La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo: una proposta.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Casa di cura Città di Brà
Advertisements

U.O.A. di NPI Un progetto per i disturbi di apprendimento
90 Questionari esaminati LAssistenza domiciliare fornita dal Centro di Terapia Antalgica è considerata: 84 intervistati ritengono lassistenza medica adeguata.
MEDICINA GENERALE E PSICHIATRIA IN VALDICHIANA
Dott.ssa Luisa Andreetta
Prof.ssa Montalcini Tiziana U.O.C. Nutrizione Clinica
Dr.ssa Sabrina Pastacaldi
Associazione Italiana Celiachia
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
La diagnosi neuropsicologica: definizione e utilizzo
DEFINIZIONE TIPOLOGIA MODALITA’ DI RICHIESTA
La Famiglia del Malato di Alzheimer
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
Malattia rara con una mortalità ancora elevata ritardo diagnostico La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una mortalità
TERAPIA INTENSIVA Chi identifico come più grave? Draoli N, Susin G, Nesi N.
VIRC: Valutazione Integrata del Rischio Cardiovascolare
Giovanni Nervetti Anna Milanesi
Alessandra Tinto (Istat) Viviana Egidi (“Sapienza” Università di Roma)
ESPOSIZIONE AD AMINE AROMATICHE AROMATICHE NEL SETTORE TESSILE NEL SETTORE TESSILE.
Approccio al bambino disabile
CONSENSO INFORMATO NEL DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE Orlandini
IL PERCORSO ASSISTENZIALE NELLE FRATTURE DI FEMORE NELL’ANZIANO 19 Aprile 2010 EPIDEMIOLOGIA A. Gazzotti, E. Andreoli, M. Taricco U.O. Medicina Fisica.
STRUMENTI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI:
Esempio di regressione ordinale
INDAGINE SULLA PREVALENZA DEI DISTURBI RESPIRATORI DELLANZIANO IN UNAREA URBANA Cattedra di Malattie dellApparato respiratorio Università degli studi di.
SCREENING DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 IN MEDICINA GENERALE: UN INTERVENTO PREVENTIVO POSSIBILE. STUDIO IN PROVINCIA DI MATERA R.Tataranno*, medico S.I.M.G.
La gestione del rischio cardiovascolare: il Modello GIANO CONCLUSIONI GIANO Un modello professionale che può incidere sulla salute Torino, 18 febbraio.
LE POSSIBILITA’: Introduzione.
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
La comunicazione medico-paziente
Malattia di Alzheimer: terapia
LESIONI del TALAMO classificazione e clinica
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
LE LEGGI CHE GOVERNANO LA SALUTE MENTALE, I DIRITTI DELLE PERSONE.
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Qualcuno sentiva il bisogno dellennesimo libro di psichiatria per il MMG? ORIENTARSI IN PSICHIATRIA Manuale di sopravvivenza per il medico di famiglia.
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
Assistenza infermieristica a pazienti affetti da alcoolismo
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
Basi epidemiologiche ed inquadramento diagnostico
Gli scenari clinici del “HEADACHE PILOT STUDY”
Guida alla versione 19° del sistema DRG
Unità Operativa di Neonatologia
U.V.A. di primo e secondo livello:
Risultati sondaggio Testamento Biologico Periodo : / invii / 523 risposte (48 %)
Impatto sulla salute del modello GIANO: si può misurare ?
IL PAZIENTE FRAGILE.
UOSD Dietetica e Nutrizione Clinica
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
IL PERCORSO DELLA PERSONA CON ICTUS CEREBRALE
INTRODUZIONE Conoscere la distribuzione dei fattori di rischio cardiovascolare (CV) nella popolazione assume un ruolo chiave nella programmazione di iniziative.
CONTENZIONE E ASSISTENZA
Anziani cronici non autosufficienti e malati di Alzheimer
FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE
Stomie urinarie ed intestinali: professionisti ed esperienze a confronto Cesena 16 ottobre 2004 La preparazione psicologica, l'elaborazione dell'accaduto,
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
CURE SIMULTANEE: L’EVOLUZIONE DELLE ESPERIENZE NEL 2014
VOUCHER SOCIO SANITARIO MISURA PROROGATA FINO A DICEMBRE 2015
Psicologia dell’invecchiamento
Il Codice di deontologia medica
LA MEDICINA DI GENERE NELLA PRATICA CLINICA Dott.a Maria Grazia SERRA UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA DI MEDICINA AZIENDA OSPEDALIERA“CARDINALE G.PANICO” TRICASE.
Necessità assistenziali nel disease management del paziente con demenza Maria Del Pesce U.O. di Neurologia Senigallia ( AN) Gestire la cronicità in un’ottica.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
2° Rapporto sulla Condizione Assistenziale dei Malati Oncologici Le disparità di accesso dei malati oncologici ai trattamenti terapeutici riabilitativi.
SETTING ASSISTENZIALI. CodiceDescrizione indicatore C1.1Tasso di ospedalizzazione per residenti standardizzato per eta' e sesso C1.1.1Tasso ospedalizzazione.
Presidio Ospedaliero Sant’Isidoro Trescore Balneario.
Transcript della presentazione:

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo: una proposta Angiola Maria Fasanaro Unità Alzheimer A.Cardarelli Napoli Annamaria Livolsi Unita di Epidemiologia A. Cardarelli Napoli Alessandra Fasanaro Architetto OdA Officina d Architettura Giovanna Gaeta Studentessa di Psicologia

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 La richiesta di ricovero del paziente con declino cognitivo è generalmente motivata da : Peggioramento improvviso delle funzioni cognitive Comparsa di delirium o allucinazioni Motivi sociali

