Cos’è la Sindrome di Asperger

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AIPD a scuola D.ssa Tintinaglia Emmy Dott. Gatti Sebastiano.
Advertisements

LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
Istituto Comprensivo Lignano e Città di Lignano Sabbiadoro SCUOLA SECONDARIA 1° Programma attività a. s. 2008/2009 SCUOLA INTEGRATA Un patto Scuola-famiglia-associazioni.
Evoluzione del ruolo delle Camere di Commercio nel mondo della scuola Legge Delega per la Riforma della scuola (n. 53 del art. 4) Le Camere.
NTD - Modulo 3 Ritardo mentale
Progetto Ccm: PASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro.
Un gruppo di lavoro che si occupa di PROMOZIONE DELLA SALUTE
Screening precoce dellautismo infantile e modelli di abilitazione Dott.ssa LUPI MARA Genova 26/05/2007.
ITAS “EINAUDI” BADIA POLESINE
I RISULTATI DI UN’ESPERIENZA
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
Roberto Iozzino Presidente Sezione di Roma
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
PIANO DI INFORMAZIONE SENSIBILIZZAZIONE SULLE INDAGINI INTERNAZIONALI OCSE-PISA, IEA-TIMSS E IEA-PIRLS 1.
GIOCHIAMO A PARLARE. PREMESSA la tutela della salute in ambito materno- infantile costituisce un impegno di valenza strategica dei sistemi socio-sanitari.
MINISTERO DELLA PUBBLICA STRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO DIREZIONE GENERALE DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE per il.
AIDEL 22 ONLUS ASSEMBLEA GENERALE SOCI RELAZIONE FINALE anno 2005 Roma, Aula Rizzoni OSPBG 25 marzo 2006.
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2004/2005 La famiglia e il disturbo mentale grave. Un esempio.
AUTISMO: L’ALLEANZA EDUCATIVA
Percorso per il riconoscimento della condizione di alunno in situazione di handicap Redazione del 9 giugno 2008 (DPCM del 23 febbraio 2006 n.185, DGR del.
Progetto autismo "Fare rete“ Autismo a scuola
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Formazione da insegnante ad insegnante
Allievo: Pettinato Daniele Classe IV AM A.S. 2011/2012
Là dove la vita alza un muro, l’intelligenza apre una breccia
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
И OIROS Giocando con i rifiuti Un progetto di Educazione Ambientale A.S
Il numero complessivo di Persone che hanno fruito di Servizi Residenziali e/o dei Servizi di psichiatria territoriale (CSM, DHT, CD, Ambulatori dei disturbi.
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Centro Servizi Amministrativi di Varese Via Copelli n. 6 – Varese; Tel.
Associazione Nazionale Pedagogisti
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo E un Onlus e come tale cerca di dar voce.
Potenziamento delle attività dellOsservatorio Regionale sulla sicurezza urbana per la promozione, programmazione, il coordinamento ed il monitoraggio degli.
L’adolescenza nel Piano Strategico Salute Mentale Regione Sicilia: R
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
I° INCONTRO NAZIONALE Rubinstein-Taybi syndrome ITALIA
esplode con la scolarizzazione
1 Ufficio Scolastico Provinciale di Grosseto Conferenza Permanente Provinciale dellOrientamento 12 Novembre 2009.
Organizzazione della Rete e del Modello di sostegno per l’Autismo
14, 21, 28 NOVEMBRE 2011.
“IL PROGETTO DI VITA INDIVIDUALIZZATO”
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
ANGELA BIANCHI Settore Servizi alla Persona e alla Comunità PROVINCIA DI BOLOGNA SIBLINGS presentazione del progetto quadro San Lazzaro di Savena, 13 gennaio.
I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca Progetto biennale rivolto all’accoglienza e all’integrazione.
Progetto di formazione sui Disturbi dello spettro autistico Il presente progetto si propone di: Strutturare un intervento provinciale a supporto delle.
COSTRUIRE IL NUOVO PIANO REGOLATORE SOCIALE ROMA
INTERVISTANDO I GENITORI Dott.ssa Lara Comerlati
ABUSO AI MINORI: dalla COAZIONE che costringe
Storia del progetto Su richiesta del Dirigente Scolastico nel 2012 si è attivata la ricerca dei partners per avviare un progetto Comenius riguardante.
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOFISICO NELLE SCUOLE SUPERIORI
Stato dell'Arte, criticità e proposte future del Gruppo di Lavoro "Psicologia delle Disabilità" dell'Ordine degli Psicologi della Toscana a cura della.
Integrazione Scolastica e Sociale
FORMAZIONE/SPERIMENTAZIONE NELLA PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA A.S Progetto Regionale per i Disturbi dello Spettro Autistico 0/6 anni Rita Silimbani.
Le azioni di sistema ed il percorso formativo Dr. Stefano Gaspari.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Corso di formazione NEOASSUNTI a. s. 2009/10 Istituto M. “D. Berti” Torino 21 Aprile 2010.
ATTIVITA’ 2012 GRUPPO ASPERGER ONLUS in Liguria Possibili linee di sviluppo future.
Conferenza di servizio DIRIGENTI E DOCENTI REFERENTI Istituti Scolastici di Primo e Secondo Grado Città e Provincia di Catania.
24 MAGGIO 2014.
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO “ALDO MORO” VIA MARTIRI DI VIA FANI, 18 – SUTRI.
IL LAVORO CON LE FAMIGLIE BASSANO DEL GRAPPA 21 SETTEMBRE 2002 ROBERTO TOMBOLATO.
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
PROGETTO DI COLLABORAZIONE ‘ABITARE SUPPORTATO: APPARTAMENTI
COMUNE di ROMA MUNICIPIO ROMA 1 CENTRO STORICO Progetto GENITORI SI DIVENTA Il sostegno precoce alla genitorialità Francesca Pezzali.
SEMINARIO REGIONALE “AUTISMO: RISORSE E STRUMENTI PER UNA INTEGRAZIONE DI QUALITÀ” 8-9 MAGGIO 2008, FORLÌ CENTRO AUTISMO AUSL BOLOGNA.
“La rete dell’inclusione inizia a scuola: Il Centro Servizi Autismo come risorsa per la sensibilizzazione e la documentazione” 1.
LE PRINCIPALI FIGURE COINVOLTE NELL’INCLUSIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI ADOTTATI I RUOLI.
Transcript della presentazione:

