Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio 2008 1 Piano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
Advertisements

Organizazione servizi sociali - Dott.ssa M.Vittoria Tonelli
Legge regionale n. 82 del 28/12/2009 ACCREDITAMENTO NELLAMBITO DEL SISTEMA INTEGRATO SOCIALE.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Assessorato ai Diritti Umani e alle Politiche di Genere Direzione Regionale Relazioni Internazionali Venezia, 4 settembre 2013 Programma di attività per.
1 Patto Sociale per il Lavoro Vicentino Provincia di Vicenza Vicenza Dicembre 2010 Dicembre 2010 Strumenti per collegare la ripresa occupazionale alla.
DOPO DI NOI FONDAZIONE Convegno SE AVESSI UN MONDO A MISURA DI ME Verso la costituzione di una Fondazione per disabili. Sesto Fiorentino 14 settembre 2007.
Università degli Studi di Genova Dipartimento di Scienze Politiche Corso di formazione in Diritti Umani Con il patrocinio di:In collaborazione con: Ognuno.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
AVVISO START - UP (D.D n. 436 del 13 marzo 2013)
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE VENETO
Avvisi Pubblici FEI 2009 Fondo Europeo per lIntegrazione di Cittadini di Paesi Terzi presentazione.
a cura di Maurizio Lacerra
A cura di Maurizio Lacerra 1 Sistemazione e riqualificazione di aree destinate ai mercati Indirizzi, Criteri e Modalità. Sistemazione e riqualificazione.
Fai un passo verso il mondo: Scegli il servizio civile!
Politiche di genere e formazione: un progetto finanziato
SCUOLA 21. Area Ambiente / Andrea Trisoglio 1 febbraio OBIETTIVI Contribuire al miglioramento dellofferta formativa della scuola secondaria di.
1 EFFETTO AMBIENTE: COME CAMBIA IL NOSTRO STILE DI VITA Presentazione dei risultati della ricerca condotta da in collaborazione con 14 giugno 2007.
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
Rete di assistenza familiare
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI Principi generali e Azioni previste.
Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 21 maggio Piano.
Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni Internazionali Palazzo della Regione Venezia 5 luglio Piano annuale 2012 di attuazione degli interventi.
Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali Palazzo della Regione Venezia 14 Settembre Piano annuale 2011 di attuazione degli.
CONVENZIONE INTERNAZIONALE SUI DIRITTI DEL FANCIULLO
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
Saper cogliere le opportunità economiche per migliorare lo sviluppo La progettazione sociale ed i bandi di finanziamento A cura di Giorgio Sordelli Sabato.
UILS PRESENTAZIONE ROMA, 24/04/2013. CHI SIAMO La U.I.L.S. (Unione Imprenditori e lavoratori socialisti) è un Movimento Politico Sociale e Culturale,
1ROL - Richieste On Line Ente pubblico 5ROL - Richieste On Line.
YOUTH IN ACTION PROGRAMM E …Cosa è? È un programma della Commissione Europea - Direzione Generale Istruzione e Cultura. In Italia è attuato.
Call for Proposals 2013 Manuela Costone PNC Italia - Erasmus Mundus 19 novembre 2012 Giornata informativa del Programma Tempus IV Fondazione CRUI - Roma,
1 Programma Regionale di Iniziative e Interventi in materia di immigrazione – Progetto di Integrazione Sociale e Scolastica IL MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
CONVENZIONE INTERNAZIONALE SUI DIRITTI DEL FANCIULLO
Le Fondazioni di Partecipazione Costruiamo insieme un nuovo futuro 19 Giugno 2009 VOLTERRA Avv. Massimo Bigoni.
S ISTEMA ROL R ICHIESTE O N L INE Numero Verde lun - ven
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
C RE AZIONI GIOVANI G IOVANI PROTAGONISTI DI SÉ E DEL TERRITORIO C RE AZIONI GIOVANI G IOVANI PROTAGONISTI DI SÉ E DEL TERRITORIO A SSESSORATO REGIONALE.
1 ACCADEMIA e Partecipazione a Progetti Finanziati dal FSE Assemblea Accademia Aliprandi - 20 febbraio 2005 Carlo Rodriguez.
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Esperienze di Responsabilità Sociale dImpresa.
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Programma di integrazione sociale e scolastica di cittadini non comunitari III ANNUALITA LARCOBALENO DELLA CITTADINANZA NELLA VENEZIA ORIENTALE 18 APRILE.
Paolo Stranieri e Laura Beneventi
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
Direzione centrale attività produttive LR 11/2011 art. 2 commi 85 e 86 contributi a sostegno di progetti di imprenditoria femminile febbraio 2012.
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
REGOLAMENTO COMUNALE per la CONCESSIONE di CONTRIBUTI alle ASSOCIAZIONI per il Partito Democratico – Circolo di Gorgonzola Michele Loconsole.
Bando Valorizzazione a rete. 2ROL - Richieste On Line Pittori e scultori.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Bando Beni in comune. 2ROL - Richieste On Line 3.
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
La storia di un percorso
COORDINAMENTO CAMPANO DEI FAMILIARI DELLE VITTIME
Povere donne... Attente al portafoglio Retribuzioni senza parità Commissione pari opportunità Roma, 9 dicembre 2008.
Regione Marche Servizio Politiche Sociali FAS Marche Intervento Contributi in c/capitale per acquisto di immobili nuovi o per costruzione,
1 UMBRIA / AFRICA Verso la costruzione di un partenariato economico e culturale tra Umbria e Africa Contry Presentation: GHANA MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2012,
SCUOLE, GIOVANI E SICUREZZA Indirizzi normativi e pratiche di eccellenza Torino, 15 Ottobre 2012.
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
L. 13 luglio 2015 n. 107 LA BUONA SCUOLA
Piano Triennale Offerta Formativa
Programma di Iniziativa comunitaria INTERREG IIIA ITALIA-AUSTRIA Presentazione dell’avviso a presentare proposte progettuali: “Gemellaggi e cooperazione.
Politiche Comunitarie PROGRAMMI COMUNITARI PER I GIOVANI OPEN DAYS LOCAL EVENT VENETO “PARTECIPARE AI PROGETTI EUROPEI NEL SETTORE SOCIALE: QUALI.
Al servizio di gente unica BANDO PER IL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI SPECIALI approvato con decr. n. 2156/LAVFORU del 6 aprile 2016 A.S /2017 Direzione.
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE RELATIVE ALL’INSEGNAMENTO DELLE LINGUE E CULTURE DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE approvato con.
Transcript della presentazione:

