Unità di Misura Dose Assorbita : energia per unità di massa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PATOLOGIA AMBIENTALE Patologie da trasferimento di energia meccanica Patologie da trasferimento di energia termica Patologie da trasferimento di energia.
Advertisements

Radiazioni Ionizzanti
Datazioni Il metodo del 14C è un grande contributo della fisica nucleare all’archeologia (e alla storia dell’arte) Il principio su cui si basa il metodo.
CONCETTI GENERALI Assolutamente necessario l’inquadramento multidisciplinare del paziente Risultati sovrapponibili fra chirurgia demolitiva e chirurgia.
PREVENZIONE E SICUREZZA IN LABORATORIO
Introduzione alla farmacologia
RADIAZIONI IONIZZANTI
Effetti fisici, chimici e biologici delle radiazioni ionizzanti
ACCELERATORE LINEARE UNIVERSITA’ G. D’ANNUNZIO
IL RADON.
Il paziente gravemente ustionato deve affrontare tre emergenze: Ipotermia Shock Infezioni.
Il nucleare non è il diavolo Il problema: esperimento EXCEL
Principi base della terapia con adroni
Radiazioni Ionizzanti Aspetti sanitari
FISICA AMBIENTALE 1 Lezioni Radioattività: effetti Marie Curie.
Test predittivi Università Cattolica Facoltà di Medicina e Chirurgia
Le grandezze Dosimetriche
L’effetto ossigeno in radiobiologia
Time, Dose and Fractionation in Radiotherapy
 UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA “SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA”   Formazione e rivelazione di aberrazioni cromosomiche.
Adroterapia. Le particelle cariche (protoni o ioni più pesanti anche di energia relativamente elevata) perdono energia durante linterazione con la materia.
problema delle basse dosi
“Cosa c’è che non sia tossico
Raggi-X I raggi-X sono una forma di radiazione elettromagnetica con energia compresa tra i 20 keV ed i 150 keV (per confronto la radiazione visibile è
Radiazioni - SPETTRO ELETTROMAGNETICO- Microonde Visibile
Tumori professionali.
Interazioni con la Materia
Vigili del Fuoco e radioattività
Energia nucleare e corpo umano
RADIOTERAPIA CAMPO DI APPLICAZIONE
Danni al DNA Un basso tasso di mutazione del DNA è richiesto sia per trasmettere la corretta informazione genetica alle generazioni successive che per.
Le radiazioni ionizzanti
LINFEZIONE DA PAPILLOMA VIRUS UMANO: CARCINOGENESI L. Micheletti, Università degli Studi di Torino 2008.
La radioattività Il nucleo atomico Struttura atomica
Studio della risposta di TLD-100 in fasci di protoni da 62 MeV
STABILITA’ DELL’ATOMO
+ ONDE ELETTROMAGNETICHE UN CAMPO ELETTRICO E’ GENERATO DA
Gli effetti delle radiazioni sull’ organismo
EFFETTI BIOLOGICI DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI:
Farmaci mirati e cura di pazienti affetti da tumori
INTERAZIONE RADIAZIONE-MATERIA e DOSIMETRIA
RADIAZIONI Le radiazioni ionizzanti sono quelle onde elettromagnetiche in grado di produrre coppie di ioni al loro passaggio nella materia (raggi X, raggi.
Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Genetica Medica Dottorato di Ricerca in Malattie Genetiche dellEtà Centro di Riferimento.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI.
La dose al paziente in radiologia
NEOPLASIE DELLO STOMACO
L'Energia Termica.
Raggi uv.
EFFETTI BIOLOGICI DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI
Si rigenera tessuto normale
Cause note e non note dei tumori. Genetica Nella maggior parte degli individui, la suscettibilita' ai tumori e' probabilmente influenzata, positivamente.
La radioprotezione in campo medico -1
Le mutazioni Classe: IV Scuola: Liceo scientifico.
Titoli Dr.ssa Anna Saran ENEA CR-Casaccia UTBIORAD-RAB Roma, 31 Marzo 2011 Università degli Studi Guglielmo Marconi, Roma.
Rischi da radiazioni ionizzanti e norme di radioprotezione
La misura della radioattivita’
I TUMORI : CAUSE E PREVENZIONE
METABOLITI REATTIVI DELL’OSSIGENO
L’importanza e i risultati dello Screening Dott.ssa Maria Gabriella Penon Dirig. Medico Dipartimento di Prevenzione Dott. Antonio Ferro Direttore Dipartimento.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Corso di formazione in materia di sicurezza radiologica IL RISCHIO DA RADIAZIONI IONIZZANTI: ASPETTI FISICI Dr. Adolfo.
RADIOATTIVITA’ Nucleone: protone (Z) o neutrone (N) Numero di massa (A): A = Z + N (Z = numero atomico)
IL CICLO CELLULARE.
IL CICLO CELLULARE. RIPRODUZIONE SESSUALE O GAMICAASESSUALE O AGAMICA “GAMETI” “NO GAMETI” ma da ALCUNE CELLULE MITOSI (O DIVISIONE CELLULARE) MEIOSI.
Operazioni a valle Downstream processing Operazioni a monte Upstream processing SCELTA DEL CEPPO MIGLIORAMENTO DEL CEPPO.
C. De Angelis, A. Ampollini, G. Bazzano, F. Marracino, C. Ronsivalle, M. Vadrucci, M. Balduzzi, C. Patrono, C. Snels, A.Testa, P. Anello, G. Esposito,
La riproduzione cellulare La produzione di nuove cellule avviene in continuazione ed è necessaria per generare nuovi organismi, per la crescita di un organismo,
Microcarcinoma tiroideo: fattori prognostici e trattamento Up to date carcinoma della tiroide 2 ottobre2015 Monselice U.O.C. DI CHIRURGIA.
Transcript della presentazione:

