SP-Grid - setup Implementazione dei servizi per la produzione al CNAF: –Integrazione tra i tool di produzione standard di BaBar (ProdTools) e gli strumenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Run I Distribuzione inclusive di Min Bias (Mult. Carica, Pt). Correlazioni dello stato finale ( -Mult) + mini-jet (soft hard physics). Campioni utilizzati:
Advertisements

1 STATO DELLINTEGRAZIONE TRA I 4 PROGETTI AVVISO 1575/2004 ATTIVITA DEL GRUPPO TECNICO OPERATIVO Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR,
1 STATO DELLINTEGRAZIONE TRA I 4 PROGETTI AVVISO 1575/2004 ATTIVITA DEL GRUPPO TECNICO OPERATIVO Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR,
Interoperabilità tra i PON Giuseppe Andronico (INFN e Consorzio COMETA)
Proposta di integrazione e consolidamento delle risorse presenti nellinfrastruttura Grid dellItalia Meridionale (L. Merola, )
Daniele Mura 25 Ottobre Stato di avanzamento dellinfrastruttura CyberSar.
1 STATO DELLINTEGRAZIONE TRA I 4 PROGETTI AVVISO 1575/2004 ATTIVITA DEL GRUPPO TECNICO OPERATIVO Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR,
Proposta di integrazione e consolidamento delle risorse presenti nellinfrastruttura Grid dellItalia Meridionale (L. Merola, )
1 REALIZZAZIONE DELLINTEROPERABILITA FRA I PROGETTI DELLAVVISO 1575/2004 Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR, 25/10/2007 L. Merola.
Test del Monitoraggio del Tracker usando un Tier2 M.S. Mennea, G. Zito, N. De Filippis Università & INFN di Bari Riunione Consorzio – Torino 18 Novembre.
La facility nazionale Egrid: stato dell'arte Egrid-Team Trieste, 9 ottobre 2004.
Tier1 - cpu KSI2k days ATLAS KSI2k days CMS. Tier1 - storage CASTOR disk space CMS requires: T1D0, T0D1 ATLAS requires: T1D0, T0D1 and T1D1.
Alessandro Italiano INFN - CNAF Grid.it 14 Febbraio 2003 Servizi Generali: RB, UI, RC Information System Alessandro Italiano Grid.it 16 febbraio 2003.
1 Riunione Testbed - 17 gennaio Agenda - stato del testbed di INFN-GRID (L. Gaido) - le risorse del CNAF (A. Italiano) - report sullo stress test.
Il Tutorial INFN-GRID/EDG di Torino Testbed INFN-GRID.
INFN-GRID WP1 11 gennaio 2001 GridFTP: stato dellarte Luciano Gaido 1 Progetto INFN-GRID GridFTP: stato dellarte Riunione WP1 (GLOBUS) Cnaf, 11 gennaio.
INFN-GRID WP1 20 novembre 2000 Sperimentazione GridFTP Luciano Gaido 1 Progetto INFN-GRID Sperimentazione GridFTP Riunione WP1 (GLOBUS) Cnaf, 20 novembre.
Grid monitoring: sviluppi futuri
LNL CMS M.Biasotto, Firenze, 22 maggio Hardware e tools di installazione Massimo Biasotto INFN – Lab. Naz. di Legnaro.
1 M. Biasotto – Legnaro, 22 Dicembre 2005 Prototipo Tier 2 di Legnaro-Padova INFN Legnaro.
Last quarter work and future activities
Servizi Grid ed agenti mobili : un ambiente di sviluppo e delivering
UNIONCAMERE EFFICIENZA E VALORE MISURARE E VALUTARE I RISULTATI 8 marzo 2005.
* * Data Challenge 04 Stato dei centri di produzione in Italia.
Configurazione di una rete Windows
Sommario: il testbed CMS/LCG0 e la configurazione della farm di Bari sviluppo software/tool di produzione per CMS e GRID. eventi in produzione per il.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory ADAT (Archivi Digitali Antico Testo) Salvatore Scifo TRIGRID Second TriGrid Checkpoint Meeting Catania,
