2001 Il 1° marzo il Servizio Migranti, da sezione della Caritas Diocesana, diventa autonomo: a tutti gli effetti un Ufficio della Curia arcivescovile.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Associazione Donne Nissà Solidarietà con le donne straniere
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
La Caritas e il nuovo Servizio civile. Dallobbligo alla libera scelta 2001: istituzione del Servizio civile nazionale 1 gennaio 2005: sospensione degli.
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
Catechesi e famiglia Il compito della famiglia nella crescita nella fede dei ragazzi Acerra 27 dicembre 05 Luciano Meddi.
Rifugiati: l'emergenza non esiste! Esperienze e proposte per un Sistema Integrato di Accoglienza Proposte Regionali Coordinamento Non solo asilo 10 novembre.
Mediatori culturali dAmbito per cittadini immigrati Soggetti coinvolti Comuni dellAmbito Associazioni di cittadini stranieri Associazioni di volontariato.
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
AIPI Società Cooperativa Workshop: La gestione dei conflitti nei gruppi di alunni Aprile 2011 Iasi - Romania.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
La mediazione interculturale nei servizi comunali
Fai un passo verso il mondo: Scegli il servizio civile!
DIREZIONE DIDATTICA STATALE Circolo di Montemurlo Protocollo dintesa per laccoglienza degli alunni stranieri e per leducazione interculturale nel territorio.
MEMO Multicentro Educativo Modena Sergio Neri. Cosa è MEMO Come centro nasce nel 2004 dalla fusione di precedenti servizi comunali tutti rivolti prioritariamente.
/ Per la consulenza: appuntamento telefonico al
Percorso Equipe Caritas diocesana, Roma, 20/22 novembre 2006 LORGANISMO PASTORALE CARITAS.
CARITAS DIOCESANA E CHIESA
Il Progetto Policoro Il Progetto Policoro La struttura organizzativa Modulo formativo nazionale - Roma 27 novembre 2008 La struttura organizzativa Modulo.
2. GLI ELEMENTI 1. LOPZIONE DI FONDO 3. LO STILE.
LA PASTORALE GIOVANILE NELLA CHIESA ITALIANA PER UNA VISIONE DINSIEME.
Un Associazione di giovani: per i giovani a bassa scolarità, lavoratori, disoccupati, studenti di Centri di formazione professionale.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
A.L.I.- LIGURIA1 PROGETTO ALI LIGURIA M.I.U.R. - Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria PROGETTO ALI LIGURIA costruzioni di reti per lintercultura:
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
Torino Le prospettive alla fine del 2007, sono 4, di stranieri (fonte OCSE ) Allinizio del 2007, secondo la stima del Dossier Caritas/Migrantes,
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
Il progetto
PASTORALE DEI MIGRANTI NELLE GRANDI CITTA EUROPEE ERO SENZA DOCUMENTI E MI AVETE ACCOLTO PRESENTAZIONE TORINO (ITALIA) UFFICIO PASTORALE MIGRANTI TORINO.
Gruppo di lavoro “Immigrati e richiedenti asilo”
1 Osservatorio permanente delle povertà e delle risorse Uno strumento a disposizione della diocesi e della comunità civile.
SINTESI FOCUS TEMATICI mattina. INTERIORITÀ E SPIRITUALITÀ Valorizzare la dimensione liturgica nellorizzonte della fede comunitaria, mediante anche il.
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Centro Servizi Amministrativi di Varese Via Copelli n. 6 – Varese; Tel.
LA VIOLENZA SULLE DONNE E LE STRADE PER LA PREVENZIONE
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
1 Programma Regionale di Iniziative e Interventi in materia di immigrazione – Progetto di Integrazione Sociale e Scolastica IL MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Piano immigrati 2009 ATS XVI. INTERVENTI PIANO IMMIGRATI 2008 Ente LocaleDenominazione interventi Comunità Montana dei Monti AzzurriEtno – culture - Tutto.
DONNE AGENTI DI CITTADINANZA PER I NUOVI CITTADINI Tempi di realizzazione.
LA SINTESI DEI LAVORI DI GRUPPO
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Istituto Cinque Giornate
Ambulatorio medico santa luisa
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE, IL PERCORSO DEL CENTRO NORD-SUD DELLA PROVINCIA DI PISA SEMINARIO MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE: PERCORSI E PROPOSTE 12.
Martedì 26 giugno 2012 Auditorium Regina Pacis Molfetta Presentazione del Progetto A cura dellUfficio diocesano Comunicazioni Sociali.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
Riconoscere e valorizzare le reti di migranti
Per un lavoro dal volto umano. Da dove ripartire? Riflessioni e proposte per l’animazione della comunità cristiana Intervento di Francesco Delfino Seconda.
LA PASTORALE DELLA SALUTE IN PARROCCHIA E NELL’UNITA’ PASTORALE
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
LA MIGRAZIONE E L’INCONTRO DELLE RELIGIONI Una sfida per la pastorale
ORGANISMI DI COMUNIONE ECCLESIALE CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE e
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
PROGETTO FAMIGLIA Provincia di Brescia Comune di Palazzolo sull’Oglio
Giornata di formazione per volontari
Il ruolo dell’ente locale per l’integrazione sociale degli immigrati
Comune di Prato Gli strumenti locali per comunicare la Europa - “ Punto Giovani Europa “, struttura rivolta ai giovani - “Ufficio Europa”, struttura rivolta.
BENVENUTI Provincia di Torino – Ufficio statistica – Rete SISTAN – Componente del Direttivo del CUSPI Franco A. Fava Stagista dell’Ufficio statistica -
Torino, 5 Ottobre 2009 Il Programma dell’intervento Dott. Giorgio Risso – Responsabile CPI Settimo Torinese.
MEDIARE CON L’ALTRO: BUONE PRATICHE DI INCLUSIONE/INTEGRAZIONE PER L’ACCESSO AI SERVIZI Seminario di diffusione dei risultati 30/06/2015 Ore –
Richiedenti Protezione Internazionale sul territorio trentino Arcidiocesi di Trento.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 Stato di implementazione.
PROVINCIA. Le comunità più inserite nell’ambito dell’AM AV e GPIC sono : PALERMO, PADOVA, VERONA, TORRE ANNUNZIATA, AGRIGENTO, MILANO. Suore 462 in 24.
Legàmi aperti Inziativa di solidarietà Giornata Presidenti e Responsabili 18 marzo 2012.
UFFICIO CITTADINI IMMIGRATI Assessorato Servizi alla Persona, Famiglia, Solidarieta’ Sociale Città di Saronno Provincia di Varese.
Nel contesto della realtà attuale. Iª Parte La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni? IIª Parte L’animazione pastorale, stile progettuale.
Transcript della presentazione:

2001 Il 1° marzo il Servizio Migranti, da sezione della Caritas Diocesana, diventa autonomo: a tutti gli effetti un Ufficio della Curia arcivescovile con la denominazione "Ufficio per la Pastorale dei Migranti" e viene confermato come direttore Don FREDO OLIVERO. LUfficio Migranti è un organismo pastorale costituito dallArcivescovo di Torino con statuto specifico (1° marzo 2001) in sostituzione del Servizio Migranti Caritas, per favorire levangelizzazione dei migranti. Con nomi diversi lUfficio opera dal I settori di azione indicati dallo Statuto sono cinque: migranti stranieri, italiani allestero, Rom (zingari), personale dei circhi, addetti alla navigazione. Attualmente la maggiore attività è nel settore dellimmigrazione straniera, dove interviene con la massima attenzione riguardo allaccoglienza, allintegrazione, al dialogo interculturale ed interreligioso sul territorio della Diocesi di Torino, facendo riferimento ai valori evangelici e alle indicazioni date in merito dal magistero della Chiesa e collaborando con gli uffici della Chiesa interessati alle aree di intervento (giovani, comunicazioni, catechesi, missioni religiosi) In quanto organismo pastorale opera senza fini di lucro: il sostegno alle iniziative e ai progetti promossi dallUfficio e il reperimento delle risorse umane ed economiche ricade quindi sulle comunità ed istituzioni ecclesiali e sui gruppi organizzati più attenti a queste problematiche. LUfficio Migranti opera in collaborazione con i Comuni, la Provincia di Torino e la Regione Piemonte su progetti specifici di tutela dei diritti e di inserimenti che possono essere cofinanziati. Partecipa al Collegamento ecclesiale delle Caritas e Migrantes del Nord Italia, al coordinamento Caritas sulla tratta delle donne immigrate e al Coordinamento Europeo Diritto di vivere in famigliae Pastorale delle Grandi Città dEuropa

