Il Progetto Policoro Il Progetto Policoro La struttura organizzativa Modulo formativo nazionale - Roma 27 novembre 2008 La struttura organizzativa Modulo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Area Promozione Caritas
Advertisements

La Caritas e il nuovo Servizio civile. Dallobbligo alla libera scelta 2001: istituzione del Servizio civile nazionale 1 gennaio 2005: sospensione degli.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ESSERE ASSISTENTI IN QUESTA AC
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
17 novembre 2003Il consiglio di AC 1 PFR Progetto Formazione Responsabili Incontro formativo per Presidenti parrocchiali Il consiglio parrocchiale dellAzione.
La famiglia: il futuro di tutti Verso il Convegno Ecclesiale delle Diocesi dellUmbria Assisi, 18 – 19 Ottobre 2008.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
1 COORDINAMENTO appunti per costruire prospettive di lavoro COMUNICAZIONE.
Percorso Equipe Caritas diocesana, Roma, 20/22 novembre 2006 LORGANISMO PASTORALE CARITAS.
CARITAS DIOCESANA E CHIESA
Elaborazione Iref/Acli a cura di Marco Livia e Alessandro Serini 1 CORDINAMENTO NAZIONALE ROMA 29 OTTOBRE 2008 PRESENTAZIONE DEL QUESTIONARIO RELATIVO.
Marco Livia, ACLI1 Spunti di riflessione sullo sviluppo locale Progetto Policoro ROMA, 28/11/2007.
FORMAZIONE NAZIONALE ADC 1 IL PROGETTO DELLADC LA COSTRUZIONE DELLE RETI TERRITORIALI DEL PROGETTO POLICORO a cura di Cosmo Colonna CISL e Marco Livia.
A CURA DI Laura Salvo BANDO SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE PROGETTO POLICORO CAMPOBASSO MAGGIO 2009.
Servizio nazionale per la pastorale giovanile Presentano Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro.
Sette anni del PROGETTO POLICORO …oltre la sperimentazione.
L’animatore di comunità
LA PROGRAMMAZIONE FORMATIVA PER IL PROGETTO POLICORO Roma, 27 NOVEMBRE 2008.
Policoro - Convengo Nazionale1 PERCHE UN CONVEGNO dallascolto delle realtà regionali: lesigenza di un momento di riflessione unitario il bisogno di riferimenti.
2. GLI ELEMENTI 1. LOPZIONE DI FONDO 3. LO STILE.
FORMAZIONE NAZIONALE ANIMATORI DI COMUNITA Roma – 28 novembre/1 dicembre 2007 IL PROGETTO FORMATIVO UNA AZIONE DI SISTEMA CURA DEI VINCOLI DI SENSO (formazione.
COMPOSIZIONE direttori regionali delle tre pastorali (o loro rappresentanti) coordinatore degli animatori della regione referenti regionali delle filiere.
LA PASTORALE GIOVANILE NELLA CHIESA ITALIANA PER UNA VISIONE DINSIEME.
FORMAZIONE NAZIONALE ANIMATORI DI COMUNITA Roma – 28 novembre/2 dicembre 2006 IL PROGETTO FORMATIVO UNA AZIONE DI SISTEMA CURA DEI VINCOLI DI SENSO (formazione.
Un Associazione di giovani: per i giovani a bassa scolarità, lavoratori, disoccupati, studenti di Centri di formazione professionale.
1 IL PROGETTO POLICORO ATTRAVERSO I GESTI CONCRETI.
FORMAZIONE NAZIONALE ADC 1 IL PROGETTO DELLADC LA COSTRUZIONE DELLE RETI TERRITORIALI DEL PROGETTO POLICORO a cura di Cosmo Colonna CISL e Marco Livia.
Progetto Policoro Modulo formativo nazionale 28 novembre – 1 dicembre 2007 Roma – Santuario del Divino Amore Preghiera Il Gruppo di giovani come luogo.
VERSO LA XIV^ ASSEMBLEA DIOCESANA STRUMENTO DI LAVORO PER LE ASSEMBLEE LIMPEGNO EDUCATIVO DELL AZIONE CATTOLICA E LA SCOMMESSA DELL INSIEME VIVERE LA FEDE,
Caritas in parrocchia Per educare alla testimonianza della carità
2 Giorni Assistenti di Oratorio Folgaria aprile 2013.
Ufficio per l’Evangelizzazione e la Catechesi
Orientamenti dellAC per il triennio Ecco ora il momento favorevole (2 Cor 6, 2)
Corso formativo Volontario nella comunità Tema Percorso di rinascita Aspetti affrontati e relativi approfondimenti.
1 Osservatorio permanente delle povertà e delle risorse Uno strumento a disposizione della diocesi e della comunità civile.
SINTESI FOCUS TEMATICI mattina. INTERIORITÀ E SPIRITUALITÀ Valorizzare la dimensione liturgica nellorizzonte della fede comunitaria, mediante anche il.
