Astrofisica delle alte energie 2010

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro Internazionale per gli Antiparassitari e la Prevenzione Sanitaria Azienda Ospedaliera Luigi Sacco - Milano WP4: Cumulative Assessment Group refinement.
Advertisements

L’esperienza di un valutatore nell’ambito del VII FP Valter Sergo
Parametri Acustici (ISO 3382)
La stenosi carotidea a rischio: evoluzione dell’inquadramento US
Trasformata di Fourier
Che ore è? Che ore Sono?.
1 Benvenuti nei LNF. Frascati National Labs (LNF) Lab footprint m 2 Total Staff 368 Researchers 98 Technologist/ Engineers 62 Technicians 167.
R P Rivelazione Acustica Particelle A bassa temperatura e in Superconduttori Sommario problematica e risultati Nautilus Attivita svolta Programma del prossimo.
Supernove, Buchi Neri e Gamma Ray Burst
Possibili candidati di materia oscura ai collisori. Antonio Masiero Univ. di Padova INFN, Padova Ricerca di Materia Oscura a LHC, Padova, 22 Aprile 2008.
Capitolo 5 adding images to your web pages. 2 JPEG.
Roberto Chierici2 Il programma dell LHC e molto ambizioso. Vogliamo rispondere a molte di queste domande. Potremmo essere ad un passo da una rivoluzione.
The anti-neutrino discoveryinverse beta decay 2300 MW reactor usful flux Inverse -decay cross section? how can we get it?
Esperimenti con un imaging spazio-temporale dello sciame astronomia gamma in un range energetico di 100GeV-40TeV circa (VHE astrofisica) Supernova remnants.
Origine e Vita dei Raggi Cosmici Piergiorgio Picozza Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare A.A
SPETTROSCOPIA FISICA AMBIENTALE 2 Antonio Ballarin Denti
Teoria a molti-corpi della materia nucleare. Testi di riferimento Nuclear methods and the nuclear Equation of State, International review of Nuclear Physics,
1 Astroparticle Physics in Space Claudia Cecchi Dipartimento di Fisica e Sezione INFN, Perugia Workshop Nazionale La Scienza e la Tecnologia sulla Stazione.
Risultati sperimentali recenti nella astrofisica gamma (Una selezione) 1) EGRET 2) La Crab 3) AGN : Mrk 421, Mrk 501 4) GRB 5) Sorgenti non identificate.
Prospettive future della Gamma - Ray Astronomy 1) Rivelatori su satellite 2) Rivelatori Cerenkov 3) Particle Detector Array.
WP 10 – Applicazioni Astrofisica – stato Leopoldo Benacchio INAF Osservatorio Astronomico di Padova Pisa maggio 03.
Introduzione: lequazione di stato (EoS) Particelle prodotte in collisioni ad energie relativistiche (1-2 AGeV) Pioni e kaoni come osservabili per lEoS.
FIRB projectInnovative Magnetic Materials Structured in Nanoscopic Scale Tematica T1 materiali nanogranulari Unità partner di Napoli L. Lanotte, C. Luponio,
Unita IEN Galileo Ferraris MICROSISTEMI BASATI SU MATERIALI MAGNETICI INNOVATIVI STRUTTURATI SU SCALA NANOSCOPICA Paola Tiberto 1/2.
Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario M.F. Marcucci SAIT Teramo 4-8 maggio 2008 Nuove conoscenze sulla riconnessione magnetica dai dati della.
Origine e Vita dei Raggi Cosmici Dalle Supernovae alla Terra.
LHCf Status Report Measurement of Photons and Neutral Pions in the Very Forward Region of LHC Oscar Adriani INFN Sezione di Firenze - Dipartimento di Fisica.
A B C Fascio continuo Energia GeV 200 A, polarizzazione 75-85% 1499 MHz Distribuzione simultanea in 3 sale.
Solar Modulation Davide Grandi AMS Group-INFN Milano-Bicocca.
Osservazione di Gamma Ray Bursts con Argo - YBJ