Breve introduzione sullattività LUfficio per la Pastorale dei Migranti è un organismo pastorale costituito dallArcivescovo di Torino con statuto specifico (01 marzo 2001) per favorire levangelizzazione dei migranti. I settori di azione indicati dallo Statuto sono cinque : migranti stranieri italiani allestero Rom (Zingari) personale dei circhi addetti alla navigazione Ha operato con vari nomi: CISCAST (1975/1990), Servizio Migranti (1990/2001). Attualmente la maggiore attività è nel settore dellimmigrazione straniera, dove interviene con la massima attenzione riguardo allaccoglienza, allintegrazione, al dialogo interculturale sul territorio della Diocesi di Torino, facendo riferimento ai valori evangelici e alle indicazioni date in merito dal magistero della Chiesa. In quanto organismo Pastorale opera senza fini di lucro: il sostegno alle iniziative e ai progetti promossi dallUfficio e il reperimento delle risorse umane ed economiche ricade quindi sulle Comunità ed istituzioni ecclesiali e sui gruppi organizzati più attenti a queste problematiche. LUfficio per la Pastorale dei Migranti opera in collaborazione con i Comuni, la Provincia di Torino e la Regione Piemonte su progetti specifici che possono essere cofinanziati. Partecipa al Coordinamento delle Caritas e Migrantes del Nord Italia (Coordinamento Pastorale ex GE.MI.TO), ed al coordinamento Caritas sulla tratta delle donne immigrate a fini di prostituzione. A livello Diocesano è strettamente coordinato con i diversi Sportelli e Servizi per i migranti.

ACCOGLIENZA, ASCOLTO, DIALOGO INFORMAZIONI SU INGRESSO E SOGGIORNO PROMOZIONE DELLA VITA CRISTIANA COLLEGAMENTO STABILE CON CENTRI DI ASCOLTO E ACCOGLIENZA CONSULENZE SPECIALISTICHE SERVIZIO PER RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO POLITICO DOCUMENTAZIONE COLLEGAMENTO CON COMUNITA IMMIGRATE INSEGNAMENTO LINGUA ITALIANA FORMAZIONE PROFESSIONALE PROGETTO DONNE CENTRO DI PSICOLOGIA TRASCULTURALE COLLABORAZIONE CON QUESTURA, COMUNE E PREFETTURA

ACCOGLIENZA, ASCOLTO, DIALOGO: con tutti gli immigrati, per affrontare le difficoltà di inserimento;con gli italiani,per superare pregiudizi, chiusure e sostenere lintegrazione INFORMAZIONE: su servizi e risorse esistenti. Pubbliche, ecclesiali del volontariato, private sulle leggi che regolano limmigrazione su ricongiunzioni, coesioni famigliari, inserimento scolastico, inserimento lavorativo. PROMOZIONE DELLA VITA CRISTIANA DEI MIGRANTI CATTOLICI: Dialogo Ecumenico e Interreligioso. Creazione e gestione di comunità cattoliche più numerose, celebrazioni in lingua, catechesi per adulti in particolare per il catecumenato, inserimento nelle parrocchie. Dialogo ecumenico con le confessioni cristiane non cattoliche (ortodossi, evangelici). Dialogo interreligioso e attenzione ai migranti non cristiani con particolare attenzione ai fratelli musulmani. COLLEGAMENTO STABILE CON CENTRI DI ASCOLTO E ACCOGLIENZA: La collaborazione per- mette di scambiarsi reciprocamente risorse e informazioni anche attraverso il collegamento Caritas - Migranti e il Coordinamento Pastorale. CONSULENZA: Viene svolta, sia per gli immigrati che per le comunità parrocchiali, da diversi operatori che hanno acquisito competenza più ampia e approfondita soprattutto sulle leggi relative agli immigrati. Si tratta in particolare di: consulenze per il lavoro (lavoratori e datori di lavoro),questioni legali, collaborazione domestica, problema casa, applicazione contatti di lavoro, sostegno psicologico e psichiatrico, corsi di lingua e orientamento professionale. SERVIZIO PER I RICHIEDENTI RIFUGIO: in collaborazione con: Prefettura, Comune di Torino ed altre associazioni. Si cerca di dare una nuova prospettiva di vita sostenendo linserimento. DOCUMENTAZIONE : (Biblioteca – Emeroteca – Videoteca e Musica) Vengono acquistati e prodotti : libri, riviste, video riferiti al problema migratorio, allintegrazione, allintercultura. Inoltre si raccolgono sia le leggi che le circolari relative allimmigrazione: Il servizio ha un suo sito Parallelamente si è attivata una raccolta di Bibbie e Vangeli nelle lingue di origine degli immigrati, per fornire un utile strumento alla fede dei Cristiani.

