Tavolo C- Qualità della vita e inclusione sociale: una «prima» sintesi di proposte e discussioni 6 marzo 2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Leconomia sociale nelle reti e progetti promossi dalle Regioni italiane Milano, 5 novembre 2011 Rita Porru Leconomia sociale nelle reti e progetti promossi.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
La Programmazione dei Fondi Comunitari
MIUR 14 febbraio 2012 IL PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA Riunione del Gruppo di Coordinamento e Pilotaggio della Valutazione.
Comitato di Sorveglianza Programma Operativo FONDO SOCIALE EUROPEO 2007/2013 Obiettivo 2 Competitività Regionale e Occupazione Regione Emilia-Romagna La.
Verso il POR FSE Consiglio Regionale del Veneto
Il sociale nelle politiche regionali di sviluppo e coesione Emanuele Villa Palermo, 18 gennaio 2013 Emanuele Villa Palermo, 18 gennaio 2013 Il welfare.
LEUROPA DELLISTRUZIONE: Strumenti e Potenzialità di Sviluppo Marina Rozera - Agenzia Nazionale Programma Leonardo da Vinci.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Lautovalutazione come strumento a supporto della programmazione regionale Roma, 9 novembre 2011 Silvia Ciampi Isfol.
Il percorso di analisi autovalutativa nelle regioni Convergenza e in Sardegna: Prime considerazioni di sintesi Silvia Ciampi Isfol.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Lezione 20 Rapporto welfare e famiglia: modelli interpretativi.
Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato.
Ministero dello Sviluppo Economico
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
La programmazione dei fondi strutturali : attori, modalità, tempi Udine, 30 settembre 2013 Istituto Nazionale di Economia Agraria.
Andrea Stocchiero CeSPI
PISL n. 8 - La Via del ferro e percorsi storico naturalistici Seminario: Capacity building e sviluppo locale Milano 9 marzo 2006.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
Le tre grandi sfide delle P.P.A.A. per la qualità del lavoro*: 1. La prima: rendere attrattive le amministrazioni pubbliche per i talenti migliori. 2.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 1 - PROGRAMMAZIONE REGIONALE a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
Investire nellEuropa sociale TAVOLO C qualità della vita e inclusione sociale Programmazione comunitaria Tavolo Tecnico C Qualità della vita.
Tavolo C 3 riunione – 27 febbraio 2013 Altre aree tematiche (OT) che forniscono un contributo alla missione qualità della vita e inclusione sociale.
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 5 marzo 2013.
A cura di Maria Vittoria Musella Rielaborazione elementi di analisi emersi 24 gennaio 2013.
Stato dell’arte dell’Accordo di Partenariato
Progettazione Europea sui temi attinenti le politiche di genere e pari opportunità Formagenere Lez. 3 ( docente : Carla Capaldo)
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
La programmazione 2007/13 Serena Tarangioli, INEA Potenza, 28 Giugno 2005 La Politica di Sviluppo Rurale.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Nuovo ciclo di programmazione
1 Politica economica e sviluppo locale: come la politica può costruire il bene comune dei territori Prof. Francesco Timpano Percorso di Formazione allimpegno.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Arion 2005 Istituto Professionale di Stato "Sandro Pertini" Cagliari" 1 Arion 2005 Cagliari ottobre 2005 I GIOVANI E LISTITUZIONE SCUOLA: PROBLEMATICHE.
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
+ politiche giovanili = + politiche per il domani.
Fondi strutturali d’investimento europei /SIE
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
Dirigente Scolastico Lombardia
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
Informativa sulle attività di valutazione ex ante del PO FSE Comitato di Sorveglianza del POR FSE Regione Basilicata Potenza, 24 Giugno.
Progetto SPRINT LA POSTA IN GIOCO DEI PIT  ATTIVAZIONE DI INEDITE POSSIBILITA ’ DI AZIONE PER LO SVILUPPO  NUOVO SISTEMA DI RELAZIONI ISTITUZIONALI 
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
1 MONITORAGGIO E VALUTAZIONE La nuova città è già nata facciamola crescere insieme Piano Strategico della Spezia Comune della Spezia Provincia della Spezia.
Piano di Zona 2006 – 2008 dell‘Ambito del Ciriacese PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI.
LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IL POR SARDEGNA Sergio Diana – Membro del Team Europe della Commissione Europea.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Il ruolo della Comunità:
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
DIPARTIMENTO WELFARE E NEGOZIAZIONE SOCIALE. LE RISORSE ASSEGNATE ALLA SANITA’ PER IL 2016 SONO 111 MILIARDI. 1 MILIARDO IN PIU’RISPETTO AL 2015 E 4 IN.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale BOLOGNA, 29 NOVEMBRE 2013.
DALL’ACCORDO DI PARTENARIATO AL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE : IL COMMUNITY-LED LOCAL DEVELOPMENT (CLLD) di Francesco Mantino Tavolo tecnico.
La Rete al servizio dei cittadini Sfide chiave dell’informazione e comunicazione sulle politiche di Sviluppo Rurale MILANO, LUNEDÌ 14 SETTEMBRE - PALAZZO.
L A S TRATEGIA REGIONALE PER L ’ INCLUSIONE SOCIALE ATTIVA I CANTIERI DI CITTADINANZA IN PUGLIA.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne del Paese POR FSE FESR Lucia Barberis.
PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA.
1 European Union Regional Policy – Employment, Social Affairs and Inclusion Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi.
Transcript della presentazione:

Tavolo C- Qualità della vita e inclusione sociale: una «prima» sintesi di proposte e discussioni 6 marzo 2013

