A cura di Maria Vittoria Musella Rielaborazione elementi di analisi emersi 2 dicembre 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ruolo dei servizi territoriali nella prevenzione dellHIV ( A.Spadaro S.Cacciola)
Advertisements

Organizazione servizi sociali - Dott.ssa M.Vittoria Tonelli
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
CONFERENZA dei SERVIZI del DISTRETTO VT 5
A cura di Maria Vittoria Musella Progetto di formazione, consulenza ed elaborazione materiali e procedure per promuovere un approccio condiviso nella prevenzione.
Ferrara 14 Febbraio 2008 Ridotto del Teatro Comune di Ferrara
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Titolo progetto Ufficio di Promozione Sociale : Segretariato Sociale
L’Assistenza Economica STRUMENTO nel PROCESSO DI AIUTO
Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Modelli Organizzativi nella Prevenzione.
IL PROGETTO Comune di Padova Assessorato alle politiche dellaccoglienza e immigrazione Regione del Veneto.
LAffidamento familiare nel Comune di Perugia Ufficio della Cittadinanza Le Fonti 16/04/2010 A cura dell' Equipe degli Uffici della Cittadinanza e gli operatori.
LA PRESA IN CARICO INTEGRATA : UN PROCESSO IN ATTO
REGOLE DI SISTEMA 2011 DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
1 LINEE dINDIRIZZO REGIONALI PER LACCOGLIENZA DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA di GENERE Provincia di Piacenza 19 ottobre 2013 Regione Emilia-Romagna.
UN SERVIZIO SOCIALE UNICO IN OGNI ZONA SOCIOSANITARIA
PERCORSI INTEGRATI SOCIO-SANITARI NEGLI STUDI DI MEDICINA GENERALE
CENTRO MULTIPROFESSIONALE PROVINCIALE CONTRO LABUSO E IL MALTRATTAMENTO ALLINFANZIA IL FARO.
(sostiene inoltre che il paradigma QoL sia più comprensivo perché permette di progettare i sostegni, e di modificare tali progetti nel tempo….)
PRECISAZIONI RELATIVE al SISTEMA DI ACCESSO RISPETTO ALLE INDICAZIONI della Delibera G.R.T. n.402/2004.
Igiene e Sicurezza sul lavoro
FORMAZIONE NAZIONALE ANIMATORI DI COMUNITA Roma – 28 novembre/2 dicembre 2006 IL PROGETTO FORMATIVO UNA AZIONE DI SISTEMA CURA DEI VINCOLI DI SENSO (formazione.
Progetto di formazione, consulenza ed elaborazione materiali e procedure per lo staff di professionisti che realizzeranno interventi formativi / informativi.
A cura di Maria Vittoria Musella Rielaborazione elementi di analisi emersi nellincontro del 2 dicembre Roma 20 gennaio 2012.
A cura di Maria Vittoria Musella Riflessioni del 7 febbraio Roma 21 febbraio 2013.
Rielaborazione elementi di analisi emersi nel corso di II livello
A cura di Maria Vittoria Musella Rielaborazione elementi di analisi emersi nellincontro del 20 gennaio Roma 27 gennaio 2012.
CORSO DI FORMAZIONE II LIVELLO ASL RMB
A cura di Maria Vittoria Musella Corso II livello RM C Roma 11 aprile 2013.
A cura di Maria Vittoria Musella Rielaborazione elementi di analisi emersi 24 gennaio 2013.
Rielaborazione elementi di analisi emersi nella seconda giornata Roma 7 febbraio 2013.
Il lavoro di rete e l’èquipe integrata interna ed esterna: metodologia, nodi critici, la funzione di regia M. Giordano.
M. Giordano 1 Lattivazione della rete per la prevenzione ed il contrasto della violenza. Rete Tratta mento Regia Donne e bambini Rilevazi one Valutazi.
I Centri Antiviolenza metodologia di intervento a sostegno delle donne vittime di violenza di genere Avv. Luigia Barone Responsabile del Centro Solidea.
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
P RESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ RIVOLTE ALLE SCUOLE A.S. 2011/2012.
Linee guida del gruppo di lavoro Cura del trauma per lapproccio multidisciplinare delle problematiche correlate allabuso dellinfanzia e al maltrattamento.
