Seniorship lavorativa: Un esempio dei cambiamenti in atto nella forza lavoro Guido Sarchielli Alma mater studiorum Università di Bologna.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Invecchiamento e partecipazione al lavoro in Italia ed Europa
Advertisements

I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
SOCIALIZZAZIONE-cap.3 STATUS : Ascritto – Assunto
Le variabili che influenzano l’acquisto dei beni o servizi sono:
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di cambiamento.
Psicologo Clinico e di Comunità
Significati dell’esperienza lavorativa
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Nuove tendenze nel lavoro
L’organizzazione aziendale
Concetto di curricolo corso percorso.
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Università della Calabria
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
“STAR BENE MANGIANDO” UN PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA CULTURA ALIMENTARE Anno scolastico 2007/08 Dott.ssa N. Fascella Dott.ssa G. Cinà Cinà-Fascella.
Gestione delle risorse umane
La percezione delle proprie competenze e il grado di fiducia nelle proprie capacità sono altresì importanti per spiegare le differenze di prestazione.
Il Centro Regionale di Riferimento per l'Ergonomia Occupazionale
I MODULO SVILUPPO SOCIALE, SOCIALIZZAZIONE E COMPETENZA SOCIALE
III MODULO SESSUALITA E RELAZIONI CON UN PARTNER.
Barbara Sini - Dipartimento di Psicologia - Università di Torino
IL BILANCIO SOCIALE. SCOPO DEL PROGETTO Valutare limpatto sociale dello stabilimento utilizzando appositi indicatori socio-economici.
Genitori e figli oggi. Figli adulti, adulti come figli.
Piano nazionale per il benessere dello studente
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
Le tre grandi sfide delle P.P.A.A. per la qualità del lavoro*: 1. La prima: rendere attrattive le amministrazioni pubbliche per i talenti migliori. 2.
La gestione delle risorse umane:
Transizioni al lavoro e socializzazione occupazionale
Significati e valori del lavoro
Motivazione al lavoro Locuzione di motivazione al lavoro
Guido Sarchielli Alma Mater Studiorum- Università di Bologna
Prof.ssa Dina Guglielmi SdF
Entrare nel mondo del lavoro
Effetti psicosociali della flessibilità occupazionale Guido Sarchielli, Alma Mater Studiorum, Universita di Bologna.
MOTIVAZIONE LA MOTIVAZIONE RISULTA QUINDI UN TEMA
Relazione di sintesi del bilancio Dati generali : Consulente Periodo di svolgimento Data Date degli incontri Ore totali Dati anagrafici: Nome e cognome.
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
ANALISI DEL CONTESTO Caratteristiche socio/economiche Tasso di occupazione e disoccupazione Statistiche sul livello culturale della popolazione Presenza.
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
"vuoto di memoria" - errori di ritenzione e riproduzione quando siamo sotto stress - scarsa produttività quando abbiamo qualche problema - "aver la testa.
Educazione adulti.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
1 Corso per esperta in orientamento per le pari opportunità Counseling di supporto.
Tecniche di gestione gruppi e conduzione riunioni
B P A B ilancio P rofessionale e A utosviluppo ISPER © ISPER
Identità e socializzazione
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
«Compito della scuola è assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti, facendo in modo che la «diversità» o le situazioni di svantaggio sociale,
FORMaZIONE nella P UBBLICA A MMINISTRAZIONE tappe evolutive di un sistema di governo del processo formativo 26 marzo 2014 Palazzo Isimbardi - Milano Area.
PROPOSTE FORMATIVE Seminario specialistico Ramo Vita ROMA, Luglio 2011.
Lavoro e Democrazia Cosa significa lavorare nella nostra società?
Il progetto di vita: la funzione del docente
GLI ATTEGGIAMENTI NEL LINGUAGGIO COMUNE SPESSO SI UTILIZZANO TERMINI COME ATTEGGIAMENTO OPINIONE GIUDIZIO VALUTAZIONE IN MODO INTERSCAMBIABILE.
COMPETENZE E DISABILITÁ
IL FARE E IL SAPER FARE CIO’ CHE DEVE ESSERE INSEGNATO VIENE SCELTO E DEFINITO DALL’ISTITUZIONE ALLA QUALE E’ AFFIDATO IL COMPITO DI TRASMETTERE CONOSCENZE.
Cap.8 PER UNA POLITICA DEL LAVORO 8.1. Teorie del mercato del lavoro 8.2. Per un nuovo welfare lavoristico 8.3. Osservazioni conclusive.
Qualità del lavoro. Perché ci interessa? Qualità del lavoro Risultati per i lavoratori (motivazione, soddisfazione, disponibilità a impegnarsi, cooperazione)
LE MOTIVAZIONI A FONDAMENTO DEL PROPRIO LAVORO Cfr - Materiale tratto dal corso di formazione aziendale dott. Stefano Colferai.
GLI ATTEGGIAMENTI NEL LINGUAGGIO COMUNE SPESSO SI UTILIZZANO TERMINI COME ATTEGGIAMENTO OPINIONE GIUDIZIO VALUTAZIONE IN MODO INTERSCAMBIABILE.
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
I sistemi di gestione del personale
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
Obiettivi e strategie per la diversificazione degli investimenti e la de-correlazione dei rischi Firenze 25 Gennaio 2016.
Motivazione Definizione :ragione per cui un individuo sceglie una attività da praticare, persistendo nell’impegno e vi si dedica con intensità e scrupolosità.
Come costruire uno staff tecnico per avviarsi verso l’alto livello TORINO 23/06/2012 Massimo Mascioletti.
Rilevanza e caratteri del Patrimonio intangibile nel Family business 1 Strategia e governo dell’azienda familiare.
26 novembre 2014 Giornata della Trasparenza Indagine sul benessere 2014 Università degli Studi di Pavia.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Transcript della presentazione:

