I CARATTERI DELLA QUALITÀ COME NUOVO TARGET SELETTIVO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Advertisements

- le Medie la Moda la Mediana
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
I POSSIBILI APPROCCI ALLA DETERMINAZIONE DEI LIVELLI DI EMOGLOBINA NEI VITELLI A CARNE BIANCA Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Training On Line – CONA. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Annuali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Implementazione dell algortimo di Viterbi attraverso la soluzione del problema di cammino mi- nimo tramite software specifico. Università degli studi di.
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
L’elasticità della domanda rispetto al “proprio prezzo”
EIE 06/07 II / 1 Strumenti delle politiche agricole in economia aperta equilibrio di mercato in economia aperta politiche di un paese importatore politiche.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Obiettivi del corso di Statistica Medica.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Test di ipotesi X variabile casuale con funzione di densità (probabilità) f(x; q) q Q parametro incognito. Test Statistico: regola che sulla base di un.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Cos’è un problema?.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Lezione 4 Probabilità.
14 settembre 2005 Giorgio Olivieri & Associati Il peso dellenergia nei costi di fabbricazione.
CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI E PROPRIETÀ NUTRACEUTICHE
Intelligenza Artificiale Algoritmi Genetici
La sintesi delle fasi di realizzazione del Progetto
Gli italiani e la questione sullo smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Settembre 2002.
Questionari sulla didattica: le risposte di studenti & docenti.
Le tappe del razionamento
Nuove frontiere della medicina trasfusionale: il contributo Avis
Bovini da Carne.
LE AREE IDONEE ALLE IMMISSIONI DI STARNA NEL TERRITORIO DELLATC BARI In base a questi parametri sono state individuate 7 aree idonee alla immissione della.
Esercitazione 1: Rispetto al test di ansia (Media=25; σ=5), calcolare:
Massa – 30 Ottobre 2010 IL TRAFORO DELLA FOCE Un progetto sostenibile CENTRO STUDI ALCIDE DE GASPERI - MASSA.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Alimentazione e nutrizione
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Gli internauti italiani e il consumo di informazioni tramite media classici e new media UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER LORDINE DEI.
FASE 1 CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
1 Ly-LAB Sistema di gestione dei dati analitici di laboratorio.
Misura del tasso di formazione stellare nella galassia
Stima dell’escrezione di N e P nei bovini da latte e da carne
ALLEVAMENTI BOVINI DA CARNE
Luca Bonini Dipartimento ricerca e sviluppo IUFFP Lugano
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
LAUEREA SPECIALISTICA IN PRODUZIONI ANIMALI IN AMBIENTE MEDITERRANEO MODELLI MATEMATICI E STATISTICI [4 – L’accrescimento ponderale] Prof. Giuseppe Pulina.
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Sistema di misurazione e valutazione e Programma triennale per la trasparenza e l’integrità: alcuni esempi.
Acceleratori e Reattori Nucleari
TRASFORMATA DI FOURIER
Cremona, 29 ottobre I costi di produzione e di trasformazione del latte nel 2009 Il costo di produzione in Italia nel 2009 Il confronto con alcuni.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Le carni.
1 Sviluppo indice genetico fertilità URS ANAFI. 2 obiettivo Indice aggregato fertilità (disponibile per i tori e per le vacche) Caratteri misurati 1.Diretti.
Corso esperti, febbraio Test day model e Indici Genetici: cosa significano Ufficio Ricerca & Sviluppo ANAFI.
PROGETTO MISURA 124 VA.CA.S.O.P.I.NU.M “Valorizzazione delle carni e dei sottoprodotti della macellazione ovina tramite la realizzazione di prodotti innovativi.
PROGETTO MISURA 124 VA.CA.S.O.P.I.NU.M “Valorizzazione delle carni e dei sottoprodotti della macellazione ovina tramite la realizzazione di prodotti innovativi.
Italiane Piemontese Chianina Marchigiana Romagnola Maremmana Estere Charolaise Limousine Blonde d'Aquitaine Blue Belge Aberdeen Angus Hereford Shorthorn.
Specie allevate per la produzione del latte in Italia
Agricoltura 2.0 Nuove sfide per restare sul mercato Calvisano, 4 Marzo 2016 Centro Ricerche Produzioni Animali – C.R.P.A. S.p.A. Scenari e opportunità.
Transcript della presentazione:

I CARATTERI DELLA QUALITÀ COME NUOVO TARGET SELETTIVO Panella F. (1), Lasagna E. (1), Ceccobelli S. (1) (2), Sarti F.M. (1) 1) Dipartimento di Biologia Applicata - Borgo XX Giugno, 74 - Perugia, Italy 2) Dipartimento di Scienze Animali – Viale dell’Università, 16 - Legnaro (PD), Italy

TARGET ATTUALE DELLA SELEZIONE: quantità e qualità della carne Parametri usati nella selezione: produttività genealogia morfologia

TORI: la scelta dei tori è basata su un performance test. CHIANINA, MARCHIGIANA, ROMAGNOLA MAREMMANA, PODOLICA

L’analisi dei dati consente di stimare: IST = AMG + IM Indice di Muscolosità che è un indice BLUP-AM Indice Selezione Toro Indice di accrescimento Che è un indice BLUP-AM composto per il 15% da AMG pre-performance e per il 35% AMG in performance Il miglior 30% dei tori in relazione a IST può essere usato in F.A.

VACCHE Si effettua una valutazione lineare che considera 27 caratteri raggruppati in tre fattori morfologici: sviluppo muscolare taglia finezza All’inizio si valutavano solo le vacche al fine di iscriverle al Libro genealogico. Attualmente si valutano anche le manze; ciò consente di giudicare animali che hanno una condizione corporea più omogenea e anche di anticipare l’acquisizione dei dati.

TARGET FUTURO DELLA SELEZIONE: qualità della carne PROGRAMMA SELETTIVO: deve considerare anche caratteri misurabili “post mortem”, in condizioni che talora potrebbero interferire con le abituali procedure operative della catena di macellazione. Tutti questi caratteri, propriamente pesati, possono venire convenientemente usati per definire un “indice qualità”.

CARATTERI DA OSSERVARE: QUALITA’ DELLA CARCASSA Resa al macello: da rilevare sugli animali non da rimonta. Difficoltà attuali Controllare gli animali dopo lo svezzamento. Rilevare i pesi individuali su animali che arrivano al macello dalla stessa azienda. Soluzioni Attualmente il Consorzio di tutela del Vitellone dell’Appennino Centrale (IGP) controlla buona parte del prodotto ottenuto dalle razze italiane da carne. I macelli dovrebbero essere dotati di una bilancia elettronica posta in modo da poter rilevare il peso vivo di ogni animale. Si potrebbe utilizzare anche una misura indiretta, quale quella stimabile dalla circonferenza toracica.

CARATTERI DA OSSERVARE: QUALITA’ DELLA CARCASSA Valutazione in griglia SEUROP, se opportunamente trasformata in dati numerici che possono essere analizzati. Problema Non si dispone della valutazione SEUROP per tutti gli animali. Soluzione Trovare dei criteri di valutazione lineare che siano molto correlati alla valutazione SEUROP ed attribuire loro un peso conveniente nella stima dell’indice genetico.

CARATTERI DA OSSERVARE: QUALITA’ DELLA CARCASSA STUDIO DELLA RELAZIONE TRA VALUTAZIONE LINEARE E VALUTAZIONE SEUROP AI FINI SELETTIVI NELLA RAZZA CHIANINA. LOGIT MODEL (POLR R software ) Altezza torace 0,235 Larghezza ilei 0,002 Lunghezza groppa 0,015 ** * Convessità spalla 0,301 Convessità groppa 0,269 Spessore coscia 0,068 MUSCOLOSITÀ DIMENSIONI Larghezza ilei 0,001 Lunghezza groppa 0,005 *** ** Spessore coscia 0,004 *

CARATTERI DA OSSERVARE: QUALITA’ DELLA CARNE Colore della carne Da rilevare alla fine della catena di macellazione mediante un colorimetro o attraverso talloncini di riferimento per le diverse tonalità del rosso. Tenerezza Da misurare alla fine della catena di macellazione con un penetrometro manuale munito di un ago di diametro noto.

PEN WBSCR Giorno 3 0,0846 Giorno 5 0,4573 Giorno 7 0,3685 WBSCO 0,4447 Correlazione tra i valori acquisiti con la metodica ufficiale WBS su campioni di carne cruda (WBSCR) e cotta (WBSCO) e quelli acquisiti con il penetrometro (PEN) a 3, 5 e 7 giorni di frollatura. PEN WBSCR Giorno 3 0,0846 Giorno 5 0,4573 Giorno 7 0,3685 WBSCO 0,4447 -0,2191 0,3661