Unità di Misura Dose Assorbita : energia per unità di massa Gy (gray) = 1 J / Kg 1 rad= 0.01 Gy Esposizione : quantità totale di ionizzazioni per massa di aria C/kg = Coulomb/kg 1 R = 2.58x10-4 C/Kg Dose equivalente: dose assorbita x EBR Sv = Gy x EBR 1 rem = 0.01 Sv

Radiobiologia Alte Dosi Effetti precoci risultano in sintomi clinici entro poche settimane. Una o due ore dopo l’esposizione corpo intero di 0.5 Gy compaiono sintomi (reazione prodromica: nause, vomito, diarrea) Effetti tardivi compaiono mesi o anni dopo (carcinogenesi, cataratta, ecc.) Basse dosi Dosi inferiori a 0.1 Gy e devono essere considerati solo gli effetti tardivi di tipo genetico o somatico

Medicina Nucleare Radiobiologia Le radiazioni ionizzanti sono capaci di produrre danni Piccole dosi sono pericolose ? Il modello no-soglia è un modello conservativo

Medicina Nucleare Radiobiologia Rischio 1/1000000 Rischio Quantità Vivere a New York 2 giorni Fabbrica di PVC 10 anni Viaggiare in auto 300 miglia Viaggiare in aereo 1000 miglia Fumare 1.4 sigarette

Medicina Nucleare Radiobiologia - Danno fisico - Danno chimico - Danno biologico

radiolisi dell’acqua e formazione di radicali liberi Medicina Nucleare Radiobiologia Produzione di coppie di ioni in maniera random Azione Diretta Azione Indiretta radiolisi dell’acqua e formazione di radicali liberi DNA molecola target

Trasformazioni e Mutazioni Medicina Nucleare Radiobiologia Trasformazioni e Mutazioni Danni relativamente modesti del DNA si associano a variazioni della chimica cellulare Trasformazioni sono state dimostrate in vitro in cellule di mammifero per dosi di 10 mGy La frequenza di trasformazione è nell’ordine di 10-2 per Gy

Trasformazioni e Mutazioni Medicina Nucleare Radiobiologia Trasformazioni e Mutazioni In altri casi si ha delezione di numerose coppie di basi La frequenza di questo evento è nell’ordine di 10-4/10-6 per Gy

Danni molto severi del DNA sono associati a morte cellulare Medicina Nucleare Radiobiologia Morte Cellulare Danni molto severi del DNA sono associati a morte cellulare Morte di cellule in fase di riproduzione Apoptosi Morte non apoptotica di cellule in interfase

Morte di cellule in fase di riproduzione Medicina Nucleare Radiobiologia Morte di cellule in fase di riproduzione Modello del bersaglio unico (radiazioni ad alto LET) Esponenziale S = e-D/D0 D = dose D0 = reciproco della pendenza

Morte di cellule in fase di riproduzione Esponenziale con spalla Medicina Nucleare Radiobiologia Morte di cellule in fase di riproduzione Modello del bersaglio multiplo (radiazioni a basso LET) Esponenziale con spalla S = 1 - (1- e-D/D0)n D = dose D0 = reciproco della pendenza n = numero di estrapolazione (intercetta estrapolata della parte lineare)

Morte di cellule in fase di riproduzione Medicina Nucleare Radiobiologia Morte di cellule in fase di riproduzione Una curva di sopravvivenza cellulare può essere caratterizzata con questi modelli specificando D0 e, con le radiazioni a basso LET, n In genere, D0 è più piccolo, cioè la curva è più ripida, con radiazioni ad alto LET

