Questionario AquaMoney V alutazione economica dellacqua Meri Raggi Davide Ronchi Laura Sardonini 21 Dicembre 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Advertisements

Tempi e Orari della Città. Tempi e Orari della Città Esiti rilevazione abitudini di consumo Composizione Campione Intervistate 466 persone (che si trovavano.
Monitor Alimentare DOXA Prima Edizione - Primavera 2001 Roma, 21 giugno 2001 – Sala Giunta - Confindustria – Assemblea Federalimentare.
Claudio Formenti Ufficio Statistica Comune di Como
IL BENESSERE IN OGNI GOCCIA. concept Il concept da noi sviluppato poggia sullo studio del ciclo dellacqua. Il fenomeno che trasmette più serenità e purezza.
SIMEU VI Congresso Nazionale, Rimini novembre 2008
L’acqua: una risorsa in pericolo!
“Intervista sul mondo del lavoro”
2012 – Secondo Rapporto su Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare Anticipazione del Focus su Vino 1.
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
Le nuove funzioni della piattaforma Puntoedu lingue.
Report Sentiment Questo materiale è di proprietà intellettuale di Ricerche Valdani Vicari S.r.l. Non può essere utilizzato né riprodotto senza autorizzazione.
Ciclo dell’acqua.
Le determinanti culturali e socio-economiche del valore della mobilità e dellambiente Lucia Rotaris Di.S.E.S. Università di Trieste VIII Riunione Scientifica.
A cura dellUfficio Programmazione, Statistica e Tempi della Città e della Direzione Generale - Area Qualità Comune di Bolzano Comune di Bolzano Indagine.
Monitor Alimentare DOXA Seconda Edizione Autunno 2001 Roma, 5 dicembre 2001 per Federalimentare.
AtteggiamentiAtteggiamenti Ricerca volta ad indagare le opinioni e gli atteggiamenti degli studenti nettuno nei confronti del proprio lavoro.
Se soltanto vi fosse suono d'acqua. ( )
25 Settembre 2007 Presentazione progetto Edificio Eco-Compatibile.
IL CICLO PRODUTTIVO 1/7.
Arcipelago Mazzini Insieme per la coesione sociale Centro Di Atene Studi e Ricerche sulla Famiglia Università cattolica del Sacro Cuore di Milano Largo.
Indagine: il lavoro nel nostro territorio.
Comitato metodologie 20 maggio 2011 Rete dei metodologi La costruzione dei centri di competenza.
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
Pagamenti eseguiti nel 1992 (elaborazione 1997) per settore e per Stato membro beneficiario (milioni di Ecu)
La Crisi Idrica L.G.S. Virgilio; Classe IB A.s. 2007/2008.
1 BILANCI IDRICI SCENARI EVOLUTIVI E DI PIANO. 2 Schema metodologico generale bilanci idrici 2) Valutazione degli scenari evolutivi (al 2008 e al 2016)
IL BILANCIO SOCIALE. SCOPO DEL PROGETTO Valutare limpatto sociale dello stabilimento utilizzando appositi indicatori socio-economici.
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Sondaggio di opinione Le aspettative degli italiani su alcune tematiche ambientali Report finale Dipartimento Politico-Sociale 02d569 – ottobre 2003.
1 EFFETTO AMBIENTE: COME CAMBIA IL NOSTRO STILE DI VITA Presentazione dei risultati della ricerca condotta da in collaborazione con 14 giugno 2007.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
WFD1 La direttiva quadro comunitaria sullacqua (60/2000): aspetti innovativi e problemi di valutazione socio-economica ed ambientale D. Viaggi DEIAGRA.
