IL PROGETTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DEL TABAGISMO NELLA SCUOLA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI
Advertisements

Progetto autovalutazione d’ istituto
PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA SCUOLE SUPERIORI
Progetto Regionale Tabagismo
Verifiche e Valutazione Strategia metodologica. Una strategia metodologica La valutazione deve essere formativa utilizza principi valutativi oggettivi.
ESPERIENZA SPAZIO GIOVANI DI BOLOGNA
PESAV PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE AD ALTA VERSATILITA 15 gennaio 2007 Conferenza di presentazione PESAV - DVD.
a cura del Gruppo Aziendale Fumo ASL TO 5
La pianificazione della comunicazione dei dati Passi.
Cooperativa Sociale ONLUS
ISTITUTO SUPERIORE DI II GRADO “A. VOLTA” ESPERIENZE DI LABORATORIO
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Scuola Secondaria di Primo Grado
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
Elizabeth Tamang Verona, 28 maggio 2008
“PREVENZIONE DEL TABAGISMO” (Il titolo verrà scelto dai ragazzi)
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
Lo studio guidato e la ricerca bibliografica
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Valutazione del servizio Anno scolastico 2004/2005 Scuola Media Ferraris.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
La conduzione dell’anamnesi prevaccinale: utilizzo della scheda standard Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
Era lanno 2005 quando abbiamo deciso di guardare fuori dalla (analisi dei dati)
“SEGNALI DI FUMO” : IL FUMO COME COMUNICAZIONE TRA I GRUPPI DI ADOLESCENTI. Anno scolastico 2006 / 2007 Cormaio Maria Luisa – Psicologa Psicoterapeuta.
RLS – Corso di formazione:
Corso di Alta Formazione di 300 ore GESTIONE DELLE DINAMICHE SOCIO-RELAZIONALI NELLA CLASSE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato.
VALUTAZIONE FORMATIVA”
Il contesto. Il paziente al centro del sistema: dall’osservazione alla programmazione sanitaria.
La formazione degli insegnanti Giuliana Rocca, Dario Signorelli Torino, 23 maggio 2008.
Premesse ad una corretta progettazione di un ambiente didattico di base online Workshop.
TERRA IN VISTA! Progetto di orientamento triennale rivolto agli alunni delle S.S.I° “P.R. Giuliani” di Dolo e “Gandhi” di Sambruson a.s
migliorare migliorare la conoscenza e la percezione delle discipline scientifiche scelta dei contenuti favorire favorire la motivazione e il coinvolgimento.
Nicola Romei, Alessio Orsi
ASL una scuola che cambia
SECONDO PERCORSO: L'OSSERVAZIONE IN CLASSE
Direzione Didattica di Rosà
Progetto di Formazione
Collegio docenti 25 maggio Progetto classi terze Destinatari classi III A, III B, III C, III D, III E (101 alunni) Altri soggetti coinvolti i docenti.
Un’indagine sulle Comunità-alloggio per handicappati adulti a Roma
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Giornata mondiale senza tabacco World No Tobacco Day.
Bologna, 9 aprile 2014Adele BallariniMigranti e salute: le risorse della comunità A scuola di prevenzione: la prevenzione degli incidenti domestici e i.
1 ) PRESENTAZIONE E CONDIVISIONE DEL PROGETTO 2) COINVOLGIMENTO DEI GENITORI 3) FORMAZIONE INSEGNANTI 4) LAVORO DEGLI INSEGNANTI CON LE CLASSI 5) INCONTRI.
Agenzia Regionale di Sanità della Toscana XXX Convegno Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia – Palermo, 4-6 ottobre 2006.
Scuola Secondaria di Primo Grado Una Scuola per:  Crescere  Acquisire abilità e conoscenze  Scegliere in modo consapevole per il futuro.
Matematica e Statistica "dai dati, ai modelli, alle scelte“ I.I.S. “V. Emanuele II – Ruffini”, GE Istituto Tecnico Commerciale “G. Ruffini”, IM Liceo Scientifico.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Asl in IFS al Maddalena di Adria: 1.Tre classi terze coinvolte 2. Flessibilità didattica (i Docenti di economia Aziendale concordano le fasi di realizzazione.
Esercizio 1. Quesiti esercizio 1 Distribuzione congiunta: dalla definizione di distribuzione condizionale.
Riferimenti normativi Linee guida della Regione Lombardia Circolari ministeriali n° 45, 240, 362, 120, 327.
Data 09/07/2015 Corso di Perfezionamento in «Risk Management: decisioni, errori e tecnologia in medicina»
A.s Presentazione a studentesse e studenti – classi III, IV, V.
Progetto DAVID Insieme per la sicurezza. Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto.
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
O.M. 92 del 15/ ART. 6 – SCRUTINI FINALI  Il collegio docenti determina i criteri da seguire per lo svolgimento dello scrutinio finale.  Il docente.
La legge 107/2015 «La Buona Scuola» DM 850/ 2015
I CONSUMI DI COCAINA E I COMPORTAMENTI A RISCHIO CONNESSI: I DATI TOSCANI AUTORI: Berti A. 1, Voller F. 1, Orsini C. 1, Pasquini J. 1 Silvestri C. 1,,
Gli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 Martedì 17 Aprile 2007 Carlo Alberto Goldoni Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena.
GRAZIE, NON FUMO…PASSAPAROLA Progetto di educazione sanitaria contro il fumo nella scuola media inferiore.
Incontro INAIL – Ufficio Scolastico Provinciale – Elmas 14 aprile 2016.
Terza annualità a.s.2011/2012 Proposte Gruppo di lavoro Dipartimento di Psicologia Casa del Giovane.
Asse Matematico: progetto fasce deboli:
USI Giuseppe Pescia, vicepresidente dell’Associazione non fumatori Francesca Scalici, PhD student - Istituto di Comunicazione e Salute Prof. Peter Schulz.
SCUOLA LIBERA DAL FUMO I RISULTATI DI UN PERCORSO CONDIVISO 26 novembre 2009 MARANO VICENTINO Dipartimento di Prevenzione Servizio Educazione e Promozione.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
PREVENZIONE DELLA PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE. Cardiopatia ischemica uominidonne Vasculopatie cerebrali Mortalità per malattie del sistema circolatorio.
Transcript della presentazione:

IL PROGETTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DEL TABAGISMO NELLA SCUOLA Il Programma per la Scuola Media Superiore LIBERI DI DECIDERE Prima di illustrare il programma per le superiori, vorrei ricordare che dal 2002 è attivo in lombardia un progetto per la prevenzione del fumo nella scuola.Il progetto si chiama liberi dal fumo ed il programma che oggi presentiamo ne è una parte.

LIBERI DI DECIDERE Attività per il 4° anno SVOLGIMENTO DEL PERCORSO DIDATTICO- FORMATIVO “INSIDER dietro la verità” Visione del film Sostenuto dall’OMS Già utilizzato in Italia dalla Regione Veneto

Quarto anno Insider: dietro la verità OBIETTIVI SPECIFICI Acquisire consapevolezza dei rapporti tra tabacco ed i principali ambiti della società (economia, sanità, informazione, giustizia, etica, ecc) Rendere consapevoli gli studenti del potere delle industrie del tabacco Far conoscere la storia del “caso Wigand” (da cui i risarcimenti da parte dell’Industria del tabacco)

Quarto anno GLI STRUMENTI DIDATTICI Videocassetta del film Guida per gli insegnanti Schede di lavoro Materiale informativo e documenti

Quarto anno Insider: dietro la verità DURATA 4/5 ORE Introduzione Visione del film Discussione in classe IL PERCORSO DIDATTICO Prima fase

Quarto anno Insider: dietro la verità DURATA VARIABILE Lavoro di approfondimento dei temi emersi, ricercando ed analizzando i documenti proposti nel materiale didattico Individuale o per gruppi IL PERCORSO DIDATTICO Seconda fase

Presentazione in classe Quarto anno Insider: dietro la verità DURATA 3/4 ore Presentazione in classe dei lavori svolti e discussione finale IL PERCORSO DIDATTICO Terza fase

LIBERI DI DECIDERE FORMAZIONE INSEGNANTI CAMPIONAMENTO ASPETTI ORGANIZZATIVI FORMAZIONE INSEGNANTI CAMPIONAMENTO PROCEDIMENTO VALUTATIVO

FORMAZIONE INSEGNANTI Novembre o Dicembre 2004 Sono gli insegnanti a condurre il programma nelle classi. Due incontri in ASL (distretti) in cui si delinea il problema del tabagismo e si illustra nel dettaglio le struttura e la metodologia del programma; 1° INCONTRO (1-2 ORE) Nozioni di epidemiologia prevalenza fumatori nella popolazione patologie e mortalità fumo-correlate Motivazioni e fattori predittivi Distribuzione guida per l’insegnante 2° INCONTRO (1-2 ORE) Illustrazione della guida articolazione del programma illustrazione del programma programmazione e verifica Discussione/Confronto sul programma Distribuzione materiale didattico e per la verifica

PROCEDIMENTO VALUTATIVO MATERIALI E METODI Questionari Autosomministrati (anonimi) Per Alunni (ingresso e finali) Valutazione di efficacia Per Insegnanti Valutazione di processo Principali indicatori Partecipazione Gradimento Coinvolgimento Fumatori abituali/sperimentatori Numero medio di sigarette fumate Età media di inizio Prevalenza di intenzionati a fumare in futuro Conoscenza Tabagismo

CAMPIONAMENTO E’ importante definire un gruppo di classi di controllo; Omogeneità tra i gruppi; Occorre effettuare un campionamento a cluster che tenga conto delle differenze socio-economiche all’interno del medesimo territorio e dell’età (il sesso non rappresenta un problema); Per appaiamento (Matching) La tipologia della città/paese (Urbano, Suburbano, Rurale, Industriale) Le dimensioni ed il numero di abitanti della città/paese La localizzazione geografica della città/paese Caratteristiche socio-economiche