ANNO ACCDEMICO 2001-2002 CORSO DI ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI PROF. MARCO ELEFANTI I SISTEMI DI RILEVAZIONE DEI COSTI E LE MODALITA DI LORO IMPIEGO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La responsabilità sociale nel sistema agroalimentare: opportunità, strumenti e criticità a cura di Nicoletta Saccon Mantova , 9 novembre 2011.
Advertisements

SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Autoanalisi-Autovalutazione Miglioramento continuo Autoanalisi-Autovalutazione Miglioramento continuo Autovalutazione Valutazione, attentamente studiata,
1 La natura della contabilità direzionale
Programmazione, gestione e controllo delle PA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI
Tipologie di controllo: controllo esecutivo Premessa: il peso relativo dei fcs può variare per effetto degli eventi, ma non scomparire (es. efficacia/efficienza).
LA FUNZIONE DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi
Lezione N° 6 L’organizzazione
L’organizzazione corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. - prof Bronzetti Giovanni.
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
Tratti distintivi elevato grado di specializzazione (INPUT) gli ordini impartiti ad un collaboratore provengono dal suo diretto superiore (unità di comando)
Organizzare e organizzazione Organizzazione Da un punto di vista etimologico: coordinare i vari elementi che costituiscono un insieme in modo che, integrandosi.
Lezione di economia e direzione Il controllo direzionale.
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
PIANIFICARE, PROGRAMMARE E CONTROLLARE
L’Activity Based Management
Definizione di sottosistema Le unità parziali di un insieme di parti che abbia le qualifiche proprie del sistema si denominano sottosistemi Lindividuazione.
Economia e gestione delle imprese Le funzioni di direzione in generale.
IL CONTROLLO DI GESTIONE AZIENDALE
Business and Strategic Risk e la sua gestione attraverso la pianificazione aziendale Marco Venuti 2013 Risk and Accounting.
L’approccio manageriale nelle pubbliche amministrazioni (Introduzione)
CORSO DI ANALISI E CONTABILITA’ DEI COSTI (LA CONTABILITA’ ANALITICA) PROF. MARCO ELAFANTI SECONDA LEZIONE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI ELA LORO UTILITA’
Corso di Economia e Gestione delle imprese Prof. Edoardo Sabbadin
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
Il controllo di gestione: obiettivi, attori e strumenti
Pianificazione e controllo di gestione
La struttura organizzativa e informativa del controllo
Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale
Contabilità Analitica
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
Capitolo 1 L’attività di direzione e il sistema di misurazione dei costi: un quadro di riferimento.
1 AUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAI S.I. SISTEMASISTEMA INFORMATIVO INFORMATIVO PROCESSOPROCESSO DECISIONALE DECISIONALE DECISIONEDECISIONE.
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
I SISTEMI OPERATIVI Per meccanismi operativi (o meccanismi organizzativi) s’intende l’insieme dei processi che fanno funzionare il sistema.
1 I SISTEMI OPERATIVI Per meccanismi operativi (o meccanismi organizzativi) sintende linsieme dei processi che fanno funzionare il sistema organizzativo,
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
A.a. 2012/13 CORSO DI COMUNICAZIONE E CONTROLLO DEI PROCESSI DI CREAZIONE DEL VALORE.
Il marketing mix.
La macro-struttura organizzativa
Dipartimento PRIME Area di Economia Agroalimentare e Territoriale Marketing Testi di riferimento: CERCOLA R. (1997): Marketing, ETASLIBRI KOTLER P. (1993):
Prof. Eugenio Comuzzi Ordinario di Economia Aziendale nell’Università di Udine Docente di Ragioneria 1 e 2, Metodologie e Determinazioni Quantitative d’Azienda.
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
Organizzazione Aziendale
DOCENTE FEDERICA PALAZZI Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi II modulo Nuovi contesti aziendali che richiedono nuovi strumenti per l’analisi.
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Organizzazione Aziendale
Marketing impresa e mercato Renato Fiocca Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl Processi di marketing e processi d’impresa.
La rilevazione Oggetti e finalità della rilevazione.
IL BUDGET.
Il sistema aziendale Un sistema è un insieme di elementi interrelati tra di loro e orientati al raggiungimento di un fine. Un sistema, a sua volta, è composto.
Capitolo 9 L’operatività del sistema: verso la formulazione di un modello d’analisi 1.
La filosofia dell’organizzazione Cfr - Materiale corso di organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
«Nutrirsi di paesaggio» Vercelli, 2 Luglio 2015 Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa.
X1 E’ opportuno preliminarmente ricordare che: 1.Il ricavo di equilibrio ( ) è la più sintetica rappresentazione dello stato Sij dell’impresa connesso.
Economia e Organizzazione Aziendale
Topic 18 1 Programmazione e Controllo LA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA DI PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO.
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Il business plan come strumento strategico nel settore agricolo Paola Mazzurana Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Università degli Studi.
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi- prof. Bronzetti Giovanni 1 Lezione N ° 5 L’Impresa.
Pianificazione e marketing Prof. Amedeo Maizza Ordinario di Economia e gestione delle imprese.
LA GESTIONE STRATEGICA. MISSIONE La MISSIONE è il mezzo con cui l’impresa esplicita e comunica ai suoi interlocutori in che cosa vuole essere identificata.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. I Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) Norma Iso Emas Ecolabel Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
MISURARE I RISULTATI DELL’”AZIENDA” la misurazione è uno dei principali strumenti di direzione la misurazione serve per... – interpretare l’andamento dell’impresa.
SCELTE STRATEGICHE DI MARKETING. MARKETING MIX L’insieme delle scelte riguardanti il prodotto, il tipo di confezione, il prezzo, la distribuzione, la.
Pianificazione e Controllo Gestionale
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
Transcript della presentazione:

ANNO ACCDEMICO CORSO DI ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI PROF. MARCO ELEFANTI I SISTEMI DI RILEVAZIONE DEI COSTI E LE MODALITA DI LORO IMPIEGO A SUPPORTO DELLE DECISIONI

AL CRESCERE DELLA COMPLESSITA AMBIENTALI E STRUTTURALI LIMPRESA MODERNA ESPRIME LESIGENZA: DI SVILUPPARE UN ORIENTAMENTO ALLA SPECIALIZZAZIONE CHE INEVITABILMENTE RICHIEDE UNA PROGERSSIVA DIVISIONE DEL LAVORO E DEI COMPITI DI CREARE UNA COSTANTE E CRESCENTE CAPACITA DI GARANTIRE UNITARIETA E CONVERGENZA ALLA PROPRIA AZIONE

LE LEVE E LE VARIABILI ORGANIZZATIVE SONO LA RISPOSTA DELLIMPRESA ALLESIGENZA DI CONTEMPERARE QUESTE DUE ESIGENZE CONTRAPPOSTE STRUTTURA ORGANIZZATIVA MECCANISMI OPERATIVI DISTRIBUZIONE DEL POTERE

LA PROGRAMMAZIONE E IL CONTROLLO DI GESTIONE SONO UN TIPICO E FONDAMENTALE MEAANISMO OPERATIVO

IL SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE ASSEGNAZIONE DI OBIETTIVI STRUMENTI DI CONSUNTIVAZIONE OSSERVAZIONE DEI RISULTATI

LA PROGRAMMAZIONE E IL CONTROLLO HANNO IL FINE DI FAVORIRE UNAZIONE CORRETTIVA UNA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI LAPPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO

IL CONTROLLO DI GESTIONE E UN INSIEME DI: MECCANISMI OPERATIVI/ORGANIZZATIVI; STRUMENTI TECNICO CONTABILI SVILUPPATI PER RENDERE POSSIBILE IL RAGGIUNGIMENTO DEI FINI AZIENDALI

GLI OBIETTIVI AZIENDALI VENGONO DEFINITI IN UN PIANO AZIENDALE PARTENDO * DALLANALISI DELLAMBIENTE ESTERNO E DEL SETTORE IN CUI SI OPERA * DALLANALISI DELLA POSIZIONE COMPETITIVA DELLAZIENDA DALLE RISORSE DISPONIBILI

SECONDO R. ANTHONY I SISTEMI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO SI ARTICOLANO A 3 LIVELLI PIANIFICAZIONE STRATEGICA CONTROLLO DIREZIONALE CONTROLLO OPERATIVO

LA CONTABILITA ANALITICA: UNA DEFINIZIONE NELLAMBITO DEL SISTEMA DI CONTABILITA DIREZIONALE, LA CONTABILITA ANALITICA PUO ESSERE INTESA COME UN SOTTOSISTEMA INFORMATIVO GRAZIE AL QUALE VENGONO RILEVATI IN MODO SISTEMATICO I DATI ELEMENTARI DI COSTO E DI RICAVO. TALI DATI ELEMENTARI VENGONO SUCCESSIVAMENTE ORGANIZZATI IN RELAZIONE A PRESCELTI OGGETTI DI CALCOLO

QUANDO E NECESSARIO AVERE UNA CONTABILITA ANALITICA QUANDO LAMBIENTE E DINAMICO QUANDO LE DIMENSIONI DIMPRESA NON SONO PICCOLISSSIME MA SOPRATTUTTO QUANDO SI E IN PRESENZA DI UN NON BASSO GRADO DI COMPLESSITA STRUTTURALE AVUTO RIGUARDO ALLE COMBINAZIONI PRODOTTI/MERCATI/TECNOLOGIE

LE DIFFERENZE TRA CONTABILITA GENERALE E CONTABILITA ANALITICA

(CONTINUA) IL SISTEMA INFORMATIVO PER LA DIREZIONE (CONTABILITA DIREZIONALE- CONTABILITA ANALITICA), QUANTO AI CRITERI DI IMPOSTAZIONE, NON E SOGGETTO A VINCOLI DI SORTA E DEVE SODDISFARE AD UNA PLURALITA DI ESIGENZE INFORMATIVE SPESSO TRA LORO CONTRASTANTI