[ 1 ] Siena 2009. La Didattica dell'Astronomia celebra 500 anni Vincenzo Millucci Università degli Studi di Siena 53° Congresso SAIt - Pisa 2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TRA STELLE e GALASSIE.
Advertisements

I SATELLITI ARTIFICIALI TERRESTRI
Joseph-Louis Lagrange
Cicli Appunti di geografia per gli studenti delle sezioni C e D
Esperto : Prof. Giovanni Buccolieri Tutor : Prof.ssa Elena Maddalo V.
Lezioni di Astronomia 3- Le stelle Bologna 8 aprile 2010
IL SISTEMA SOLARE Sistema Solare: insieme di corpi celesti in rotazione attorno al Sole. Ne fanno parte: 1. una stella (Sole) 2. nove pianeti 3. diverse.
11/5/06 Genova Infinitamente grande, Infinitamente piccolo Progetto LAUREE SCIENTIFICHE Progetto LAUREE SCIENTIFICHE Infinitamente grande, infintamente.
1 International Olympiad in Informatics Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca.
Quando diciamo che due colori sono diversi? Laboratorio didattico informatico Lezione marzo 212 Alberto Stefanel.
Associazione di promozione sociale Delegazione dellUnione Astrofili Italiani Le Pleiadi Mostra itinerante dallastronomia alla cosmologia Paolo Ferretti.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
Le distanze stellari.
UN ESEMPIO DI ESPERIMENTO CASUALE
colori elettronici1 Immagini astronomiche a colori Prof. Roberto Nesci Universita La Sapienza, Roma.
introduzione astrofotografia1 Introduzione alla astrofotografia Prof. Roberto Nesci Universita La Sapienza, Roma.
LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI –FOLIGNO MONITORAGGIO DELLA SODDISFAZIONE A.S SEDI DI VIA ISOLABELLA E VIA CAIROLI.
Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Capodimonte 53° Congresso SAIt Pisa 4-8 maggio 2009 Public Outreach & Education presso lOAC-NA.
La Visibilità Delle Stelle
… e quindi uscimmo a riveder le stelle! LOsservatorio.
Ingegneri dArgento 1983/ /09 Rende 23 maggio 2009 Università della Calabria Facoltà di Ingegneria.
LA NORMATIVA Legge 28 marzo 2003, n. 53 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sullistruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni.
LOsservatorio Virtuale per la scuola Massimo Ramella Osservatorio Astronomico di Trieste 55° Congresso Nazionale della SAIt Palermo, 3 – 6 maggio 2011.
Powerpoint sulle stelle e la loro vita
Istituto Comprensivo di Teggiano Scuola Secondaria di I grado Classe 2°B (Tempo Prolungato ) Attivita’ di laboratorio Attività didattica: Storia Realizzato.
Il Progetto EEE in Toscana
Osservatorio Astronomico di Brera
IPPARCO DA NICEA Chi è Ipparco? Ipparco e l’ astronomia Testimonianze
CORSO DI ASTRONOMIA DI BASE Orientarsi con il Cielo
BIANCA AMBROSINI & FRANCESCO MARINI Classe 3° B Un test creato da:
Incontro con le famiglie 24 ottobre 2009 CLASSIQuarteQuinte ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE L. da Vinci UMBERTIDE.
Corso per piccoli astronomi
IL SISTEMA SOLARE di Laura Boschet classe 3G a.s
9:30 Aula B - Introduzione del Direttore del Dipartimento, C. Bacci Indirizzi di saluto da parte: del Magnifico Rettore, G. Fabiani dellAssessore alle.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Il mio primo Telescopio
Il ruolo del demografo nella realizzazione
CLASSE 1B CROLLE CON IL NASO ALL'INSU'.
Curiel, 1/11/2004 Alessandro Pizzella – Dipartimento di Astronomia – Università di Padova.
Il Cielo come Laboratorio
OSSERVAZIONE PUBBLICA, IN CONTEMPORANEA SULLINTERO TERRITORIO NAZIONALE, DEL TRANSITO DEL PIANETA XO-2b Iniziativa promossa da: Planetary Research Team.
IL CIELO COME LABORATORIO 2008/2009
Modelli di curve di luce ottiche di sistemi binari attivi Antonino F. Lanza 11 maggio 2004.
Formazione 2009/2010 Progetto comunicazione Progetto comunicazione Laboratori didattica per competenze Laboratori didattica per competenze Utilizzo sistema.
Il mio primo Telescopio!
IL LABORATORIO DI SCIENZE e FISICA
La nebulosa planetaria NGC2371
CONSEGUENZE E PROVE DEL MOTO DI RIVOLUZIONE
Il mio transito Daniele Gasparri Il mio sito osservativo: 30 Km dalla città Cielo scuro (Mag.6-6.5) No vento Strumentazione utilizzata: Newton 25 cm F4.8.
Il sistema scolastico italiano
L’ UNIVERSO A cura di Alberto e Aris Classe VB.
ORIENTAMENTO Liceo Scientifico Vieusseux Liceo Classico E.De Amicis Imperia Polo Universitario Imperia 13 e 27 Novembre 2014 AS. 2014/15 Profssa De Meo.
ISTITUTO SUPERIORE DI PRIMO GRADO
ESOPIANETI METODI DI SCOPERTA A CURA DI: Laura Morselli
OLTRE IL SISTEMA SOLARE
LE TRE LEGGI DI KEPLERO JOHAN KEPLER detto KEPLERO era un matematico,astronomo e fisico tedesco, egli dopo tanti studi e osservazioni sul MOTO DI RIVOLUZIONE.
Didattica astronomica a Firenze
Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio astronomico di Brera Universo in fiore 9 novembre 2011 Il Sistema Solare Mario Carpino
Il Cielo come Laboratorio Progetto Educativo per le Scuole Superiori VI Edizione VI Edizione Promosso da Dipartimento di Astronomia Università degli Studi.
Spettroscopia Liceo Scientifico “G. Pertile” di Asiago classe 4ªAL
Nuovi mondi possibili:
FACOLTA’ DI SCIENZE MM.FF.NN. Agripolis febbraio 2011.
Scuola dell’infanzia “Giardino delle fiabe” Progetto A scuola di Guggenheim “UNO SGUARDO FRA LE NUVOLE E LE STELLE”
Io e i Phemu. Dalle lune di Giove agli asteroidi: esperienze di fotometria per lo studio della meccanica celeste. Linda Capannoli, Amal Gasmi, Leonella.
SOLARLAB Laboratorio didattico del Sole ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 - MODENA COSA C’E’ OGGI SUL SOLE I NOSTRI STRUMENTI PICCOLI ASTRONOMI LE NOSTRE OSSERVAZIONI.
GRUPPO ASTROFILI MASSESI I METODI DI RICERCA DEI PIANETI EXTRA-SOLARI GRUPPO ASTROFILI MASSESI I METODI DI RICERCA DEI PIANETI EXTRA-SOLARI.
STELLE DOPPIE doppie fisiche (o stelle binarie) (ruotano cioè attorno al comune centro di massa). VISUALISPETTROSCOPICHEASTROMETRICHEBINARIE AD ECCLISSI.
Il Sistema Solare Di Elisa Presti. Il Sistema Solare, nato quattro miliardi e mezzo di anni fa da una nube di gas e polveri in rotazione, si estende per.
IL CANNOCCHIALE ASTRONOMICO LA RIFRAZIONE LE LENTI CONVERGENTI IL TELESCOPIO KEPLERIANO 05/04/16Liceo Scientifico “E. Majorana” classe 1°Bs Classe 1° Bs.
24-25/02/2011 Corso di Studi in ASTRONOMIA. Studiare a Padova Studiare Astronomia a Padova significa: - unire la grande tradizione scientifica - essere.
Transcript della presentazione:

[ 1 ] Siena La Didattica dell'Astronomia celebra 500 anni Vincenzo Millucci Università degli Studi di Siena 53° Congresso SAIt - Pisa 2009

[ 2 ] losservatorio universitario Complesso universitario Porta Romana

[ 3 ] losservatorio universitario

[ 4 ] losservatorio universitario

[ 5 ] losservatorio universitario

[ 6 ] esempi di immagini

[ 7 ] esempi di immagini M81 Bode, M82 Cigar

[ 8 ] attività didattiche residenziali

[ 9 ] losservatorio come Laboratorio di Astronomia

[ 10 ] attività del Laboratorio di Astronomia Osservazioni dirette osservazione visuale (a occhio nudo o con lausilio di telescopi) caratteristiche fisiche degli oggetti in esame Fotometria misurare le variazioni di luminosità degli oggetti celesti (es. studio di stelle variabili) Spettroscopia studio del moto e della composizione chimica delle stelle Astrometria misurare lo spostamento di pianeti, pianetini, asteroidi, comete

[ 11 ] curva di luce di AE UMa 29 marzo 2008 acquisizione di immagini in remoto da parte di alcuni studenti del Liceo Scientifico G.Marconi di Grosseto

[ 12 ] curve di luce di transiti di pianeti extrasolari il transito di HD189733b

[ 13 ] curva di luce del transito di GJ436b 14 aprile 2009 acquisizione di immagini in remoto da parte di alcuni studenti del Liceo Scientifico G.Marconi di Grosseto