Il numero complessivo di Persone che hanno fruito di Servizi Residenziali e/o dei Servizi di psichiatria territoriale (CSM, DHT, CD, Ambulatori dei disturbi.
LEGGI REGIONALI A CONFRONTO E PROTOCOLLI DI RETE NELLA REALTÀ DELLEMILIA-ROMAGNA: VERSO UN PIANO DAZIONE REGIONALE Monia Giovannetti Maria Merelli LeNove.
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI ZONA Ambito n. 1- Bergamo.
P.I.P.P.I. nei territori L’esperienza di Bologna
UFFICIO DI PIANO ALLARGATO 2 NOVEMBRE 2010 Piano di Zona Ambito Territoriale 1 –Bergamo
Dott.ssa Paola Fierli . USP Lecco
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
A cura di Maria Vittoria Musella Laboratorio Formativo sulla violenza maschile contro le donne Un approccio condiviso nella prevenzione e nel trattamento.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Il Piano di zona Stato dellarte delle azioni programmate e nuove prospettive di sviluppo Area disabilità 4 ottobre 2013 Annalisa Menegolo.
Progetto Dafne La rete dei Servizi contro la violenza alle donne Rimini anno 2007.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
La tutela del minore e la rete integrata
ABUSO AI MINORI: dalla COAZIONE che costringe
Azienda Ospedaliera Comuni Assistenti sociali Polizia di Stato Carabinieri Guardia di Finanza Polizia Municipale Privato Sociale Coordinamento Provincia.
Conferenza territoriale sociosanitaria Staff tecnico provinciale Ufficio di Piano Distrettuale Tavolo Welfare Gruppi tecnici di lavoro progettuale Tavolo.
Progetto A R I A N N A contrasto alla violenza all’infanzia e adolescenza RESPONSABILE: M. ADELE SERRA GRUPPO CENTRALE: STEFANIA ALMA, LINDA CRIPPA, GIOVANNA.
LE SFIDE DELLA DOMICILIARITA’ - PROGETTO PROVINCIALE ASSISTENZA DOMICILIARE (con riferimento ai requisiti della DGR 1206/07) Lucio Belloi.
Linee di indirizzo regionali per l’accoglienza di donne vittime della violenza di genere Area Vasta Emilia Centro 4 luglio 2014.
Assistente Sociale Dirigente dott.ssa Donatella Meletti Varese – 9 ottobre DIREZIONE SOCIALE DIPARTIMENTO SVILUPPO E SUSSIDIARIETA’ A.S.S.I. UNITA’
Individuazione di percorsi operativi condivisi tra Scuola- Referente scolastico- I servizi Catia Bufacchi Psicologa- Psicoterapeuta- coordinatrice Progetto.
LINEE d’INDIRIZZO REGIONALI PER L’ACCOGLIENZA DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA di GENERE INCONTRI in AREE VASTE Reggio Emilia 30 giugno Cesena 3 luglio Bologna.
COMUNE di ROMA MUNICIPIO ROMA 1 CENTRO STORICO Progetto GENITORI SI DIVENTA Il sostegno precoce alla genitorialità Francesca Pezzali.
PIANO DI ZONA per il Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali Legge 328/2000 e L.R. 3/2008 Triennio
Conferenza Regionale Salute Mentale Bologna ottobre 2007 Pietro Pellegrini.
Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A/6 - Regione Campania 1 Costruire l'Integrazione Socio-Sanitaria Il Consorzio dei Servizi Sociali dell’Ambito A/6—Regione.
Le politiche per le Famiglie nella Programmazione del PLUS Alghero INCONTRO CARITAS – ALGHERO
IL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO DI AOSTA E IL PROGETTO SPERIMENTALE DI POLO UNICO DI VALUTAZIONE PSICO LOGOPEDICO.
“Fare rete per contrastare la violenza” Alcune risposte concrete Il ruolo della provincia nella costruzione della rete e nella gestione dei Centri Antiviolenza.
Centro Antiviolenza Provinciale di Genova 1. Contatto Diretto  1522  Contatto telefonico dell’interessato al ns. numero riservato all’utenza del Centro.
15 dicembre 2014 Fiorenza Deriu Presentazione del libro “Violenza di genere e approccio delle capacità – III Rapporto dell’Osservatorio sulle donne vittime.
Transcript della presentazione:

a cura di Maria Vittoria Musella Rielaborazione elementi di analisi emersi 2 dicembre 2011

a cura di Maria Vittoria Musella I 30 partecipanti 10 Assistenti sociali (municipi e consultori) 10 Assistenti sociali (municipi e consultori) 2 Medici 2 Medici 2 Ginecologi 2 Ginecologi 2 Pediatri 2 Pediatri 3 Psicologici 3 Psicologici 2 Ostetrica Coordinatrice 2 Ostetrica Coordinatrice 1 Coordinatrice Infermieristico 1 Coordinatrice Infermieristico 1 Coordinatrice Sportello donna (III Settore) 1 Coordinatrice Sportello donna (III Settore) 1 Funzionario Servizi Sociali 1 Funzionario Servizi Sociali 6 assenti 6 assenti

a cura di Maria Vittoria Musella Lavoro di gruppo del 18 nov. Riflessione sul percorso di primo livello Riflessione sul percorso di primo livello Verifica della spendibilità allinterno della propria organizzazione Verifica della spendibilità allinterno della propria organizzazione Analisi di casi trattati o in trattamento Analisi di casi trattati o in trattamento Ricostruzione dei passaggi cruciali Ricostruzione dei passaggi cruciali Verifica del lavoro di rete Verifica del lavoro di rete Rappresentazione condivisa dei nodi critici e punti forza macrocontesto/microcontesto Rappresentazione condivisa dei nodi critici e punti forza macrocontesto/microcontesto

a cura di Maria Vittoria Musella TRACCIA DI ANALISI PUNTI CRITICI PUNTI CRITICI TRATTABILI PUNTI DI FORZA FUNZIONAN TI rossogialloverde

a cura di Maria Vittoria Musella Cosa è stato trattato nei gruppi 1. analisi del processo avviato dopo il protocollo dintesa: il tavolo tecnico e la stesura di una proposta di procedure integrate; 1. analisi del processo avviato dopo il protocollo dintesa: il tavolo tecnico e la stesura di una proposta di procedure integrate; 2. Confronto delle procedure attive e attivabili con il contesto operativo di ciascun servizio; 2. Confronto delle procedure attive e attivabili con il contesto operativo di ciascun servizio; 3. Lavoro su casi per evidenziare criticità e punti di forza. 3. Lavoro su casi per evidenziare criticità e punti di forza.

a cura di Maria Vittoria Musella Cosa è emerso dai gruppi? Cosa è emerso dai gruppi?

a cura di Maria Vittoria Musella Punti critici Definizione ruoli e funzioni: Definizione ruoli e funzioni: Problema attivazione Pua nei municipi Problema attivazione Pua nei municipi Operatori dei consultori non tutti coinvolgibili Operatori dei consultori non tutti coinvolgibili Rapporto con altri servizi non presenti nel protocollo (es. Salute Mentale Età evolutiva) Rapporto con altri servizi non presenti nel protocollo (es. Salute Mentale Età evolutiva) Rapporti con Tribunale dei minori( vedi caso ) e Questura Rapporti con Tribunale dei minori( vedi caso ) e Questura (problema strutturale perché non cè continuità nelle forze dellordine ed è difficile individuare personale fisso)