Seniorship lavorativa: Un esempio dei cambiamenti in atto nella forza lavoro Guido Sarchielli Alma mater studiorum Università di Bologna

Seniorship lavorativa e prestazione I lavoratori della fascia detà da 48/50 a 65 anni: Unarea di studio e di intervento anche per la psicologia del lavoro Pensionamento Invecchiamento e decisione di uscita Il post-pensionamento Politiche organizzative per i lavoratori senior Condizioni e strumenti di intervento

Seniorship: un oggetto sociale che risente di rappresentazioni non sempre favorevoli Visione del lavoro da parte di questi lavoratori: soddisfazione sostanziale (con grande variabilità; selection effect nelle ricerche) Tendenziale distanza tra età desiderata per smettere il lavoro ed età attesa dalle norme (la distanza tra le due è correlabile con la cultura dellearly employment, dominante negli ultimi decenni)

Pregiudizi e tendenziale age-discrimination risk Il lavoratore senior è descritto come preoccupato del nuovo, resistente al cambiamento (tecnologico), lento nellapprendere nuove cose, demotivato, ormai coi remi in barca….. Ma da chi? In molti casi le ricerche sottolineano giudizi positivi dei pari e (in parte) dei dirigenti: il senior è visto come affidabile, responsabile, mentore, degno di rispetto, capace di portare a termine gli impegni……

Elementi negativi emergono nelle rappresentazioni soprattutto quando si associano allanzianità anagrafica e di servizio: A) aspetti di salute, fatica, bad job….. B) problema dei costi del lavoro C) aspetti intergenerazionali (ricambio, conflitto) D) incertezze nel considerare il valore dellesperienza, del sapere diffuso, della memoria collettiva di unorganizzazione

I lavoratori over 45 risentono delletà crescente? Cattive notizie (tendenziale decremento) Salute generale Sistema sensoriale Abilità psicomotorie Capacità cognitive generali Capacità cognitive specifiche (attenzione selettiva, memoria episodica, tempi di reazione, rallentamento nellapprendimento…)

Buone notizie (compensazione) Dipendenza dai compiti Dipendenza dagli strumenti di supporto e dal tempo a disposizione Importanza della formazione iniziale (e continua) Importanza dellabitudine ad apprendere e di un atteggiamento autoriflessivo Esperienza Sapere procedurale e accomodamento (expertise) Competenze polifunzionali (trasversali?) Motivazioni

Fattori di modulazione (da verificare in situazione) Condizioni tecniche e organizzative del lavoro (flessibilità cognitiva vs. sclerosi cognitiva) Gruppo di lavoro (coesione, solidarietà…) Politiche di gestione delle persone (management delle diversità) Contesto socio-culturale e politiche

In concreto, si osserva (cfr. studi di P. Warr) Alta diversificazione tra i lavoratori (e i tipi di lavoro) Leventuale declino non è uniforme nella coorte Anche nello stesso individuo il declino non è uniforme, a cascata per tutte le funzioni (cognitive, psicofisiche, emozionali, ecc.) In ogni caso le capacità andrebbero confrontate con le richieste del compito/ruolo Sono da considerare una ottimizzazione selettiva e i processi di compensazione (strategie e modi compensatori di agire in base allesperienza, alla motivazione, allimpegno…….)

Le capacità non sono la performance! Livello delle richieste lavorative Età tipica di uscita dal lavoro Età Capacità Anche se le capacità declinano è assai probabile che restino al di sopra delle esigenze/richieste lavorative

Cosa porta ad uscire dal lavoro? Linee di ricerca PUSH FACTORS: spingono fuori Salute e percezioni di benessere Fattori finanziari (e pensionistici) Fattori legati alla redundancy/dismissioni, ecc Percezione di volere nuove opportunità di crescita Salute dei familiari Ritirarsi quando si ritira il/la partner Avere più tempo a disposizione Stress e insoddisfazione lavorativa Effetti della intensificazione del lavoro Differenze per genere e per classe sociale di appartenenza, blue collars/white collars

PULL FACTORS: attirano o tirano verso il fuori Sicurezza finanziaria Abbassamento dei legami affettivi con il lavoro e attrattiva per nuove esperienze Possibilità di riorganizzare il proprio tempo (work/family balance) Presenza di alternative (attrattività di una nuova nascita) anche lavorative, ma non solo

Quali fattori di permanenza lavorativa? PULL & PUSH FACTORS VERSO IL DENTRO (Phillipson & Allison 2005) Fattori individuali Un nucleo familiare dove entrambi lavorano Il genere (quando per le donne ci sono esigenze di raggiungere livelli pensionistici soddisfacenti) Il livello scolastico/formativo Lo stato socio-economico (indicatore livello professionale) Fattori finanziari (insicurezza)

Fattori legati al legame lavoratore- organizzazione Attaccamento al lavoro & commitment organizzativo Identità professionale Tipo di occupazione (ad esempio: Self-employed, posizioni di responsbilità; ma anche lavori meno qualificati visti come alternativa meno impegnativa) Opportunità di utilizzo mirato delle competenze ed esperienze Piani di carriera significativi (intra/extraorganizzativi)