Prima parte:CHI E PAOLO? modificato da.Sr.Caterina A.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORONCINA A SAN PAOLO.
Advertisements

Il grande libro della BIBBIA
il progetto di Dio sugli uomini
5a Anno B.
1 LETTURA DAGLI ATTI.
BUONA NOTIZIA La parola greca per Vangelo è: EUAGGELION
LE VIE DI SAN PAOLO LA VITA
Il popolo di Israele nella Bibbia
“Da Lui, il Maestro, tutta la luce….”
PAOLO DI TARSO: ebreo irreprensibile
Parola di… Paolo e la Chiesa di Antiochia.
Paolo nell’areopago.
Corso zonale Catechisti zona XIII GHEDI
Terza parte: TAPPE DELLA VITA DI PAOLO 1. L'EBREO SAUL STUDIA A GERUSALEMME Paolo nasce poco prima dellanno 10 della nostra era, in una famiglia ebrea.
Conversione? chiamata ! san Paolo
PAOLO L'Apostolo delle genti Seconda parte: “I SUOI VIAGGI APOSTOLICI”
ASCENSIONEDEL SIGNORE ANNO C Matteo 3,1-12 Lc 24,46-53.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
LA NUOVA ALLEANZA DI CRISTO
Ritardo LUNEDI 4 MARZO2013: CATECHESI PER GLI ADULTI.
SAN PAOLO I VIAGGI.
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
DA GESU’ AI VANGELI Gesù Annuncio della Buona Notizia
10.00.
LE TRE RELIGIONI MONOTEISTE
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Asia/Oceania (10-20 settembre 2009) Il dono della Parola 12 settembre.
Vangelo Secondo luca Introduzione.
Tabella sintetica degli Apostoli.
IL NUOVO TESTAMENTO.
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Il Cristo crocifisso e il Cristo Signore
I martiri Una testimonianza di fede.
Il grande libro della BIBBIA
Lezione 3. I contenuti del Primo annuncio
La Bibbia: Nuovo Testamento
GLI ALTRI SCRITTI DEL NUOVO TESTAMENTO
Incontro 20 gennaio 2011.
Spiritualità della voce Parole tratte dal libretto: Alberione- dalle sue meditazioni.
Omaggio a San Paolo. Omaggio a San Paolo Paolo, servo di Cristo Gesù, apostolo per vocazione, prescelto per annunziare il Vangelo di Dio, è nato ebreo.
Chi annunciamo Il Kerigma.
DEI VERBUM “Parola di Dio”.
LE PRIME COMUNITA’ CRISTIANE
LA PRIMA COMUNITÀ CRISTIANA
“IL CAMMINO DI DIO CON L’UOMO”
Il vangelo di Paolo. Gli studi su Paolo Dagli anni ’70 Uomo di tre culture: Ebraica Greca Romana Dal 1948 in poi Davies, Paolo e il giudaismo rabbinico:
9.00.
In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.
Ebraismo La Bibbia ebraica si chiama in generale TORA’ o insegnamento divino. In modo più proprio questa parola si riferisce ai primi cinque libri: Genesi,
La Bibbia non è un SOLO libro
11.00 Gesù sale al Padre Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Coeli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nell’
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella III c Domenica del Tempo.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli nel cortile del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo lunedì dell’Angelo.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XXV a domenica del Tempo.
LA BIBBIA.
Storia IL CRISTIANESIMO.
11.00 Domenica III di Pasqua Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Coeli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro.
17.00 Qui locútus est per Prophétas. Che ha parlato per mezzo dei Profeti.
08.00 Jubilate Deo, omnis terra, alleluia: Acclamate al Signore di tutta la terra, alleuia psalmum dicite nomini eius, alleluia: cantate un inno al suo.
atti1, 1 Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi 2 fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo.
10.00 Domenica IV di Pasqua Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Coeli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro.
Gesù confermò la sua “pazzia” quando cenò per l’ultima volta con i suoi discepoli.
La storia e l’insegnamento di Gesù
SAN PAOLO Apostolo delle genti.
Chi è San Paolo? "Paolo è la tromba del Vangelo, il ruggito del leone, un fiume di eloquenza divina. Ogni volta che lo leggo mi sembra di udire non parole,
Inno all’AMORE Paolo di Tarso.
6° incontro.
La Parola di Dio personificata "esce" dalla sua casa, il tempio, e si avvia lungo le strade del mondo per incontrare il grande pellegrinaggio che i popoli.
In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era in principio presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza.
Vangelo di Matteo. Autore: Matteo detto anche “Levi” fu l’apostolo che Gesù chiamò al suo seguito alla professione di pubblicano cioè di esattore delle.
La resurrezione e l’ascensione di Cristo al cielo ALTDORFER, Albrecht La resurrezione di Cristo c Kunsthistorisches Museum, Vienna.
Transcript della presentazione:

Prima parte:CHI E PAOLO? modificato da.Sr.Caterina A.

Colui che viene chiamato "lApostolo delle Genti, non ha conosciuto Gesù in vita a Gerusalemme o sulle strade della Galilea, come i Dodici Apostoli. E il primo ad avere avuto come esperienza solo quella del Risorto, come l'avranno poi tutti i Cristiani.

Questo ebreo nato a Tarso,avendo ricevuto un insegnamento rigoroso della Legge, presso il rabbino Gamaliele lAnziano e che è anche cittadino romano, riceve come missione precisa di andare a predicare la Parola di Dio a tutti gli uomini: prima ad Antiochia ed in Asia Minore, poi in Grecia ed a Roma.

Con Paolo, in pochi anni ed in modo ardente, la Parola esce da Gerusalemme e la Legge da Sion, come era stato profetizzato dal profeta Michea (4,2). Essa esce con un doppio senso del termine. Paolo andrà a testimoniare l'insegnamento avuto dai suoi Padri e da ciò che ha sperimentato: Cristo è Risorto!

Paolo è il personaggio meglio conosciuto della prima generazione cristiana, sia per le Lettere (sette riconosciute indubitabilmente autentiche in senso stretto) da lui scritte, sia per la storia della sua vita narrata da Luca negli Atti degli Apostoli.

Le sue Lettere rappresentano per noi una fonte eccezionale. La sua figura rimane tuttavia misteriosa. Da una parte queste Lettere ripercorrono soltanto una quindicina di anni della sua vita.

D'altra parte, gli Atti che riportano il suo percorso sono scritti venti anni dopo la sua morte, con il tono apologetico dellepoca. Daremo quindi preferenza ai dati contenuti nelle Lettere di Paolo ed alla sua cronologia, che coincide maggiormente con la durata dei suoi spostamenti (ad esempio la data del Concilio di Gerusalemme).

Si può ritenere che Paolo abbia una decina di anni meno di Gesù.

San Paolo Apostolo, predicatore della verità e dottore delle genti, prega per noi!