Processi di acquisto orientati alla valorizzazione delle opportunità di mercato Claudio Brizi 20 aprile 2005 – Assopiastrelle Sassuolo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
Advertisements

Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
Copyright © 2011 The McGraw-Hill Companies, Srl Economia degli intermediari finanziari 3ed Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett, Mario Anolli, Barbara.
Marketing I prezzi e la politica dei prezzi.
TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA 2006/2007 TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Pianificazione dei Mezzi Pubblicitari Anno.
Vendita al dettaglio: concorrenza e regolazione Nel mercato degli usi industriali il fenomeno di switching dipende dai tetti antitrust entrata senza concorrenza.
Strategie di business Capitolo 17. Le strategie di business vanno definite, implementate e mantenute relativamente a tre elementi che vanno tra loro collegati:
Concorrenza perfetta.
Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni a.a Analisi delle Decisioni Preferenze, decisioni e incertezza Chiara Mocenni.
Il marketing mix nei mercati internazionali
Convegno Confindustria - CNIPA
Prof BrunoTellia Università degli studi di Udine
Bilanci prospettici Secondo un modello “razionale”, il sistema di controllo di un’impresa dovrebbe: a preventivo, stimare la creazione di valore economico.
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
FORME DI MERCATO CONCORRENZA PERFETTA MONOPOLIO OLIGOPOLIO
LE FORME DI MERCATO.
La vendita online b2c. PROBLEMATICHE (I) 1.Le caratteristiche del prodotto è adatto alla vendita online? 2.Il mercato in cui si opera come avviene la.
E-procurement.
1 Convegno Forum PA - 13 maggio 2005 Strategie di Acquisizione delle Forniture ICT Emanuela Savelli Partecipante al Gruppo di lavoro Convegno Forum PA.
"Il mercato del gas naturale in Italia: situazione e contrattualistica Armando Cafiero Assopiastrelle – Sassuolo, 20 aprile 2005.
Proposte di servizi per i Soci Gas Intensive Sassuolo, 16 aprile 2009.
©2003 Dalmine Energie | Page 1 | Milano, 14 gennaio 2004 Accordo di collaborazione tra GAS INTENSIVE e Dalmine Energie.
Aproccio al mercato di Gas Natural: situazione e contrattualistica
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
Operare in un mondo di BOLLE Spunti di riflessione di management Giugno 2008.
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “VERBUM”
Il diritto di recesso La vendita diretta a domicilio Diritto Fine
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
Nuove Strategie di Sourcing in Asia powered by Mediatex srl.
Concorrenza monopolistica
Il ciclo finanziario dell’impresa
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
A.a. 2012/13 CORSO DI COMUNICAZIONE E CONTROLLO DEI PROCESSI DI CREAZIONE DEL VALORE.
I CONCETTI BASE DEL MARKETING
Il marketing mix.
Esternalizzazione dell’ICT nella PA
Colloquio di vendita La gioia di vendere Parte 2.
L’energia è meglio trattarla con C.U.RA. Ravenna, 4 Febbraio
PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI. Argomenti della lezione Introduzione alla pianificazione Obiettivi di un piano Introduzione alla pianificazione.
Capitolo 4 Il finanziamento dell’economia e la politica monetaria Studenti: Scarpini Michele Massani Riccardo Montingelli Antonio.
Marcella Mulazzani1 La qualità dei servizi pubblici locali e il Total quality management Appunti delle lezioni di: Marcella Mulazzani Dipartimento di Scienze.
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
In collaborazione con:. Competenze manageriali nei processi di ristrutturazione Gaetano Bonfissuto Amministratore Unico Socialsurf S.r.l.
Lezioni di MANAGEMENT CONTROL per classi V RIM Prof. Deborah Oldoni IIS V. BENINI – Melegnano.
C e n t r o S e r v i z i C o n d i v i s i L’acquisto della “terapia dialitica” Il giusto rapporto tra qualità/prezzo: come raggiungerlo? Giorgio Ros.
Politica monetaria e banche: l'evoluzione dell'assetto operativo dell'Eurosistema Gianfranco Vento.
LE NUOVE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEI CONTRATTI
1 Incontro commerciali 28 maggio agenda 1.- presentazione soluzione di noleggio operativo GRENKE 2.- procedura recupero crediti 3.- rinnovo Asfu.
IL PREVENTIVO DA PERDITA DI TEMPO A OPPORTUNITA’.
Una compagnia per la vita. Pag. 2 Una compagnia per la vita LA NOSTRA STORIA AFI ESCA è una Compagnia d’Assicurazione nata nel 2010 dalla fusione delle.
Risparmio & Investimento
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.2 – LE DECISIONI SUI PREZZI DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
Premessa Il patrimonio di una onlus è deputato a soddisfare le funzioni statutarie della stessa attraverso degli investimenti prudenziali che offrano un.
Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori.
1 Introduzione all’economia dell’organizzazione Corso di Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Dispensa n. 3.
L’EQUILIBRIO DELL’IMPRESA SUL MERCATO Prof. Fabio Asaro.
Todisco Alfonso Capasso Francesco Postavskyy Ivan Longobardo Mirko
Autorità per l’energia elettrica e il gas 1 Opzioni ulteriori domestiche “verdi” Verona, 10 marzo 2006 Egidio Fedele Dell’Oste.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
Confronto tassi di cambio fissi e flessibili Secondo i suoi sostenitori presenta due ordini di vantaggi, in termini di efficienza: non interferisce con.
La rete di servizi Perché parliamo di rete? Cos’è una “rete organizzativa”? Chi sono gli attori della rete? Come funziona una rete?
L'Arena Competitiva Area in cui l'impresa decide di operare / competere investendo le proprie risorse Strumenti/ modelli: Modello di Abell Ciclo di vita.
Convegno Nazionale IL LAVORO SI FORMA Le novità procedurali ed organizzative dopo l’Accordo del 18 aprile Roma, 9 – 10 luglio 2007.
LE FORME DI MERCATO CONCORRENZA PERFETTA CONCORRENZA IMPERFETTA
LE STRATEGIE COMPETITIVE
COS’È L’ECONOMIA L’economia studia come la società gestisce le risorse scarse. Scarsità... Significa che la società dispone di risorse limitate per cui.
Politica Economica Percorsi istituzionali inerenti la politica economica.
Transcript della presentazione:

Processi di acquisto orientati alla valorizzazione delle opportunità di mercato Claudio Brizi 20 aprile 2005 – Assopiastrelle Sassuolo

1. Il mercato del gas: qualche elemento evolutivo

Qualche elemento evolutivo Da : Tariffe controllate e approvate dal Ministero o negoziate a livello centrale dalle associazioni di categoria Prezzo di riferimento a livello nazionale Modelli di acquisto universali Strutture contrattuali standard A: Abbandono prezzi controllati Prezzo deregolato soggetto alla fluttuazione di prodotti petroliferi diversificati Prezzi di riferimento fatti dal mercato Strutture contrattuali innovative Garanzia correttezza attraverso attività AEEG Norme che definiscono regole trasparenti ed omogenee Ingresso di nuovi operatori Attraverso:

La liberalizzazione del mercato del gas: WARNING Per molti clienti lacquisto di energia, rappresenta una componente importante della propria catena di costi ed un acquisto sbagliato può fare la differenza tra essere dentro o fuori il proprio mercato di riferimento. Le strutture contrattuali evolvono si passa dalla struttura classica, conosciuta ed adottata nel mercato gestito dal monopolista, a strutture contrattuali innovative, nuove in termini di formula di prezzo, di vincoli ma anche di opportunità.

Il modello di acquisto tradizionale …… o inconsapevole Chi compra è il direttore tecnico o amministrativo Quando compra due mesi prima della scadenza Cosa compra un bene di consumo Come con delle caratteristiche contrattuali predefinite/conosciute Quante volte una volta lanno e … dimentica il problema per i successivi 12 mesi Non è più possibile adottare una modello di acquisto inconsapevole dove:

I principali rischi di un approccio inconsapevole Comprare al meglio per la unarea funzionale ma non necessariamente per la società Comprare al miglior livello di prezzo relativo e non al miglior livello di prezzo assoluto Comprare ad un prezzo peggiore rispetto a quello dei concorrenti diretti Spesso non valorizzare le efficienze/competenze relative alla gestione dei processi energetici

Cosa fare? …… il nostro consiglio Tale passaggio passa attraverso la costruzione di un programma di acquisto E necessario passare ad un nuovo modello di acquisto, consapevole che consenta non solo di non correre i rischi del precedente modello ma di valorizzare tutte le opportunità derivanti dalla evoluzione del mercato e da una chiara visione delle opportunità e dei vincoli interni.