“from God’s gift to commodity?”
WFD1 La direttiva quadro comunitaria sullacqua (60/2000) e il progetto Aquamoney D. Viaggi DEIAGRA - Università di Bologna, via Fanin, 50, Bologna,
Il quadro istituzionale dell'irrigazione in Italia D. Viaggi DEIAGRA - Università di Bologna, via Fanin, 50, Bologna, Italia.
UNIONE PRODUTTORI BIODIESEL.
Anno scolastico 2011/2012 Progetto Progetto: I giovani e lo scontrino fiscale Proposto dagli studenti delle classi IV A e IV E dellIstituto Montale Nuovo.
Adrian Fischer Lamprecht & Stamm Sozialforschung und Beratung
Obiettivo H 2 O SETTIMANA DELLEDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE 7 – 13 Novembre 2011 Sala Gaber 9 Novembre 2011 ARPA Lombardia Dipartimento di Varese.
Le risorse XV ed ultima lezione.
8.0 PIANO DI ASSESTAMENTO ED ABBATTIMENTO. 8.1 PIANO DI ASSESTAMENTO ED ABBATTIMENTO Eccessiva Densità Sovraccarico Carenza Alimentare Degrado Ambientale.
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
Acquisti Pubblici Verdi della Provincia di Milano A cura di Relatore: Ing. Roberto Colzani Resp. dei settori Ambiente e Qualità di Nier Ingegneria Assessore.
Il nostro sistema energetico è molto lontano dall'essere sostenibile, Attualmente gran parte dell'energia primaria proviene dalla combustione di risorse.
Il 13 novembre, noi, classe 2^A igea, ci siamo recati in visita alla
29/03/2017 IUAV Laurea specialistica in Pianificazione e Politiche per l’Ambiente Bonifiche dei siti inquinati Geografia degli inquinanti Interpolazione.
DONNE E POLITICHE PREVIDENZIALI
Valutare Opzioni di Sviluppo: il caso di Ginostra Un esempio.
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
Principi di marketing.
COST BENEFIT ANALYSIS LIBRO DI TESTO:
Questionario Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Esercitazione n°7.
Introduzione a rural 4 teens
L’Ecoedificio Progetto di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente
RISULTATI DELL’INIZIATIVA PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE RISULTATI DELL’INIZIATIVA PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE denominata “PER COSTRUIRE INSIEME LA CITTA’
1 Esercitazione: Costo del Viaggio 16 novembre 2006 Fabio Bartolini.
Giovedì 20 aprile 2017 OBIETTIVO H2O. giovedì 20 aprile 2017 OBIETTIVO H2O.
Mancanza d’acqua e povertà: due problemi legati tra loro?
Una banca che investe nell’ambiente La BCC di Ostra Vetere è una Banca locale, cooperativa e mutualistica con la missione di contribuire allo sviluppo.
Via Martin Luther King, Luglio 2008 UN PROGETTO NAZIONALE PER LE P.M.I.: “Diagnosi Energetica di processo e di prodotto” Ing. Sara Pucci.
Il sostegno di Conai alla raccolta differenziata di qualità La Spezia, 9 febbraio 2011 Pierluigi Gorani Area Rapporti con il territorio.
La Direttiva quadro e la sfida nel settore agricolo Luigi Borrelli – Antonio Picchi (gruppo 183) Matera, 30 gennaio 2004.
1 RISULTATI SURVEY PREVALENZA E STIMA DEL CONSUMO Osservatorio Dipendenze ASL SURVEY 2013 Milano, 25 FEBBRAIO 2014.
Servizi ENEA per l’EE Comparto industria Nino Di Franco Sigfrido Vignati ENEA UTEE-IND.
Gli obiettivi dell’ANPA nel monitoraggio delle acque sotterranee (D.lgs 11 Maggio 1999, n. 152) C. Fabiani, ANPA, Dipartimento Stato dell’ambiente, Controlli.
Transcript della presentazione:

Questionario AquaMoney V alutazione economica dellacqua Meri Raggi Davide Ronchi Laura Sardonini 21 Dicembre 2007

Questionario AquaMoney Obiettivo del questionario Valutare economicamente la ripartizione delle risorse idriche tra diversi settori economici e lambiente

Composizione questionario Diviso in 5 parti: A - Opinioni generali B - Informazioni sulla limitazione allutilizzo dellacqua C - Choice Experiment D - Valutazione contingente E - Caratteristiche demografiche e socio- economiche

Parte A Domande inerenti a: Domande inerenti a: –Problemi generali –Problemi ambientali –Problemi delle risorse idriche

Parte B Domande riguardanti le limitazioni allutilizzo dellacqua: Domande riguardanti le limitazioni allutilizzo dellacqua: –Nella sua zona –Nella sua famiglia –In passato e in futuro –Necessita intervenire?

Parte C Choice Experiment: Metodo di valutazione economica basato sulle preferenze Metodo di valutazione economica basato sulle preferenze Verrà richiesta una scelta per ogni card (4) Verrà richiesta una scelta per ogni card (4) Ogni card è composta da: Ogni card è composta da: – 2 scenari diversi (caratteristiche e valori) – status quo (situazione attuale)

Parte C – Composizione scenari Caratteristiche: Caratteristiche: –Acqua nellambiente –Tutela di un settore economico –Incremento della bolletta dellacqua Ogni caratteristica presenta diversi valori (livelli) Ogni caratteristica presenta diversi valori (livelli)

1. Acqua nellambiente Incremento percentuale della quantità dacqua che rimane nellambiente Incremento percentuale della quantità dacqua che rimane nellambiente Riduzione degli attuali prelievi (esclusi gli usi civili) Riduzione degli attuali prelievi (esclusi gli usi civili) I valori sono: I valori sono: –Incremento: +1,5% +3% +6% –Riduzione prelievi: - 2,5% -5% -10%

Benefici ambientali –Miglioramento della biodiversità e dellecosistema acquatico –Miglioramento qualitativo (a parità di inquinanti) –Incremento delle attività ricreative da svolgere (es. pesca, navigazione, ecc.) –Riduzione della subsidenza –Riduzione del rientro delle acque saline

2. Tutela di un settore economico Garanzia degli attuali consumi del settore economico tutelato Garanzia degli attuali consumi del settore economico tutelato I settori economici in considerazione sono: agricolo, industriale ed energetico I settori economici in considerazione sono: agricolo, industriale ed energetico La riduzione interessa i due settori non tutelati La riduzione interessa i due settori non tutelati

3. Incremento della bolletta dellacqua Contributo economico per realizzare le precedenti ipotesi Contributo economico per realizzare le precedenti ipotesi Consiste in un importo aggiuntivo annuale alla bolletta dellacqua di una famiglia Consiste in un importo aggiuntivo annuale alla bolletta dellacqua di una famiglia I valori proposti partono da 10 fino a 180 Euro I valori proposti partono da 10 fino a 180 Euro

Status quo Oltre ai due scenari possibili viene inserito lo status quo Oltre ai due scenari possibili viene inserito lo status quo Consiste nel mantenere le attuali condizioni, ovvero: Consiste nel mantenere le attuali condizioni, ovvero: –Attuali consumi idrici da parte dei settori –Tutela del settore agricolo (oltre al civile) –Attuale bolletta dellacqua

Esempio di card

Parte C Domande relative ai motivi che hanno indotto alle scelte Domande relative ai motivi che hanno indotto alle scelte Eventuali motivazioni della scelta dello status quo Eventuali motivazioni della scelta dello status quo Attuale importo della bolletta dellacqua Attuale importo della bolletta dellacqua

Parte D Domanda aperta sulla disponibilità a pagare per garantire acqua allambiente Domanda aperta sulla disponibilità a pagare per garantire acqua allambiente 3 domande aperte sulla disponibilità a pagare per tutelare i 3 settori economici 3 domande aperte sulla disponibilità a pagare per tutelare i 3 settori economici

Parte E Caratteristiche demografiche (sesso, età, famiglia, ecc.) Caratteristiche demografiche (sesso, età, famiglia, ecc.) Caratteristiche socio-economiche (titolo di studio, lavoro, reddito, ecc.) Caratteristiche socio-economiche (titolo di studio, lavoro, reddito, ecc.)

Campione da intervistare 10 interviste face-to-face 10 interviste face-to-face 2 persone per ogni fascia di età: 2 persone per ogni fascia di età: –Fino a 30 anni –Da 31 a 40 anni –Da 41 a 50 anni –Da 51 a 65 anni –Oltre i 65 anni Solo una persona per nucleo famigliare! Solo una persona per nucleo famigliare!

Analisi dei risultati Raccogliere i dati in un database Raccogliere i dati in un database Eseguire una presentazione elaborando i dati raccolti Eseguire una presentazione elaborando i dati raccolti