Morte di cellule in fase di riproduzione Medicina Nucleare Radiobiologia Morte di cellule in fase di riproduzione Un modello alternativo è quello della doppia azione S = e-(aD+bDD) Basse dosi di radiazioni a basso LET il termine bD2 è trascurabile Il modello è ampiamente applicabile a numerosi effetti delle radiazioni

Morte di cellule in fase di riproduzione Medicina Nucleare Radiobiologia Morte di cellule in fase di riproduzione Per molte cellule di mammifero in vitro D0 è circa 1-2 Gy e n è circa 2-3 Le maggiori eccezioni sono i linfociti e le cellule del midollo osseo per le quali D0 è circa 0.7 Gy

Medicina Nucleare Radiobiologia Apoptosi Morte cellulare programmata Gene soppressore p53 D0 di circa 4 Gy in cellule tumorali irradiate

(cellule di tumore ovarico murino) Dopo singola dose di 2.5 Gy (cellule di tumore ovarico murino)

(cellule di tumore ovarico murino) Valutazione a 4 ore (cellule di tumore ovarico murino)

Morte non apoptotica di cellule in interfase Medicina Nucleare Radiobiologia Morte non apoptotica di cellule in interfase Dosi molto alte Esplosioni nucleari Importanza limitata o nulla in Radiobiologia

Fattori Modificanti Fisici Chimici Biologici Medicina Nucleare Radiobiologia Fattori Modificanti Fisici Chimici Biologici

Fattori Modificanti Fisici Medicina Nucleare Radiobiologia Fattori Modificanti Fisici LET Rate di Dose (la stessa dose frazionata ha effetti minori) Temperatura (il calore sensibilizza le cellule per basso LET)

Fattori Modificanti Chimici Medicina Nucleare Radiobiologia Fattori Modificanti Chimici Ossigeno (sensibilizza interagendo con i radicali liberi) Radioprotettori (gruppi sulfidrilici) Radiosensibilizzanti

Fattori Modificanti Biologici Medicina Nucleare Radiobiologia Fattori Modificanti Biologici Riparazione Fase del ciclo: M e G2 molto sensibili S tardivo molto resistenti S precoce e G1 intermedie

Effetti delle Radiazioni nei mammiferi Medicina Nucleare Radiobiologia Effetti delle Radiazioni nei mammiferi STOCASTICI probabilità in funzione della dose (per piccole alterazioni cellulari) DETERMINISTICI severità in funzione della dose (per morte cellulare)

Medicina Nucleare Radiobiologia Effetti Stocastici Assenza di dose soglia, e se esiste è circa 50-100 mSv Cancerogenesi ed effetti genetici

Medicina Nucleare Radiobiologia Effetti Stocastici Morti/anno/Sv (modello additivo) Rischio relativo in eccesso (modello moltiplicativo), si calcola come incidenza nella popolazione esposta diviso incidenza nella popolazione di controllo

Effetti Stocastici Cancro 75000 sopravvissuti di Hiroshima e Nagasaki

Effetti Stocastici: Cancro Medicina Nucleare Radiobiologia Effetti Stocastici: Cancro Rischio di Ca mammella maggiore in donne irradiate (fluoroscopia del torace) prima dei 20 anni e legato a stato ormonale Ca polmone in lavoratori miniere di uranio Rischio relativo di Ca dello stomaco di 3.7cin pazienti irradiati per ulcera peptica (1937-1955) Rischio relativo di Ca tiroideo di 1.27 per pazienti trattati con I-131 con dosi di 0.5 Gy

Medicina Nucleare Radiobiologia Isole Marshall Atollo Età Dose(Gy) Cancro Rongelap 1 >15 0 2-9 8-15 6.2% >10 3-8 6.7% Alingnae <10 3-5 0 >10 1-2 0 Utirik <10 0.6-1 1.6% >10 0.3-0.6 2% Controlli <10 0.9% >10 0.8%

Effetti Stocastici: Cancro Relazione con l’esposizione prenatale Medicina Nucleare Radiobiologia Effetti Stocastici: Cancro Relazione con l’esposizione prenatale Studio condotto in caso di Rx della pelvi non ha trovato associazione significativa Nei sopravvissuti giapponesi si è trovato incremento di casi di cancro una volta giunti alla mezza età

Effetti Stocastici: Cancro Medicina Nucleare Radiobiologia Effetti Stocastici: Cancro Rischio Il comitato sugli Effetti Biologici delle Radiazioni Ionizzanti (BEIR) Ha valutato che il rischio di cancro radiogenico dopo esposizione acuta ad alte dosi di radiazioni a basso LET è 8%/Sv Questo rischio deve essere ridotto di un fattore 2-4 per basse dosi o basso rate di dose