IFAE 06, Pavia, Aprile 2006 Sommario della Sessio Neutrini e Conveners: Laura Patrizii (INFN, Bologna) Eligio Lisi (INFN, Bari) Speakers: Maximiliano.
Introduzione alla Radioastronomia Parte I Nichi DAmico Dipartimento di Fisica, Universita degli Studi di Cagliari INAF – Osservatorio Astronomico di Cagliari.
Mobile e Social per portare traffico nei negozi H&m Isabella Federico.
nello spazio a caccia di raggi gamma
A spin-off company of NiPS Laboratory at the University of Perugia, Italy a spin-off company of NiPS Laboratory at the University of Perugia, Italy
1 6. Astronomia Gamma Corso Astrofisica delle particelle Prof. Maurizio Spurio Università di Bologna. A.a. 2011/12.
Motor Sizing.
Prospettive delle attivita' di Astrofisica Nucleare con Recoil Mass Separators Prospettive delle attivita' di Astrofisica Nucleare con Recoil Mass Separators.
Introduzione alla Radioastronomia Parte II Nichi DAmico Dipartimento di Fisica, Universita degli Studi di Cagliari INAF – Osservatorio Astronomico di Cagliari.
Laboratorio in banda X V. Fioretti - INAF/IASF Bologna The Simbol-X mission and the background rejection Corso di Strumentazione per l'Astrofisica 21/05/08.
1 Astrofisica delle Particelle Fisica Cosmica Astroparticle Physics: Prof. Maurizio Spurio Università di Bologna a.a. 2011/12.
AGILE M. Tavani INAF, Roma, 15 dic EGRET 30 MeV-30 GeV (1.8 tons) Spark chamber TOF Calorimeter (NaI)
LUNA II Foto Umax = kV LUNA 400 kV at LNGS: Imax = 650 A
Peterson: Active Galactic Nuclei
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica CosmicaIstituto di Fisica dello Spazio Interplanetario Roma, 15 Dicembre 2003 Marco Feroci Istituto di Astrofisica.
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica CosmicaIstituto di Fisica dello Spazio Interplanetario Roma, dicembre 2003 Relatore: B. Bavassano - IFSI.
UG40 Energy Saving & Twin Cool units Functioning and Adjustment
Astronomia Astrofisica Cosmologia
Scenario e Prospettive della Planetologia Italiana
7. Astronomia Gamma I- Introduzione e satelliti (Cap. 8 Libro)
Astrofisica delle Particelle “Astroparticle Physics”
An anomalous positron abundance in cosmic rays with energies 1.5–100 GeV PAMELA First Result from the Alpha Magnetic Spectrometer on the International.
La Fisica Astro-Particellare Alessandro Petrolini.
PERCHE’ LHC? Antonio Masiero PER TROVARE IL BOSONE DI HIGGS ( ma vale la pena per trovare una particella?) PER TROVARE NUOVA FISICA AL DI LA’DEL MODELLO.
I Raggi Cosmici slides aggiuntive. Definizioni Primari: nuclei e particelle prodotti ed accelerati da sorgenti astrofisiche Secondari: particelle prodotte.
NHXMRoma 12 / 11 / 09 L’EMISSIONE X DA RESTI DI SUPERNOVA (SNRs) Rino Bandiera – INAF – Oss. Astrof. Di Arcetri NELLA PROSPETTIVA DI NHXM COSA OSSERVARE.
N.Giglietto1 CRs and Gamma-ray from space. Radiazione neutra dallo spazio BUONI MOTIVI PER UTILIZZARE OSSERVAZIONI GAMMA PER COMPRENDERE I CR galattici.
L’universo in fiore L’universo in fiore Corso di Astronomia 2011/12
Corso base di Astronomia 2012/13
Vediamo quale livello di energia riesci a raggiungere!
Analisi dei dati dell’Esperimento ALICE
Le stelle Il Sistema Solare.
L’universo in fiore Corsi di Astronomia 2014/15 Corso base
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
GRUPPO ASTROFILI MASSESI COME MUORE UNA STELLA
ASTROFISICA delle alte energie
Una introduzione allo studio del pianeta
Osservatorio di Brera Milano
I RAGGI COSMICI OGGI: Cosa rimane da scoprire?
Buchi Neri e Gravità Estrema
Transcript della presentazione:

Astrofisica delle alte energie 2010 Fabrizio Fiore INAF-OAR fiore@oa-roma.inaf.it http://www.oa-roma.inaf.it/~fiore/agn

Astrofisica delle alte energie Introduzione: cosa sono i processi di alta energia e in quali contesti astrofisici si osservano. Sorgenti galattiche e sorgenti extragalattiche, buchi neri e stelle di neutroni, un primo sguardo.Cenni storici Nuclei galattici attivi. Fenomenologia. Modelli unificati e modelli evolutivi. Getti relativistici e moti superluminali. Winds e altri outflows. Demografia. Evoluzione. Feedbacks. Gamma ray Bursts. Proprieta' osservative. Fireball e analogie con i Blazars. Sorgenti compatte galattiche. Proprieta' osservative delle stelle di neutroni. Proprieta' osservative dei buchi neri galattici. Proprieta' osservative dei resti di supernova. Processi di emissione rilevanti in AAE: ciclotrone, sincrotrone, effetto Compton Inverso, bremsstrahlung. Come viene prodotta la radiazione: accrescimento, dischi di accrescimento, estrazione dello spin, estrazione dell'energia del campo magnetico. Accelerazione di particelle, accelerazione statistica.

Processi di alta energia: M87

M87

The BH at the Galactic centre NIR NIR X-rays

Black Holes: detecting the horizon mmVLBI

Gamma ray bursts the most energetic explosion in the Universe after the big bang

Long GRB

Short GRB

Acceleration processes in SNR What is the maximum energy of accelerated particles ? Electrons are a few % of cosmic rays but can reveal a lot on the mechanism of diffusive shock acceleration X-ray synchrotron emission Maximum energy of accelerated e- obtained through the measurement of the cut-off frequency of the synchrotron emission, observable in X-rays (if the magnetic field is known) => e- energy on the order of 10-100 TeV! Azimuthal variation of Emax along the SNR shock Cosmic ray spectrum

Particle acceleration in SNRs Aharonian et al. (2004) HESS/ASCA view of RXJ1713.7-3946 Regions with similar TeV and X-ray morphology are probably sites of e- acceleration. Strong GeV-TeV emission in regions with little hard X-ray emission are probably site of hadron acceleration, through detection of 0 decay Strong synergies between X-ray observations and GLAST and Cherenkov telescopes.

Mechanisms for the extraction of energy from a compact source Accretion Spin Magnetic field

Accretion Una delle maniere di accelerare una particella e' quella di sottoporla ad un campo gravitazionale. Ad esempio se si lascia cadere un corpo questo e' sottoposto ad una accelerazione di gravita' che lo fa cadere per terra. L’accelerazione e' tanto maggiore quanto piu' grande e' la massa che determina il campo gravitazionale e tanto minore e' la distanza dal centro di questa massa. Raggio della terra = 6378 km Raggio del sole =700mila km=109 Rt Dimensioni sistema solare = 1.5 1013 cm = 150 milioni di km Dimensioni di una galassia = 10 kpc = 300 milioni di miliardi di km R stella di neutroni di massa solare = 15 km R buco nero massa solare = 10 km R buco nero di massa 108Msun = 1013 cm = dimensioni sistema solare Chi paga? Il potenziale gravitazionale della materia in accrescimento

Accretion disks

Spin Chi paga? L’energia rotazionale della stella compatta

Campo magnetico Chi paga? Il campo magnetico 1015 Gauss