a cura di Maria Vittoria Musella Punti critici trattabili Utilizzo dei Segretariati sociali per laccesso e maggiore connessione con gli sportelli territoriali del terzo settore; Utilizzo dei Segretariati sociali per laccesso e maggiore connessione con gli sportelli territoriali del terzo settore; Riorganizzazione del personale interno ai servizi rispetto a nuovo protocollo dintervento ( Definire e formare gli operatori dei consultori e definire un riconoscimento formale degli operatori sociali laddove manca) Riorganizzazione del personale interno ai servizi rispetto a nuovo protocollo dintervento ( Definire e formare gli operatori dei consultori e definire un riconoscimento formale degli operatori sociali laddove manca) Approfondire procedure di presa in carico delle situazioni di non emergenza (coordinamento tra diversi servizi) Approfondire procedure di presa in carico delle situazioni di non emergenza (coordinamento tra diversi servizi) Estensione cartella consultoriale dallaccesso fino allautonomia ( cartella unica) Estensione cartella consultoriale dallaccesso fino allautonomia ( cartella unica)

a cura di Maria Vittoria Musella Punti di forza funzionanti Inizio di costruzione di una rete Inizio di costruzione di una rete Maggiore visibilità del fenomeno Maggiore visibilità del fenomeno Conoscenza tra servizi e operatori Conoscenza tra servizi e operatori Consultori strutturati e funzionanti ( v. caso) Consultori strutturati e funzionanti ( v. caso) Individuazione di operatori formati nei Municipi Individuazione di operatori formati nei Municipi Coinvolgimento delle forze dellordine nel protocollo e nelloperatività ( v. caso) Coinvolgimento delle forze dellordine nel protocollo e nelloperatività ( v. caso)

a cura di Maria Vittoria Musella Punti di forza funzionanti Proposta di un modello di procedure integrate per la prevenzione e lintervento nelle situazioni di violenza di genere tra: Proposta di un modello di procedure integrate per la prevenzione e lintervento nelle situazioni di violenza di genere tra: - Consultori Familiari ASL Roma/B - Municipi Roma V,VII,VIII,X. - Dea Pertini - Dea Policlinico Casilino - Centri Antiviolenza

a cura di Maria Vittoria Musella Proposta di un modello di Procedure integrate: il modello e gli strumenti Modello Equipé territoriali ( accesso alla rete,valutazione integrata, progetti individualizzati) Nucleo di coordinamento centrale ( monitoraggio progetti individualizzati, comunicazione tra servizi, sistematizzazione info con database) Strumenti Cartella unica informatica che segue percorso della donna (comunicazione e monitoraggio della rete)

a cura di Maria Vittoria Musella Proposta di un modello di Procedure integrate: accesso e procedure Accesso: Accesso: In autoriferimento In autoriferimento Invio da servizi socio-sanitaria,PUA e Sportelli Invio da servizi socio-sanitaria,PUA e Sportelli Centri antiviolenza Centri antiviolenza Dea, Ospedali Dea, Ospedali Organi polizia Giudiziaria Organi polizia Giudiziaria Procedure per: Procedure per: Situazioni di emergenza Situazioni di emergenza Situazioni di non emergenza Situazioni di non emergenza Donna con figli minori Donna con figli minori

a cura di Maria Vittoria Musella Lavoro del 2 dicembre Laccoglienza e lascolto: la prima fase del processo di presa in carico nei diversi servizi; figure operative, strategie comunicative, connessioni interne ed esterne ai servizi e nodi critici Laccoglienza e lascolto: la prima fase del processo di presa in carico nei diversi servizi; figure operative, strategie comunicative, connessioni interne ed esterne ai servizi e nodi critici Analisi e presentazione di unesperienza significativa di un Centro Antiviolenza Analisi e presentazione di unesperienza significativa di un Centro Antiviolenza Esperta: dott.ssa Raffaella Palladino Esperta: dott.ssa Raffaella Palladino