ASSOCIAZIONE NAZIONALE BONIFICHE E IRRIGAZIONI 6ª CONFERENZA ORGANIZZATIVA Grosseto, 14-16 marzo 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Advertisements

Gli Incontri Gruppo Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico I° incontro 11 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 22 gennaio 2004La vision.
Green economy ed energia
09/01/201409/01/ CONTRATTI DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA.
Antonio Parrini Dirigente Servizio Agricoltura
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Le ultime statistiche a livello mondiale (2002) Il mercato vale allincirca 23 miliardi di dollari Superfici totali certificate: più di 24 milioni di ettari.
P. Rubino, Enna, Non è impegnata l'istituzione di appartenenza del relatore. 11 Piero Rubino UVAL/DPS/MISE Gli obiettivi e gli incentivi premiali.
Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo
Convegno Internazionale – La gestione dei rifiuti nelle strategie di mitigazione del climate change. Progetti europei ed esperienze nellarea del mediterraneo.
INDAGINE Le azioni di coordinamento e supporto delle Regioni Italiane agli Enti Locali per lenergia sostenibile e la protezione del clima Comunità europee.
IL PROGETTO CHAMP Competenze locali sui sistemi di gestione integrata per la lotta ai cambiamenti climatici Maria Berrini - Ambiente Italia Rimini, 4 novembre.
CARPI, 8 Settembre 2008 Progetti di ricerca industriale, innovazione tecnologica e organizzativa, risparmio energetico: nuove opportunità di finanziamenti.
Torino, 8 aprile 2009 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino Confidi: Credito Agevolato e Garanzia per.
A cura di Maurizio Lacerra 1 Sistemazione e riqualificazione di aree destinate ai mercati Indirizzi, Criteri e Modalità. Sistemazione e riqualificazione.
I Consorzi per l’acquisto di energia elettrica promossi da Confindustria Genova
1 BILANCI IDRICI SCENARI EVOLUTIVI E DI PIANO. 2 Schema metodologico generale bilanci idrici 2) Valutazione degli scenari evolutivi (al 2008 e al 2016)
L’efficienza energetica sulla rete elettrica di distribuzione
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Il Gruppo Autoveicoli e Ricambi Confcommercio Udine Gruppo Autoveicoli e Ricambi Confcommercio Udine.
Roma, 17 Dicembre LA PARTNERSHIP CON ENEL Una collaborazione che guarda al futuro Rag. Loris Rui Coordinatore Caem Roma, 17 dicembre 2003.
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
1 REGIONE ABRUZZO PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA VALUTAZIONE DI POSSIBILI SCENARI EVOLUTIVI DELLA GESTIONE DEI.
1 POR 2007/2013 Possibili modalità per finanziare gli impianti e infrastrutture energetiche nelle Apea.
Bologna 15 Maggio Cambiamenti climatici e variazioni ambientali: dal 1988 UNEP e OMM, Costituzione del IPCC Conferenza di Rio 1992: Convenzione.
NUOVO SISTEMA DI REMUNERAZIONE IL CASO DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE.
PIANO DI SVILUPPO RURALE E PRODUZIONE ENERGETICA: AGEVOLAZIONI E PROSPETTIVE.
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
SOVVENZIONE GLOBALE SPINNER Azione Pilota 2 Ricambio Generazionale SPINNER Azione Pilota 2 Ricambio Generazionale Il sistema regionale di supporto per.
Questionario AquaMoney V alutazione economica dellacqua Meri Raggi Davide Ronchi Laura Sardonini 21 Dicembre 2007.
Lo stato dell'irrigazione in italia
Il quadro istituzionale dell'irrigazione in Italia D. Viaggi DEIAGRA - Università di Bologna, via Fanin, 50, Bologna, Italia.
Relatore: Gaetano Marini
6° CONFERENZA ORGANIZZATIVA 14,15,16 MARZO 2011 COSTI PER LUSO IRRIGUO DELLE ACQUE ing. Fabio Galiazzo.
URBIM Lombardia REGIONE LOMBARDIA Investimenti infrastrutture irrigue e difesa del suolo nell’ultimo decennio Carlo Anselmi Lunedì
6^ conferenza organizzativa CONTRIBUENZA SU IMMOBILI URBANI
L’acqua: una risorsa in pericolo
1 Sim di Consulenza Analisi dei bilanci e struttura interna Massimo Scolari Segretario Generale ASCOSIM Luglio 2010.
POR FESR AZIONE 2.2 EFFICIENZA ENERGETICA - IMPRESA.
“SOS Desertificazione”
1 Efficienza energetica, Fonti rinnovabili e Territorio. Potenzialità ed opportunità per i Settori Pubblico e Privato Giorgio Bergamini Presidente COGENA.
Un Electric Car Club per la Regione Friuli Venezia Giulia
Comportamenti corretti per evitare sprechi di acqua!!!
Attività di bonifica e qualificazione ambientale verso il nuovo Piano territoriale regionale, per un futuro controcorrente PROGETTO DI MESSA IN SICUREZZA.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
RUBIRES Rural Biological Resources 12 NOVEMBRE 2010 TORINO Agenzia di Sviluppo Langhe Monferrato Roero UMBERTO FAVA.
A.SS.2 Isontina III CONFERENZA REGIONALE HPH 5 maggio 2011 Monfalcone La rete HPH e il guadagno di salute in tutte le politiche : il valore della rete.
Cagliari, 17 marzo 2012La politica energetica - La Sardegna...oltre la crisi 1 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLINDUSTRIA DOCUMENTO DI INDIRIZZO.
CONSIDERAZIONI SULLE TARIFFE DEL TELERISCALDAMENTO
Assemblea degli Azionisti Genova, 24 Aprile 2007.
Missioni commerciali allestero 2010 Probrixia, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Brescia, individua il fulcro delle proprie attività nellorganizzazione.
Videoconferenza del 4/12/2013 Valutazione tecnica per la concessione del finanziamento Incentivi INAIL, bando 2013.
Ferrara Accordo Integrativo Regionale Accordo Integrativo Locale
Strumenti finanziari per linternazionalizzazione delle imprese italiane Gian Carlo Bertoni Responsabile SIMEST Area Promozione e Sviluppo Roma, 24 maggio.
Direzione centrale attività produttive LR 11/2011 art. 2 commi 85 e 86 contributi a sostegno di progetti di imprenditoria femminile febbraio 2012.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
I canoni concessori in materia di acque minerali e termali
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
Progetto Interreg GAP-UK
Persone, sicurezza, condivisione Conferenza organizzativa ANBI marzo Grosseto.
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
Introduzione a rural 4 teens
PISUS Comune di Cividale 28 settembre 2011 Piano Integrato di Sviluppo Urbano Sostenibile.
IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 DEL LAZIO.
Bonifica Solare Recupero dell’area ex Centrale Nucleare in Campo Solare.
Polverara, 27 marzo 2014 Energia Sostenibile per le Piccole Comunità dell’Adriatico Finanziamento Europeo: programma Transfrontaliero IPA Adriatico Comune.
AMBIENTE E DISSESTO IDROGEOLIGICO. ACQUA, MENO SPRECHI Sevizi idrici più efficienti. Unirò gli attuali ATO in un'unica autorità regionale, con risparmi.
GESTIONE DELLE ACQUE E TUTELA DEL TERRITORIO Il ruolo dei Consorzi irrigui piemontesi Mondovì 13 novembre 2015.
Una banca che investe nell’ambiente La BCC di Ostra Vetere è una Banca locale, cooperativa e mutualistica con la missione di contribuire allo sviluppo.
Sondrio, 27 ottobre 2007 I vantaggi della digitalizzazione nella gestione documentale: analisi quantitativa S.EC.AM. Spa Andrea Mariani SECAM Spa Simone.
Transcript della presentazione:

ASSOCIAZIONE NAZIONALE BONIFICHE E IRRIGAZIONI 6ª CONFERENZA ORGANIZZATIVA Grosseto, marzo 2011

COSTI PER LUSO IRRIGUO DELLE ACQUE Grosseto, marzo 2011

Stato della trasformazione irrigua nel Friuli Venezia Giulia al 65%

SITUAZIONE ATTUALE NELLA REGIONE FVG: - Il canone irriguo è attualmente legato ad un parametro di superficie con un valore medio pari a circa 150,00 /ettaro. - La quasi totalità dei sistemi è a turnazione, in quanto la disponibilità idrica è notevolmente inferiore alla richiesta del territorio. - Per circa il 70% delle aree servite la situazione pedologica (pianura ghiaiosa) e meteoclimatica (estate siccitosa e calda) sono necessarie bagnature (circa mm ogni 7 giorni).

LATTIVITA DI TRASFORMAZIONE IRRIGUA: - Allo stato attuale circa il 65% delle aree è servita da sistemi in pressione. Il restante 40% è ancora servito da sistemi a scorrimento (di genesi medievale). - Dopo le devastanti siccità del 2003 e del 2006 che hanno provocato in FVG danni per mancata produzione pari a circa 40 milioni di, attraverso i progetti finanziati dal Piano Irriguo Nazionale (circa 30 milioni di ) e dal Piano Irriguo Regionale (circa 50 milioni di ) sono stati effettuati numerosi ed importanti interventi. Nellarco dei prossimi 3 anni gli interventi saranno tutti completati, ma rimarrà circa il 30% della superficie ancora da trasformare. Inoltre permangono circa ettari irrigati di soccorso. - A seguito della trasformazione irrigua è ora possibile pensare allintroduzione di una tariffa binomia.