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Piano annuale 2008 Interventi regionali per la promozione dei diritti umani e della cultura di pace

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Piano annuale Il Piano annuale è strumento di attuazione: della Legge Regionale n. 55/1999 (art. 4) del Programma triennale degli interventi regionali per la promozione dei diritti umani e della cultura di pace approvato dal Consiglio Regionale il 4 maggio 2007 per il triennio E approvato dalla Giunta regionale, dopo il parere del Comitato per i diritti umani e per la cultura di pace

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Il Comitato Il Comitato per i diritti umani e per la cultura di pace è composto da: Presidente della Giunta regionale, o suo delegato 3 +3 esperti nominati dal Consiglio regionale 2+1 rappresentanti designati dalle Università degli studi del Veneto; 1+1 rappresentanti designati dall ANCI; 5+5 rappresentanti designati dalle associazioni senza fine di lucro, attive nel campo dei diritti umani e della cultura di pace, del disarmo, del servizio civile volontario; il direttore dell'Archivio; 1+1 rappresentante designati dallURPV

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Piano annuale articolazione a)adempimenti di legge articolo 2, attività dellArchivio istituito con legge regionale n. 18/1988 articolo 17, attività della Fondazione Venezia per la ricerca sulla pace articolo 2, conferimento Premio regionale Veneto per la pace e la solidarietà tra i popoli b)iniziative dirette c)iniziative realizzate con contributo regionale

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Budget disponibile ,00 articolati in ,00 per adempimenti di legge ,00 per iniziative a contributo ,00 per iniziative dirette

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio la diffusione e il radicamento della cultura dei diritti umani leducazione ai diritti umani costituisce il presupposto fondamentale per la costruzione di reali percorsi di pace e prevenzione dei conflitti Obiettivi la promozione di una cultura della cittadinanza fondata sul rispetto dei diritti umani e sul dialogo interculturale la promozione di una cultura della non discriminazione e delle pari opportunità sia come superamento di ogni forma di discriminazione basata sul genere, letà, lappartenenza etnica, religiosa o linguistica, le opinioni politiche e le disabilità e le condizioni personali e sociali ma anche come valorizzazione delle differenze

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Chi? Soggetti promotori possono essere: enti locali istituzioni pubbliche e private università organizzazioni non governative associazioni di volontariato onlus organizzazioni sindacali ed imprenditoriali associazioni di immigrati del Veneto

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Iniziative dirette enti locali istituzioni pubbliche le università Iniziative / soggetti Iniziative a contributo (bando) istituzioni private organizzazioni non governative associazioni di volontariato e onlus organizzazioni sindacali ed imprenditoriali associazioni di immigrati del Veneto