1 Programma Regionale di Iniziative e Interventi in materia di immigrazione – Progetto di Integrazione Sociale e Scolastica IL MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI.
L’apertura al territorio Ac in una nuova parrocchia
Elaborazione Iref/Acli a cura di Marco Livia e Alessandro Serini 1 FORMAZIONE NAZIONALE CAMPOBASSO 13 MAGGIO 2009 ANALISI DELLE RELAZIONI DEGLI ANIMATORI.
Schede di Riflessione e Preparazione alla Missione popolare.
Progetto Educativo dellOratorio 1988 – anni di azione educativa Progetto Educativo dellOratorio, 1988.
XV ASSEMBLEA RACCONTARE LA FEDE CON LE PAROLE DELLA VITA LAC NEL CAMMINO ASSEMBLEARE.
Martedì 26 giugno 2012 Auditorium Regina Pacis Molfetta Presentazione del Progetto A cura dellUfficio diocesano Comunicazioni Sociali.
1. PRIMO LABORATORIO L E IDEE PIÙ RILEVANTI, EMERSE DAI LAVORI DI LABORATORIO gruppo 1 gruppo 2 gruppo 3 gruppo 4 gruppo 5 gruppo 6 gruppo 7 gruppo 8.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
L’intuizione fondamentale del Progetto, ricchezza della Chiesa Cattolica offerta a tutto il Paese, è la collaborazione tra soggetti diversi per un unico.
Per un lavoro dal volto umano. Da dove ripartire? Riflessioni e proposte per l’animazione della comunità cristiana Intervento di Francesco Delfino Seconda.
Vivere Francesco tra la gente e per la gente.  L’associazione:  Si ispira alla Regola e alle CCGG dell’OFS  Valorizza il messaggio francescano attraverso.
ORGANISMI DI COMUNIONE ECCLESIALE CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE e
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
a cura di Caterina Mingazzini segretaria regionale Emilia Romagna
La collaborazione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Progetto Policoro della CEI.
Le Consulte Regionali per i beni culturali ecclesiastici Loro ruolo e azione sul territorio Roma, 3 – 6 ottobre 2011 CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Corso.
29° corso di formazione nazionale Animatori di Comunità – III anno VALUTAZIONE E RILANCIO Contratto formativo Lecce. 9 maggio 2014.
Montorso - 6 aprile 2008 Consiglio regionale elettivo BOZZA DOCUMENTO ASSEMBLEARE ACI - Delegazione regionale Marche 1.
1 IL TUTOR DIOCESANO. 2 Animatore di Comunità  figura educativa del Progetto, risorsa privilegiata, non unica  competenze relazionali per essere coagulo.
Presentazione Borse e Contratti 31° Corso di Formazione Nazionale Salerno 8-12 Maggio 2015.
Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia IG
Animatrici di Comunità Ilenia Maracci: Animatrice di Comunità del 3°anno (25 anni) Beatrice Cerreti: Animatrice di Comunità del 1°anno (25 anni)
L ABORATORIO DI PROGETTAZIONE ASSOCIATIVA M ONTORSO - 16 GIUGNO 2008 Azione Cattolica Italiana Delegazione regionale delle Marche Delegazione regionale.
L’equipe diocesana. TU CHE DIOCESI SEI? Dalla Relazione sul Progetto Policoro 2009 : Lavorare insieme nella certezza della speranza L’intuizione fondamentale.
Richiedenti Protezione Internazionale sul territorio trentino Arcidiocesi di Trento.
S EMINARIO FORMATIVO CONTRATTAZIONE SECONDO LIVELLO AUTONOLEGGIO Centro studi Fit Nazionale 4 febbraio 2011.
Nel contesto della realtà attuale 1. Iª Parte La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni? IIª Parte L’animazione pastorale, stile progettuale.
CRITERI DI ANIMAZIONE E DI GOVERNO Più: relazioni personali, condivisione e partecipazione Meno ruoli e autorità.
Piano di lavoro territoriale per le politiche giovanili Ente capofila: azienda territoriale per i servizi alla persona Valle imagna/Villa d’alme’ 15 aprile.
Nel contesto della realtà attuale. Iª Parte La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni? IIª Parte L’animazione pastorale, stile progettuale.
La Chiesa comunione Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano
“TI AMERO’ PER SEMPRE” I La Famiglia evangelizza le Famiglie.
Transcript della presentazione:

Il Progetto Policoro Il Progetto Policoro La struttura organizzativa Modulo formativo nazionale - Roma 27 novembre 2008 La struttura organizzativa Modulo formativo nazionale - Roma 27 novembre 2008

Premessa di fondo Giovani Lavoro Sud Un cammino che continua da dodici anni Giovani Lavoro Sud Un cammino che continua da dodici anni

Obiettivi progettuali 1 offrire alle Chiese Locali strumenti ed opportunità per affrontare il problema della disoccupazione giovanile in una prospettiva di evangelizzazione e di promozione umana stimolare le varie pastorali e le aggregazioni laicali a lavorare in rete in unottica di sinergia e di collaborazione reciproca aiutare le diocesi italiane ad interagire tra di loro con spirito di solidarietà e di reciprocità offrire alle Chiese Locali strumenti ed opportunità per affrontare il problema della disoccupazione giovanile in una prospettiva di evangelizzazione e di promozione umana stimolare le varie pastorali e le aggregazioni laicali a lavorare in rete in unottica di sinergia e di collaborazione reciproca aiutare le diocesi italiane ad interagire tra di loro con spirito di solidarietà e di reciprocità

Obiettivi progettuali 2 Emergono, pertanto, le seguenti azioni prioritarie: levangelizzazione dei giovani, disoccupati o in situazione irregolare di lavoro la formazione ad una nuova cultura del lavoro aperta alla cooperazione e allautoimprenditorialità, ecc. i gesti concreti di solidarietà i rapporti di reciprocità Emergono, pertanto, le seguenti azioni prioritarie: levangelizzazione dei giovani, disoccupati o in situazione irregolare di lavoro la formazione ad una nuova cultura del lavoro aperta alla cooperazione e allautoimprenditorialità, ecc. i gesti concreti di solidarietà i rapporti di reciprocità

I soggetti promotori Le tre pastorali Ufficio per i problemi sociali e il lavoro Servizio nazionale pastorale giovanile Caritas Italiana Le tre pastorali Ufficio per i problemi sociali e il lavoro Servizio nazionale pastorale giovanile Caritas Italiana

La sfida della Pastorale integrata Il progetto Policoro non si sovrappone alla pastorale ordinaria dei tre Uffici coinvolti. Al contrario, la esalta, la specifica, la legge in unottica tutta particolare, quella del lavoro (Documento Linee di orientamento del Progetto Policoro, dicembre 2007). una strada da percorrere con coraggio è quella dellintegrazione pastorale dei diversi soggetti ecclesiali. Una pastorale integrata pone in rete le molteplici risorse di cui dispone. In tal modo, con le differenze che accoglie e armonizza al suo interno, rende la comunità in grado di entrare più efficacemente in comunicazione con un contesto variegato, bisognoso di approcci diversificati e plurali, per un fecondo dialogo missionario[1].[1] [1] Cei nota dopo VeronaRigenerati per una speranza viva (1Pt1,3): testimoni del grande si di Dio alluomo n. 25 Il progetto Policoro non si sovrappone alla pastorale ordinaria dei tre Uffici coinvolti. Al contrario, la esalta, la specifica, la legge in unottica tutta particolare, quella del lavoro (Documento Linee di orientamento del Progetto Policoro, dicembre 2007). una strada da percorrere con coraggio è quella dellintegrazione pastorale dei diversi soggetti ecclesiali. Una pastorale integrata pone in rete le molteplici risorse di cui dispone. In tal modo, con le differenze che accoglie e armonizza al suo interno, rende la comunità in grado di entrare più efficacemente in comunicazione con un contesto variegato, bisognoso di approcci diversificati e plurali, per un fecondo dialogo missionario[1].[1] [1] Cei nota dopo VeronaRigenerati per una speranza viva (1Pt1,3): testimoni del grande si di Dio alluomo n. 25