SERVIZIO PER IL LAVORO: Ricerca lavoro domestico, industriale e del terziario; si è costituita una banca dati specifica che raccoglie domande e offerte di lavoro per farle incontrare. Si tratta di aziende, cooperative ed agenzie di lavoro interinale che negli ultimi anni si sono rivolte al servizio, o piccole strutture produttive o famiglie alla ricerca di personale domestico. COLLEGAMENTO CON COMUNITÀ IMMIGRATE E I REFERENTI DELLE COMUNITA STRANIERE Elemento essenziale del dialogo interculturale. Privilegia il rapporto con il Comitato territoriale della Provincia di Torino, e la Consulta Regionale per lImmigrazione, la Consulta Nazionale e i referenti delle Comunità straniere. INSEGNAMENTO LINGUA ITALIANA: E attivo per gli adulti in appoggio alla scuola pubblica. Si tratta di corsi di approccio alla lingua italiana e alla cultura del nostro Paese, per particolari categorie (donne e uomini ricongiunti con difficoltà di inserimento scolastico, richiedenti rifugio,vittime della tratta). FORMAZIONE PROFESSIONALE: Ricerca delle opportunità per categorie in difficoltà e verifica degli inserimenti, soprattutto per donne vittime della tratta (art. 18) e minori soli in tutela, richiedenti rifugio e rifugiati.Un anno fa circa abbiamo creato un corso di informatica di base e avanzato rispondendo al bisogno degli utenti per quanto riguarda la tecnologia che è sempre più importante anche per la ricerca di lavoro. PROGETTO DONNE: Avvio al lavoro e allinserimento. Lotta contro la tratta delle donne per sfruttamento sessuale, a livello sia locale che nazionale (con Caritas Italiana Provincia, Ministero Pari Opportunità e con Istituti Religiosi di accoglienza). Inserimento in cammini formativi, Borse lavoro, progetti di ricupero, tutela e inserimento lavorativo. CENTRO DI PSICOLOGIA TRANSCULTURALECENTRO DI PSICOLOGIA TRANSCULTURALE Percorsi individuali finalizzati a stabilire la modalità di intervento e trovare le risorse adeguate, in contatto e collaborando con i vari Servizi di zona. Dal 2004 è stato aperto il Centro in Via Riveri 2 (Cortile interno) che si organizza in modo autonomo con gli utenti che hanno difficoltà di integrazione, crisi di coppia o di coppia mista, dialogo interfamigliare, prima e seconda generazione di figli. Lavora in supervisione del Centro FANON e in relazione con "Il Bandolo". Inoltre segue l'area formativa rivolta ad adolescenti, ai formatori, alle comunità di Donne violentate, alle Scuole Superiori, nell'Università.

1. Rendendo sensibili ed aperti ai diversi, i cittadini italiani della dimensione dellAvvenimento Migratorio che ci invita a convivere lavorando sia direttamente con le comunità, sia attraverso il collegamento pastorale (Caritas/Migranti) e il Coordinamento Pastorale che riunisce le diverse realtà che operano con gli stranieri e le Migrantes Regionali 2. Potenziando il servizio delle comunità cattoliche (oggi 18) ed ecumeniche (1), Ortodosse (14) e Copte (2), Evangeliche (10) creando cappellanie etniche guidate da sacerdoti che abbiano dimestichezza con le culture altre (diverse) in modo che Cristo venga annunciato in modo comprensibile e la Diocesi accolga nuove culture anche molto diverse (es. per le culture e religioni es. Islamiche, Buddisti, Taoisti e laici) 3. Favorire linserimento degli stranieri non come un problema, ma una nuova risorsa ed esperienza nelle parrocchie, nelle unità pastorali e nei Consiglio Diocesani e parrocchiali e delle Unità Pastorali. 4. Continuare ad offrire un servizio efficace e di qualità ai nuovi cittadini : Pastorale, formazione linguistica, informazione, compilazione modulistica, ricerca casa e lavoro, consulenza, avvio ai Centri di Servizio sociale e della salute, delle fasce deboli (mamme con bambini, vittime di tratta,rifugiati) 5. Visitare i credenti delle Unità Pastorali e sostenere il confronto nella formazione pastorale,sociale e culturale. In particolare è disponibile un manuale annuale (Dossier Immigrazione) e diverse pubblicazioni dellUPM sui temi attuali : (Rom, Integrazione, Europa, 2^ generazione)

