IL RUOLO POLITICO DEL FORUM PAROLE ESSENZIALI PER AZIONI EFFICACI Bologna, 21 settembre 2012 – Alessandro Cominardi 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ECONOMIA&SALUTE Ruolo del volontariato. ADOSITALIA ASSOCIAZIONE DONNE OPERATE AL SENO Concordiamo tutti che la salute è un bene essenziale per.
Advertisements

Perché un portale interamente dedicato al nocciolo? Una coltura minore ma essenziale per leconomia di estese aree agricole dItalia Una coltura al centro.
Claudio Girelli usp Peschiera 23 ott 09
PARTENARIATO e RISORSE UMANE a cura di Carlo Bonora.
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Rifugiati: l'emergenza non esiste! Esperienze e proposte per un Sistema Integrato di Accoglienza Proposte Regionali Coordinamento Non solo asilo 10 novembre.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Per una Chiesa che cammina in comunione sinodale.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
1 DELIVERY UNIT REGIONALI SEMINARIO INTERREGIONALE Bari, maggio 2011 Quale formazione per gli insegnanti per promuovere una didattica per competenze.
quale responsabilità educativa?
Responsabili: dottori Laura Kluzer e Fabio Manfredi-Selvaggi
COSTRUTTIVA 1Bologna 28 novembre sul curricolo della lingua italiana Riflettuto le prove Invalsi dei due ordini di scuola Analizzato e ripensato.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Un altro welfare: esperienze generative I risultati dellanalisi valutativa: Valori generati e meccanismi generativi Giuseppe Silvestris.
Lavoro di rete e interventi di mediazione sociale:
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
Capacity building e sviluppo locale – Milano, 9 marzo 2006 I RISULTATI DELLA PRIMA ANNUALITÀ DELLA RICERCA I RISULTATI DELLA PRIMA ANNUALITÀ DELLA RICERCA.
Opportunità – I punti di forza La centralità del Dipartimento di salute mentale (DSM) e lorganizzazione territoriale della presa in carico La differenziazione.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
1 IL PERCORSO DELL'ASSOCIAZIONISMO, DELLA COOPERAZIONE E DEL VOLONTARIATO NEL TRIENNIO TAVOLO DI CONFRONTO CON IL TERZO SETTORE – CTSS Provincia.
Il contesto. Il paziente al centro del sistema: dall’osservazione alla programmazione sanitaria.
IL TERZO SETTORE PER LINNOVAZIONE DEL WELFARE Bologna, 21 settembre 2012 – Franco Di Giangirolamo 1.
VOLONTARIATO LAVORO SOCIALE SERVIZIO CIVILE Bologna, 21 settembre 2012 – Alberto Alberani 1.
Partecipazione e governance partecipare proponendo
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
PROGETTARE L'AUTONOMIA L'esperienza dell'Associazione Italiana Persone Down Dott.ssa Angela Barattelli.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Le scuole e l’autonomia
Orientamento e life skills
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito Ricerca sul Contesto L E I D E E.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
QUI ed ORA: QUALE IDENTITA’? LA SCUOLA E LA CITTA’ COME LABORATORIO DI CITTADINANZA QUI ed ORA: QUALE IDENTITA’?   Che cosa significa essere CITTADINO.
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
1 Seminario Più servizi per la prima infanzia per un' Italia che cresce: sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi. Azioni e prospettive.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Seminario sulla Progettazione Sociale 09 – 16 – 23 – 30 Marzo 2007.
L’ Apprendimento Cooperativo nella scuola del FARE - prof
VALUTARE IN AMBITO SOCIALE
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Si può parlare di EGOCENTRISMO nell’adolescenza?
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
\. Un progetto importante. Un impegno concreto. Nuove idee ed esperienze.
Istituto Comprensivo di Pianello Val Tidone 26 Aprile 2010.
Scuola-Città Pestalozzi
Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori COSENZA 14 MAGGIO 2014 Rosalba Candela Presidente nazionale UCIIM.
6. LA DISCIPLINA DELLA PARTECIPAZIONE: CONTENUTO DELLE REGOLE E COMPETENZE NORMATIVE.
La sfida dello sviluppo locale ed il ruolo dell’Ente Locale L’Unione dei Comuni del camposampierese: un valore aggiunto per lo sviluppo del territorio.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
DICHIARAZIONE D’INTENTI PER LA SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA DELLA PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITA’ E DELLA PREVENZIONE E CONTRASTO DEL FENOMENO DELLA VIOLENZA.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Territorio e Urbanistica
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi I PIANI STRATEGICI: Sandra Bertocco Alberto Ruffatto Alessandra Voltan Percorsi di.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
IL BULLO UN UGUALE CHE SI COMPORTA IN MODO DIVERSO Antonio De Salvia.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale BOLOGNA, 29 NOVEMBRE 2013.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Elaborare una strategia di sviluppo locale con il Metodo Leader Regione Toscana Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale 30 giugno (Firenze Fiera - Piazza.
Nel contesto della realtà attuale. Iª Parte La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni? IIª Parte L’animazione pastorale, stile progettuale.
Transcript della presentazione:

IL RUOLO POLITICO DEL FORUM PAROLE ESSENZIALI PER AZIONI EFFICACI Bologna, 21 settembre 2012 – Alessandro Cominardi 1

Tra utopia e quotidiano: per non essere vittime del dato di fatto Abitare le parole: per essere politicamente coerenti nelle azioni da promuovere 2

Centralità della persona che, investita di diritti, di doveri e di bisogni complessi, esige un contesto che li sappia riconoscere promuovendo equità, uguaglianza nelle differenze e pari opportunità 3

Dono inteso come modalità relazionale in cui ognuno, singolo o associato, mette a disposizione della società e/o dei singoli ciò che è e che ha, a reciproco beneficio per cui si ritiene dannoso ogni tipo di prevaricazione 4

Bene comune da valorizzare, rispettare e difendere in quanto godibile per tutti 5

Partecipazione come parte essenziale della democrazia e la sussidiarietà come conseguenza operativa di questa, per cui il Pubblico ha il compito di valorizzare, armonizzare e integrare le iniziative private e associate a beneficio dei singoli e del bene comune 6

Per non rimanere vittime del quotidiano Rivedere tutti i sistemi Avendo come punti di riferimento parole essenziali condivise 7

Coniugare le parole essenziali seguendo quattro direttive: 1. Promuovere consapevolezza interna 2. Tessere a consolidare relazioni nuove 3. Analizzare ed essere voce dei fenomeni e dei bisogni che cambiano 4. Rimodulare i sistemi e le azioni 8

Occorre: Ripensare il modello organizzativo Promuovere rappresentanze territoriali Ampliare le funzioni dei Centri di Servizi per Volontariato anche a supporto del Forum Investire sulle risorse umane Rafforzare le competenze con la formazione 9

Per il Forum TS Non rimanere condizionati e vittime del conflitto di interessi 10

Per un Sindacato non tuttologo La storia insegna che tante innovazioni sono state promosse dal nostro vivere in modo attento e critico in mezzo a persone con problemi complessi Abbiamo una nostra specificità Non possiamo essere considerati ruota di scorta 11

Per la Regione Centralità della persona come attenzione alla SALUTE Uno star male complesso esige una presa in carico articolata e coordinata Superare lo stato di fondi definiti per la sanità e di non fondi per il sociale 12

PARTIRE DAGLI ULTIMI 13