Economia delle Aziende Pubbliche Anno accademico 2001 - 2002.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bilancio sociale e rendiconti
Advertisements

LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2009 per il cittadino Fabriano, 20 marzo 2009 Oratorio.
Programma per una analisi critica del Bilancio del Comune di Roma Roma, 9 aprile 2008.
I soggetti del sistema economico Le fonti di reddito delle famiglie
Prof. Bertolami Salvatore
Orientamento Scolastico economia
Le entrate pubbliche - 1 Definizione di entrate pubbliche ordinarie straordinarie originarie derivate di diritto pubblico di diritto privato demanio patrimonio.
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
LASPETTO PATRIMONIALE, FINANZIARIO, ECONOMICO DELLA GESTIONE DELLE AZIENDE DEROGAZIONE Nino Rebaudo.
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Le entrate nelle aziende pubbliche: finanza autonoma e finanza derivata.
La dinamica finanziaria
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di aziende pubbliche.
L’analisi dei flussi finanziari
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione CORSO DI Analisi Finanziaria.
Il bilancio degli enti locali
1 Analisi finanziaria degli enti pubblici Anno Accademico Docenti: Sergio Zucchetti, Gianfranco Rebora, Michelangelo Nigro Il programma e gli.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2008 CORSO DI Analisi.
1 Analisi finanziaria degli enti pubblici Anno Accademico Laurea Specialistica in Amministrazione aziendale e libera professione Docenti: Sergio.
1 Università Carlo Cattaneo - LIUC Facoltà di Economia Laurea specialistica A/A Analisi Finanziaria degli enti pubblici: Il Bilancio, metodo.
Entrate ed uscite dei Comuni: analisi delle principali voci e rapporto con la articolazione organizzativa.
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
Il sistema delle operazioni di impresa
Il Rendiconto del 2008 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
musto,guerriero,parisi,della pia,cuoco 3A 2010/11
Dipartimento di Economia Lezione n.3. Economia delle Aziende Pubbliche LAUTONOMIA NELLE VARIE CLASSI DI AZIENDE PUBBLICHE.
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Il Rendiconto del 2007 Provincia di Piacenza Area attività di supporto.
ASSESSORATO AL BILANCIO COMUNE DI CARMIGNANO BILANCIO DI PREVISIONE 2011.
“Rappresentare qualche aspetto della realtà economica con una metafora che tende ad individuare soggetti simili, per aspetti produttivi o altro, raggruppati.
La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate, svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Tecnica Amministrativa
Il bilancio degli enti locali
MACROSOGGETTI DEL SISTEMA (Riceci Barbara - Talacci Andrea)
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
Il finanziamento dell’attivitÀ economica
LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE
Le aziende di erogazione
1 Provincia di Rovigo Assessorato al Bilancio. 2 Presentazione a cura dell’Assessore Giorgio Grassia Bilancio di Previsione 2013.
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
1 Rendiconto della Gestione dell’esercizio finanziario 2006 Assessorato al Bilancio.
LE ENTRATE PUBBLICHE INSIEME DELLE RISORSE CHE AFFLUISCONO AGLI ENTI PUBBLICI PER FAR FRONTE AL FABBISOGNO FINANZIARIO DELLA LORO GESTIONE.
Struttura del bilancio annuale del Comune
COMMISSIONE STUDI ENTI NON COMMERCIALI IL BILANCIO DEGLI ENTI NON COMMERCIALI Dott. Guerrino Benedetti.
1 Governare la città con il bilancio Macerata, 5 dicembre 2011 Dott. Andrea Biekar.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Roma, 13 maggio 2004 Convegno Pubblica Amministrazione e credito: strumenti finanziari innovativi per lo sviluppo FORUM P.A Antonio Meola - Segretario.
Le entrate pubbliche ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
1 L’Ente Locale può essere considerato come: un’azienda compostapubblica nella quale coesiste una gestione erogativa Attività istituzionali volte al soddisfacimento.
Sez. Ricerche Aziendali “G. Zappa” Economia delle Aziende Pubbliche Anno accademico
Il bilancio di esercizio
Relazione tecnica del BILANCIO di PREVISIONE per l’anno 2015.
1. LA MANOVRA DEI COMUNI 17 MILIARDI IN 8 ANNI LA MANOVRA DEL COMPARTO COMUNALE ANNI 2007 – 2015 Valori in milioni di euro Totale Cumulato 2007 – 2015.
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
LA STRUTTURA DEL BILANCIO
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
BILANCIO 2007 I CONTI DEL CITTADINO Come verranno spesi i soldi di tutti COMUNE DI SAN GIACOMO DELLE SEGNATE.
CHIAVI DI LETTURA DEL BILANCIO Entrata Per titoli Per categorie Per risorse Spesa Per titoli Per funzioni Per servizi Per interventi.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista e Revisore Contabile 1 E’ il documento contabile con il quale l’organo politico dell’ente locale pianifica.
Comune di Sospiro Rendiconto QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale Fondo di cassa al 1 gennaio ,75.
Bilancio di Previsione 2013 Presentato dall’Assessore al Bilancio Maria Enrica De Martini.
EQUILIBRI DI GESTIONE.
Scienza delle finanze Scienza delle finanze Funzioni e struttura del settore pubblico Romilda Rizzo.
Com’è articolato il bilancio. Le entrate Le entrate comunali si suddividono nelle seguenti voci, con una ipotetica % di ripartizione: 1. Entrate tributarie.
Torna alla prima pagina 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2012 n APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE nella Seduta del 29 aprile 2013 Atto n. 14.
COMUNE DI PIANEZZE Provincia di Vicenza PRESENTAZIONE DEL BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2014.
.. ENTRAT E CORREN TI TITOLO I: ENTRATE TRIBUTARIE TITOLO II: ENTRATE DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI PUBBLICI TITOLO III: ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TITOLO.
Transcript della presentazione:

Economia delle Aziende Pubbliche Anno accademico

Entrate dellente pubblico TRIBUTI : somme richieste in funzione di parametri connessi a varie, possibili tipologie del soggetto. Non correlati con le attività erogate da parte dellente pubblico. TARIFFE/PREZZI : i prezzi sono espressione del mercato. La definizione dellammontare (il valore) delle tariffe è legato ad una decisione amministrativa. TRASFERIMENTI : principali problematiche in questa tipologia di entrata sono i vincoli di sistema pubblico da un lato e limpossibilità di raggiungere lequità sotto il profilo sociale/distributivo dallaltro. RICORSO AL PRESTITO : negli enti pubblici è tendenzialmente legato agli investimenti (ad es.: Boc, Project Finance, ecc.) RICAVI PATRIMONIALI : ricavi che derivano dalla gestione del patrimonio, proprietà degli enti pubblici. Economia delle Aziende Pubbliche

LA GESTIONE ORDINARIA TRIBUTI I tributi rappresentano la fonte di finanziamento tipica dellE.L. e sono correlati alla natura istituzionale e allo svolgimento di funzioni indistinte. I tributi sono, quindi, il corrispettivo indiretto per lo svolgimento delle funzioni e per lerogazione dei servizi indistinti alla collettività.

LA GESTIONE ORDINARIA LE MODALITA DI PRELIEVO Le imposte correlate al reddito e al patrimonio del contribuente, cioè modalità non collegata ad una prestazione dellE.L.. Le tasse correlate a operazioni svolte dallE.L. (es. raccolta di rifiuti solidi urbani) a favore del cittadino.

LA GESTIONE ORDINARIA LE TARIFFE PER I SERVIZI PUBBLICI Il prezzo per i servizi pubblici rappresenta anchesso una fonte di finanziamento ordinaria dellE.L.. Esso è il corrispettivo diretto per la produzione ed erogazione di servizi di carattere tecnico privato, ma resi pubblici per scelta politica e/o sociale. Il corrispettivo diretto è determinato, generalmente, in misura inferiore al costo di produzione (TARIFFA).

LA GESTIONE ORDINARIA I TRASFERIMENTI DA ALTRI ENTI PUBBLICI I trasferimenti sono fonti di finanziamento indirette che derivano dalle relazioni di sistema pubblico che si stabiliscono tra Stato, Regioni, altri soggetti e Enti Locali. Questi mezzi finanziari rappresentano una fonte più o meno rilevante in relazione al minor o maggiore grado di autonomia o di decentramento.

LA GESTIONE ORDINARIA I PROVENTI DEL PATRIMONIO I proventi del patrimonio derivano dalla gestione del patrimonio di cui lE.L. è proprietario. LE.L., quindi, opera in tal caso come qualsiasi soggetto privato con i proventi derivanti da:proprietà di immobili, titoli mobiliari e quote di azienda di produzione (socio di maggioranza e minoranza) che possono anche produrre utili.

LA GESTIONE STRAORDINARIA LO SMOBILIZZO DEL PATRIMONIO Lo smobilizzo del patrimonio rappresenta la fonte di finanziamento straordinaria derivante da operazioni (smobilizzo e permuta) inerenti il patrimonio di proprietà dellE.L.. Le motivazioni che portano allo smobilizzo del patrimonio sono: a) la copertura di disavanzi (consumi pubblici > ricchezza dellente); b) permutazione del patrimonio; c) riduzione del livello dellindebitamento pubblico.

LA GESTIONE FINANZIARIA LACCENSIONE DEI PRESTITI Laccensione dei prestiti è una fonte di finanziamento finanziaria derivante da operazioni di ricorso al prestito legate, generalmente, agli investimenti sociali come la creazione di infrastrutture di varia natura (strade, scuole, etc.) destinata al soddisfacimento di bisogni collettivi per periodi di tempi lunghi.

Autonomia Finanziaria: entrate che il comune è in grado di recepire. Lautonomia, che riguarda le risorse acquisite dal bilancio si calcola sui cinque titoli delle entrate, in particolare, oltre ai primi tre titoli (entrate correnti), tutte le entrate destinate a finanziare il fabbisogno che eccede lordinaria amministrazione (importante ad es.: cat. 3 titolo V – accensione di mutui). Autonomia Finanziaria e Entrate Derivate Titolo I + Titolo III Titolo I + Titolo II + Titolo III Autonomia Finanziaria: Economia delle Aziende Pubbliche