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, ) Peggioramento improvviso funzioni cognitive Calo ponderaleInsuff. nutrizione MALATTIE RESPIRATORIE INFEZIONI URINARIE DIST. METABOLICO DISIDRATAZIONE

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 Insufficiente nutrizione: cause Qualità e quantità di cibo incongrue Disturbi comportamentali, disfagia Morley 1996, Franzoni 1996

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 e correlata al grado di atrofia delle struttre temporali mesiali Inizia spesso prima dei segni cognitivi Morgan 1982, Tavares 1987, Singh 1988 ONeil 1990, Reyes1997 Calo ponderale: cause

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 AUTORECAMPIONECONTROLLORISULTATO TAVARES 1987 AD RICOVERATI ALTRI RICOVERATI MAGGIORE PERDITA DI PESO IN AD SINGH 1988 AD RICOVERATI MID RICOVERATI MAGGIORE PERDITA DI PESO IN AD WOLF KLEIN 1992 AD NON RICOVERATI ALTRI SOGGETTI MAGGIORE PERDITA DI PESO IN AD A parità di apporto calorico, infatti i soggetti con declino cognitivo presentano una maggiore perdita di peso

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 Dei diversi parametri biochimici, il maggiore predittore prognostico e la quota di albumina sierica

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 Perdita di peso e malnutrizione sono, quindi, correlati alla malattia di Alzheimer La perdita di peso è correlata alla biologia della malattia La malnutrizione, invece, può essere corretta Morley 1996, Franzoni 1996

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, ) Comparsa di delirium o allucinazioni m.respiratorie infezioni urinarie dist. metabolico disidratazione farmaci sono causa di acuta comparsa di disturbo confusionale e di ricovero

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, ) Motivi sociali I carer dei pazienti sono di solito donne, di eta media, che hanno anche un lavoro extrafamiliare La media di figli per famiglia e attualmente 13 Anche in societa come, per esempio, quella giapponese, nella quale lassistenza allanziano ha un altissimo valore etico, la famiglia pur esprimendo la volonta di continuare lassistenza prima o poi scoppia Asada et al. 1997

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 LOspedale, alla richiesta di ricovero, Esprime delle competenze specifiche? Accoglie?

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 Le Competenze specifiche:la diagnosi di declino cognitivo Vengono riportati i dati relativi ai ricoveri dellA.O.R.N. A. Cardarelli- per lanno 2003 Pz oltre i 64 anni dimessi in regime ordinario – 74 anni % 75 – 84 anni % > 84 anni %

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 Demenze Diagnosticate nei Pazienti Ricoverati 1,2% aa 2,3%391686oltre84 aa 0,5% aa % n pz dementin totale pzFascia detà Ricerca per singoli codici sia per diagnosi principale che concomitante: Mal di Alzh - Mal di Pick - Deg Senile - Dem presenile – Dem arteriosclerotica - Condizioni psichiche non specificate

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 Confronto con le percentuali attese il declino cognitivo, quindi, viene sottostimato durante la degenza ospedaliera

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 Attenzione insufficiente alla patologia ? Il declino cognitivo è considerato fisiologico? Le consulenze specialistiche non sono richieste? E una malattia che rende poco in termini di DRG? Perchè?

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 Diagnosi di demenza: ricerca Censis 1999 La diagnosi di demenza viene effettuata essenzialmente dal neurologo. E verosimile, quindi, che il paziente non valutato in questambito non venga riconosciuto

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 DRG : Demenza Demenza Vascolare Peso 12 Soglia 53gg Tariffa 2900 Ictus Peso 11 Soglia 37gg Tariffa 2800 Malattia di Alzheimer Peso 16 Soglia 48gg Tariffa 4000 Lipotesi che la malattia non venga riportata perche non significativa in termini di DRG, non è congruente.

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 Laccoglienza al paziente Il Medico LInfermiera La Caposala Nonostante limpegno di piu figure professionali il paziente esprime sempre un disagio totale…

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 Il paziente

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 Il ricovero ospedaliero va riservato a casi di reale necessità perche CONCLUSIONI 1 Il cambiamento di ambiente, la restrizione degli spazi, lorganizzazione mirata più a sedare che a riattivare, sono tutti elementi che agiscono in modo negativo sui pazienti Esiste, comunque, la necessità di confrontarsi con il paziente con declino cognitivo anche se si deve cercare di limitare il piu possibile il periodo di degenza Cio anche in considerazione del numero attuale di pazienti, che è oggi di circa in Italia, con previsione di raddoppio al 2020

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 CONCLUSIONI 2 Escludere che il soggetto sia affetto da una demenza secondaria Trattare la comorbilità, secondo lottica degli small gains Informare i familiari ed i pazienti sul percorso diagnostico e terapeutico indirizzando ai centri di valutazione Alzheimer in regime ambulatoriale Formare il personale Scopo del ricovero ospedaliero deve essere quindi

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 Una Proposta

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 Il giardino Alzheimer Nato con lobiettivo di assicurare uno spazio idoneo ai lungodegenti, il giardino potrebbe essere fruito dai ricoverati e dai pazienti ambulatoriali

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 La progettazione tiene conto della necessita di uno spazio protetto, dove i colori vivaci attirino latttenzione e le siepi laterali non impediscano la possibilita di vedere da ogni punto tutti gli altri

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 Muoversi senza pericoli lungo percorsi continui e senza incroci puo aiutare il paziente a sentirsi sicuro

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004 Coltivare usando strutture protette, per es. bancali studiati allo scopo, puo essere gradevole per il paziente e rassicurante per chi lo assiste

La gestione ospedaliera del paziente con declino cognitivo A. M. Fasanaro, 2004