Per questi quattro anni intendiamo continuare il lavoro di integrazione degli stranieri (immigrati/e) o nati/e in Italia generazione 2^ che ormai hanno superato i e a Torino città sono ( ) e circa compresa la provincia, nella Regione Piemonte.

Sostegno psicologico malati HIV-AIDS Formazione leader di comunità Inserimento richiedenti asilo e rifugiati politici in Regione Integrazione dei giovani (ASAI) Lotta contro il razzismo Potenziare i coordinamenti Integrazione Rom e Sinti

In questi prossimi 4 anni, sottolineiamo soprattutto alcuni nuovi settori a) Continuare il lavoro di tutela psicologica e psichiatrica, sostegno ai malati di HIV/AIDS con la Regione e con chi si ammala nellaffrontare linserimento sociale (disagio psichiatrico e psichico grave) b) Formazione dei leaders di Comunità in campo sanitario, formazione (con la Regione Piemonte) delle collaboratrici domestiche e addette alle case di cura c) Sostegno allinserimento in tutta la Regione dei rifugiati e richiedenti rifugio verso una vita stabile e decorosa, rispettosa dei diritti umani d) Integrazione dei giovani (in collaborazione con le comunità e soprattutto con lASAI (Associazione Animazione Interculturale) che già svolge un lavoro egregio sia nella scuola che sui territori a rischio e) Lottare contro la deriva razzista che domina la cultura di una parte della società e della Chiesa f) Mantenere e potenziare i Coordinamenti : coordinamento pastorale dei servizi per gli stranieri, coordinamento regionale Migrantes/Caritas Immigrazione, coordinamento Rom e Sinti, collegamento pastorale Caritas/Migranti, coordinamento mamma e bambino, coordinamento tratta regionale e nazionale, osservatorio rifugiati g) Mantenere limpegno per una nuova forma di integrazione dei Rom e Sinti, sviluppando anche il loro interesse religioso

SPAZI:lo spazio è già molto ma sempre poco per tutte le cose che vorremmo fare. RICERCA LAVORO: in un momento di crisi come quello che tutto il mondo sta attraversando anche noi abbiamo una grande difficoltà Le difficoltà maggiori nel trovare lavoro sono state riscontrate principalmente da: Mamme con bimbi piccoli, le quali non riescono a trovare un lavoro stabile, in quanto impossibilitate ad inserirsi in un orario adatto alle richieste del datore di lavoro. Donne che non parlano italiano, con cui il datore di lavoro, generalmente italiano, ha difficoltà a relazionarsi e di conseguenza aumenta la propria diffidenza e quindi la difficoltà ad assumere donne di colore o di religione musulmana donne oltre i 60 anni donne con famiglia che non accettano limpiego fisso (24h/24). Inoltre, bisogna segnalare un cambiamento avvenuto negli ultimi tempi, socialmente interessante. Ultimamente è aumentato il numero di uomini che cercano lavoro nel settore domestico, dovuto probabilmente alla difficoltà di trovare lavoro in altri settori. Le difficoltà nel trovare lavoro, in questo caso, sono notevoli in quanto i datori di lavoro sono molto più scettici ad assumere uomini per svolgere attività generalmente svolte finora da donne. SCUOLA: aumentare spazi e corsi, la richiesta è sempre maggiore dellofferta LEGGI SULLIMMGRAZIONE: il nuovo pacchetto sicurezza ha causato molto disagio allinterno del nostro ufficio e delle varie comunità migranti soprattutto per quanto riguarda la possibile denuncia da parte di dottori e infermieri quando vengono a contatto con immigrati irregolari. Non sono tutte qui le problematiche sono tantissime non le elenchiamo tutte