I2010 Biblioteche Digitali Uniniziativa della Commissione per il patrimonio culturale e linformazione scientifica in Europa Luca Martinelli Commissione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROVINCIA DI ORISTANO – Settore Attività produttive – Sviluppo sostenibileOristano 30 novembre 2012 Programma Operativo transfrontaliero Marittimo – Maritime.
Advertisements

EBC e lo sviluppo della legislazione europea sulla salute e la sicurezza Seminario Roma Under Construction II 20 Marzo 2009.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
E-GOVERNMENT IN FORTE CRESCITA IN ITALIA
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
Il progetto MINERVA: risultati Rossella Caffo27 ottobre 2004 Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities in digitisation.
La Presidenza italiana e la Carta di Parma
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
Azioni Strutturali Politica regionale Organizzazione di partenariati Una politica di coesione più decentrata Negli Stati membri : – una definizione.
Rete di eccellenza dell’italiano istituzionale (REI)
1 Modellare le infrastrutture critiche Giovedì 25 settembre 2008 Salvatore Tucci Presidente AIIC Ordinario di Calcolatori Elettronici Università di Roma.
Area Progettuale ICT nelle scuole Expo delleducazione e del lavoro – aprile Scuola digitale – Lombardia Antefatto Cronistoria dellAzione.
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
La Direttiva Europea 2007/02/EC
Progetto promosso da AVVIO DELLA II ANNUALITÀ ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI E DEI DOCENTI REFERENTI Fossano, 30 settembre 2009.
Il futuro dei libri nellera digitale: Google Book Search fra diritto dautore e tutela della concorrenza Simonetta Vezzoso, Università di Trento DIRITTI.
INDAGINE Le azioni di coordinamento e supporto delle Regioni Italiane agli Enti Locali per lenergia sostenibile e la protezione del clima Comunità europee.
EUROPA DELLISTRUZIONE EUROPA DELLISTRUZIONE Seminario Nazionale La valorizzazione nella cooperazione europea Bologna Novembre 2005 Elisabetta Degiampietro.
Creazione di sale telematiche presso le maggiori biblioteche della provincia Il progetto di istituire presso le,maggiori biblioteche della Provincia di.
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
CRUI – Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo – 12 Dicembre Conferenza dei Rettori delle Università Italiane Ricerca e innovazione, qualità e.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
Le risorse informative di fonte regionale Maria Grazia Vecchio Perugia, 25 settembre 2006.
1 TALeP 2006 eParticipation: unimpegno prioritario dellAgenda Digitale Locale in Europa Dr. Javier Ossandon Presidente ELANET (CEMR) Director Area Innovazione.
Il Reference Point nazionale sulla Qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma 12 febbraio 2008.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
La nuova Direttiva « servizi di Media audiovisivi senza frontiere » Roma, 04/12/07.
Dicembre ICT-PSP Bando 3/2009 Trento - 18 febbraio 2009 Benedetta Rivetti -PCM/DIT Servizio Affari Internazionali
PIANO DI COMUNICAZIONE DEL Programma Operativo FESR Provincia Autonoma di Trento.
PROGETTO MICHAEL Censimento delle collezioni digitalizzate dellAteneo di Trento Convegno "Collezioni digitali di periodici in Italia e in Europa: standard,
La legge Stanca: principi ed attuazione Dott. Antonio De Vanna Responsabile dellUfficio accessibilità dei sistemi informatici Treviso 16 dicembre 2004.
DidatticaER Il portale della Documentazione Educativa della regione Emilia-Romagna Direzione Generale Cultura, Formazione e Lavoro Servizio Monitoraggio.