Cos’è la Sindrome di Asperger

Negli anni quaranta del secolo scorso Hans Asperger parla per la prima volta delle caratteristiche peculiari di alcuni suoi piccoli pazienti: - talvolta molto intelligenti, ma ossessionati da interessi particolari - in grado di parlare in modo forbito, ma incapaci di una interazione sociale spontanea e naturale - talvolta segnati da stereotipie e comportamenti ritualizzati. La ricerca è interrotta dalla guerra e viene ripresa solo negli anni ‘80 dalla psichiatra inglese Lorna Wing, che individua come Sindrome di Asperger il quadro clinico presentato dai bambini da lei studiati. Nel 1994 il DSM-IV colloca per la prima volta la Sindrome di Asperger (SA) tra i Disturbi Generalizzati dello Sviluppo, in quello che viene altrimenti oggi definito “ spettro autistico”.

Progressivamente l’attenzione del mondo scientifico per i disturbi di tipo relazionale si è diffusa: diagnosi tempestiva, riabilitazione adeguata e specifica permettono ai soggetti con Sindrome di Asperger e Autismo ad Alto Funzionamento (HFA), ove applicate, di recuperare gran parte delle capacità funzionali e di potenziare quelle maggiormente sviluppate.

Per quanto riguarda l’incidenza dei disturbi dello spettro autistico, ivi compresa la Sindrome di Asperger e l’Autismo ad Alto Funzionamento, studi recenti e qualificati danno una percentuale sulla popolazione intorno al 6-7/1.000(in media 1 caso su 150)

Presentazione dell’Associazione GRUPPO ASPERGER ONLUS Presentazione dell’Associazione

L’Associazione si prefigge di Favorire legami di solidarietà, di aiuto e confronto fra persone con problemi riconducibili alla sindrome di Asperger e tra le loro famiglie Contribuire a diffondere la conoscenza della Sindrome presso i genitori, gli insegnanti, i pediatri, gli psicologi, gli psichiatri, l’opinione pubblica Stabilire rapporti di collaborazione e di scambio con la comunità scientifica, la Scuola, le Università Progettare iniziative formative rivolte alle famiglie, agli insegnanti, agli operatori socio-sanitari

