Le certificazioni legate al ciclo di vita dei prodotti:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energie Alternative un'opportunità per il privato e l'impresa
Advertisements

Seminario: "La nuova frontiera della sicurezza: i sistemi di gestione"
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Genova, 21 Settembre 2010 Rete GPPinfoNET Liguria Gruppi di lavoro
LA CERTIFICAZIONE DELLA COMPOSTABILITA’
La progettazione secondo la norma internazionale ISO 9001
A.s. 2004/2005 A cura del PROGETTO QUALITA Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione.
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
CNIPA 10 maggio Linee Guida per la Qualità delle Forniture ICT negli appalti pubblici Giacomo Massi Ufficio Monitoraggio e gestione progetti delle.
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
VERIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA SECONDO LA DIRETTIVA 2007/47/CEE
Gestione della Qualità
LE NUOVE DIRETTIVE EUROPEE
Motociclo Elettrico e Motociclo a Benzina: confronto mediante LCA
VALUTAZIONE DEI RISCHI
1 progetto progetto Bilancio Energetico di prodotto.
La Tecnica NTG 5 PERFORMANCE Metodologia. La Tecnica NTG 5 Performance OBIETTIVI razionalizzare le modalità per raggiungere i risultati stimolare la quantificazione.
LA CERTIFICAZIONE SECONDO LA NORMA VISION 2000
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
LE NUOVE SFIDE PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE Ing. R. Corridori Servizio Centrale Ambiente ANIE.
LA MISURA DELLA SOSTENIBILITÀ Le competenze degli auditor in tema di sostenibilità D.ssa Emilia G. Catto Vice Presidente Comitato Ambiente AICQ 26 gennaio.
L'abc degli Acquisti Verdi Pubblici Le categorie di prodotto Michela Di Matteo Quarrata - 20 Novembre 2007.
1 APAT APAT Agenzia per la Protezione dellAmbiente e per i Servizi Tecnici Il Sistema volontario Ecolabel: Il Sistema volontario Ecolabel: uno strumento.
CERTIFICATI EMESSI IN OLTRE 100 PAESI Produttori certificati Produttori certificati Fonte: Global - July 2009 (opzioni 1 + opzioni 2 e associati)
Dell’importanza dell’ambiente e della sua conservazione:
Milano, 10 Luglio SEMINARIO LA RIFORMA DELL'AUTOTRASPORTO Milano, 10 Luglio 2006 LA RIFORMA DELL'AUTOTRASPORTO. IL FILO ROSSO CHE LEGA RESPONSABILITÀ,
Stabilire un legame molto stretto tra
Il processo si è svolto attraverso:
LCA, etichette, EPD per l’agroalimentare e i materiali da costruzione
Università degli Studi di Padova - Centro Ricerche ENEA di Bologna
senza l’autorizzazione scritta della società X-Consulting Srl
Vetrazioni in edilizia e relativo rischio antinfortunistico
Etichette ambientali Caterina Rinaldi.
LIFE CYCLE ASSESSMENT brevi cenni della metodologia LCA.
La qualità dei servizi A cura dell’Ufficio Comunicazione, Marketing e Assicurazione qualità.
Provincia di Milano, 29 giugno 2006
Strumento per l'innovazione di prodotto eco-compatibile per le PMI
SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE E MODELLO EX D. L.GS. 231/01
& SPL LCD titolo della ricerca
Il marchio dei prodotti/servizi della A.S. IN ALTRE PAROLE Sistema di riconoscimento dei prodotti e dei servizi dellA.S. in ambiti territoriali RET ( rintracciabilità
senza l’autorizzazione scritta della società X-Consulting Srl
Ogni cosa che facciamo influisce sull’ambiente
Le PMI e gli obblighi ambientali: piano formativo
CITTA’ DI MONTECCHIO MAGGIORE
LCA e le filiere agroindustriali
Seminario IPPC VALORIZZAZIONE AZIENDALE ATTRAVERSO STRUMENTI DI TIPO LCA E EPD Torino – 10 Febbraio 2006 Leonardo Maffia
La qualità nell’istruzione superiore europea Carla Salvaterra Incontro di approfondimento sul processo di Bologna Roma maggio
U.O.C. DIREZIONE TECNICA PATRIMONIALE SERVIZIO DI MANUTENZIONE LA MANUTENZIONE NELLA AUSL RIETI.
Sistemi di Gestione per la Qualità
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
Forum PA – Roma 12 maggio PEC – Un nuovo servizio per tutti - C. Petrucci Posta Elettronica Certificata Un nuovo servizio per tutti ing. Claudio.
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
Analisi del ciclo di vita per processi industriali Seconda Università di Napoli Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche.
Valutazione di scenari alternativi di gestione dei rifiuti urbani per un territorio provinciale Antonio Scipioni Tania Boatto
Gruppo di lavoro “Prodotti e Processi chimici” Per info e contatti: Grazia Barberio
ezione%202%20- %20qualit%C3%A0%20ambientale.ppt#256,1,L a gestione ambientale Rapporti Impresa e.
Guida alla certificazione
Cuneo, 23 Febbraio 2016 Antonio Romeo LA QUALIFICAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO NEL SETTORE AGROALIMENTARE E VITIVINICOLO.
Diritto di Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE).
L’EQDL: Realizzazione degli Esami-on line sul modello ECDL 11 ottobre 2012 Rosario Cristaldi Responsabile ECDL Campania.
La Cleaning Solution di IPA per il mondo dell’ospitalità Hotel Solutions.
1 Il Processo di Bologna e la progettazione di corsi di studio di qualità Maria Sticchi Damiani 28 maggio t.
Valutazione comparativa della disciplina di Autorizzazione Integrata Ambientale a livello europeo e nazionale: effetti sullo sviluppo industriale del Paese.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. I Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) Norma Iso Emas Ecolabel Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
1 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015  OBIETTIVO PER LA QUALITÀ: qualcosa cui si aspira o a cui si mira, relativo alla qualità.  MIGLIORAMENTO.
Comunicazione sociale d’impresa: SA8000
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Certificazioni Iso Accredia Iter di Certificazione Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
Transcript della presentazione:

Le certificazioni legate al ciclo di vita dei prodotti: 27/03/2017 Le certificazioni legate al ciclo di vita dei prodotti: L’international EPD® system Federico Merlo

Environmental Claims: classificazione Verifica indipendente richiesta Richiesto e dettagliato nello standard per programma e PCR LCA o LCIA in accordo alla serie 14040 Sistema a multi-parametri Tipo III Responsabilità di colui che utilizza l’asserzione Previsto per le asserzioni indicate nello standard e raccomandato per le nuove Implicito riferimento al Life Cycle Thinking Sistema basato su unico criterio giustificato Tipo II Verifica di terza parte Richiesto e dettagliato nello standard Esplicito riferimento al Life Cycle Thinking Sistema a multi-criteri ambientali + adeguatezza uso Tipo I Verifica Coinvolgimento parti interessate Relazione con LCA Caratteristiche

Le EPD: uno strumento per la comunicazione ambientale Marchi/dichiarazioni ambientali di Tipo III: Environmental Product Declaration (EPD - Dichiarazioni Ambientali di Prodotto), basate sulla norma ISO 14025 Scopo della norma: fornire uno schema di riferimento per lo sviluppo di EPD certificabili Il logo EPD:

Le EPD sono: Dichiarazioni che contengono una quantificazione dei potenziali impatti ambientali associati al ciclo di vita di un prodotto/servizio Documenti che permettono di comunicare informazioni oggettive, confrontabili e credibili relative alla prestazione ambientale di prodotti e servizi. Le informazioni contenute nella EPD hanno carattere esclusivamente informativo, la dichiarazione non contiene criteri di valutazione, preferibilità o livelli minimi da rispettare

Oggettività come requisito essenziale La EPD deve essere sviluppata utilizzando la Valutazione del Ciclo di Vita (LCA) come metodologia per l’identificazione e la quantificazione degli impatti ambientali. L’applicazione della metodologia LCA deve essere in accordo con quanto previsto dalle norme della serie ISO 14040

Caratteristiche della EPD COMUNICAZIONE L’EPD, è uno strumento comunicativo che evidenzia le performance ambientali di un prodotto, aumentandone la visibilità e l’accettabilità sociale. I contenuti della EPD sono rivolti principalmente ai consumatori e agli utilizzatori industriali e commerciali del prodotto (B to B). La EPD e lo studio LCA su cui essa è basata permettono di: chiarire al consumatore/utilizzatore le interazioni tra prodotto e l’ambiente evidenziare le caratteristiche ambientali più significative quantificare i potenziali impatti ambientali associati al ciclo di vita proporre obiettivi di miglioramento delle performance ambientali

Caratteristiche della EPD CREDIBILITA’ La credibilità delle informazioni presenti in una EPD è garantita da: lo studio LCA del prodotto redatto secondo una metodolgia scientifica ben definita e conforme alle norme ISO 14040 la verifica da parte di un organismo accreditato indipendente un sistema internazionale di registrazione delle EPD certificate COMPARABILITA’ Lo schema EPD, applicabile a qualunque prodotto, processo o servizio, è basato su requisiti specifici comuni per ogni tipologia di prodotto (PCR) che rendono comparabili tra loro le EPD e conseguentemente le prestazioni ambientali di prodotti analoghi.

