CONCEPIMENTO L’ORIGINE DELLA VITA SI HA NELL’INCONTRO TRA DUE CELLULE SPECIALIZZATE: UNO SPERMATOZOO (MASCHILE) E UN OVULO (FEMMINILE), CHIAMATI GAMETI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Vista L’ Olfatto L’ Udito Il Gusto Il Tatto
Advertisements

IL PIANTO DEL NEONATO DI SILVIA MESSINA.
Tappe dello sviluppo Sviluppo relazionale Sviluppo motorio
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Monitoraggio del benessere fetale
“La tristezza che assale la mamma dopo il parto, cause, sintomi e rimedi. Il lavoro del punto d’ascolto e sostegno Ben arrivato… piccolo mio” Relatrice.
Resp. Dr. Stefano Cinotti
LO SVILUPPO FISICO E PSICOMOTORIO
“Un embrione umano non può essere pensato come una persona umana o anche una persona potenziale: è semplicemente un insieme di cellule che, a mano che.
LO SVILUPPO FISICO E MOTORIO
Acido Folico Ipotesi per una campagna di comunicazione sull'acido folico in gravidanza.
QUALITA’ DELL’ATTACCAMENTO MADRE-BAMBINO NEL CASO DI
Il più noto ed importante per quanto riguarda l’uomo è quest’ ultimo: il trasferimento di nucleo (nucleo transfert). E’ stato sperimentato in Scozia (1997.
LA RIPRODUZIONE.
I cinque sensi La vista L’udito L’olfatto Il gusto Il tatto.
Depressione in gravidanza e allattamento Annunziata Mastrogiacomo
Delbono Francesco, Gamba Thomas Ghidoni Daniele, Plebani Francesco
CRESCITA FISICA E MOTRICITA’ DEL BAMBINO
MOVIMENTO E APPRENDIMENTO
L’inizio della vita la meraviglia dello sviluppo biologico,
Lo sviluppo umano.
Psicologia Generale Secondo Corso – Modulo B Psicologia dell'età evolutiva e del ciclo di vita Prof. S.F. Mingiardi UNITEL SEREGNO.
La Nascita del Movimento
Lo sviluppo delle emozioni
Il dimorfismo sessuale
La corteccia cerebrale è uno strato laminare continuo che rappresenta la parte più esterna del telencefalo negli esseri vertebrati. È formata dai neuroni,
LA CORTECCIA CEREBRALE
L’apparato riproduttore
Sviluppo del sistema visivo
Laboratorio area psicologica
Laboratorio area psicologica
LA PSICOMOTRICITA’ È uno strumento importante, determinante, sul piano educativo. L’educazione della motricità significa avere una relazione intellettuale.
LO SVILUPPO FISICO E MOTORIO
La fecondazione.
L’empatia.
Sviluppo fetale e capacità di apprendimento e memorizzazione
ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/11
Approfondimenti sulla percezione
IL GUSTO Unità 8 pagg
Perché alcuni bambini non imparano come gli altri?
Progetto Corpo e Salute
Confronto tra: S. Freud E. Erikson J. Piaget.
PARTIAMO DALLA “MANO” : 1 Boves, 16 giugno 2014 Rosso Barbara.
NEL VENTRE MATERNO 1.
MATURAZIONE E APPRENDIMENTO Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.
RIPRODUZIONE E NASCITA
La riproduzione è il processo mediante il quale gli esseri viventi generano nuovi individui della stessa specie. La riproduzione sessuale avviene mediante.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE 4°A Anastasia Dino Francesca Roberta
Lo sviluppo dell’identità nell’adolescenza
IL CERVELLO ISTRUZIONI PER L’USO
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
Teresa Grimaldi Capitello
La depressione nell’adolescenza
Lo sviluppo prenatale 1.Il processo riproduttivo inizia quando uno dei 300 milioni di spermatozoi, portatore di 23 cromosomi, il 23° dei quali.
Nel primo trimestre… Sensibilità al tatto della zona orale, del viso, del palmo delle mani e dei piedi Percezione degli stimoli dolorosi Il compartimento.
Sviluppo psicomotorio
Ritmo Pregnancy. Ritmo Pregnancy è un dispositivo semplice e sicuro grazie al quale i genitori posso trasmettere musica e suoni al feto nel grembo materno.
L’ambiente e il sistema cognitivo
LA RIPRODUZIONE E LO SVILUPPO
Carla Antoniotti a.a.2015/2016.
Sviluppo dei bambini ciechi (motorio) 1
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
La crescita del cucciolo d’uomo Luigi Greco www. docenti/unina
Psicologia dell’età evolutiva ISIS EUROPA Prof.ssa Annamaria Caputo LO SVILUPPO FISICO-MOTORIO LA PERCEZIONE.
U.O. e Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Dipartimento di Neuroscienze,Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili Sezione di Neuroscienze dello.
Corso Integrato di Pediatria Generale e Specialistica Lo sviluppo neuropsichico normale.
Transcript della presentazione:

CONCEPIMENTO L’ORIGINE DELLA VITA SI HA NELL’INCONTRO TRA DUE CELLULE SPECIALIZZATE: UNO SPERMATOZOO (MASCHILE) E UN OVULO (FEMMINILE), CHIAMATI GAMETI L’OVULO PRIMA DEL CONCEPIMENTO. SOLO UNO DI QUESTI SPERMATOZOI PENETRERA’ L’OVULO FORMANDO UNO ZIGOTE

IL FETO NEGLI ULTIMI TRENT’ANNI LA RICERCA BIOMEDICA HA RIVELATO LE ECCEZIONALI CAPACITÀ DEL FETO DI SVILUPPARSI SECONDO UN PROGRAMMA MINUZIOSAMENTE MODULATO. LA GESTAZIONE NELL’ESSERE UMANO, DAL CONCEPIMENTO ALLA NASCITA, DURA CIRCA 40 SETTIMANE.

FASI NELLO SVILUPPO PRENATALE LO STADIO GERMINALE 2) LO STADIO EMBRIONALE 3) LO STADIO FETALE

STADIO GERMINALE DAL CONCEPIMENTO ALL’ANNIDAMENTO DELL’UOVO FECONDATO NELLA PARETE DELL’UTERO, A CIRCA 2 SETTIMANE

STADIO EMBRIONALE DALLA FINE DELLA 3 SETTIMANA ALL’8 SETTIMANA SI FORMANO I PRINCIPALI ORGANI DI SENSO E GLI ARTI. INIZIA LA FORMAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO E DEL CUORE CHE COMINCIA A BATTERE Embrione umano all’età di cinque settimane

STADIO FETALE DALL’8 SETTIMANA FINO ALLA NASCITA DIFFERENZIAZIONE SESSUALE ALLA FINE DEL SECONDO TRIMESTRE SIA IL CERVELLO CHE IL SISTEMA RESPIRATORIO HANNO RAGGIUNTO UN BUON LIVELLO. Feto di 20 settimane

LA DIAGNOSI PRENATALE PER IDENTIFICARE LE SINDROMI GENETICHE VENGONO UTILIZZATE: L’ECOGRAFIA FETALE (ETA’ GESTAZIONALE, CRESCITA DEL FETO MALFORMAZIONI) ANALISI DEI TESSUTI FETALI UTILI PER DETERMINARE LE PATOLOGIE AMNIOCENTESI (2 TRIMESTRE DI GRAVIDANZA)

IL COMPORTAMENTO COME FATTORE DELLO SVILUPPO PRENATALE NEGLI ULTIMI ANNI BIOLOGI E NEUROLOGI HANNO MOSTRATO CHE IL FETO È COSTANTEMENTE ATTIVO. NEGLI ULTIMI QUINDICI ANNI, GRAZIE ALLA DISPONIBILITÀ DI SOFISTICATE TECNOLOGIE, È DIVENUTO POSSIBILE STUDIARE GLI ASPETTI FONDAMENTALI DELLO SVILUPPO INTRAUTERINO. I PRIMISSIMI MOVIMENTI INDIVIDUABILI NELL’EMBRIONE SONO I BATTITI CARDIACI. QUANDO IL CUORE COMINCIA A BATTERE, INIZIA A FORMARSI ANCHE IL SISTEMA NERVOSO.