Le associazioni La valorizzazione del contributo proveniente dal mondo delle associazioni che si rifanno alla Dottrina sociale della Chiesa Un rapporto costruttivo e collaborativo tra gli uffici pastorali e le diverse aggregazioni laicali, ognuna riconosciuta secondo il suo specifico compito e la sua natura La filiera dellevangelizzazione (MLAC, Gioc, A.G.) La filiera della formazione (ACLI, Cenasca Cisl, Coldiretti, Confcooperative) La valorizzazione del contributo proveniente dal mondo delle associazioni che si rifanno alla Dottrina sociale della Chiesa Un rapporto costruttivo e collaborativo tra gli uffici pastorali e le diverse aggregazioni laicali, ognuna riconosciuta secondo il suo specifico compito e la sua natura La filiera dellevangelizzazione (MLAC, Gioc, A.G.) La filiera della formazione (ACLI, Cenasca Cisl, Coldiretti, Confcooperative)

La struttura organizzativa 1 IL LIVELLO DIOCESANO Il ruolo dellequìpe diocesana (i direttori diocesani dei tre uffici pastorali indicati, i referenti delle filiere, lanimatore di comunità, gli animatori senior) Rappresenta il luogo della corresponsabilità e delloperatività del progetto tenendo conto delle linee generali definite (nazionali e regionali). Formula il proprio programma di attività sulla base delle indicazioni suggerite dal vademecum. Si avvale del lavoro degli animatori di comunità e delle filiere. Definisce e supporta il lavoro dellAdC. Promuove iniziative sul proprio territorio (Documento Linee di orientamento del Progetto Policoro, dicembre 2007). IL LIVELLO DIOCESANO Il ruolo dellequìpe diocesana (i direttori diocesani dei tre uffici pastorali indicati, i referenti delle filiere, lanimatore di comunità, gli animatori senior) Rappresenta il luogo della corresponsabilità e delloperatività del progetto tenendo conto delle linee generali definite (nazionali e regionali). Formula il proprio programma di attività sulla base delle indicazioni suggerite dal vademecum. Si avvale del lavoro degli animatori di comunità e delle filiere. Definisce e supporta il lavoro dellAdC. Promuove iniziative sul proprio territorio (Documento Linee di orientamento del Progetto Policoro, dicembre 2007).

La struttura organizzativa 2 LANIMATORE DI COMUNITÀ È un giovane che, opportunamente individuato dalla sua Chiesa particolare, dedica tre anni della sua vita alla realizzazione del Progetto. ANIMA IL TERRITORIO IN STRETTA COLLABORAZIONE CON LEQUIPE DIOCESANA (parrocchie, scuole, gruppi, luoghi, ecc…) È UN COSTRUTTORE ED UN VALORIZZATORE DI RETI DI RELAZIONI È IMPEGNATO A SOSTENERE LA REALIZZAZIONE DEI GESTI CONCRETI SI PREOCCUPA DI MANTERE IL LEGAME TRA I GESTI CONCRETI ESISTENTI E LEQUPE DIOCESANA LANIMATORE DI COMUNITÀ È un giovane che, opportunamente individuato dalla sua Chiesa particolare, dedica tre anni della sua vita alla realizzazione del Progetto. ANIMA IL TERRITORIO IN STRETTA COLLABORAZIONE CON LEQUIPE DIOCESANA (parrocchie, scuole, gruppi, luoghi, ecc…) È UN COSTRUTTORE ED UN VALORIZZATORE DI RETI DI RELAZIONI È IMPEGNATO A SOSTENERE LA REALIZZAZIONE DEI GESTI CONCRETI SI PREOCCUPA DI MANTERE IL LEGAME TRA I GESTI CONCRETI ESISTENTI E LEQUPE DIOCESANA

La struttura organizzativa 3 IL LIVELLO REGIONALE Il coordinamento regionale (I tre Direttori Regionali degli Uffici Pastorali, i Presidenti delle organizzazioni delle Filiere o i loro rappresentanti, il segretario regionale, il coordinatore degli animatori) Il segretario regionale (Supporto organizzativo per lo svolgimento delle attività del coordinamento regionale) IL LIVELLO REGIONALE Il coordinamento regionale (I tre Direttori Regionali degli Uffici Pastorali, i Presidenti delle organizzazioni delle Filiere o i loro rappresentanti, il segretario regionale, il coordinatore degli animatori) Il segretario regionale (Supporto organizzativo per lo svolgimento delle attività del coordinamento regionale)

