ARTE: CONTARE E RACCONTARE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le immagini della matematica La matematica per immagini
Advertisements

DOL - Classe F4 – Maurizio Di Gangi
IL RINASCIMENTO.
Un artista scienziato Leonardo da Vinci.
Il grande geometra Ilaria Cozzucoli.
La Matematica dei Girasoli
PITAGORA Presentato dal prof. MAIMONE S. Prereq. Ob. Def.
Il tema su Michelangelo
A.a.2007 / 2008 Laurea Specialistica in Ingegneria Edile Prof.ssa Ing. Giuseppa Novello Massai La vasca dei pinguini e delle otarie EDIFICI ESISTENTI S.I.S.
L’Arte senza la Scienza è nulla… Giovanni Mignon – Parigi, 1399.
Sezione aurea di un segmento
Equazione parabola rapporto aureo soluzioni cerchi nel grano x Y.
LA GEOMETRIA NELLA STORIA E NELLA VITA REALE
Progetto di statistica “SIAMO TUTTI STATISTICI”
L’INIZIO DELLA CIVILTA’ OCCIDENTALE: LA GRECIA
Alla ricerca della bellezza
Esperto: Prof. Azzone Antonella
Eugenio Mercuri La sezione aurea.
φ = AB/AC = rapporto aureo
IL BELLO, LA MATEMATICA E I NUMERI DI FIBONACCI
Il Rinascimento: secolo dell’arte
Dal viaggio di Talete alle trasformazioni geometriche
IO & LA GEOMETRIA.
Umanesimo e Rinascimento: l’arte
L’ARTISTA CHE “DETTE VERAMENTE ALLE SUE FIGURE IL MOTO ET IL FIATO”
Il Rinascimento è il periodo Storico compreso tra il XV e il XVI sec
LICEO ARTISTICO STATALE DI VENEZIA
La Funzione Sinusoidale
Prova disegno: istruzioni per i candidati
“La geometria ha due grandi tesori: uno è il teorema di Pitagora; l’altro è la divisione di un segmento secondo il rapporto medio ed estremo. Possiamo.
Classe II A I.T.C Guarasci Rogliano (Cs) Sezione Aurea.
LA MAGIA DEL LONTANO EST INCONTRA “IL GENIO” DEL VICINO OVEST
Sezione Aurea e Rettangolo Aureo.
MATEMATICA.
Ancora ARTE / MATEMATICA , in epoca rinascimentale : la sezione aurea
La matematica può generare bellezza…
L’INVENZIONE DEL RINASCIMENTO
L'ideale classico della bellezza.
LEONARDO DA VINCI.
Circolo Culturale A. Placanica
MISURIAMO CON I PIEDI Lavoro sugli arti inferiori
I DIPINTI LEONARDO dA VINCI Realizzato da Filella Claudia e
Pon Maths in the city Andrea Tiziano A.S. 2013/2014
ISS P. Branchina di Adrano
Maths in the city.
Distanza ginocchio-suola Scuola Salvemini Virgilio
ARTE GRECA ORDINE CORINZIO. Ciò che lo caratterizza, rispetto ai due ordini precedenti, è il capitello formato da un tronco di cono attorno al quale si.
IsS P. BRANCHINA Presentazione: Cottone Letizia Di Carlo Claudia
ARTE GRECA POLICLETO. DORIFORO. CA 450 A.C.
Un mondo … matematico ? “La matematica è l'alfabeto con il quale
AvanguardiaVisionaria
Il Rinascimento © Pearson Italia spa.
LEONARDO Data: 1515 circa Tecnica: sanguigna su carta
La sezione Aurea Sara, Viola, Ilaria.
I L T R I A N G O L O I S O S C E L E 36°
Renato GUZZARDI. ogni termine è la somma dei due che lo precedono 0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 33, 54, 89, 144,..
La sezione aurea.
museo Museo Egizio di Torino
LA SCULTURA GRECA NELL’ ETA’ ARCAICA
Secondo gioco matematico
Trasformazioni geometriche
IL PUNTO SU… I GRECI.
Mario Rocco Di Gennaro, Andrea Rossi, Rosa Giulia Fagnocchi Classe 4BC
Da: Sergio Dellavecchia, Disegno a mano libera e linguaggio visivo, Sei, 2005, p. 23.
GLI EGIZI GLI EGIZI.
CAPOLAVORI DELL’ARTE ITALIANA RAPPRESENTATI SULLE MONETE DELL’EURO Lavoro elaborato da: Antonelli Libretti Marta 3CM.
Le antiche civiltà fluviali
Nell’ambito del Progetto Bilaterale Comenius “LIBRI DI PIETRA” la classe 2^B ha approfondito concetti geometrici e matematici inerenti le conoscenze presenti.
Un genio artistico dal nome Dio ! La perfezione delle cose create, celate nei codici della Numerologia.
LEONARDO DA VINCI.
Transcript della presentazione:

ARTE: CONTARE E RACCONTARE LE PROPORZIONI IL RETTANGOLO E LA SPIRALE AUREA Prof.ssa Mercatali Paola Classe II A Anno Scolastico 2009/2010

EGITTO La griglia modulare serviva agli artisti per mantenere proporzioni sempre costanti nelle rappresentazioni di figure umane: ogni parte del corpo doveva misurare un determinato numero di moduli ( cioè di quadretti). Il faraone Horemheb offre coppe di vino al Dio Osiride, 1300 a.C ca.

GRECIA: IL RETTANGOLO AUREO IL PARTENONE Dedicato alla dea Athena Parthènos, per la sua progettazione si è tenuto conto di un preciso rapporto matematico: la facciata è proporzionata secondo il rettangolo aureo. Il rapporto tra il diametro della colonna e l’interasse è di 4/9, come quello che intercorre tra larghezza e lunghezza dell’intero edificio e tra altezza e larghezza della facciata.

IL DORIFORO di POLICLETO metà del V sec. A.C. ca. Secondo lo scultore in una figura proporzionata le dimensioni delle singole parti del corpo ( testa, naso, dita, gambe ecc.) sono ben proporzionate tra loro e rispetto alla figura nel suo insieme . La testa è considerata unità di misura e sta otto volte nel corpo. Questo canone è tuttora utilizzato per realizzare una figura proporzionata.

LA NASCITA DI VENERE S. BOTTICELLI 1484-86 ca Al centro della composizione, che si presenta pressochè simmetrica,appare Venere che sorge dalle acque. La post,ura aggraziata, le proporzioni slanciate, ( evidenziata da una suddivisione in 10 riquadri,la raffinatezza, la straordinaria bellezza rivelano che si tratta di una figura idealizzata. ,

LA GIOCONDA DI LEONARDO DA VINCI In molte opere del passato si ricorreva alla SEZIONE AUREA (la divina proporzione) considerata quasi la chiave mistica dell’armonia nelle arti e nelle scienze. 1503-1506 Olio su tavola Parigi, Museo del Louvre. Prospettiva aerea Sfumato leonardesco

LE PROPORZIONI DEL CORPO UMANO secondo LEONARDO DA VINCI Uomo vitruviano. Figura umana inscritta Nel quadrato e nel cerchio, 1490ca; Venezia Gallerie dell’Accademia.

IL RETTANGOLO AUREO E LO STEMMA DEI PITAGORICI

Ritratto di Pitagora Disegno riproducente il busto di pitagora: tecnica del chiaroscuro con la matita

Pitagora dipinto da Raffaello nella “ Scuola di Atene” Affresco, Palazzo del Vaticano, Stanza della segnatura Nel disegno a lato è ritratto il filosofo Pitagora, colui che ha individuato nel numero il principio generatore di tutte le cose.

LA SPIRALE AUREA Costruzione di spirale aurea, tecnica dei pastelli a matita.

In natura diversi tipi di conchiglie hanno una forma a spirale fatta secondo i numeri di Fibonacci.

Scala di discesa delle torri della facciata della Natività della SAGRADA FAMIGLIA, Antonio Gaudì, Barcellona. La struttura elicoidale delle torri, propria della scala a chiocciola che Gaudì apprezzava al punto di considerarla tema di formazione di molte parti della sua architettura, come delle colonne, scale, ecc. si inscrive in un paraboloide di rivoluzione che formalmente la definisce e staticamente è perfetta.

Le Corbusier: Modulor (1947) La progettazione è fatta per l’uomo: bisogna quindi tener conto innanzitutto delle sue misure fisiche e delle sue esigenze di varia natura. Le Corbusier elabora un modello di riferimento che chiama “ Modulor “, corredato di tutte le indicazioni necessarie alla progettazione degli spazi per una persona alta 1,83 cm.