IL PARTO IL PARTO INIZIA CON UN PRIMO STADIO DI TRAVAGLIO; NEL SECONDO STADIO, LE CONTRAZIONI UTERINE AUMENTANO DI INTENSITÀ E DI FREQUENZA E CON L’AIUTO DELLE CONTRAZIONI VOLONTARIE, IL BAMBINO È SPINTO LENTAMENTE. IL TERZO STADIO DURA POCHI MINUTI E PREVEDE L’ESPULSIONE DELLA PLACENTA.

LA NASCITA GLI EVENTI LEGATI ALLA NASCITA, DEFINITI PERINATALI, SONO IMPORTANTI PER LO SVILUPPO FUTURO DEL BAMBINO. LA QUIETE E LA DISTENSIONE CHE L’AMBIENTE PUÒ COMUNICARE ALLA MADRE DURANTE IL PARTO SONO IMPORTANTI ANCHE PER IL BAMBINO CHE VIENE ALLA LUCE. LEBOYER (1981) OSTETRICO FRANCESE HA SUGGERITO UNA TECNICA DI PARTO DEFINENDOLA “NASCITA DOLCE” CHE SI PROPONE DI FAR NASCERE I BAMBINI IN CONDIZIONI DI STIMOLAZIONE ATTENUATA, IN MODO DA RENDERE IL PIÙ POSSIBILE GRADUALE E “DOLCE” IL PASSAGGIO DAL GREMBO MATERNO ALL’AMBIENTE ESTERNO.

LA CRESCITA PRIMA E DOPO LA NASCITA LA CRESCITA È UN PROCESSO CONTINUO CHE TUTTAVIA PRESENTA RITMI E VELOCITÀ DIVERSI E NELLE DIVERSE EPOCHE DELLO SVILUPPO. LA CRESCITA POSTNATALE VIENE SUDDIVISA NELLE SEGUENTI 4 FASI: PERIODO NEONATALE (DALLA NASCITA AL 28 ° GIORNO DI VITA); LA PRIMA INFANZIA (2-6 ANNI); LA TERZA INFANZIA (6-10 ANNI) L’ADOLESCENZA (DA 10 ANNI AL COMPLETAMENTO DELLO SVILUPPO SESSUALE).

VISSUTI MATERNI LA GRAVIDANZA VIENE CONSIDERATA COME UNA CRISI TRANSAZIONALE FISIOLOGICA E VIENE REGISTRATO UNO SQUILIBRIO EMOTIVO ED UNA VULNERABILITA’ PSICOLOGICA.

DEPRESSIONE POST PARTUM IN QUESTA FASE LE REAZIONI PSICOLOGICHE SONO CONTRASTANTI: INFATTI, EMOZIONI POSITIVE COESISTONO CON ANSIE E SENTIMENTI DEPRESSIVI. MATERNITY BLUES O BABY BLUES PSICOSI PUERPERALE DEPRESSIONE POST PARTUM

MATERNITY BLUES O BABY BLUES FORMA DEPRESSIVA LIEVE CHE SI VERIFICA NEL 70-80% DELLE DONNE NON COSTITUISCE UN VERO DISTURBO MA UNA NORMALE REAZIONE EMOTIVA. SINTOMI: ANSIA, TRISTEZZA, PIANTO, IRRITABILITA’ QUESTI SINTOMI SCOMPAIONO DOPO DUE SETTIMANE

PSICOSI PUERPERALE POCO FREQUENTE 1-2% SINTOMI: STATO CONFUSIONALE DELIRI, ALLUCINAZIONI CHE POSSONO ESSERE ACCOMPAGNATI DA CROLLI DEPRESSIVI

DEPRESSIONE POST PARTUM COLPISCE IL 10-15% E SI VERIFICA ALLA 4 SETTIMANA DOPO IL PARTO. PERSISTENTE UMORE DEPRESSO SENTIMANTI DI INADEGUATEZZA FALLIMENTO, IMPOTENZA, SENSO DI COLPA, CONFUSIONE, ANSIA O PANICO.

