preospedalizzazione e percorso post-dimissione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Casa di cura Città di Brà
Advertisements

APPROCCIO INTER DISCIPLINARE ED I PROGRAMMI NEL SETTING RIABILITATIVO:RIABILITAZIONE NEI PRESIDI TERRITORIALI,STRUTTURE RESIDENZIALI,UNITA’ POLIFUNZIONALI,RIABILITAZIONE.
Corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
L’INNOVAZIONE NELL’ORGANIZZAZIONE E NELL’ASSISTENZA IN CHIRURGIA
Dott.ssa Luisa Andreetta
37° Convegno ANMDO – Gestire il futuro in sanità – Bologna 8-11 giugno 2011 Lorganizzazione in rete per la gestione del paziente con dimissione complessa.
Terapia dello Scompenso Cardiaco
DALLA PREVENZIONE ALLA RIABILITAZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Gabriele Giuliani S.C. Cardiologia Tavola rotonda
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
Problematiche pre e post operatorie in chirurgia bariatrica
M.Desimoni, F.Formica, L.Bondi
TOTALE OSPITI 2008: 252 (52% donne) ETA MEDIA: 42 anni N° totale giornate erogate = 6818 pari a un tasso di occupazione del 93.4 % DURATA MEDIA DI DEGENZA.
Esempio di regressione ordinale
DIPARTIMENTO SALAUTE MENTALE ASL 3 PISTOIA UNITA’ FUNZIONALE SALUTE MENTALE ADULTI ZONA VDN DR. VITO D’ANZA AREZZO, 16 ottobre 2008.
XXXVIII Seminario dei Laghi I Servizi sanitari in rete Dal territorio allospedale al territorio OTTOBRE 2006 Dr. Roberto Borin Direttore Distretto.
IL PAZIENTE CHIRURGICO ALLA DIMISSIONE
PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL’INTERVENTO CHIRURGICO
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Lavagna Mara
S.C. Oncologia Ivrea (TO)
Prima fase riabilitativa
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Continuità con la Fisioterapia Domiciliare Simone Baldi, Simona Faini
Ospedale San Giovanni di Dio - Firenze -
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
IMMACOLATA CONCEZIONE - Onlus
Signor/a _________________________________________ Sesso M F Nato/a a ____________________ il_______________ Residente in via ____________________________.
L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI IN CURE PALLIATIVE NELLE A.S.L. 6, 7 E 9
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
… il nostro PIZZO: -il cittadino/a va dal medico di famiglia per un problema che necessita di visita specialistica. -lo specialista riceve in tempi idonei.
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
REGIONE CALABRIA A.S.S.L. N. 5 - CROTONE L'EFFICACIA E L'EFFICIENZA
Metodi e Strumenti organizzativi della Medicina di Comunità
UOSD Dietetica e Nutrizione Clinica
La prospettiva riabilitativa
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
soggetti privi di autonomia
RUOLO DELL’INFERMIERE NELLE PROBLEMATICHE PRE OPERATORIE DEL PAZIENTE VASCOLARE I.P. BARBIERI DANILA S.C.CHIRURGIA LAVAGNA.
IL FOLLOW-UP ONCOLOGICO
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
Rete Emergenza -urgenza
Casa della Salute San Secondo Parmense.
7 Il paziente complesso in Ospedale
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina gestionale di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno.
Aspetti organizzativi della Medicina di Comunità
Week Surgery in Chirurgia Bariatrica: Fattibilità e Risultati
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO Prof. Maria Angela BecchiEMILIA Medicina di Comunità Medicina di Comunità Aspetti Generali CdL in Medicina e Chirurgia 5°
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità I problemi del Paese CdL in Medicina e Chirurgia.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Francesco Mazzuoli Montecatini, 15 maggio 2009 A.O.U. Careggi, Firenze
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Aula R.Bastianelli
Gruppo rispetto della riservatezza Gruppo ospedale senza dolore
Medicina gestionale di Comunità
CARDIOCHIRURGIA Anno ° Semestre consegnati 30 restituiti 30.
C.I. Vilma Ghisleni Day Surgery Aziendale Cernusco sul Naviglio
AREA DI DEGENZA Livello di assistenza (D.M. 13/09/88) Unità funzionale
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
IL SISTEMA DELLE RELAZIONI FUNZIONALI Una volta individuate le utuenze di una precisa area funzionale omogenea, è necessario che la progettazione tenga.
Attori e contesto dei servizi sanitari 17/11/2015 Clelia D’Anastasio Responsabile UOSD Geriatria Territoriale e Disturbi Cognitivi Dipartimento Cure Primarie.
ATTORI E CONTESTO DEI SERVIZI SANITARI Manuela Petroni – Responsabile DATeR Percorsi Assistenziali Domiciliari 17 Novembre 2015.
Milano – 13 Gennaio 2014 Sanità: cure palliative per i malati terminali Cure Palliative: il modello della AO G. Salvini Dr Vittorio A. Guardamagna Responsabile.
LA PREPARAZIONE PREOPERATORIA AMBULATORIALE: Ruolo dell’infermiere
PRESTAZIONI SPECIALISTICHE ED EXTRA-OSPEDALIERE
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
Customer satisfaction 2015 Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese Presentazione risultati (Febbraio 2016)
“Nuovi modelli organizzativi a confronto” Firenze 20 Novembre 2009.
L ’ intervento infermieristico si evidenzia in varie fasi dell ’ assistenza al paziente candidato a trapianto: Relazione con il paziente Supporto psicologico.
Transcript della presentazione:

preospedalizzazione e percorso post-dimissione Up -date della chirurgia protesica dell'anca e del ginocchio preospedalizzazione e percorso post-dimissione Luciana Galletti Coordinatore Infermieristico SAPO- San Giovanni di Dio Firenze – 12 giennaio 2009

Ieri Oggi SAPO Preospedalizzazione Accoglienza Presa in carico Educazione sanitaria Programmazione ricovero Valutazione e pianificazione dimissione Il san giovanni di dio e la snta annunzianta hanno una storia diversa, un bacino d'utenza, delle specialistiche chirirgiche diverse e anche il dipatrimento chirurgica ha avuto inizio in momento diversi. In entrambi gli ospedali esisteva un servizio di preospedalizzazione: gli infermieri programmavano gli esami e le vistie richieste e inviavano il tutto ai singoli reparti rimanendo all'oscuro del percorso successivo. Non sapevano mai se quanto prodotto portava ad un intevento chirirgico o meno. Con la riorganizzazione anche la “preospedalizzazione” è cresciuta e si interessa dell'intero percosro dell'utente, dalla messa in lista di attesa post visita alla programmazione dell'intevento chirurgico e non solo.....

Servizio Accoglienza Percorso Operatorio SAPO Servizio Accoglienza Percorso Operatorio preospedalizzazione Attesa programmazione Intervento e ricovero Prog. dimissioni: Struttura fkt Domicilio

preospedalizzazione 1° appuntamento 2° appuntamento Legge privacy, ev. pagamento ticket Informazioni generali iniziative ASF: “mani pulite” controllo del dolore (scala VAS) Esami ematici Ecg Rx torace Scala di Brass Programma di riabilitazione 2° appuntamento Visita anestesiologica

Scala di Brass 10 domande a risposta multipla con punteggio differenziato Età Condizioni di vita Stato funzionale Stato cognitivo Modelli comportamentali Mobilità Deficit sensoriali N° di ricoveri e/o accessi DEA N° problemi clinici N° farmaci assunti

Scala di Brass Totale 0-10: basso rischio di problemi per organizzare la dimissione 11-19: medio rischio di problemi che richiedono una pianificazione della dimissione >/= 20: rischio alto di problemi che richiedono una continuità di cure in strutture riabilitative A S I T E N S O C I A L E

Programma di riabilitazione Individuare il percorso post dimissione: riabilitazione residenziale in struttura convenzionata (4/5 gg p.op) riabilitazione domiciliare – distretto (7 gg p.op) riabilitazione privata (7gg p.op)

Aspettando l'intervento .... Infermieri Sapo Stesura delle Note Operatorie Medico referente Vincoli: Dell'Utente (sia in ingresso che in uscita) Della Sala Operatoria Della Degenza

Aspettando l'intervento .... UTENTE Valutazione medicina trasfusionale 1 o 2 sacche predeposito (durata 35 gg) Terapia di supporto farmacologico (epo, ferro, vit B12 ...) Sospensione farmaci (coumadin . . . .)

Ricovero Esami strumentali Valutazione medicina trasfusionale Sala operatoria e posto letto disponibile Programma di riabilitazione certo