AGENZIA DEL TERRITORIO COMUNI E PROVINCIA DI FERRARA INSIEME PER LA MODERNIZZAZIONE DEL DATO CATASTALE I risultati della collaborazione. Ferrara 24 giugno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come e a Chi parlerà il nuovo Catasto
Advertisements

Come parla il nuovo Catasto: integrazione fra Agenzia del territorio e Comuni, equità fiscale, telematizzazione e interscambio Dove, ………in giro per.
La pubblicità immobiliare e la probatorietà delle misure del Geometra
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Area Servizi catastali
IL CATASTO DIGITALE Lo stato dell’arte della cartografia catastale
Audizione Commissione di Vigilanza Anagrafe Tributaria Roma, 24 giugno 2010 Progetti Elisa: ELI_CAT ELI_FIS FED_FIS Gestione digitale integrata dei servizi.
Direzione Centrale Catasto e Cartografia
Il ruolo strategico dellAgenzia del Territorio nella manovra finanziaria Legge 122 del 30 luglio 2010, art. 19 Giornata di lavoro Relatore: Stefano.
I nuovi modelli PREGEO.
Pregeo 9 e nuovi modelli informatizzati
Aggiornamento della Banca Dati e progetto trend - Rapporti 2008/2009 Carlotta Buzzoni CORSO DI AGGIORNAMENTO ANNUALE PER OPERATORI DEI REGISTRI TUMORI.
1 LAnagrafe Comunale degli Immobili Progetto ELI-CAT Roma, 18 marzo 2010.
1 Anagrafe Comunale degli Immobili. 2 Le trasformazioni immobiliari: due interlocutori Comune Agenzia del Territorio Registro degli immobili Registro.
ASSESSORATO REGIONALE AGRICOLTURA E FORESTE DISTRETTO MADONIE UNITA OPERATIVA 91 C.SO PAOLO AGLIATA, 130 PETRALIA SOTTANA TEL/FAX
Ministero della Salute - DGFDM
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 Action Plan Catasto ai Comuni - MODULO III.
1 Incontro con le Organizzazioni Sindacali Roma, 9 dicembre 2002.
COMUNE DI CIVITAVECCHIA
Ufficio Provinciale di Ferrara Carta Geografica Unica nella Provincia di Ferrara Giornata di informazione Ferrara Castello Estense – Sala.
Condividere cartografia per amministrare il territorio Paola Rossi: Coordinatore del Progetto e dellUfficio Sistemi Informativi Geografici
PROGETTO CARTA GEOGRAFICA UNICA per lintero territorio della provincia di Ferrara E un progetto condiviso tra lAgenzia del Territorio, Regione Emilia-Romagna,
Riunione con Aziende 17 novembre 2011 ore 10,00 Provincia di Ferrara Corso Isonzo,105 Ordine del giorno: Mattia Fedozzi Prosecuzione attività già svolte.
Agenzia del Territorio Direzione regionale dellEmilia Romagna– Via SantIsaia 1 – Bologna Carla Belfiore Ferrara, 24 giungo 2010.
Riunione con Comuni 20 ottobre 2011 ore 9,00 Provincia di Ferrara Corso Isonzo,105 Ordine del giorno: Mattia Fedozzi Prosecuzione attività già svolte nella.
1 Comune di Ferrara Il Progetto di abbinamento flussi comunali per aggiornamento numeri civici.
In collaborazione con AGENZIA DEL TERRITORIO, COMUNI E PROVINCIA DI FERRARA INSIEME PER LA MODERNIZZAZIONE DEL DATO CATASTALE RISULTATI DEL PROGETTO E.
PROGETTO CARTA GEOGRAFICA UNICA
PROGETTO CARTA GEOGRAFICA UNICA per lintero territorio della Provincia di Ferrara Coordinatore Responsabile del Progetto: Rossi ing.Paola.
PROGETTO CARTA GEOGRAFICA UNICA per l’intero territorio della provincia di Ferrara E’ un progetto condiviso tra l’Agenzia del Territorio, Regione Emilia-Romagna,
H.T.S. High Technology Services
Finalmente il dato catastale alla portata dei Comuni per una equa applicazione dei tributi comunali ing. Paola Rossi - Consulente Anci ER – Coordinatore.
La Carta Geografica Unica nella Provincia di Ferrara
La Carta Geografica Unica in Internet
ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO CATASTI Prof. Romano Oss
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
Capitolo 1 Catasto terreni.
Pregeo 10 di Piacenza Collegio dei Geometri di Piacenza mercoledì 5 maggio 2010.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
FABBRICATI RURALI MODALITA’ TECNICHE ED OPERATIVE PER L’ACCERTAMENTO DEI FABBRICATI CHE HANNO PERSO I REQUISITI DI RURALITA’ (D.L. 03 OTTOBRE 2006 N. 262)
IL CATASTO.
La trasmissione telematica degli atti catastali di aggiornamento La presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastali: attuazione e sviluppi.
Attivazione del nuovo sistema di aggiornamento del Catasto Terreni mediante l’ausilio della procedura PREGEO 10 Area Catasto Terreni – Lorenzo Casavecchia.
Progetto Polidro Polizia idraulica e gestione dei corsi d’acqua.
RIUNIONE DEL 10 SETTEMBRE 2009 Provincia di Ferrara - Ufficio Sistemi Informativi Geografici C.so Isonzo, 34 – FERRARA – Fax
La Carta Geografica Unica
Riunione con Comuni e Aziende del 30 settembre 2010 Provincia di Ferrara - Ufficio Sistemi Informativi Geografici C.so Isonzo, 34 – FERRARA – 0532.
La Carta Geografica Unica adesso è online!
Portale cartografico “Carta Geografica Unica” Copparo 26 gennaio 2010.
Ferrara 16 dicembre 2014 ore 10 Corso Isonzo, 105/a Ordine del Giorno: 1.Completare Accrediti al Portale per i Comuni 2.Componenti Tavolo Tecnico 3.Restyling.
Sala colonne del Comune di Torino Agevolazioni per la regolarizzazione delle difformità catastali degli immobili Città di Torino Legge n. 311 del 30 Dicembre.
Sistemi Informativi Geografici Provincia di Ferrara - Ufficio Sistemi Informativi Geografici C.so Isonzo, 26 – FERRARA – Fax
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
SERVIZIO AGRICOLTURA ufficio ambiente rurale e forestazione Utilizzo del GIS a supporto della pianificazione e gestione del patrimonio demaniale.
Roma, 11 maggio 2005 – Forum PA ANAGRAFE BENI IMMOBILIARI – PREVISIONI E FINALITA’  Il D.L. 300/99, istitutivo dell’Agenzia del Territorio, prevede la.
Convegno Forlì, 12 ottobre 2007
Capitolo 22 Catasto terreni.
Ufficio Provinciale di Ravenna
Modalità Accesso Telematico
Banche dati catastali e Sistemi Informativi Geografici Ambiente e Territorio: pratiche digitali nella citta’ metropolitana di Roma Capitale Roma, 12 Febbraio.
ACI Progetto ELISA ACI Anagrafe Comunale degli Immobili.
Ufficio Provinciale di Catanzaro - Territorio Scadenze dei fabbricati fantasma e relative sanzioni 28/1/2013.
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI RILIEVI TOPOGRAFICI E AGGIORNAMENTO DEI DATI CATASTALI DEI BENI DELLO STATO - INCONTRO CON.
ACI – Corso operatori Provincia di Ferrara 27 ottobre 2015.
COMUNE DI MODENA LE PRINCIPALI TAPPE ORGANIZZATIVE E DECISIONALI CHE PRECEDONO LA FORMAZIONE E GESTIONE DELL’ACI.
Rendita catastale delle unità immobiliari a destinazione speciale e particolare Novità della Legge di stabilità 2016 Esame della Circolare n. 2/E del 1°
Supporto Tecnico agli Enti Locali per l’Amministrazione del Territorio e la Gestione dei Tributi.
Transcript della presentazione:

AGENZIA DEL TERRITORIO COMUNI E PROVINCIA DI FERRARA INSIEME PER LA MODERNIZZAZIONE DEL DATO CATASTALE I risultati della collaborazione. Ferrara 24 giugno 2010

Le attività svolte in convenzione e le quantità prodotte. CONVENZIONE DEL 14/03/02 FRA REGIONE E. R. - PROVINCIA DI FE. - COMUNI - CONSORZI DI BONIFICA - AGENZIA DEL TERRITORIO   convenzione 14/03/02 lavori eseguiti al 31/12/04 Denominazione Quantità a) aggiornamento cartografia *Tipi mappali 4.000 4.072 *Mod.26 fabb. rurali 15.000 8.635 b) digitalizzazione cartografia aggiornata mappe 2.400 2.245 c) controllo e aggiornamento delle mappe catastali d) verifiche e sopralluoghi tipi ineseguibili Aggiorn. geometrici Tipi mappali/frazionamento (gg) 300 45 f) allineamento mappa N.C.T. N.C.E.U Mappe (40%di b) 960 156 g) aggiornamento archivi censuari N.C.T. * Tipi mappali Mod.26 variaz.colturali 28.000 21.431 * Mod.26 fabbr. rurali x) Confronto ed allineamento toponimi 4500 y) Busta Fabb. Comune di Masi Torello 1356 2