Leonardo Piccinetti Ufficio di Bruxelles Regione Emilia-Romagna Udine, Maggio 2005 Verso una società dellinformazione e della conoscenza.
Decreto Interministeriale 16 agosto 2005 Misure di preventiva acquisizione di dati anagrafici dei soggetti che utilizzano postazioni pubbliche non vigilate.
Co-funded by the Community programme eContentplus Più Libri Più Liberi Roma, 6 dicembre 2009 Google Books non è il solo Portare la competizione.
Problemi e prospettive in Italia di Anna Maria Tammaro Progetto realizzato dal Gruppo di lavoro Periodici elettronici.
Progetti di innovazione per la qualità: nuovi avanzamenti Marina Gandolfo | Istat Marina Signore | Istat.
GLI SCENARI DELLINNOVAZIONE MUSEALE Lodi – 7 marzo 2006 Alberto Garlandini Dirigente Musei e servizi culturali - Regione Lombardia Consigliere nazionale.
Il Piano Industriale per lInnovazione nella Pubblica Amministrazione I requisiti necessari per uninnovazione aperta e condivisa Giancarlo Capitani Evento.
Il programma ICT Policy Support, che fa parte del Programma Europeo Competitiveness and Innovation 2007/2013, è uno dei principali strumenti di attuazione.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
Scuola digitale – Lombardia
Il VI Programma quadro e il digitale Maria Carla Sotgiu Direttore OPIB Ravenna, 28 marzo 2003.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Direzione Generale Imprese Direzione Generale Imprese e Industria Commissione Europea Proposta per un Programma quadro per la competitività e linnovazione.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Roma, 28 maggio 2005 Prospettive del Processo di Bologna Daniela Giacobazzi D.A.U. – Ufficio.
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Università di Lecce, 10 maggio 2005.
Giornata nazionale Erasmus Roma, 12 luglio 2006 Daniela Giacobazzi Mi.U.R. DGU – Ufficio IV Ministero dell’Università e della Ricerca.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
CulturaItalia Un patrimonio da esplorare Il Portale della cultura italiana.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC Coordinatore.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC coordinatore.
RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SUL DIRITTO CONTRATTUALE EUROPEO E LA REVISIONE DELL’ACQUIS: PROSPETTIVE PER IL FUTURO (approvata il 23 marzo 2006)
MICHAEL e MLA Kate Fernie ICT adviser The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme.
Corso NECOBELAC T1. - Roma ottobre 2010 RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access Roma,
Sport e diritto comunitario
UN’INIZIATIVA COLLETTIVA PER UNA NUOVA CULTURA EUROPEA DELL’AMBIENTE COSTRUITO
PROGRAMMA EUROPA CREATIVA Il programma avrà 3 componenti: Una componente trans-settoriale dedicata a tutti i settori creativi e culturali; Una componente.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Valentina Aprea Assessore all’Occupazione e Politiche del.
Progetto MICHAEL Francesca Montuori Catalogatrice per la regione Lazio.
Puglia Digital Library – Assessorato Industria Turistica e Culturale - Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali La Cultura.
Politiche per l’innovazione e digitalizzazione del paese Nicoletta CORROCHER CRIOS, Dipartimento di Management & Tecnologia Università Bocconi Milano PROGRAMMA.
Roma 3 aprile 2007 La convergenza tra archivi, biblioteche e musei e l'interoperabilità Rossella Caffo La convergenza tra archivi, biblioteche e musei.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
GLI ARCHIVI E IL WEB Gli istituti archivistici sono presenti sul web con modalità e strumenti diversi e con una pluralità di progetti e iniziative che.
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
Transcript della presentazione:

i2010 Biblioteche Digitali Uniniziativa della Commissione per il patrimonio culturale e linformazione scientifica in Europa Luca Martinelli Commissione europea Direzione Generale Societa dellInformazione e Mezzi di Comunicazione AIB Arco, 15 novembre 2007

i2010 Biblioteche Digitali Origine ed Obiettivi Promossa dalla Commissione nel 2005 nel quadro della strategia per la Società dellInformazione i2010 Obiettivo: rendere il patrimonio culturale europeo e linformazione scientifica più facilmente accessibili ed utilizzabili online 28 Aprile 2005: Lettera di 6 capi di Stato e di Governo al Presidente della Commissione per una Biblioteca Digitale Europea 30 Settembre 2005: Comunicazione della Commissione i2010 Biblioteche Digitali

i2010 Biblioteche Digitali Aspetti generali 2 aree di riferimento: 1.Contenuto culturale 2.Informazione scientifica (pubblicazioni e dati scientifici) 3 assi strategici: 1.Digitalizzazione: 2.Accessibilità online 3.Conservazione digitale Liniziativa comprende qualsiasi tipo di media in quanto digitale o digitalizzabile: libri, giornali e riviste, audiovisivo, musica, foto, mappe, immagini, informazioni archivistiche, patrimonio museale, siti archeologici, etc.

i2010 Biblioteche Digitali Livelli di intervento 1 Livello Politico Raccomandazione della Commissione del 24 agosto 2006; Conclusioni del Consiglio Cultura del 13 novembre 2006; Risoluzione del Parlamento europeo del 27 settembre (relazione on. Descamps) Gruppo di Esperti degli Stati Membri: implementazione della Raccomandazione e delle Conclusioni del Consiglio: rapporto per Consiglio e Parlamento previsto nel corso del 2008

i2010 Biblioteche Digitali Livelli di intervento 2 Consultazione deglistakeholders: Consultazione online (225 risposte) Gruppo di Esperti di Alto Livello Copyright Informazione scientifica Partnership Pubblico-Privato Livello tecnico: Programma Quadro di Ricerca (tecnologie ICT, Centri di Competenza, Infrastrutture), Programma eContentplus Livello operativo: creazione della Biblioteca Digitale Europea

i2010 Biblioteche Digitali La Biblioteca Digitale Europea Punto di accesso comune e multilingue al patrimonio culturale europeo digitale distribuito Attori principali: istituzioni culturali: Biblioteche Nazionali (CENL), Biblioteche universitarie, Archivi, Archivi Audiovisivi, Musei, etc. Personalità giuridica: Fondazione Lancio previsto entro la fine del 2008: Massa critica di contenuto: 2008: 2 milioni di oggetti digitali 2010: 6 milioni di oggetti digitali Prospettiva dellutente: interfaccia di facile usabilità per ricerca diretta su collezioni di diversa natura.

i2010 Biblioteche Digitali La Raccomandazione: Digitalizzazione 1 Creazione di inventari sulle attività di digitalizzazione in corso o previste – evitare duplicazioni – promuovere sinergie a livello europeo Fissare obiettivi quantitativi Incoraggiare investimenti privati per la digitalizzazione (PPP)

i2010 Biblioteche Digitali La Raccomandazione: Digitalizzazione 2 Creazione di strutture di digitalizzazione su vasta scala; Collaborazione con i centri di competenza a livello europeo Il finanziamento della digitalizzazione e in via principale responsabilità degli Stati Membri

i2010 Biblioteche Digitali La Raccomandazione: Accessibilità online 1 Promuovere la Biblioteca Digitale Europea: –Incoraggiando le istituzioni culturali a mettere a disposizione le loro collezioni digitali; –Incoraggiando anche editori ed altri titolari di diritti a mettere a disposizione il loro materiale; –Assicurando lapplicazione di standard tecnici comuni che garantiscano linteroperabilità

i2010 Biblioteche Digitali La Raccomandazione: Accessibilità online 2 Migliorare le condizioni per la digitalizzazione e laccessibilità online: –Meccanismi per lutilizzo di opere orfane –Meccanismi, su base volontaria, per lutilizzo di opere fuori catalogo e fuori distribuzione –Inventari di opere orfane e di pubblico dominio –Identificazione e rimozione delle barriere legali allaccessibilità e allutilizzo di opere di pubblico dominio, se presenti negli ordinamenti nazionali

i2010 Biblioteche Digitali La Raccomandazione: Conservazione digitale 1 Definizione di strategie nazionali per la conservazione digitale – approccio organizzativo – piani dazione specifici Scambio di informazioni sulle strategie ed i piani dazione Riproduzione di più copie permessa dagli Stati Membri a fini di conservazione

