ATTIVITA’ DEI RESPONSABILI DELLE UNITA’ DI RACCOLTA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regolamento per l’attuazione delle norme sulla sicurezza
Advertisements

Ospedale Versilia Lido di Camaiore Centro Procreazione Assistita “E
Decreto Legislativo 24 aprile 2006 n. 219
CHE COSA E’ IL PATENTINO CICLOMOTORI
La rete di monitoraggio dei campi elettromagnetici in Piemonte
La sorveglianza sui prodotti biocidi: Il ruolo del Ministero
La formazione continua: l’Educazione Continua in Medicina E.C.M.
Stato avanzamento lavori
1 15 dicembre 2010 Riccardo Innocenti X Conferenza Nazionale di Statistica Riforma del Sistema statistico nazionale: ci sarà un ruolo per i comuni?
Ettore Brunelli - Carlo Molteni OS.I.MO.S. Stato dellarte e prospettive OS.I.MO.S. Stato dellarte e prospettive Bari 27 ottobre 2006 Ettore Brunelli -
Il Magazzino Centrale Fausto Branchetti 18 novembre Biblioteca di Scandiano Conferenze di Servizio.
Il medico competente, quali scelte ??
Settore sistema scolastico ed educativo.
IL SISTEMA TRASFUSIONALE TRA NECESSITA’ E DISPONIBILITA’
Impresa e Privacy. Il trattamento dei dati deve essere eseguito nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, della dignità della persona, con.
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
Organizzazione del personale
Monitoraggio attivo sulle reazioni avverse da farmaci e sulle interazioni, sulla comprensione dei contenuti del Foglio Informativo da parte del paziente.
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
Donare il sangue è un gesto di solidarietà …
La Cooperazione internazionale di AVIS Esperienze dintervento AVIS in America Latina Conferenza Internazionale AVIS supporta lAmerica Latina Napoli,
Incontro con i medici specializzandi Incontro con i medici specializzandi Maurizio Ferrari Presidente Avis Provinciale di Modena Modena, 20 Febbraio 2009.
Dott.ssa Elisabetta Razzaboni
Assemblea regionale AVIS
La realtà di tutti i giorni difficoltà applicative e progetti futuri
Dott. D. Vincenzi SIT Ravenna
Regionale Emilia-Romagna
XIV Convegno Organizzativo AVIS Provinciale Guiglia, Sabato 4 Dicembre 2010 Le prospettive della raccolta del sangue in Provincia di Modena Esiti dei questionari.
XIV° Convegno Organizzativo Provinciale Luisa Iannotti Sistema Qualità e Accreditamento Azienda Usl di Modena Operare secondo un sistema di qualità
Avis Provinciale RAVENNA
Promuovere la salute del donatore relazioni e rapporti affettivi Florio Ghinelli U.O.Malattie Infettive AVIS provinciale di Ferrara Bologna, 27 novembre.
Giornata di studio Il Sistema trasfusionale : attualità e prospettive Recoaro Terme (VI) 5-Aprile 2008.
Sistema di valutazione delle prestazioni dei Dirigenti dellAgenzia del Demanio ai fini della determinazione della retribuzione di risultato (Si.Va.D.D)
La prevenzione degli incidenti domestici nei primi quattro anni di vita Baby Bum! La vita cambia, cambia la casa L’Aquila aprile 2007.
CRITERI DI VALUTAZIONE
Organici provincia di Lodi Numeri e prospettive. Finanziaria posti (di cui docenti) 6 60% Organico di diritto 4 40% Organico di Fatto.
Avis nel sistema trasfusionale «una sfida da vincere» LArea vasta Romagna: problema o opportunità? Relazione del dott. Fausto Aguzzoni.
Nuove frontiere della medicina trasfusionale: il contributo Avis
A cura del Gruppo per la Collaborazione tra scuola e famiglie ACCOGLIERE per PROGETTARE presentazione del progetto autunno 2012.
Personale con contratto a tempo indeterminato
Normativa Italiana sulla Donazione del Sangue
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
Le unità di raccolta gestite dallAVIS in VENETO: attività e problemi alla luce della L. R. 22/2002 in tema di autorizzazioni ed accreditamento Venezia.
Associazione Volontari Italiana Sangue. Associazione Volontari Italiana Sangue.
Dott.ssa Tiziana Rossetto, Presidente Federazione Logopedisti Italiani
LECM E LUNIONE EUROPEA La Direttiva sul riconoscimento dei crediti allestero 5 Novembre 2013 Palazzo dei Congressi Roma Sergio Manzieri Coordinatore Quinta.
TESSERAMENTO E BREVETTAZIONE ON LINE DA PARTE DELLE SOCIETA’
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Osservatorio Nazionale Formazione Continua in Sanità:
LA DONAZIONE DI PLASMA dr Raffaele ROMEO.
INTERVISTA AL DIRIGENTE
Presentazione delle principali prestazioni sanitarie
VENERDI 04 OTTOBRE 2013 Donazione di sangue a favore dell Ospedale Pediatrico B. Gesu.
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
Terminologia comune donatore: Persona sana con buoni antecedenti sanitari che dona Volontariamente sangue o emocomponenti a fini terapeutici Candidato.
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
Loredana Bergamini Medical Affairs Director & GCO Country Manager
Luogo di ascolto Luogo di incontro di pensieri e potenzialità degli abitanti del territorio Luogo di supporto alle risorse individuali dei genitori Luogo.
L’introduzione di nuove procedure di qualità produrrà qualità? Riflessioni sul ruolo delle segreterie e dei direttori sanitari Amalia Guerzoni - Fabrizio.
1 © 2007 Cisco Systems, Inc. All rights reserved.Cisco Public Donazione del Sangue Basta poco per aiutarci vi chiediamo solo il sangue.
La ricetta dematerializzata
IL Valore del Link tra Diabetologo e MMG dott.ssa Luisa Baraldi.
1 REGIONALE VENETO IL REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO TRASFUSIONALE PROVINCIALE.
AVIS COMUNALE DI CREMONA una storia che continua.
Cartella Stampa Cartella stampa 2012 Con unità di sangue e plasma raccolti nel 2011, (in aumento di unità rispetto all'anno precedente)
Chi dona instaura un patto di fiducia con il ricevente, chiunque esso sarà. Chi può donare Uomini e e e e Donne Condizioni di base per il donatore  E.
Elaborazioni statistiche del dott. Salvatore Calabrese, Direttore Sanitario AVIS Provinciale di Ragusa 38^ ASSEMBLEA PROVINCIALE COMISO 6 MARZO 2016.
Incontri territoriali Rovereto – Trento - Cles 15 e 16 gennaio 2015 Mariemma Antoniol – Dipartimento della Conoscenza Valutazione del Piano Operativo.
L’ECM per potenziare il fattore di sviluppo “capitale umano” nella sanità Filippo Palumbo Direttore Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli.
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

