Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.1 ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2110 Sicilia - Malta Seminario Squadra Distrettuale Gorvenatore Salvatore Sarpietro Modulo del pdg Carlo Michelotti, adattamento per il distretto 2110 : ID > L.Longhitano, A.M.Cremona
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.2 Obiettivi 1.Capire limportanza dellistruzione a livello di Distretto e di Club. Capire lassoluta necessità di rinnovare i criteri di formazione Capire il ruolo dellistruttore. Valutare le metodologie, la logistica e le risorse per listruzione nei club
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.3 I 7 obiettivi strategici del R.I. 1. Debellare la polio 2. Ridefinire gli obiettivi dei vari programmi 3. Scegliere un nuovo programma globale del R.I. 4. Rivedere la direzione e la struttura della leadership 5. Migliorare laddestramento e la formazione a tutti i livelli 6. Espandere e integrare, globalmente, il numero dei soci 7. Migliorare limmagine pubblica del Rotary
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.4 Un club efficiente è Un club efficiente è in grado di in grado di Mantenere e potenziare leffettivo Attuare dei progetti di servizio validi Sostenere la Fondazione Rotary Formare dei dirigenti in grado di servire oltre il livello di club Quattro vie dazione Amministrazione efficiente Come é un Club EFFICIENTE?
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.5 Di quali formazioni per il leader ? Seminario per la squadra del Distretto. SIPE. Assemblea Distrettuale. Seminario di formazione per i dirigenti Rotaract. Seminario distrettuale per la formazione di dirigenti. Seminario distrettuale sulleffettivo. Seminario distrettuale sulla Fondazione Rotary.
Relazioni funzionali del Leader
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.7 Da chi può farsi consigliare il leader? Dagli Istruttori ufficiali del R.I. (RI Training Leader) preposti allistruzione dei DGE, che hanno ricevuto una formazione specifica sul Rotary. Dai Coordinatori Regionali della FR e dellEffettivo, che sono incaricati della formazione nei Seminari regionali e che hanno ricevuto una formazione specifica nella loro specialità.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.8 Procedure e Direttive del
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.9 Direttive del RI Per i singoli seminari il RI ha emanato precise direttive che indicano la materia da trattare e la data raccomandata. Queste direttive sono identiche per tutti i Distretti e tutti i Club e non tengono, quindi, conto delle particolarità di carattere geografico, culturale o altro. LID deve perciò collaborare con il convocatore (DG o DGE) dei singoli seminari per preparare un programma equilibrato, in grado di conciliare le direttive del RI con le particolari esigenze locali.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.10 Seminario di formazione della squadra distrettuale (3) SUPERVISIONE: il DGE dirige il seminario. LID ha il compito di preparare e animare il seminario insieme con la squadra di Rotariani scelti dal Governatore (PDG, PRID, TL RI, ecc.) per la formazione. DOCUMENTAZIONE: Seminario distruzione della squadra distrettuale - Guida per gli Istruttori [247IT] Manuale dellAssistente del Governatore [244IT] Manuale delle Commissioni Distrettuali [249IT]
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.11 LAssemblea di Distretto (1) OBIETTIVO: Formare dei dirigenti di club, con competenze, conoscenze e motivazione, per: mantenere e/o potenziare leffettivo avviare dei progetti di successo che rispondano ai bisogni della comunità locale o lontana. sostenere la FR, partecipando ai suoi programmi e contribuendo finanziariamente formare dei dirigenti in grado per servire oltre il Club. PARTECIPANTI: Presidenti Eletti con la loro squadra. I club dovrebbero pretendere che i loro futuri dirigenti partecipino a questa formazione prima di occupare la loro funzione.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.12 LAssemblea di Distretto (2) PERIODO: aprile-maggio (un giorno). CONTENUTI COMUNI: Tutti i partecipanti ricevono una formazione in questi campi: Ruolo e responsabilità Regolamenti e procedure Scelta e formazione della squadra Elaborazione dun piano dazione Risorse Esempi di azione andate a buon fine Esercizio pratico: elaborare un piano. Soluzione di problemi.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.13 LAssemblea di Distretto (3) CONTENUTI per gruppi di funzione: Ammissione e accoglienza dei nuovi soci Informazione dei nuovi soci Relazioni pubbliche del Club Amministrazione del Club Progetti di servizio Raccolta di fondi per i progetti La Fondazione Rotary Aggiornamento dei Presidenti di Club
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.14 LAssemblea di Distretto (4) SUPERVISIONE: il DGE é responsabile del programma generale dellAssemblea di Distretto. LID ha il compito di preparare e animare il seminario. DOCUMENTAZIONE: Guida alla conduzione dellAssemblea di Distretto [828IT], Manuale delle Commissioni dei Club [226IT], Manuale del Segretario di Club [229IT], Manuale del Presidente di Club [222IT].