i2010 Biblioteche Digitali La Raccomandazione: Conservazione digitale 2 Procedure nazionali di deposito legale per materiale digitale: mutuo coordinamento tra Stati Membri Procedure nazionali di web- harvesting da parte di istituzioni demandate

i2010 Biblioteche Digitali Conclusioni del Consiglio Novembre 2006 Reazioni positive alla Raccomandazione da parte dei Ministri Biblioteca Digitale Europea: modello distribuito con accesso integrato Costruire su iniziative esistenti Definizione di un preciso calendario con azioni per la Commissione e gli Stati Membri

i2010 Biblioteche Digitali Risoluzione del Parlamento 27 settembre 2007 Forte sostegno alliniziativa della Commissione Biblioteca Digitale Europea: processo per tappe; punto di accesso unico, diretto e multilingue Accento su istituzioni culturali di livello regionale e locale

i2010 Biblioteche Digitali Raccomandazione e Conclusioni del Consiglio: Monitoraggio dellattuazione La Commissione sostiene gli Stati Membri nellattività di implementazione (Gruppo di Esperti degli Stati Membri) Primavera 2008: relazioni di attuazione nazionale trasmesse da Stati Membri alla Commissione Luglio 2008: relazione su stato di avanzamento trasmessa dalla Commissione a Consiglio e Parlamento In seguito, relazioni con cadenza biennale

i2010 Biblioteche Digitali Verso un buco nero del XX secolo nelle collezioni digitali? Solo opere di pubblico domino? Rischio: assenza delle opere del XX secolo nelle biblioteche digitali online Soluzioni pragmatiche – Esempi: Sistema di licenza semplificata per opere fuori catalogo Soluzioni per le opere orfane Attrarre i titolari dei diritti a rendere il loro contenuto accessibile attraverso la Biblioteca Digitale Europea.

i2010 Biblioteche Digitali Gruppo di Esperti di Alto Livello – Sottogruppo Diritto dAutore Composizione e modus operandi Questioni dibattute Conservazione digitale Opere orfane Opere fuori catalogo 2 rapporti presentati alla plenaria, adozione il 18 Aprile 2007

i2010 Biblioteche Digitali Gruppo di Esperti-Copyright Conservazione Digitale Raccomandazione:..prevedere negli ordinamenti nazionali disposizioni che consentano alle istituzioni pubbliche la riproduzione di più copie e la migrazione del materiale culturale a fini di conservazione. Rapporto Copyright …Un numero non limitato di copie, se necessario ad assicurare la conservazione di opere non disponibili in commercio. …Sistemi di protezione disattivati nella copia di deposito legale…

i2010 Biblioteche Digitali Gruppo di Esperti-Copyright Opere Orfane Raccomandazione: Creare meccanismi per facilitare lutilizzo di opere orfane, previa consultazione delle parti interessate Rapporto Copyright Offre varie opzioni agli Stati Membri, sulla base di casi concreti Principi generali (es: ricerca diligente) Database di opere orfane Centri di Clearance a livello nazionale

i2010 Biblioteche Digitali Gruppo di Esperti-Copyright Opere fuori catalogo Raccomandazione Promuovere meccanismi, su base volontaria, per facilitare lutilizzo di opere fuori catalogo o non più distribuite, previa consultazione delle parti interessate Rapporto Copyright Modello di Licenza per la digitalizzazione di opere fuori catalogo (accesso su rete protetta) Principi generali (es: definizione non in commercio, come attestato dal titolare del diritto) Database di opere fuori catalogo Centri di Clearance a livello nazionale

i2010 Biblioteche Digitali LInformazione scientifica nellera digitale Comunicazione della Commissione adottata il 14 febbraio 2007 Presentazione alla conferenza di Bruxelles, febbraio Convergenza di due iniziative politiche di livello europeo: la politica di ricerca e liniziativa Biblioteche Digitali Questioni principali: –Accesso allinformazione scientifica –Conservazione dellinformazione scientifica