Le attività svolte dall’Agt nell’ambito dell’A. I. I Le attività svolte dall’Agt nell’ambito dell’A.I.I. e le quantità prodotte. n° Tipologia processo 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Mag 10 A05 Verifica documentazione per le u.i.u. F3 ed F4 - 2.808 A07 Bonifica ed integrazione dati di classamento 699 19 A08 Bonifica destinazioni d'uso alle u.i.u. accertate ad altri usi 1.998 11 A10 Bonifica degli identificativi CT - CU 8.275 1.860 1.641 157 A11 Variazione per bonifica identificativi catastali 725 1.616 310 A15 Allineamento cartografico-censuario: Bonifica atti di aggiornamento geometrico uffici raster 377 A16 Allineamento cartografico-censuario: Bonifica delle incoerenze 1.078 C01 Note di voltura NCEU registrate in locale 11.860 1.490 219 C02 Note di voltura NCT registrate in locale 70 16 C03 Tipi mappali registrati con Pregeo 894 5.671 1.773 C04 Mod. 26 per fabbricati rurali registrati (compresa eventuale notifica) 137 200 26 C05 Mod. 26 Per Fabbricati Rurali Registrati (Compresa Eventuale Notifica) 2.823 1.948 C06 Tipi mappali solo aggiornamento censuario o cartografico 264 C07 Mod. per variazioni colturali registrati 23 C11 Mod. 26 per fabbricati variazioni colturali registrati (compresa eventuale notifica) 9.882 1.829 12 C13 UIU inserite in atti fuori DOCFA a seguito di denuncia di accatastamento 3.551 888 2.976 C14 UIU inserite in atti fuori DOCFA a seguito di variazione catastale 21.460 4.916 4.597 C15 Confronto toponimi catasto-comuni 17.270 2.840 C16 Allineamento toponimi definitivi 1.702 83 C17 Acquisizione soggetti da note di trascrizione ed iscrizione 15.934 C18 Validazione e controllo dei dati alfanumerici delle note 66.570 3

Le attività svolte dall’Agt nell’ambito dell’A. I. I Le attività svolte dall’Agt nell’ambito dell’A.I.I. e le quantità prodotte. n° Tipologia processo 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Mag 10 C19 Collegamento mappe province non numerizzate: creazione tabelle di collegamento (n° fogli di mappa collegati) - 1.482 12.286 C20 Collegamento mappe province non numerizzate: correzione dell'identificativo catastale e correzione degli atti (n° fogli) 452 1.716 C22 Istanze di aggiornamento e di rettifica in materia catastale evase 1.412 21.558 C21 Numero di tabelle di variazione registrate con causale BIC per per la bonifica degli identificativi 310 C23 Numero Di Tabelle Di Variazione Registrate (Cogi) 33 42 C24 Particelle censuarie allineate per costituzione catasto - demanio marittimo (COGI) 802 231 C27 Acquisizione Soggetti Da Repertori 50.566 C35 Altre attività 64.739 29.744 C40 Variazioni Per Allineamento Mappe 40.883 40 1 C42 Allineamento Censuario-Planimetrico: Abbinamenti 153 25.460 90.016 21.664 13.307 25.031 2.189 3.395 C43 Allineamento Censuario-Planimetrico:Planimetrie Rasterizzate 265 606 580 30.873 3.054 1.065 513 749 311 C44 Allineamento Censuario-Planimetrico:Planimetrie Vettorializzate 640 3.784 30.057 48.888 66.952 568 1.679 3.929 C47 Bonifica uiu abbinate 66 C49 Correzione delle superfici incoerenti al catasto urbano 419 C52 Bonifica identificativi provvisori 278 11.238 C85 Bonifica esiti voltura automatica 33.629 26.788 10.438 C86 Bonifica titoli non codificati CU 1.614 1.761 25 C87 Bonifica titoli non codificati CT 1.633 412 C99 Tabelle di variazione 151 2 177 T331 Collegamento Mappe: Creazione Tabelle Di Collegamento (N° Fogli Di Mappa Collegati) 264 T332 Collegamento Mappe: Correzione Dell’Identificativo Catastale E Correzione Degli Atti (N° Fogli) 974 4

Sportelli catastali decentrati. FERRARA Comune di Sant'Agostino (1 sportello) Comune di Ostellato (1 sportello) Comune di Argenta (1 sportello) REGIONE Totale sportelli catastali attivi al 10/06/2010 n° 49 5