Problematiche attuali Soddisfare l’esigenza di diagnosi e formazione Attivare concretamente la filiera: Famiglia Assistenza pediatrica di base Scuola ASL Centro specialistico universitario

Dalla nostra esperienza spesso La diagnosi non viene fatta perché la Sindrome di Asperger è poco conosciuta o sconosciuta del tutto La diagnosi è errata La diagnosi viene fatta con ritardo, in età adolescenziale o addirittura adulta

L’intervento Non esiste un protocollo ed è quindi da inventare caso per caso E’ complesso perché riguarda in primo luogo le abilità sociali Deve essere globale, come per tutte le altre sindromi dello spettro autistico Deve attuare una stretta e coerente collaborazione tra servizi socio sanitari, scuola e famiglia

Alcune delle iniziative dell’Associazione per contribuire a soddisfare queste esigenze 1° Congresso Nazionale su Sindrome di Asperger e Disturbi dello spettro autistico ad Alto Funzionamento - Roma Novembre 2006 Campagna informativa presso le ASL della Regione Lazio con il patrocinio dell’Assessorato alla Sanità della Regione - Autunno 2006 Partecipazione al Tavolo per l’Autismo promosso nel 2007 dal Ministero della Salute Organizzazione di una giornata di incontro inerente le problematiche del “Compagno adulto” - Marzo 2008

Costituzione, unitamente alle associazioni ANGSA Onlus ed Autismo Italia Onlus della Federazione delle Associazioni Nazionali a Tutela delle persone con Autismo e Sindrome di Asperger (F.A.N.T.A.Si.A.) - Novembre 2008 Ideazione e realizzazione del progetto “Io speriamo che me la cavo”, cineclub dei ragazzi del Gruppo Asperger in collaborazione con l’associazione Detour. Il progetto, nato nel 2008, è tuttora in corso di svolgimento. Organizzazione del seminario “Rischi ed occasioni dei fratelli” per i genitori ed i fratelli di persone con SA e HFA - Giugno 2009

Contributo all’organizzazione di un corso di Abilità sociali per un gruppo di giovani adulti con SA, tenuto dalla dott.ssa Flavia Caretto - ottobre 2009/gennaio 2010 In collaborazione con l’Unità di Psichiatria dell’Università di Tor Vergata ed il Consorzio Unisan, organizzazione di un seminario formativo dal titolo “Sindrome di Asperger e HFA negli adulti: riconoscere la Sindrome e organizzare la presa in carico”, che si è tenuto a Roma il 20 e 21 novembre 2009, con la partecipazione di alcuni tra i maggiori specialisti italiani del settore. Partecipazione al convegno “I disturbi dello Spettro autistico - Percorsi clinici e pedagogici” promosso dal MIUR, Ufficio Scolastico Provinciale di Frosinone, Gruppo di Lavoro Interistituzionale Provinciale. Fiuggi 27 e 28 novembre 2009

La pedagogia dei genitori Poiché non c’è un know how non si può prescindere dall’esperienza genitoriale

Per creare un patrimonio pedagogico condiviso l’Associazione Ha attivato sul proprio sito una mailing list per i genitori ed una per gli insegnanti Ha curato, in collaborazione con i docenti, interventi di sensibilizzazione dei pari nelle classi che accolgono ragazzi Asperger Ha attivato gruppi di mutuo aiuto con il sostegno di specialisti nella materia Ha pubblicato tre libri sull’argomento, frutto dell’esperienza genitoriale, oltre vari opuscoli divulgativi Ha editato un DVD liberamente duplicabile che raccoglie integralmente gli interventi degli esperti al 1° Congresso Nazionale sulla Sindrome

Il paradosso della Sindrome di Asperger Nonostante la prognosi più favorevole rispetto alle altre sindromi dello spettro autistico e nonostante le ampie possibilità di recupero delle capacità necessarie per l’autonomia, esiste per i ragazzi e le ragazze Asperger un altissimo rischio di emarginazione sociale, di mancata autonomia residenziale e lavorativa, con esiti personali disastrosi sotto il profilo psicologico se non psichiatrico, e costi sociali rilevanti.