i2010 Biblioteche Digitali Limportanza del sistema dellinformazione scientifica Lattività di ricerca si basa sulle scoperte precedenti Un accesso migliore produce più innovazione ed efficienza nellorganizzazione della ricerca (esempio: prevenzione di duplicazioni) Il sistema delle pubblicazioni scientifiche ha un ruolo essenziale per le carriere accademiche: pubblica o muori Il sistema delle Peer Review e una garanzia di qualità LUnione europea investe 50 miliardi di EURO nel VII Programma Quadro: interesse a massimizzare limpatto della ricerca

i2010 Biblioteche Digitali Informazione scientifica Cosa cambia con le tecnologie IC La quasi totalità dellinformazione scientifica e oggi prodotta direttamente in formato digitale La distribuzione delle riviste scientifiche si fa al 90% tramite internet Una parte di consistente dei numeri arretrati e stata digitalizzata Emergono nuovi servizi di ricerca e di data- mining Cosa non e ancora cambiato? Il concetto di rivista scientifica Il sistema delle Peer review

i2010 Biblioteche Digitali Informazione scientifica Una sfida ai modelli tradizionali Il movimento Open Access (Accesso Libero), riferito in particolare alla ricerca finanziata con fondi pubblici (Iniziativa di Budapest 2001, Dichiarazione di Berlino 2003) Emergono nuovi modelli di finanziamento (Esempio: Paga lautore) Deposito delle pubblicazioni in archivi aperti: –Per istituzione o per disciplina –Pre-stampa vs. post-stampa –Periodo di embargo

i2010 Biblioteche Digitali Informazione scientifica Un dibattito rovente… Movimento per il Libero Accesso (Ricercatori): Benefici per il sistema della ricerca Argomento del Triplice pagamento Problema di accesso Editori scientifici: Pubblicare ha dei costi Il sistema attuale e efficiente Un intervento pubblico per modificare il sistema produrrebbe danni alla qualità della scienza

i2010 Biblioteche Digitali Informazione scientifica Verso una politica europea Politiche e pratiche sullinformazione scientifica sono disomogenee negli Stati Membri La Comunicazione: – mira a strutturare un dibattito con e tra gli Stati Membri e gli attori rilevanti (editori e comunità scientifica in particolare) – annuncia una serie di misure a livello europeo

i2010 Biblioteche Digitali Informazione scientifica Cosa fa la Commissione? Dibattito istituzionale e dialogo tra ricercatori e editori Azioni di incentivazione (programmi di co- finanziamento) –Ricerca sulla conservazione digitale –Infrastrutture e banche dati –Programma eContentplus Pubblicazioni derivanti da ricerca finanziata dallUnione europea –Pubblicazioni Paga lAutore sono incentivate essendo ammesse come costo che puó essere cofinanziato –Linee Guida sulle pubblicazioni in archivi aperti per alcuni programmi di ricerca.

i2010 Biblioteche Digitali Conclusioni Liniziativa i2010 Biblioteche Digitali opera in primo luogo per migliorare le condizioni quadro (giuridiche, organizzative, finanziarie e tecniche) per la digitalizzazione, laccessibilità online e la conservazione digitale. Gli strumenti attualmente utilizzati sono forme di regolazione morbida (Raccomandazione, strumenti finanziari, facilitazione del dialogo tra stakeholders, coordinamento tra Stati Membri). Azioni specifiche sono state intraprese per il settore dellinformazione scientifica, che presenta caratteristiche peculiari rispetto al settore culturale. Il secondo asse portante delliniziativa, e volto a sostenere la creazione della Biblioteca Digitale Europea, intesa come punto di accesso comune e multilingue al patrimonio culturale europeo digitale distribuito.

i2010 Biblioteche Digitali Ulteriori informazioni Sito web delliniziativa i2010 Biblioteche Digitali: activities/digital_libraries activities/digital_libraries