’algebra di Boole è un formalismo che opera su variabili (dette variabili booleane o variabili logiche o asserzioni) che possono assumere.
Autronica LEZIONE N° 14 ALGEBRA BOOLEANA Postulati
Rappresentazione in virgola mobile (floating-point) Permette di rappresentare numeri con ordini di grandezza molto differenti utilizzando per la rappresentazione.
Architettura degli Elaboratori 1
A.S.E.9.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 9 Algebra BOOLEANA a due valori Sistema matematico formaleSistema matematico formale Elementi,
Rappresentazione dell'informazione 1 Se ho una rappresentazione in virgola fissa (es. su segno e 8 cifre con 3 cifre alla destra della virgola) rappresento.
Sintesi Reti Combinatorie
A.S.E.11.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 11 Funzione XORFunzione XOR Enumerazione di funzioniEnumerazione di funzioni Reti logicheReti.
Algebra di Boole.
L’algebra della logica delle proposizioni
La tabella delle verità è un modo per rappresentare il comportamento di una funzione combinatoria La tabella delle verità ha due tipi di colonne: colonne.
Esercizio n o 3 Si realizzi una calcolatrice a 32 bit con interfaccia “normale” (decimale) con LabView, utilizzando SOLAMENTE: –convertitore decimale (input)
Logica di base e Conversione analogico-digitale Lezione 3 / Prima parte Gaetano Arena e.mail: 1.
Transcript della presentazione:

Analisi e sintesi di circuiti combinatori

Reti combinatorie

Tabelle di Verità (2)

Schema circuitale

Schema Circuitale (2)

Porte logiche elementari

Porte logiche elementari (2)

Livello fisico

Porte a più ingressi

Applicazione dei teoremi dellalgebra booleana

Universalità delle porte NAND equivale a un NOT Equivale a un AND Equivale a un OR

Realizzazione di un circuito con un solo tipo di porta, esempio:

Uso: ottimizzare utilizzo integrati AB Y

Equivalenza fra le varie forme di rappresentazione del funzionamento di un circuito combinatorio

Dal circuito allespressione booleana

Dalla funzione booleana alla espressione booleana Mintermini, maxtermini e forme canoniche Dalle funzini booleane alle forme canoniche

Dalla EB allo Schema Circuitale Per ricavare lo schema circuitale SC di una rete combinatoria da una EB, conviene ancora partire dalla forma canonica congiuntiva o disgiuntiva, oppure una sua generalizzazione FNC o FND. Tuttavia non è strettamente necessario. Assegnata dunque una EB, costruiamo una rappresentazione gerarchica degli operatori booleani, partendo dai più esterni. Ad esempio si può rappresentare: AND(AND(X 2, X 1 ), OR(X3,AND(NOT(X0),X2)) Lo schema ad albero equivalente è:

Dalla EB allo Schema Circuitale (2) A questo punto, il passaggio allo schema circuitale é immediato: –i terminali dell'albero sono le variabili booleane di ingresso –i nodi vengono associati alle corrispondenti porte logiche elementari –gli archi vengono associati alle linee interne della rete.