2. Il programma di acquisto

Dalla politica di acquisto al programma di acquisto Diversificare i rischi Il programma di acquisto deve consentire di: comprare non al miglior prezzo del momento ma al miglior prezzo di tutto lanno. Seguire levoluzione del mercato ed individuare i periodi più favorevoli non perdere 2 centesimi di Euro/mc sperando di guadagnarne 4. non mettere tutte le uova nello stesso paniere Contenere i rischi

Il programma di acquisto: le operazioni preliminari Verificare le deleghe Costruire gli strumenti di comparazione delle offerte Pianificare il calendario,il piano operativo e le risorse per il monitoraggio post contratto Sono quelle operazione che vanno fatte una tantum e che non sono da modificare se non in caso di un evento straordinario

Il programma di acquisto: costruzione degli scenari Andamento delle quotazioni dei prodotti petroliferi e del gas sui mercati spot

Il programma di acquisto: costruzione degli scenari Andamento del cambio Euro/Dollaro

Il programma di acquisto: costruzione degli scenari

Il programma di acquisto: definire i vincoli tollerabili si ma… Take or Pay Accettabile solo stagionale o se il prezzo è inferiore al X % Accettabile solo se il prezzo è inferiore allX% Nomine giornaliere No o solo a fronte di un evento Fideiussione Pagamenti da 30 giorni a 45 giorni Penale estate/inverno

Il programma di acquisto: definire la struttura di offerta Prezzo su quale indice con quale time-lag, con quale reattività Durata di validità dellofferta in termini di prezzo, di quantità, di vincoli,di recesso… fisso /indicizzato Formula di indicizzazione Modificabilità del contratto da poche ore a qualche settimana

Il programma di acquisto: definire le modalità di acquisto ModalitàPunti di forzaPunti di debolezza Gara Facilità di confronto Possibilità di guidare Processo decisionale Analisi pronte Confronti omogenei Perdita di possibili vantaggi competitivi Livelli di prezzo non convenienti Trattativa Acquisto nel periodo migliore Confronti laboriosi

Il programma di acquisto: il prezzo obiettivo e le sue oscillazioni In questa fase si individuano anche eventuali operazioni di mandato di acquisto o di stop loss (prezzo massimo) o di fissazioni del prezzo (consolidamento vantaggio). Qual è il prezzo massimo che sono disposto a pagare? Qual è il prezzo minimo che è sufficiente al raggiungimento del mio obiettivo di politica degli acquisti? Significa individuare il prezzo che sono disposto a pagare e la forchetta di oscillazione massima:

Il programma di acquisto: il prezzo obiettivo

Il prezzo fisso

Il programma di acquisto: il prezzo obiettivo Una indicizzazione morbida con area del rischio limitata Area del rischio

Il programma di acquisto: il prezzo obiettivo Una indicizzazione reattiva con area del rischio ampia Area del rischio

Il programma di acquisto: il prezzo obiettivo Una indicizzazione reattiva con area del rischio ridotta da stop loss Stop Loss Area del rischio

Il programma di acquisto: il prezzo obiettivo Una indicizzazione reattiva con area del rischio ridotta da stop loss o con consolidamento vantaggio Stop Loss Fissa zione Area del rischio

QUALCHE CONCLUSIONE Si può decidere rapidamente ed in modo razionale e se si presenta una opportunità, si è in grado di coglierla Si diversifica il rischio e se il rischio diventa eccessivo si è in grado di limitarlo Si razionalizza il processo di acquisto e si prendono decisioni affidabili! Con ladozione di una modello di acquisto consapevole:

Processi di acquisto orientati alla valorizzazione delle opportunità di mercato