ATTIVITA’ DEI RESPONSABILI DELLE UNITA’ DI RACCOLTA DOTT. GIOVANNI RAZZABONI RESPONSABILE UNITÀ RACCOLTA TERRITORIO DI MIRANDOLA

Qual’e’ il nostro ruolo Cosa e’ stato fatto ? Cosa non e’stato fatto? Alcune domande Chi siamo? Qual’e’ il nostro ruolo Cosa e’ stato fatto ? Cosa non e’stato fatto? Cosa ci aspetta?

CHI SIAMO? 6 medici ognuno dei quali ha la responsabilità di uno specifico territorio della nostra provincia. In particolare: Dott. Silvano Cabri – Carpi; Dott. Giovanni Razzaboni – Mirandola Dott. Mauro Maurantonio – Modena Dott.ssa Vanna Rinaldi – Sassuolo Dott. Fabrizio Vellani – Pavullo; Dott. Giacinto Sirotti – Vignola.

QUAL E’ IL NOSTRO RUOLO? Collaborare con Responsabile Servizio Trasfusionale Collaborare con l’Associazione Essere punto di riferimento dei Direttori Sanitari, dei medici addetti alla raccolta che afferiscono alle Unità di raccolta Verificare il “BUON” funzionamento degli aspetti di carattere sanitario dell’Associazione

Cosa è stato fatto ? Modulistica rilevamento eventi avversi Corsi formazione personale addetto alla raccolta Lista farmaci presenti in tutte le sedi di raccolta PROTOCOLLO REGIONALE SELEZIONE DEL DONATORE ( intervalli fra donazioni - ridefinizioni criteri ALT-limiti di età-ecc)