CARATTERI DA OSSERVARE: DNA E QUALITA’ DELLA CARNE CC,CT,TT metabolismo dei lipidi corporali crescita e sviluppo degli adipociti dimensioni qualità della carcassa marezzatura delle carni capacità di ingestione appetito SNP10 SNP11 LEPTINA AA,AG,GG crescita dell’individuo energia della razione metabolismo delle fonti energetiche attività di regolazione del rilascio del GH SNP9 GHRL AA,AT,TT sviluppo e regolazione delle masse muscolari fenotipo ipertrofico o double muscle effetti visibili sullo sviluppo delle masse muscolari peso alla nascita docilità peso corporeo SNP6 GDF8 crescita e mantenimento dell’individuo produzione del latte deposito del grasso bilancio energetico dell’organismo espressione del gene peso in generale dell’individuo SNP1 SNP2 GHR GENOTIPI FUNZIONI SNP GENE

CC,CT,TT AA,AG,GG NPY Ob-R IGF2 GENOTIPI FUNZIONI SNP GENE MYF5 conversione della razione più efficiente utilizzo dell’energia di mantenimento SNP25 SNP26 UCP3 UCP2 CC,CT,TT peso alla macellazione peso a caldo della carcassa SNP24 POMC crescita dell’animale efficienza energetica del metabolismo marezzatura delle carni punteggio positivo delle caratteristiche della carcassa SNP22 SNP23 NPY livello dell’ormone leptina nel sangue nel periodo preparto SNP20 Ob-R - crescita muscolare regolazione del metabolismo maggiore diametro e volume dei tagli dorsali pregiati effetti positivi sullo sviluppo somatico degli animali effetti positivi sulle caratteristiche alla nascita dei vitelli SNP16 SNP17 IGF2 differenziazione dei miociti sviluppo muscolare incremento medio giornaliero peso alla nascita indice di conversione alimentare SNP14 MYF5 GENOTIPI FUNZIONI SNP GENE

Medie stimate nei diversi genotipi degli SNPs in caratteri legati all’accrescimento GENOTIPO PN AMG PRE AMG TES MUSCOL INDAMG INDMUS INDMUV INDDIM 6 GDF8 AA 52,05 1,42 1,72 374,64 107,04 101,24 96,96 112,54 AT 49,53 1,38 1,66 367,26 103,59 102,04 102,79 109,39 TT 49,28 378,89 103,05 104,67 106,53 107,83 9 GHRL 48,98 1,39 1,68 369,91 102,93 103,06 104,30 108,43 AG 50,85 1,36 1,74 383,44 104,97 104,31 104,51 109,63 GG 50,37 407,68 102,91 106,38 108,89 108,05 24 POMC CC 49,51 1,37 1,71 371,85 102,81 102,65 103,00 107,34 CT 49,35 1,40 377,46 104,77 104,38 106,80 111,16 51,27 1,61 388,00 102,74 107,60 108,22 110,49 Chianina

Medie stimate nei diversi genotipi degli SNPs per le caratteristiche della carcassa GENOTIPO ΔPESO CARCASSA ΔAMG SEUROP 6 GDF8 AA 17,49 0,030 3,37 AT 4,82 0,007 3,21 TT -3,41 -0,001 3,27 9 GHRL 0,29 0,002 3,25 AG 6,53 0,016 3,24 - 24 POMC CC 4,01 0,008 3,29 CT -5,38 -0,007 3,17 1,60 0,012 3,00 Chianina

Frequenze nei diversi genotipi degli SNPs in caratteri di valutazione lineare LARGHEZZA LOMBI SNP GENOTIPO 1 2 3 4 5 6 GDF8 AA - 5,7 34,3 54,3 AT 3,4 37,0 48,7 10,9 TT 0,2 5,4 36,1 48,9 9,4 9 GHRL 0,1 5,2 38,5 47,9 8,3 AG 2,5 31,2 50,6 15,6 GG 9,1 18,2 63,6 24 POMC CC 4,6 36,5 50,0 9,0 CT 0,4 36,3 47,1 11,6 1,0 13,0 30,4 8,7 Chianina vacche

Frequenze nei diversi genotipi degli SNPs in caratteri di valutazione lineare STATURA SNP GENOTIPO 1 2 3 4 5 6 GDF8 AA - 5,7 37,1 40,0 17,1 AT 43,8 35,1 15,5 TT 0,2 6,9 45,3 36,7 10,9 9 GHRL 0,1 6,8 45,7 35,2 12,1 AG 5,6 40,6 13,7 GG 27,3 45,4 24 POMC CC 7,3 44,6 36,6 11,5 CT 0,4 4,6 45,2 35,5 14,3 8,7 26,1 39,1 Chianina vacche