COSA SA FARE IL NEONATO IL REPERTORIO COMPORTAMENTALE DEL NEONATO VIENE DESCRITTO IN TERMINI DI POSTURA E DI RIFLESSI. IL BAMBINO PRESENTA GIÀ UN REPERTORIO DI RIFLESSI, CONSIDERATI CLASSICAMENTE COME RISPOSTE MOTORIE PRIMITIVE E INVOLONTARIE. IL NEONATO È UN OGANISMO COMPLESSO E DOTATO DI TUTTE LE ABILITÀ NECESSARIE PER NUTRIRSI, RESPIRARE, PROTEGGERSI DA SITUAZIONI POTENZIALMENTE DANNOSE E STABILIRE LE PRIME RELAZIONI SOCIALI.

I RIFLESSI I RIFLESSI SONO UNA SERIE DI COMPORTAMENTI, PRESENTI FIN DALLA NASCITA, CHE CONSENTONO DI INIZIARE UN RAPPORTO CON IL MONDO ESTERNO E LA CUI PRESENZA È BASILARE PER LA SOPRAVVIVENZA. I RIFLESSI PRESENTI NEL NEONATO SONO: RIFLESSO DI BABINSKI: QUANDO SI SOLLETICA LA PIANTA DEL PIEDE DEL BAMBINO LUI FLETTE L’ALLUCE MENTRE ALLARGA LE ALTRE DITA. RIFLESSO DI MORO: AD UN RUMORE IMPROVVISO IL BAMBINO ALLARGA LE BRACCIA E POI LE STRINGE INSIEME. RIFLESSO PALPEBRALE: AD UNA LUCE FORTE E IMPROVVISA IL BAMBINO CHIUDE LE PALPEBRE. RIFLESSO DI PRENSIONE: QUANDO SI METTE IL DITO NEL PALMO DELLA MANO DEL BAMBINO LUI TENDE AD AFFERRARE IL DITO. RIFLESSO DI SUZIONE: SE IL BAMBINO VIENE STIMOLATO ALLA BOCCA LUI INIZIA A SUCCHIARE.

Riflessi b a c d Alcuni dei riflessi presenti alla nascita:a) riflesso di Moro; b) riflesso Della marcia; c) riflesso di presa; d) riflesso di suzione

SVILUPPO MOTORIO NELLA PRIMA INFANZIA SI VERIFICA UN RAPIDO SVILUPPO DELLE CAPACITÀ MOTORIE. NELLO SPAZIO DI ALCUNI MESI IL BAMBINO PASSA DA UNA QUASI COMPLETA DIPENDENZA DALL’ADULTO AD UNA RELATIVA AUTONOMIA: EGLI È CAPACE DI MANIPOLARE OGGETTI, MUOVERSI NELL’AMBIENTE ED ESPLORARLO. NEL CORSO DEI PRIMI DUE ANNI DI VITA IL BAMBINO CONQUISTA LE PRINCIPALI ABILITÀ MOTORIE. DA QUESTO SI POSSONO NOTARE DUE LINEE DI SVILUPPO. LA PRIMA: TENDENZA DEL BAMBINO A RAGGIUNGERE UNA SEMPRE MAGGIORE MOBILITÀ (AMPLIARE IL PROPRIO RAGGIO D’AZIONE, ESPLORARE AMBIENTI PIÙ VASTI) LA SECONDA: TENDENZA A CONQUISTARE LA POSIZIONE ERETTA, IN MODO DA AVERE LE MANI LIBERE PER FARE COSE INTERESSANTI.