Nuovi criteri CENTRO REGIONALE SANGUE APRROVAZIONE AVIS PROVINCIALI CENTRI TRASFUSIONALI SEDI RACCOLTE PERIFERICHE FORMAZIONE -INFORMAZIONE

Nuovi criteri: l’età SANGUE INTERO 65 anni per il donatore periodico; fino a 67 se non in terapia cardiovascolare, con progressiva e graduale riduzione del numero delle donazioni; AFERESI 60 anni per periodicità < 90 gg; 65 anni per periodicità > 90 gg. Per I donatori di età compresa tra I 65 ed I 67 anni andrà effettuata annualmente un elettrocardiogramma ed una visita cardiologica

Nuovi criteri: validità degli esami Per i nuovi donatori non dovranno più trascorrere 40 giorni dalla data di effettuazione degli esami e quella della donazione; Per i donatori periodici il periodo di validità degli esami è estesa a 18 mesi

Nuovi criteri: la periodicità delle donazioni Devono intercorrere 60 giorni fra: due donazioni in aferesi; una donazione di sangue intero ed una aferesi; Una donazione in aferesi ed una di sangue intero (il Protocollo prevederebbe intervalli inferiori). I donatori potranno quindi effettuare sino a 6 donazioni all’anno

Nuovi criteri: il valore delle ALT A differenza di quanto accadeva in passato, potranno essere ammessi al prelievo i donatori sino ad un valore delle ALT di 80; Ciò solo dopo che i Direttori Sanitari avranno accertato che non esistano altre controindicazioni alla donazione; Sarà compito degli stessi direttori sanitari gestire i donatori con valori di ALT uguali o superiori a 100.

Nuovi criteri: emoglobina ed aferesi Diviene obbligatoria la determinazione del valore dell’emoglobina anche in occasione delle aferesi; Si tratta di un valore guida importante per definire la periodicità alla donazione determinando se questa potrà essere superiore od inferiore ai 90 giorni

Nuovi criteri: la ferritina Anche per quanto riguarda il valore della ferritina si segnalano importanti novità Infatti sono stati adottati i valori di riferimento indicato nel protocollo regionale che sono più severi rispetto a quelli precedentemente adottati; Si tratta di una scelta di garanzia per la salute del donatore

Nuovi criteri: ruolo del Direttore Sanitario Il nuovo protocollo attribuisce una maggiore libertà di azione ai direttori sanitari e conseguentemente una maggiore responsabilità; D’ora in poi essi saranno chiamati, più che nel passato, ad una valutazione soggettiva del donatore piuttosto che ad una applicazione oggettiva di protocolli

Come è andato questo primo trimestre ? Dall’andamento delle donazioni e dai commenti diretti dei donatori pare che i nuovi criteri siano stati serenamente accettati dai donatori; non si sono infatti segnalati particolari problemi anche se alcuni donatori hanno comunque deciso di mantenere la periodicità delle donazioni a 90 giorni; si tratta, ovviamente, di una scelta legittima che noi rispettiamo

E per i direttori sanitari? Si segnalano ancora alcuni problemi nella corretta applicazione delle nuove normative ma la situazione appare complessivamente positiva; Si tratta di un percorso ancora in divenire che dovrebbe giungere ad una sostanziale stabilità entro la fine dell’anno; Manca, infatti, ancora qualche passaggio e qualche precisazione per rendere il protocollo del tutto fruibile; anche su questo aspetto stanno lavorando i Responsabili delle Unità di Raccolta assieme alla commissione sanitaria dell’Avis Regionale .

Incontro con gli oncoematologi COSA NON E’ STATO FATTO Incontro con gli oncoematologi Corsi di formazione per i medici addetti alla raccolta(BLS-BLSD); Studio sui farmaci.

COSA CI ASPETTA? Portare a termine i precedenti progetti Rafforzare i contatti con le sedi periferiche ( per verificare l’esistente, per ascoltare , per migliorare); Dare il via al processo di adeguamento ai criteri di qualità nei punti di raccolta in conformità alle normative nazionali e comunitarie ed in vista dell’accreditamento istituzionale; Iniziare a valutare le necessità organizzative ed operative in vista della certificazione del plasma raccolto (plasma master file).

Come ci siamo sentiti

Come ci sentiamo

Ci sentiremo così?

E PER FINIRE! SONO STANCO E DISSANGUATO Grazie per l’attenzione