Cosa discutiamo oggi Condizionalità ex ante { slides ad HOC} Ricapitolazione e Primo tentativo di sintesi delle riunioni precedenti Indicatori: punto di metodo [alcuni sono disponibili, ma occorre fare investimenti ad hoc] Chi fa cosa: prime ipotesi [non solo ruolo nazionale, regionale, territoriale], ma anche azioni pubbliche versus intelligenza della società civile/terzo settore Come costruire le reti dei programmatori/attuatori: importante per evitare strategie operative troppo isolate

Cosa si è discusso nelle prime 3 riunioni (1) 1 riunione [punti essenziali]: – impostazione generale e motivazioni del Tavolo/Missione di policy [perché il tema Inclusione sociale è così importante nel doc Metodi e Obiettivi (M&O): situazione italiana: cittadinanza (e sviluppo); stimolo europeo: Europa 2020 e lotta alla povertà e alla marginalità] – Prima discussione sul «ruolo» del FSE: è un ruolo anche nuovo (si apre a nuove policy/risultati/azioni e diversi protagonisti e target/temi) o solo una maggiore sfumatura a quello che già si è sperimentato ? Il tema inclusione sociale è un headline generalista (alla fine ci sono svantaggi generazionali e da crisi, cioè riguarda il fatto che le difficoltà generali sul mercato del lavoro si accentuano) ovvero è un richiamo di attenzione sugli «ultimi che aumentano di dimensione e cumulano disagi» (e quindi entrano in gioco altre politiche, finora più marginali o assenti nel riparto delle risorse FS)? – In termini «comprensibili solo a noi del mestiere»: ma lOT 9 è una roba nuova o è solo una proiezione specialistica dellOT8 ? – ESITO: si parte da posizioni divergenti tra i partecipanti, ma si concorda che una novità cè. Il punto è come tenerne conto in modo soddisfacente per tutti [ci sono timori sui fondi]. Si avvia però anche una discussione nel merito dei risultati proposti per gli OT caratterizzanti (8 e 9) dal Doc M&O.

Cosa si è discusso nelle prime 3 riunioni (2) 2 riunione [punti essenziali]: – Si riprendono le condizioni di contesto per lItalia: CRISI prolungata e FRAGILITA STRUTTURALI delleconomia del Paese hanno fatto peggiorare la situazione generale sul mercato del lavoro (effetto): politiche economiche e anche dei FS che contribuiscano alla ripresa della crescita con tutte le leve possibili Esistono storicamente e sono in aumento POVERTA e MARGINALITA estreme. LItalia non ha ancora un sistema stabile di politiche sociali in senso proprio che contrastino la povertà e la marginalità: politiche generali e anche dei FS che si prendono carico delle situazioni «molto difficili, in cui si cumulano disagi», che irrobustiscano i servizi sociali, che amplino le attività sociali e che – anche a parità di altro – costituiscano uno spazio di stimolo di scelte che considerino il benessere e la qualità della vita dei cittadini in molte politiche di settore diverse. – Il coordinamento propone una sintesi e semplificazione dei principali RISULTATI (obiettivi di policy) per gli OT 9 ( e 8) proposti nel doc M&O.

5 I risultati attesi principali/più condivisi (di cui sono state discusse le azioni rilevanti in riunioni 2 e 3) riguardano: 1.Incremento della partecipazione al mercato del lavoro e/o alla vita sociale delle persone con maggiori sintomi di disagio sociale, con particolari difficoltà individuali e familiari, con disabilità, oggetto di discriminazione, vittime (anche OT 8) 2.Riduzione della povertà e dellesclusione sociale 3.Riduzione della marginalità estrema (senza dimora) 4.Aumento/consolidamento/qualificazione dei servizi di cura socio-educativi rivolti a bambini di cura rivolti ad anziani non autosufficienti di cura per le non autosufficienze gravi 5.Miglioramento della legalità (supporto anche da OT 11) 6.Aumento delle attività economiche a contenuto sociale 7.Rafforzamento della capacità amministrativa nel settore delle politiche sociali (supporto da OT 11) 8.Rafforzamento/migliore caratterizzazione delle figure professionali che operano nelle politiche sociali 9.Miglioramento della strumentazione informativa/operativa per politiche sociali più efficaci e integrate

Cosa si è discusso nelle prime 3 riunioni (3) 3 riunione [punti essenziali]: – INFORMATIVA sulliniziativa della Commissione: Social Investment Package e richiamo/suggerimenti della Commissione per utilizzare bene ANCHE i fondi strutturali in direzione di attenzione molto rinnovata allinclusione sociale (focalizzazione degli obiettivi, innovazione negli strumenti) – Discussione della caratterizzazione in senso di inclusione sociale e qualità delle vita di altri OT: generale accordo sulle prime proposte {vedi slides 3 riunione}, MA molti contributi di specificazione ed esempi di pratiche interessanti – Integrazione delle altre discussioni su specificazione di risultati e azioni – Tema chiave operativo: condividere buone soluzioni per interventi efficaci e ammissibili alla spesa dei Fondi

Come procedere poi Produrre un Documento del Tavolo: RISULTATI (indicatori) AZIONI principali per OT caratterizzanti e altri OT (il coordinamento propone, invio ai partecipanti, discussione finale: dobbiamo fare una riunione in più!) PERCORSO: i contributi dei Tavoli (e dei Comitati e delle Audizioni) materiale per un Documento «verso» accordo di partenariato. Stesura accordo di Partenariato e PO. Procedura di condivisione accordo partenariato.