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.15 METODOLOGIA
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.16 Una pedagogia adatta alla formazione di adulti, quindi realistica, sperimentata e con un ampio spettro intelettuale e professionale. Quale metodi di formazione deve usare il leader? Istruttori ben formati = Dirigenti ben formati Dirigenti ben formati = Club efficienti ed efficaci
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.17 Accertamento dei fabbisogni distruzione Le materie e gli obiettivi dapprendimento raccomandati dal RI costituiscono la base della formazione. Tuttavia lID deve collaborare con il convocatore per definire un programma che risponda ai reali bisogni dei partecipanti. Per poter far ciò bisogna procedere ad un preliminare accertamento dei reali fabbisogni.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.18 I 3 interrogativi da porsi A chi e quali domande porre Quale metodo dindagine usare Come valutare le risposte
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.19 Raccolta delle informazioni (1) Valutazioni precedenti: aspetti positivi e negativi delle precedenti esperienze. Utili indicazioni sulle lacune da colmare sulle conoscenze dei partecipanti e sulla documentazione. Questionari: riscontro oggettivo e distaccato. Adatto per un alto numero di persone consultate. Domande aperte (parere personale) e domande chiuse (scelta fra risposte tipo)
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.20 Raccolta delle informazioni (2) Interviste: scambio dinformazioni con una o più persone. Sia per telefono che a faccia a faccia. Garantire discrezione. Strutturate o libere. Richiedono molto tempo per la preparazione, la conduzione e la valutazione. Gruppi mirati: discussione aperta con gruppi rappresentativi.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.21 Raccolta delle informazioni (3) Test preliminari: adatti per valutare le lacune nelle conoscenze di base. Possibilità di adattare il seminario in base al livello medio di conoscenze del gruppo. Richiedono molto tempo.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.22 Valutazione dell accertamento dei bisogni Ascoltare attentamente ciò che dicono glinterpellati Fare tesoro delle loro risposte per creare un programma adeguato alle attese e alle direttive del RI. Non è possibile e non è indispensabile riuscire a fare tutto. Limitarsi, quindi, a fare ciò che è più importante e necessario per i Rotariani. Distribuire una documentazione sui capitoli non trattati e sugli argomenti dinteresse generale.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.23 Il ruolo delle diversità nella formazione Le diversità sono uno dei punti di forza del Rotary Le diversità diventano sfide quando si deve imparare ad affrontare e risolvere dei problemi e dei conflitti. Bisogna far capire che ci sono vari modi di vedere un problema e di affrontarne la soluzione. Le diversità si manifestano con punti di vista molto diversi dovuti a fattori etnici, economici, religiosi o altro. È opportuno concedere tempo ai partecipanti per scambiarsi i punti di vista e discutere i vari modi di applicare glideali rotariani.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.24 Lesperienza rotariana Ai seminari partecipano Rotariani con molta o con nessuna esperienza. Bisogna tener conto di queste differenze nel preparare i programmi e nel formare i gruppi di discussione: Separare i partecipanti in base al livello desperienza. Far capo ai rotariani con più esperienza nelle sessioni con domande e risposte. Far esporre dai rotariani più competenti le loro esperienze Non affiancare principianti e esperti negli esercizi di gruppo Concedere tempo ai principianti per scambiarsi i punti di vista e porre delle domande.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.25 Dimensione dei Club Il numero di soci dei club può variare moltissimo. Gli ideali e i regolamenti sono gli stessi per tutti, ma i comportamenti possono variare in rapporto alle dimensioni del club. Bisogna tener conto delle dimensioni dei club dappartenenza nellassegnare i partecipanti alle sessioni. È importante, soprattutto, per il SIPE e lAssemblea Distrettuale.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.26 Scelta dei formatori I seminari basati sul metodo dei gruppi di discussione e sulle attività di gruppo richiedono lintervento di formatori. La scelta di questi formatori riveste grande importanza.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.27 Numero di formatori Quante sessioni ci saranno durante il seminario? Qual è il numero ideale di partecipanti per sessione? Quanti formatori ci vogliono per ogni sessione?
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.28 Particolarità della formazione degli adulti Gli allievi adulti: Sono pratici. Le teorie devono essere applicabili ai problemi pratici, vogliono vedere i benefici dellapprendimento. Hanno esperienza. Hanno discernimento e il senso di ciò che è fattibile. Sono tutti diversi. Rappresentano un vasto e differenziato ventaglio di livelli ambientali e dintelligenza. Tendono ad imporsi. Non sono dei principianti ma vogliono imparare. Si auto-gestiscono. Hanno precisi obiettivi personali dapprendimento. Sono molto occupati. Hanno molti interessi che collidono (famiglia, lavoro, società, ecc.) Devono vedere i vantaggi della formazione. Non vogliono perdere tempo.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.29 La formazione degli adulti Lallievo adulto è un individuo con esigenze, tempi e stili dapprendimento propri. Le sue esperienze passate influenzano il suo modo di recepire le informazioni. Le attività di formazione devono coincidere con i suoi obiettivi e le sue esigenze.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.30 Come ottenere il massimo dapprendimento ?