La struttura organizzativa 4 IL LIVELLO NAZIONALE Il coordinamento nazionale (La Segreteria Nazionale, i direttori e i segretari regionali) È il luogo della riflessione, del pensiero strategico e dellorientamento complessivo del progetto. Cura la tenuta del progetto, garantendone il coordinamento e cogliendo spunti dal lavoro di verifica dellandamento dellattività a livello locale. Aiuta a riflettere sui contenuti formativi. Promuove iniziative finalizzate a presentare il progetto nei più svariati contesti, allargandone progressivamente limpegno (in termini di territori e di soggetti). Verifica i piani di attività e la loro attuazione in ciascuna Regione. IL LIVELLO NAZIONALE Il coordinamento nazionale (La Segreteria Nazionale, i direttori e i segretari regionali) È il luogo della riflessione, del pensiero strategico e dellorientamento complessivo del progetto. Cura la tenuta del progetto, garantendone il coordinamento e cogliendo spunti dal lavoro di verifica dellandamento dellattività a livello locale. Aiuta a riflettere sui contenuti formativi. Promuove iniziative finalizzate a presentare il progetto nei più svariati contesti, allargandone progressivamente limpegno (in termini di territori e di soggetti). Verifica i piani di attività e la loro attuazione in ciascuna Regione.

La struttura organizzativa 5 La Segreteria Nazionale (I tre Direttori degli Uffici Nazionali, i responsabili delle associazioni delle filiere, il presidente di Inecoop e il responsabile della formazione, laddetto al Progetto Policoro presso lUfficio della Pastorale dei problemi sociali e del Lavoro ed eventuali altri collaboratori con funzione di supporto) È responsabile, per la Segreteria Generale, del buon funzionamento del Progetto secondo le indicazioni dei Vescovi italiani. È il luogo della gestione complessiva del progetto, della responsabilità ultima delle decisioni. Predispone, inoltre, la strumentazione di supporto, curando al contempo la funzione di segreteria, cioè del raccordo operativo. Sulla base degli orientamenti emersi nel Coordinamento nazionale, predispone sia il piano formativo che il bilancio economico annuale. Favorisce e sostiene i rapporti di reciprocità. La Segreteria Nazionale (I tre Direttori degli Uffici Nazionali, i responsabili delle associazioni delle filiere, il presidente di Inecoop e il responsabile della formazione, laddetto al Progetto Policoro presso lUfficio della Pastorale dei problemi sociali e del Lavoro ed eventuali altri collaboratori con funzione di supporto) È responsabile, per la Segreteria Generale, del buon funzionamento del Progetto secondo le indicazioni dei Vescovi italiani. È il luogo della gestione complessiva del progetto, della responsabilità ultima delle decisioni. Predispone, inoltre, la strumentazione di supporto, curando al contempo la funzione di segreteria, cioè del raccordo operativo. Sulla base degli orientamenti emersi nel Coordinamento nazionale, predispone sia il piano formativo che il bilancio economico annuale. Favorisce e sostiene i rapporti di reciprocità.

La struttura organizzativa 6 Inecoop (Istituto nazionale per leducazione cooperativa) Favorisce lo sviluppo ed il consolidamento dei gesti concreti, in particolare: la pubblicazione di quaderni a partire da resoconti di seminari lorganizzazione di iniziative di formazione manageriale lattivazione di consulenze mirate la realizzazione di iniziative promozionali (manifestazioni, eventi, seminari di approfondimento,ecc.) lapprontamento del portafoglio delle opportunità il coinvolgimento di fondazioni e fondazioni bancarie su specifiche iniziative di sviluppo per favorire percorsi di reciprocità per gesti concreti. Inecoop (Istituto nazionale per leducazione cooperativa) Favorisce lo sviluppo ed il consolidamento dei gesti concreti, in particolare: la pubblicazione di quaderni a partire da resoconti di seminari lorganizzazione di iniziative di formazione manageriale lattivazione di consulenze mirate la realizzazione di iniziative promozionali (manifestazioni, eventi, seminari di approfondimento,ecc.) lapprontamento del portafoglio delle opportunità il coinvolgimento di fondazioni e fondazioni bancarie su specifiche iniziative di sviluppo per favorire percorsi di reciprocità per gesti concreti.