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio obiettivi promuovere il dialogo interculturale e interreligioso per contrastare ogni discriminazione e garantire pari opportunità per tutti coinvolgere gli enti locali veneti e valorizzare le diverse esperienze in materia sensibilizzare, coinvolgere e formare il mondo della scuola favorire la partecipazione dei minori alla costruzione di una società locale, nazionale ed internazionale a misura di bambino e di bambina sensibilizzare alle tematiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale per una cittadinanza consapevole e responsabile Iniziative dirette

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio operatività il piano annuale individua le iniziative dirette regionali (Allegato B – sezione B) con enti, istituzioni ed organismi pubblici in base al comune interesse delle AA.PP. del territorio a realizzare gli obiettivi individuati la Regione è il coordinatore istituzionale e il co - finanziatore delliniziativa il partner garantisce lattuazione del progetto attraverso la rete di collaborazioni già sperimentate e consolidate sul territorio il progetto esecutivo - concordato tra le parti - definisce i contenuti delliniziativa e regola i rapporti tra Regione e partner la sottoscrizione e approvazione del piano sono i presupposti per l'avvio delle attività e per la erogazione del contributo il partner a conclusione presenta una relazioni sulle attività e il rendiconto delle spese sostenute Iniziative dirette

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio tipologia istituzioni private, istituti scolastici (privati), organizzazioni non governative, associazioni di volontariato e onlus, organizzazioni sindacali ed imprenditoriali, associazioni di immigrati del Veneto Bando 2008 Requisiti dei soggetti sede sede legale in Veneto o in Italia e sede operativa in Veneto un solo progetto per ente nazionale con più sedi in Veneto statuto redatto nella forma dellatto pubblico o della scrittura privata assenza finalità di lucro esperienza triennale nelle materie della L.R. n. 55/1999 autocertificati nella domanda

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio conformità al Programma triennale e al Piano annuale 2008 con iniziative di informazione e comunicazione sui temi della tutela e violazione dei diritti umani, dei diritti dellinfanzia formazione e aggiornamento professionale sui diritti umani per operatori pubblici e privati divulgazione e conoscenza delle attività di istituzioni ed organismi internazionali nel settore dei diritti umani promozione della cittadinanza attiva nellambito istituzionale degli enti locali sin dalle giovani generazioni studio e ricerca sulla condizione dei diritti umani nel Veneto Bando 2008 Requisiti del progetto

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio consortile obbligatoriamente in forma associata da almeno tre soggetti un capofila privato, beneficiario del contributo, legalmente e finanziariamente responsabile due partner in Veneto (almeno uno pubblico) con il termine partner sintende un ente che collabora nellideazione e nellimplementazione del progetto e che può, eventualmente, partecipare a sostenere le spese (no corrispettivo per collaborazione) Bando 2008 Requisiti del progetto assenza finalità di lucro per il progetto per i partner. Possono partecipare anche imprese private con dichiarazione - da allegare alla domanda - di intervenire nel progetto senza scopo di lucro

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio numero una domanda per capofila una domanda per progetto un progetto per ente nazionale con più sedi in Veneto Bando 2008 Requisiti del progetto tempi non concluso al momento della domanda avviato non prima 6 febbraio mesi durata una sola proroga localizzazione prevalentemente sul territorio regionale costo minimo 5.000,00

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Finanziamento 50% dei costi preventivati e considerati ammissibili costo progettuale minimo di 5.000,00 contributo max per progetto ,00 obbligo di rendicontare spesa pari al doppio del contributo ricevuto Quanto ?

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Bando 2008 domanda parte prima denominazione ! file scaricabile

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Bando 2008 domanda parte seconda - richiedente contatti

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Bando 2008 domanda parte seconda – richiedente coinvolgimento documento

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Bando 2008 domanda parte seconda – richiedente Esperienza triennale

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Bando 2008 domanda parte terza – progetto definizione partner bando

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Bando 2008 domanda parte terza – progetto prevalenza descrizione

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Bando 2008 domanda parte terza – progetto descrizione attività collegate cumulabile descrizione

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Bando 2008 domanda parte terza – progetto descrizione coerente anno DGR punteggio pluriennalità tempi del progetto

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Bando 2008 domanda parte terza – progetto titolo o dettagli descrizione

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Bando 2008 domanda parte terza – progetto coerenza descrizione per rendiconto requisito di ammissibilità

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Bando 2008 domanda parte terza – progetto coerenza con piano costi descrizione

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Bando 2008 domanda parte quarta – costi tutte le colonne e il totale risorse umane punto 13) attenzione

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Bando 2008 domanda parte quarta – costi max 20% spese tipografia max 30% max 10% del totale al netto delle stesse no beni durevoli

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Bando 2008 domanda parte quarta – entrate 50% costi e max ,00

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Bando 2008 domanda riepilogo finale FIRMA !

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio

Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio giorni da pubblicazione B.U.R. - luglio - contatti –1602 Buon lavoro! Bando 2008 domanda scadenza