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.31 Discussioni facilitate I partecipanti sono invitati a rispondere e a discutere domande che vertono sulle loro conoscenze ed esperienze. Listruttore è flessibile, favorisce la discussione, ma - con delle domande appropriate - la mantiene in tema e al giusto livello.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.32 Guidare la discussione LIstruttore deve intervenire con garbo, ponendo delle domande per: coinvolgere un partecipante silenzioso incoraggiare lo scambio di esperienze richiamare lattenzione sui punti non ancora toccati sfruttare costruttivamente le divergenze dopinione verificare i punti forti di unopinione evitare che pochi monopolizzino la discussione riportare in tema la discussione richiamare la necessità di chiudere la discussione.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.33 Tecnica delle domande Le domande, chiuse (con risposte precise) o aperte (senza risposte precise), possono essere: Scritte (visibili a tutti) Rinviate al gruppo Indirizzate a qualcuno Rigirate a chi le pone Rivolte a più persone Mirate
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.34 Metodi di formazione Brainstorming / libero sfogo alle idee Piccoli gruppi Studio di casi pratici Dimostrazioni, proiezioni Formazione a distanza / on line Applicazione pratica Lezioni Tavole rotonde Domande e risposte Gioco dei ruoli
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.35 La comunicazione Solo il 7% dellimpressione che un relatore fa alluditorio é trasmessa dalla parola, il 93% deriva dalla comunicazione non verbale Non Verbale 93% Vocale Facciale Verbale
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.36 La comunicazione non verbale Voce Espressione del viso Silenzi Occhi Uso dello spazio
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I Scambio dinformazioni e di esperienze: (Discussioni facilitate). Come trasmettere linformazione
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.38 Come trasmettere linformazione 2. Sviluppo dellinformazione: esercitazioni (p.es., elaborare gli obiettivi per il proprio club).
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.39 Come trasmettere linformazione 3. Immissione dinformazioni: lezioni, dimostrazioni audio-visivi, ecc.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.40 Valutazione del seminario La valutazione permette di accertare il successo della formazione. Le valutazioni dei partecipanti e dei formatori, servono anche per migliorare i seminari futuri. Sono particolarmente utili le valutazioni dei dirigenti del distretto e del seminario, dei formatori, dei partecipanti e di chi si é occupato della logistica. La valutazione può essere ottenuta tramite dei questionari per i partecipanti e per i formatori, con una seduta post-operativa o con un test.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.41 Uso dei dati raccolti Distribuire i dati raccolti al Governatore, al Governatore Eletto, al Governatore Nominato, agli Assistenti del Governatore, ai Formatori ed ai loro successori. Archiviare le valutazioni in modo che possano essere riprese per laccertamento dei fabbisogni per i prossimi seminari di formazione.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.42 RISORSE
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.43 Risorse per listruzione Un documento prezioso: Il Manuale dellIstruttore di Distretto 246 IT
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.44 Risorse del RI Su effettivo Su progetti di servizio Su Fondazione Rotary Su formazione dei dirigenti Su relazioni pubbliche
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.45 Risorse generali Annuario ufficiale del Rotary Catalogo delle pubblicazioni, degli audiovisive e della modulistica del Rotary Sito Web del RI,
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.46 Risorse umane I Training Leader del RI per le discussioni facilitate e altri metodi di formazione I Coordinatori Regionali della FR per i seminari sulla Fondazione I Coordinatori del RI per leffettivo per i seminari sulleffettivo I Funzionari del Segretariato del RI I Funzionari della Leadership Education and Training Division del R.I.
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.47 Le risorse umane di lingua italiana Training Leader RI Alberto Schiraldi D 2040 Guglielmo Pellegrini D2060 Carlo Michelotti D1980 Sante Canducci D2070 (dal 2007) Coordinatore Regionale della FR, Zona 12 Carlo Sarasso ( ) Coordinatore Regionale per leffettivo, Zona 12 Mario Giannola ( )
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.48 Risorse in linea (on line) Il sito Il Rotary E-Learning Center che consente lo studio individuale Dalla sezione Download si possono scaricare molti moduli di formazione
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.49 Risorse del Distretto Lannuario del Distretto o della Zona Il sito Web del Distretto Gli esempi di progetti ben riusciti I successi in materia deffettivo Il calendario dei principali eventi del Distretto Esempi di strategie per migliorare lorganizzazione org
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.50 Altre risorse Biblioteche locali Internet Altre organizzazioni Scuole
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.51 Conclusione... Il leader é una funzione essenziale per aiutare i Club ad essere efficienti ed efficaci ed a conseguire gli obiettivi del Rotary Sta al Governatore e al Governatore Eletto scegliere bene la squadra Ogni Distretto deve decidere una sua propria strategia di formazione
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.52 Ci eravamo posti questi obiettivi: 1.Capire limportanza dellistruzione a livello di Distretto e di Club. 2.Capire lassoluta necessità di rinnovare i criteri di formazione 3.Capire il ruolo dellistruttore. 4.Definire i ruoli e le responsabilità per i vari seminari 5.Valutare le metodologie, la logistica e le risorse per listruzione distrettuale. Li abbiamo conseguiti?
Roma, 23 ottobre ing.Carlo Michelotti, Gov. Distr.1980 (96/97) - Training Leader R.I.53 Graziedella Vostra partecipazione !