R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 Vista Come è che vediamo?
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 Prokofiev Picasso Braille culatello Chanel 5 fuoco suonoudito lucevista superficitatto molecolegusto molecoleolfatto caloretermoricezione mondo esternostimolosenso biofisica e fisiologia organi di senso fisiologia o biofisica?
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 luce & vista Gyorgy von Békésy1961Medicinefor his didscoveries of the physical mechanism of stimulation within the cochlea Ragnar Granit1967Medicinefor his discoveries concerning the primary physiological and chemical visual processes in the eye Haldan Hartline1967Medicinefor his discoveries concerning the primary physiological and chemical visual processes in the eye George Wald1967Medicinefor his discoveries concerning the primary physiological and chemical visual processes in the eye Richard Axel2004Medicine"for his discoveries of odorant receptors and the organization of the olfactory system" Linda Buck2004Medicine"for his discoveries of odorant receptors and the organization of the olfactory system" Picassolucevista mondo esternostimolosenso
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 Sommario la luce chi vede cosa la macchina fotografica pixel la staffetta dellinformazione il singolo fotone il piccolo PC della retina
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 la luce
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 la luce
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 uniformità dello stimolo visivo 700 nm 430 THz 300 nm 1000 THz stimolo acustico 20 kHz20 Hzuomo 50 kHz~20 Hz cane 100 kHz~20 Hzpipistrello
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 anche nel IR la locusta
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 anche loro vedono? fototassi euglena fototropismo fagiolo
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 ma, in realtà, cosè che vede? un pigmento fitocromorodopsina
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 locchio occhio umano adulto La sclera è il guscio biancastro che avvolge interamente l' occhio; é la parte bianca visibile dell'occhio, quella che circonda l' iride La coroide contiene la rete dei vasi sanguigni La sclera, sul davanti dellocchio, diventa trasparente e, quindi, una lente convessa che si chiama cornea Lhumor acqueous è un liquido Lhumor vitreous è una gelatina La parte anteriore della coroide, iride, ha un foro di diametro variabile, detto pupilla La retina è un multistrato di cellule del sistema nervoso, che alla fine formano il nervo ottico Lepitelio pigmentato è uno strato di cellule contenenti melanina che cattura i fotoni non assorbiti dalla retina
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 Le dimensioni dellocchio
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 la filogenetica dellocchio
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 le lenti
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 le lenti dellocchio cornea~40 diottriecristallino~20 diottrie
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 locchio fotografico plasticità della corteccia
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 messa a fuoco I raggi provenienti da oggetti lontani sono quasi paralleli e non necessitano di grande rifrazione per essere focalizzati I raggi provenienti da oggetti vicini divergono e necessitano di maggior rifrazione per essere focalizzati muscoli ciliari rilassati muscoli ciliari contratti presbiopia e vecchiaia
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 miope ipermetrope astigmatico difetti & occhiali presbite
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 irrorazione
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 alloftalmoscopio nervo ottico fovea …e nelle fotografie!
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 locchio
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 bastoncelli & coni visione scotopicavisione fotopica ~ 6.5·10 6 coni/retina~ 100·10 6 bastoncelli/retina
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 luce & penombra Pirenne, 1962
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 pixel Østerberg, 1935
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 pixel >
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 pixel ~10 kdpi Østerberg, 1935 ~5 kdpi
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 ~ 1.7·10 3 dischi/bastoncello ~ 6.5·10 6 coni/retina bastoncelli & coni ~ 1.0·10 8 bastoncelli/retina
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 rodopsina F. Boll, 1876 rosa visivo (N. K ü hne, 1878) bue:38 kDa rana:40 kDa calamaro:49 kDa batterio:25 kDa ~ 1.0·10 8 bastoncelli/retina ~ 1.7·10 3 dischi/bastoncello ~ 1.5·10 3 rodopsine/disco iodopsine
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 cis-trans aldeide della vitamina A 1 (G.Wald, 1933, 1963) R.Cone, 1969
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 elettrofisiologia W. Hagins, 1969 i fotorecettori, illuminati, iperpolarizzano
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 ormoni ? negli anni 50
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 secondo messaggero E. Sutherland, , Nobel per la Medicina
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 fotoricezione Bitensky, 1971 Cavaggioni, 1981 & cGMP
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 in una buia notte… quando, sotto un albero, si distinguono i contorni delle fogle…. ogni bastoncello illuminato cattura un fotone ogni 85 min
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 e vede il singolo fotone! Fuortes, 1964 Dodge, 1968 fenomeni quantistici
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 sistema complesso corpuscolo del Pacini tatto cellule ciliate della coclea udito ~ 100·10 6 fotoricettori/retina ~ 1·10 6 ganglionari/retina ~ 10·10 6 intermedie/retina
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 connessioni & interdipendenze… fra fotorecettori ed, a grandi disstanze, tramite le orizzontali
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 …elaborazioni…
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 …e spedizione
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 con il risultato che le informazioni che partono dalla retina sono poche ma elaborate
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 …ed arrivano a destinazione ma questa è unaltra storia.
R.T.Sorbi 15 febbraio 2005 Fine