LO SVILUPPO SENSORIALE, PERCETTIVO E ATTENTIVO LA SENSAZIONE È LA CAPACITÀ DI AVERE ESPERIENZE ATTRAVERSO LA STIMOLAZIONE DEGLI ORGANI DI SENSO. LA SENSAZIONE PRECEDE L’INTERPRETAZIONE E QUINDI LA CONOSCENZA. LA PERCEZIONE PUÒ ESSERE DEFINITA COME QUELL’INSIEME DI FUNZIONI PSICOLOGICHE CHE PERMETTONO ALL’ORGANISMO DI ACQUISIRE INFORMAZIONI CIRCA L’AMBIENTE CHE LO CIRCONDA ATTRAVERSO GLI ORGANI QUALI LA VISTA, L’UDITO, L’OLFATTO, IL GUSTO E IL TATTO.

MANIPOLAZIONE LA MANIPOLAZIONE DIPENDE SIA DALLA MATURAZIONE NEUROMUSCOLARE SIA DALL’ESERCIZIO. SIN DALLA NASCITA È PRESENTE UNA FORMA DI PRENSIONE, IL RIFLESSO DI PRESA. INTORNO AL PRIMO MESE DI VITA IL RIFLESSO DI PRESA COMINCIA A INDEBOLIRSI E SCOMPARE DEL TUTTO VERSO I DUE MESI, ALLA STESSA ETÀ IL BAMBINO COMINCIA A SVILUPPARE LA PRENSIONE VERA E PROPRIA. DOPO CHE HA IMPARATO NON SOLTANTO AD AFFERRARE, MA ANCHE A TRATTENERE IN MANO L’OGGETTO PER GUARDARLO, MANIPOLARLO O PORTARLO ALLA BOCCA, IL BAMBINO DEVE IMPARARE A LASCIARLO ANDARE. TRA I 6 E GLI 8 MESI, IL BAMBINO IMPARA A LASCIAR ANDARE L’OGGETTO VOLONTARIAMENTE AFFINCHÈ QUALCUNO GLIELO PORTI INDIETRO ED EGLI POSSA LASCIARLO ANDARE DI NUOVO.

LO SVILUPPO EMOTIVO E AFFETTIVO LE EMOZIONI RAPPRESENTANO UN’IMPORTANTE COMPONENTE NEL SENTIRE E NEL PERCEPIRE SE STESSI, LE PERSONE, L’AMBIENTE E GLI OGGETTI. SI RITIENE CHE LE EMOZIONI ABBIANO DIVERSI PERIODI DI COMPARSA. UN PRIMO PERIODO È CARATTERIZZATO DALLE REAZIONI EMOTIVE PRESENTI ALLA NASCITA CHE SONO REGOLATE DA PROCESSI BIOLOGICI FONDAMENTALI PER LA SOPRAVVIVENZA. IL SECONDO PERIODO, CHE INIZIA VERSO IL SECONDO MESE E SI CONCLUDE INTORNO AL PRIMO ANNO, COMPORTA GRANDI SCOPERTE E CAMBIAMENTI POICHÉ GRAZIE ALLE INTERAZIONI SOCIALI, UN BAMBINO INIZIA A COMUNICARE LE PROPRIE INTENZIONI E AD ATTUARE LE PRIME FORME DI CONTROLLO EMOZIONALE. IN QUESTA FASE COMPARE IL SORRISO SOCIALE NON SELETTIVO IN RISPOSTA ALLA VOCE UMANA (5-8 SETTIMANE) E ALLE PERSONE FAMILIARI (INTORNO AL TERZO MESE), SIA IL SORRISO SELETTIVO (DOPO IL TERZO MESE), TENDENZIALMENTE RIVOLTO ALLA MADRE. DOPO IL PRIMO ANNO, ABBIAMO UN TERZO PERIODO, NEL QUALE APPAIONO LE EMOZIONI COMPLESSE, QUALI TIMIDEZZA, VERGOGNA, ORGOGLIO E INVIDIA.