LNL GM, CNAF, 18 ottobre INFN-Farm Management Toolkit 1.Fabric Management per DataGrid e INFNGrid 2.Definizione dei requisiti degli esperimenti.
Analysis unibo una proposta. Work flow di una tipica analisi 1.Simulazione di piccoli campioni di eventi per studio segnale 2.Generazione in grande.
CNAF 18/11/2004 Federica Fanzago INFN Padova a/grape... BAT... BATMAN...o? M.Corvo, F.Fanzago, N.Smirnov (INFN Padova) + tutte le persone che fanno i test.
CCR 14-15/03/2006 Status Report Gruppo Storage CCR.
Calcolo LHC - F. Ferroni, P. Lubrano, M. SozziCSN1 - Catania Calcolo LHC 2003 (F. Ferroni, P. Lubrano, M. Sozzi)
Attivita' Grid in BaBar Workshop sulle Problematiche di Calcolo e Reti nell'INFN Maggio 2004.
1 LHCb Computing Angelo Carbone, INFN-CNAF CSN1, 21/9/06 Aggiornamento richieste Tier Richiesta Tier-2 al CNAF Stato e risultati DC06.
Distribuzione controllata del software con Systems Management Server 2003 Fabrizio Grossi.
CSN1-Assisi L.Perini1 BaBar Calcolo L. Perini per i referees: L.Perini,A.Staiano…
B IBLIO S ERVICE consultazione di articoli online Anna Riccioni Progetto per il corso di Reti di Calcolatori L-S Anno Accademico
Alessandro Tirel - Sezione di Trieste Storage Area Network Riunione gruppo Storage Padova, 5 ottobre 2005.
TIER 2 M.L. Ferrer Atlas Meeting March 19, LCG software Informazioni da parte di Laura Perini del 11 Febbraio Attendere 2 o 3 settimane un ulteriore.
Stato del calcolo in BaBar e richieste per il 2004, F. Galeazzi, Giugno 2003 Calcolo in BaBar Stato e richieste al CSN1 per il 2004 presentato da F. Galeazzi.
CMS 1 M. Biasotto – Bologna 20/01/2005 Infrastruttura di calcolo per CMS-Italia M.Biasotto – INFN Legnaro e i gestori dei centri CMS Italia.
1 Roberto Stroili – 16 settembre 2002 – Commissione I Stato del calcolo di BaBar Roberto Stroili Università di Padova & INFN Commissione I 16 settembre.
BaBar: stato ed utilizzo delle farms, F. Galeazzi, Settembre 2004, pag. 1 BaBar: stato ed utilizzo delle farms presentato da Fulvio Galeazzi a nome del.
Realizzazione di un algoritmo genetico distribuito per l’inversione di modelli di deformazione del suolo (rilevamenti GPS e immagini SAR) di un edificio.
Dms24 -> Crystal. Il modulo Crystal abilita la possibilità di creare automaticamente file Pdf utilizzando un report di Crystal Report Il Dms24 utilizza.
ATLAS PRIN Alessandro De Salvo A. De Salvo – 12 novembre 2015 Cloud Computing Condivisione di risorse tra gruppi EventIndex LHCONE PoD T2D.
BOLOGNA Prin-STOA Report L. Rinaldi Bari – 12/11/2015.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory Rosanna Catania Rita Ricceri INFN Catania 25 Luglio 2006 Grid Monitoring: GridICE – bacct - lsload.
Stato lavori Superpix1 e ApselVI Fabio e Filippo 1 “... siam mica qui a rubar le noccioline a CHIP e CIOP!”
1 Attività per la formazione Scuole INFN Grid Edizione 2008 Valeria Ardizzone INFN Catania.
D. Martello Dip. Fisica - Lecce Sintesi piani esperimenti CSN2 CNAF 7-marzo-2007.
Atlas Italia - Milano, 17/11/2009 G. Carlino – News dal Computing 1 1 News dal computing Gianpaolo Carlino INFN Napoli Atlas Italia, Milano, 17/11/09 Nuovo.