PROGETTI PILOTA PER LINTRODUZIONE DELLA TARIFFA BINOMIA Contributo che tiene conto: - della superficie irrigabile (per la quota fissa di man. dellimpianto) - del volume dacqua effettivamente utilizzato (consumo misurato) Vantaggi: - riduzione dei consumi dacqua - ripartizione equa delle spese - risparmio energetico - possibilità di utilizzo di sistemi esperti sul bilancio idrico suolo-pianta-clima suolo-pianta-clima - possibilità di irrigazione guidata a supporto dei consorziati consorziati

PROGETTI PILOTA PER LINTRODUZIONE DELLA TARIFFA BINOMIA - Problematiche: - elevata frammentazione della proprietà (in alcune aree) - particolare struttura degli impianti di adduzione e distr. dellacqua dellacqua - problemi paesaggistici (alle volte si raggiunge n.1 consegna per ettaro) consegna per ettaro) - turnazioni (gestione del sistema di turnazione) - costi di gestione e mantenimento del sistema di rilevazione e rendicontazione dei consumi e rendicontazione dei consumi

Problematiche territoriali ELEVATA FRAMMENTAZIONE DEI FONDI AGRICOLI

Sono in corso di valutazione le analisi economiche per determinare se i costi di impianto del sistema di rilevazione dei consumi e di gestione della rendicontazione vengano compensati dalla riduzione dei costi energetici dovuti alla probabile razionalizzazione dei consumi irrigui Gruppo di consegna con contatore Software di gestione

ESPERIENZA PER LOTTIMIZZAZIONE DELLA RISORSA IDRICA CON INCENTIVAZIONI REGIONALI Grosseto, marzo 2011

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE Azione Collettiva G.OT.I.S. (Azione Collettiva Gestione Ottimizzata Irrigazione Sostenibile) PER LOTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE IDRICHE

OBIETTIVI DEL PROGETTO: - RISPARMIO IDRICO - RISPARMIO ENERGETICO - SERVIZIO ALLE AZIENDE AGRICOLE CONSORZIATE

CONFRONTO TRA I SISTEMI IRRIGUI A GOCCIA ED ASPERSIONE EFFICIENZE SISTEMI IRRIGUI CONFRONTO DELLEFFICIENZA TRA IL SISTEMA MICROIRRIGUO E QUELLO AD ASPERSIONE impianto microirriguo con ala gocciolante interrata. EROGATI 55 mm. in 24 GIORNI impianto ad aspersione con irrigatori ad alta pressione. EROGATI 160 mm. in 30 GIORNI I grafici sono tratti dallo studio sullo stress idrico del dott. Giovanni Bigot.

LAZIONE COLLETTIVA SULLIRRIGAZIONE G.OT.I.S. SI ALLINEA CON GLI OBIETTIVI PREVISTI DAL PRS: OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE IDRICHE; SALVAGUARDIA AMBIENTALE. GRAZIE ALLA PREMIALITA DELLAPPROCCIO COLLETTIVO, RISPETTO A QUELLO INDIVIDUALE, LE IMPRESE AGRICOLE RICEVERANNO UN FINANZIAMENTO DEL 35% IN CONTO CAPITALE SUL COSTO DI REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI IRRIGUI A GOCCIA.

TABELLA RIASSUNTIVA DELLAZIONE COLLETTIVA Ente capofila Consorzio di Bonifica con la collaborazione delle org. agricole Numero aziende partecipanti10 SAU delle aziende partecipanti567,3 ettari Superficie interessata dal progettocirca 125 ettari di vigneto LocalizzazioneProvincia di Gorizia Misura121 Obiettivi secondo art. 18 e art. 30 del Regolamento generale Ottimizzazione risorsa idrica Salvaguardia ambientale Situazione complessiva ex ante delle imprese agricole e del Consorzio di Bonifica Pianura Isontina Irrigazione dei vigneti con sistemi ad aspersione semifissi quali le ali mobili con irrigatore, spruzzi o con rotolone allacciati alla rete consortile in pressione. Tipo di intervento Realizzazione di impianti microirrigui a goccia nei vigneti con ala gocciolante. Benefici attesi Risparmio dacqua rispetto al metodo ad aspersione di circa 2/3. Volume dacqua risparmiato mc. Risparmio energetico di kWh Riduzione CO2 di 11,31 t equivalenti a 4,693 t di petrolio Totale investimento ,68

ESPERIENZA PER LOTTIMIZZAZIONE DELLA RISORSA IDRICA CON INCENTIVAZIONI INTERNAZIONALI Grosseto, marzo 2011 COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA - AUSTRIA – SLOVENIA 2010 Progetto OMRE Optimal Management of water REsources

OBIETTIVI DEL PROGETTO: - PIANIFICAZIONE TRANFRONTALIERA DELLA GESTIONE DELLE ACQUE - MIGLIORAMENTO ED OTTIMIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ACCUMULO E DISTRIBUZIONE PER USI IRRIGUO - DEFINIZIONE DI STRATEGIE COMUNI VOLTE ALL'USO SOSTENIBILE DELLA RISORSA IDRICA

Partners del progetto: UNIONE DEI CONSORZI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA (Capofila) UNIVERSITÀ DI LUBIANA (Slovenia) ARPAV Veneto COMUNE DI MONFALCONE CAMERA DI COMMERCIO UNGHERESE (Ungheria) UNIVERSITÀ DI PADUBICE (Repubblica Ceca) Progetto: Ottimizzare lutilizzo della risorsa idrica a fini plurimi (ambientale, idroelettrico, civile, antincendio, industriale) evitandone la dispersione e preservandola

Servizio antibrina su pescheto – Romans dIsonzo (GO) 8 aprile 2003 Grazie per lattenzione