Architettura degli elaboratori

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A. FERRARI MATERIALE DALLA DISPENSA DI P. OLLARI
Advertisements

La struttura fisica e logica di un elaboratore
Classe III A A.s – 2011 Sistemi di Elaborazione e Trasmissione dell’Informazione 4 ore settimanali (2 laboratorio) Docenti Prof. Alberto Ferrari.
PC HARDWARE SOFTWARE UNITA’ CENTRALE DI BASE UNITA’ I/O APPLICATIVO
Architettura di un sistema informatico Hardware
L’elaboratore elettronico
Glossario. AGP Accelerated Graphics Port: architettura di bus che permette alle schede grafiche laccesso diretto al bus di sitema (fino a 100MHz), invece.
2 Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione dati memorizzazione dati trasferimento.
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Facoltà di Lettere e Filosofia A.A Informatica generale 1 Appunti.
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
INFORMATICA DI BASE STRUTTURA DEL PC.
Corso di Informatica per Giurisprudenza
Fondamenti di informatica: un po’ di storia
Com’è fatto un elaboratore?
3. Architettura Vengono descritte le principali componenti hardware di un calcolatore.
BUS di comunicazione Da Testo Maeran. BUS caratteristiche generali Semplicità (minori costi) Standard (in modo che chiunque produce HW lo possa.
Estensioni allarchitettura di Von Neumann Vito Perrone Corso di Informatica A per Gestionali.
EVOLUZIONE DEL PC Legge di Moore: La potenza dei calcolatori raddoppia ogni 18 mesi Metà anni 80 (Personal Computer IBM AT) Architettura 16 bit interna,
Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per lambiente e il territorio Il calcolatore Stefano Cagnoni e Monica Mordonini Dipartimento.
Gestione della memoria logica e fisica degli elaboratori x86
Architettura degli elaboratori
SISTEMI A MICROPROCESSORE prof. Maurizio Rebaudengo
BUS DI CPU M. Mezzalama - M. Rebaudengo Politecnico di Torino
1 Prof. Marco Mezzalama CICLO DI BUS CON DATA BUS A 32 BIT (ciclo scrittura con wait) Verifica Segnale di READY: nel primo caso La memoria NON è pronta,
CPU (central process unit)
La macchina di von Neumann
Architettura di un calcolatore
Modulo 1 – Componenti base di un computer
Architettura dell’elaboratore
LEvoluzione dei computer In principio fu Eniac il primo calcolatore ad essere in grado di eseguire trecento moltiplicazioni al secondo. Bisogna aspettare.
Il Calcolatore Elettronico
ELETTRONICA DIGITALE (II Parte)
Appunti di Informatica
I blocchi fondamentali dell’elaborazione Componenti e funzionamento del calcolatore I blocchi fondamentali dell’elaborazione.
Architetture dei Calcolatori (Lettere j-z ) Il Processore
Architettura del calcolatore
Dimitri Caruso Classe 2^ Beat ISIS G. Meroni Anno Scolastico 2007/08
ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE
BUS DI CPU M. Mezzalama - M. Rebaudengo - M. Sonza Reorda
Unità centrale di processo
Informatica Lezione 4 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione Anno accademico:
IL MICROPROCESSORE CARATTERISTICHE STRUTTURA EVOLUZIONE.
L’Unità Centrale di Elaborazione ed il Microprocessore
Architettura di una CPU
Corso di Laurea in Informatica Architettura degli elaboratori a.a La macchina programmata Instruction Set Architecture (1) Schema base di esecuzione.
Bus Interface Unit L1 I-CacheL1 D-Cache Fetch/Decode unit Dispatch/Execute unit Retire unit Instruction Pool System Bus L2 Cache 256 KB integrata 4 cicli.
Architettura del calcolatore
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
3  Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione  elaborazione dati  memorizzazione dati 
SISTEMI OPERATIVI 1975 : Arriva Altair; Gates e Allen scrivono una versione di BASIC per questo computer; nasce Electric Pencil, il primo wordprocessor.
Calcolatori Elettronici Il Processore
Luglio 2004Generalità Hardware1 Luglio Generalità Hardware2 MACCHINA DI VON NEUMAN (1947) BUS Processore Elaborazione Controllo Memoria Ingresso.
Informatica Lezione 5 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
Corso di Laurea in Informatica Architettura degli elaboratori a.a La macchina programmata Instruction Set Architecture (2) Istruzioni I-type Indirizzamento.
CEFRIEL Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria dell’Informazione Politecnico di Milano © 2001 William Fornaciari Architetture di calcolo.
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Facoltà di Lettere e Filosofia A.A Informatica generale 1 Appunti.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Informatica Generale Marzia Buscemi
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Il calcolatore Stefano Cagnoni e Monica Mordonini
Hardware Struttura fisica (architettura) del calcolatore formata da parti meccaniche, elettriche, elettroniche.
Struttura Fondamentale degli Elaboratori Elaboratore –È un sistema numerico –È un sistema automatico –È un sistema a programamzione registrabile –Ha una.
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
Click to add text L’ Unità di Elaborazione. Struttura : Unità di controllo: coordina attività CPU ALU: unità aritmetico-logica, esegue operazioni tra.
I Microprocessori Unità 3 del libro Internet Working Sistemi e reti.
Uso Didattico dell'Informatica Storica 07 STORIA DEI MICROPROCESSORI E INTRODUZIONE ALLA VIRTUALIZZAZIONE prof. Cuoghi Giampaolo ITIS “A.Volta” Sassuolo.
La prova di informatica per i concorsi pubblici Firenze – febbraio 2002 Paolo Campigli.
Fondamenti di Informatica Il Calcolatore Monica Mordonini Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Università degli Studi di Parma.
Hardware Struttura fisica (architettura) del calcolatore formata da parti meccaniche, elettriche, elettroniche.
Componenti base di un computer Gli elementi fondamentali La Cpu La Ram L’ Hard disk.
Transcript della presentazione:

Architettura degli elaboratori

Instruction set architecture Applicazioni di rete Software applicativo software Software di sistema Linguaggio Assembler Nostro livello di interesse Livelli crescenti di astrazione Instruction set architecture Organizzazione del computer Progetto di VLSI/circuiti/logica hardware Progetto del dispositivo Fisica del semiconduttore/materiali

Modello base di architettura informatica Central Processing Unit (2) CPU legge le istruzioni ed i dati dalla memoria, esegue le istruzioni e scrive i risultati in memoria (1) programma caricato in memoria Input/ Output Memoria (3) Risultati in output dischi tastiera/mouse rete Ecc.

Microprocessore ABUS Unità di controllo Unità di decodif. istruz. gestione indirizzi Unità di gestione BUS DBUS CBUS ALU UNITA’ ESECUTIVA Registri

Esecuzione Fetch Decodifica F D E F D E F D E F D E t i -1 i i + 1 i + 2 i + 3 Istruzione i-esima

Clock interno e di sistema Interfaccia verso BUS ALU 2 GHz Registri 100MHz

Disaccoppiare i bus di sistema (BIU) dalla cpu mediante buffer: Migliorare Le prestazioni! Disaccoppiare i bus di sistema (BIU) dalla cpu mediante buffer: Coda di prefetch cache Aumentare il parallelismo di esecuzione: Pipeline Architettura superscalare

F D E t i -1 i F D E i + 1 F D E i + 2

Architettura IA-16 e IA-32 IA-16 Indirizzamenti su 16 bit (offset) Registri 8, 16 bit Nativa su 8086 e 286 IA – 32 Indirizzamenti su 16, 32 bit (offset) Registri 8,16,32 bit Nativa su 386,486, pentium

Architettura IA-32 PROTECTED MODE È il modo nativo del pentium in cui tutte le funzionalità architetturali sono disponibili Ambiente di Windows NT, 2000, xp REAL MODE Realizza la modalità 8086 in modello IA – 16 Ambiente di MS-DOS È attivo all’avvio del processore

Architettura IA-32 VIRTUAL 8086 MODE Emulazione in modo protetto dell’ambiente real IA-16 Impiegato in Win per emulare su più task il mondo DOS

Microprocessori INTEL 80x86 1993 Pentium MIPS: 100+ (66 MHz) Transistors: 3.000.000+ 1989 80486 MIPS: 41 (50 MHz) Transistors: 1.200.000 1985 80386 MIPS: 11 (33 MHz) Transistors: 275.000 IA _ 32 1982 80286 MIPS: 3 (12 MHz) Transistors: 134.000 1979 8088/8086 MIPS: 0.33 (5 MHz) Transistors: 29.000 IA _ 16

Microprocessori INTEL 80x86 ITANIUM - IA 64 2000 Pentium IV 32/64 bit – 3 GHz Transistors: 50.000.000 1998 Pentium II 32 bit - 450 MHz Transistors: 7.000.000+ IA _ 32 1995 Pentium PRO 32 bit - 200 MHz Transistors: 7.000.000+ 1993 Pentium 32 bit - (166 MHz) Transistors: 3.000.000+

TYPE YEAR D/A bus L1 cache System CLK CPU CLK 8086 1978 16720 4.77 -8 4.77-8 386 1985 32/32 16-33 486 1992 8 25-50 50-100 Pentium 1993 64/32 8+8 60 200 Pentium pro 1995 66 Pentium II 1998 64/36 16+16 66/100 450 Pentium IV 2000 12+8+L2 300 2500

ARCHITETTURA BASE DI UN PC

Il modello PC M Memoria (DRAM, ROM) Control chip (interr., dma) Processore (CPU, NPU) 8259 8237 8255 8254 8250 6845 nP765 Parallel Port control Timer UART SLOT

CPU L1 I-cache L1 D-cache L2 cache Bus Memoria Input/ Output Microprocessore CPU istruzioni operandi L1 I-cache L1 D-cache L2 cache Bus Memoria Input/ Output dischi tastiera/mouse rete ecc.

Architettura del PC Coproc Cache (L1) CPU clock Host bus BUS veloce (AGP) DRAM Cache (L2) BUS veloce (PCI) LAN BUS lento (ISA)