Domenico Elia1Riunione PRIN STOA-LHC / Bologna Attività per ALICE: sommario e prospettive Domenico Elia Riunione PRIN STOA-LHC Bologna, 18 Giugno.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory PROGETTO “MAMMO” Sviluppo e ottimizzazione di algoritmi adattativi, specificatamente di Artificial.
1 ALICE I ITER2 DI ALICE IN ITALIA Bologna, 6 marzo 2007 M. Masera
Martedi 8 novembre 2005 Consorzio COMETA “Progetto PI2S2” UNIONE EUROPEA Accesso all’infrastruttura Grid del Consorzio COMETA Grid Open Day alla Facoltà.
SCOPE: stato e piano di integrazione Phd. Silvio Pardi CNAF
Disaster Recovery Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR CCR CNAF 5-7/2/2013 S.Zani.
Attività Formativa CCR 2010 Valeria Ardizzone (INFN Catania)
Sistema di Monitoraggio Integrato Paolo Mastroserio, Gennaro Tortone, Silvio Pardi Presenta per il gruppo Silvio Pardi.
ATLAS NAPOLI Software & Computing e il Tier-2 Gianpaolo Carlino INFN Napoli Il gruppo ATLAS di Napoli Le attività Software & Computing Il prototipo Tier-2.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Storage nei Servizi Calcolo delle sezioni INFN Alessandro Brunengo.
CCR - Roma 15 marzo 2007 Gruppo storage CCR Report sulle attivita’ Alessandro Brunengo.
EGEE is a project funded by the European Union under contract IST Il pre-production service in EGEE e in INFN-GRID D. Cesini - INFN-CNAF IV.
1 Le macchine di questo pool fanno parte di una lan privata (la 125 illustrata a pag.2), di cui t2cmcondor è il gateway. Sono presenti 3 macchine su rete.
1 Computing di BaBar Fabrizio Bianchi Universita’ di Torino e INFN Sez. di Torino Roma, 20 novembre 2007.
Offline Report Finale Grid! I Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione di applicazioni in GRID Domenico D’Urso Roberto.
Esigenze di Rete degli Esperimenti LHC e di Gr1 G. Carlino – INFN Napoli CCR – Roma 8 Settembre 2014.
Il calcolo ATLAS a Napoli nel 2014/2015
PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno
Transcript della presentazione:

SP-Grid - setup Implementazione dei servizi per la produzione al CNAF: –Integrazione tra i tool di produzione standard di BaBar (ProdTools) e gli strumenti di sottomissione della grid –Creazione delle release di produzione su Grid partendo dalle release standard di BaBar e installazione sui CE dei siti coinvolti –Installazione e setup di una UI Babar con 200 GB di area dedicata alla produzione MC e di un area SE (950 GB) Gestione dei dati necessari alla simulazione: –Installazione e configurazione di un server Xrootd per la distribuzione dei Background triggers –Installazione di un server AMS per la lettura dei condition data

SP-Grid - setup Sviluppo di un tool di monitor dedicato al controllo/recupero dei run di produzione Utilizzo del catalogo della grid (LFC) per il bookkeping dei dati prodotti Recupero dei dati per il merge/export verso SLAC

Schema di produzione

Risultati Regime di produzione raggiunto dopo 3 settimane dallinizio dei lavori In grado di produrre almeno 3500K di eventi a settimana Rate di produzione con ampi margini di miglioramento: –Aumento del numero di processi paralleli per il server AMS installato al CNAF –Utilizzo di nuovi siti per la produzione e di un nuovo condition server (Napoli)