Lo schema di riferimento:

La struttura del sistema EPD:

1) PCR Nella PCR sono definiti i criteri di appartenenza di un prodotto o di un servizio a un determinato gruppo e per quest’ultimo si fissano i parametri utili a rendere confrontabili le EPD dei prodotti funzionalmente equivalenti compresi nel gruppo Ad ogni gruppo di prodotti corrisponde un’unica PCR alla quale le organizzazioni interessate devono fare riferimento per lo sviluppo della propria EPD Nella PCR vengono definiti: i parametri tecnici e funzionali del gruppo; il campo di applicazione dello studio LCA; gli aspetti ambientali specifici rilevanti per quel gruppo

Gli step per lo sviluppo di un PCR: Fase iniziale Fase di preparazione Fase di consultazione Fase di approvazione e pubblicazione Update ufficiale Perchè sviluppare un PCR? First mover Si sceglie il campo su cui competere Possibilità di sviluppo di un EPD precertificata

2) Studio LCA La prestazione ambientale di un prodotto deve essere descritta sulla base di uno studio di Valutazione del Ciclo di Vita (LCA), condotto in conformità a quanto previsto dalle norme ISO 14040, 14041, 14042 e 14043. Nell’esecuzione dello studio è necessario tenere in considerazione anche i requisiti posti nella PCR di riferimento per il prodotto. Altre eventuali PCR relative a gruppi di prodotto che rappresentino dei sottosistemi del sistema principale studiato dovranno essere considerate

3) EPD E’ la raccolta di dati ambientali utili a quantificare, in base a categorie di impatto potenziale predefinite, la prestazione ambientale di un prodotto. La dichiarazione della prestazione ambientale deve contenere informazioni sulle risorse usate, le emissioni di inquinanti e i potenziali impatti ambientali associati e i rifiuti generati. Possono essere incluse informazioni aggiuntive, fornite dall’organizzazione, rilevanti per la prestazione ambientale del prodotto

organismi di certificazione Schema di convalida organizzazioni associazioni di categoria parti interessate PCR LCA e EPD organizzazioni CONVALIDA EPD organismi di certificazione REGISTRAZIONE EPD

Schema di certificazione V richiesta di certificazione esame documentazione eventuale verifica ispettiva sul sito approvazione comitato di certificazione convalida e registrazione EPD Check di mantenimento

Struttura della EPD - sezione 1 DESCRIZIONE GENERALE descrizione dell’organizzazione descrizione del prodotto o del servizio considerazioni sul processo e sugli aspetti ambientali connessi esistenza di sistemi di gestione ambientale “declaration of content” relativa a materiali e sostanze chimiche informazioni specifiche volte ai destinatari

Struttura della EPD - sezione 2 DICHIARAZIONE DELLE PRESTAZIONI AMBIENTALI FASE di PRODUZIONE: consumo di risorse rinnovabili e non consumo energia elettrica impatto ambientale potenziale (5 categorie d’impatto) rifiuti prodotti, suddivisi tra pericolosi e non FASE D’USO: descrizione delle fasi di distribuzione, uso e fine vita e relativi consumi, impatti ambientali e rifiuti generati.

Struttura della EPD - sezione 3 INFORMAZIONI AGGIUNTIVE “recycling declaration”: smaltimento, riciclaggio, riutilizzo dei materiali uso del prodotto in fase d’uso e di fine vita per ridurre gli impatti aspetti significativi per le parti interessate informazioni riguardanti l’iter di certificazione

Struttura della EPD - sezione 3 Informazione aggiuntiva: la climate declaration Descrive le emissioni di ghg in co2 eq. Identifica e comunica il livello di contributo del prodotto o servizio al riscaldamento globale. È un sooto strumento dell’EPD orientato al marketing verso il consumatore finale. 1 Logotype and functional unit 2 Product information 3 company information 4 Data in Co2 equivalent 5 Other environmental information (or link to full Epd) 6 Contact 7 Official information n° of certification, bodies ecc.

Quali sono i vantaggi dell’EPD? Capacità informativa (completezza dei parametri) garanzia e fondatezza scientifica (utilizzo della LCA e convalida della EPD) confrontabilità (basi comuni della PCR) possibilità di destinarla a diversi soggetti (B2B, B2C,…) sinteticità (può essere allegata al prodotto) Può anticipare dei requisiti di legge futuri Scope Needs ISO standard Business to consumer (B2C) Informazioni semplici e chiare ISO 14024 ISO 14021 Business to business (B2B) Informazioni dettagliate e comparabili ISO 14025 ISO 14027 (CF)

Sistema EPD: la situazione attuale Nato in Svezia, è oggi diffuso a livello mondiale e annovera prodotti in molti Paesi europei (Svezia, Italia, Francia, Danimarca, Belgio, Polonia, Repubblica Ceca…) e non (Giappone, Corea del sud). A fine 2008 i prodotti dotati di una certificazione EPD risultavano essere circa 150. Dal sistema non sono escluse le piccole imprese più innovative, le cui esperienze dimostrano come questo strumento sia così flessibile da potersi adattare alle esigenze di sintesi delle informazioni ambientali, semplificazione dei tecnicismi e promozione dell’immagine “ecologica” dell’impresa, tipiche delle minori dimensioni produttive e dei settori più tradizionali.

Sviluppo internazionale EPD N.EPD/PSR realizzati per settore Settori merceologici attualmente coinvolti nel sistema EPD

Alcune esperienze in Italia:

www.envirodec.com www.climatedec.com 24/N