Dossier Statistico Immigrazione 2009 XIX Rapporto Caritas/Migrantes Immigrazione: conoscenza e solidarietà

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

Eurofidi: presentazione dati di bilancio 2011
NJKSDS.
Immigrazione e interazione
Mettere al centro limpresa per tornare a crescere Roma, 22 gennaio 2013.
IL WELFARE COMUNITARIO CHE VERRA: CATENE GENERAZIONALI, TERRITORI ED EUROPA IL WELFARE COMUNITARIO CHE VERRA: CATENE GENERAZIONALI, TERRITORI ED EUROPA.
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
International Migrations: An Overview
Assessorato Politiche per la Salute a cura di Clara Curcetti 17 marzo 2010.
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 11 maggio 2010 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes 2010 Veneto. Cittadini stranieri residenti – Con residenti, diventa la 3^ regione italiana.
F. Grasso – M. E. Azzarà – S. Paratore Dipartimento di Scienze Economiche, finanziarie, sociali, ambientali, statistiche e del territorio Universit à degli.
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
Nel mondo Su 6 miliardi e mezzo di abitanti al mondo solo 960 milioni vivono nei paesi sviluppati. 1 miliardo e 400 milioni di persone vivono con meno.
AREZZO PLURALE, OGGI E DOMANI S eminario, 25 marzo 2011 I numeri dellimmigrazione ad Arezzo: un quadro di insieme I numeri dellimmigrazione ad Arezzo:
Sesta Indagine Eurostudent: la diversificazione della popolazione studentesca Giovanni Finocchietti Direttore dellIndagine Eurostudent Seminario nazionale.
Limmigrazione straniera in Lombardia Milano, 07 Novembre 2002 UNIVERSITA DEGLI STUDI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE STATISTICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE.
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
azienda speciale della Camera di Commercio di Milano
MIGRANTI, CREDITO, SVILUPPO LOCALE Comune di Roma – BCC Roma 22 novembre 2005 Capacità di risparmio e investimento dei nuovi migranti José Luis Rhi-Sausi,
quanti siamo e quanti saremo, dove e come.
Popolazione/2.
Stime ufficiali sulla povertà relativa - Metodo Ispl (Istat)
Il welfare oggi: Gli scenari La povertà La povertà La flessibilità lavorativa La flessibilità lavorativa Linvecchiamento della popolazione Linvecchiamento.
Statistiche, problemi, prospettive
Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2010 XX Rapporto Per una cultura dellaltro.
2009 : nuovo quadro dellimmigrazione in Italia e in Piemonte SINTESI Ufficio pastorale migranti Diocesi di Torino Direttore : Don Fredo Olivero.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
Torino Le prospettive alla fine del 2007, sono 4, di stranieri (fonte OCSE ) Allinizio del 2007, secondo la stima del Dossier Caritas/Migrantes,
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
Un mondo a Colori DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2001 Caritas.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE
Immigrazione Dossier Statistico 2008 Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Lungo le strade del futuro XVIII Rapporto Caritas/Migrantes Edizioni.
Le imposte : 671,5 miliardi Dirette: 239 Mld Indirette: 216Mld Contributi 216 Mld In c. capitale 0,5 Mld.
DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 Popolazione residente al : abitanti Il dato della popolazione è allineato ai risultati del Censimento della.
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
PER UN QUADRO DI RICONOSCIMENTO DELLA REALTA IN CUI OPERIAMO, PER RICONOSCERE LESIGENZA DI UN RADICALE CAMBIAMENTO DIDATTICO E VALUTATIVO Rita Minello.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 21 maggio 2009 Ufficio Statistica e Tempi della Città
I nuovi cittadini Limmigrazione e le problematiche sociali CIA ABRUZZO.
I nuovi cittadini Limmigrazione e le problematiche sociali CIA ABRUZZO CIA ABRUZZO.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
Veneti che cambiano Consiglio regionale del Veneto Conferenza regionale sulle dinamiche economiche e del lavoro Venezia, Palazzo Ferro Fini,
I mutamenti delle strutture familiari a Bologna Aprile 2008 Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica.
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
- Il numero di immigrati romeni iscritti all’anagrafe di Milano è andato crescendo col passare del tempo e se nel 1997 le registrazioni ammontavano a 734,
Corso di Sociologia delle relazioni internazionali.
Armi Contro Sviluppo Parrocchia della Trasfigurazione 19 marzo 2005 KOINONIA – Umberto De Matteis.
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
Dossier Statistico Immigrazione 2009 Rapporto Molise Caritas/Migrantes Immigrazione: conoscenza e solidarietà.
priva di fondamento scientifico
Migrazioni in Italia. Dal Dossier StatisticoCaritas 2008 Caritas e Migrantes accreditano un numero superiore di immigrati regolarmente presenti, che oscilla.
Percorso formativo per case manager, volontari, operatori del pubblico
POLITICA DELLE PARI OPPORTUNITÁ. LA CARTA PER LE PARI OPPORTUNITÁ DIRITTI FONDAMENTALI La Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea (2000/C 364/01)
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
1. I FOCUS DEL RAPPORTO La deriva demografica, dove ci porta La famiglia italiana e le tante solitudini La domanda di servizi di assistenza generata dalle.
Caritas e Migrantes Immigrazione Dossier Statistico 2013 Dalle discriminazioni ai diritti Rapporto UNAR a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS Immigrazione.
Dossier Statistico IMMIGRAZIONE 2014 Rapporto UNAR Dalle discriminazioni ai diritti Dentro la crisi, oltre l’emergenza Dossier Statistico IMMIGRAZIONE.
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
Dall’emigrazione italiana all’immigrazione straniera Salvatore Strozza (Università di Napoli Federico II)
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
21 Aprile Prof. Enzo Raise - Dott.ssa Francesca Cattelan U.O. Malattie Infettive e Tropicali Azienda ULSS 12 Venezia LA MIGRAZIONE REGOLARE ED IRREGOLARE.
Genova, 22 maggio 2016 Migrazioni, rifugiati e contesto europeo. Qualche riflessione.
Transcript della presentazione:

Dossier Statistico Immigrazione 2009 XIX Rapporto Caritas/Migrantes Immigrazione: conoscenza e solidarietà

In Europa, e specialmente nel nostro Paese, limmigrazione continua a crescere nonostante la crisi, rivelandosi un supporto necessario allo sviluppo del sistema Italia : aumento popolazione totale + 0,7% aumento della popolazione immigrata +13,4%

Stranieri residenti in Italia Aumento nel triennio: + 45,7% NellUE: da 27,1 a 31 milioni (+14,4%)

In Italia, se si tiene conto delle oltre 400 mila persone in attesa di essere registrate nelle anagrafi comunali, la popolazione regolare straniera è di e supera per la prima volta lincidenza media europea con 1 immigrato ogni 14 abitanti. Incidenza degli stranieri in Italia: 7,0% Incidenza degli stranieri nellUE: 6,2% Stima presenza regolare

La società italiana di oggi si configura come un contesto multiculturale con grandi collettività di origine immigrata (formate da centinaia di migliaia di persone) e numerose altre piccole e piccolissime. La politica migratoria ha il compito di gestire positivamente queste diversità. Una società multiculturale

53,6%15,8% 0,1% 22,4% 8,1%

Oltre un quarto è comunitario circa la metà è europeo il 13% è nato in Italia Tutti stranieri?

LItalia sta conoscendo ora il grande cambiamento sociale che Francia o Germania hanno già vissuto. Popolazione di origine immigrata: tra cittadini stranieri o di origine straniera in Italia l8% in Germania il 18% in Francia più di un quarto

Distribuzione territoriale

Gli insediamenti più consistenti 1.Lombardia 23,3% 2.Veneto 11,7% 3.Lazio 11,6% In Lombardia vive quasi un quarto degli immigrati

persone sbarcate nel 2008 ( i rimpatriati), rispetto a un aumento dei residenti stranieri di 459 mila unità e a una popolazione straniera che ha superato i 4 milioni Gli sbarchi

Gli sbarchi, anche in un anno di forte aumento come il 2008, sono una parte ridotta del fenomeno migratorio, sia rispetto ai nuovi flussi (10%) che alla popolazione insediata (1%)

Per più della metà sono richiedenti asilo con diritto alla protezione secondo le convenzioni internazionali e la costituzione italiana. Lasciano paesi colpiti da gravi crisi economiche, sociali, religiose e politiche. Nel mondo sono 42 milioni le persone costrette alla fuga da guerre e persecuzioni (fonte: Unhcr)

Nei Paesi in via di sviluppo vive l85% dei 6,8 miliardi di abitanti della Terra e si concentra solo il 46% della ricchezza mondiale. Ciò ne ostacola uno sviluppo normale, influendo sui flussi migratori Nei Paesi a sviluppo avanzato si hanno a disposizione in media 100 dollari al giorno pro capite, mentre nel resto del mondo centinaia di milioni di persone non hanno neppure un dollaro al giorno

Obiettivo non rispettato delle Nazioni Unite: devolvere lo 0,7% del Pil per la cooperazione allo sviluppo Nel 2008 molto più importanti risultano le rimesse degli immigrati : 433,1 miliardi di dollari nel mondo 6,4 miliardi di euro dallItalia

Immigrazione come risorsa demografica I minori figli di immigrati sono , con un aumento nel 2008 di oltre 100 mila. Gli immigrati hanno unetà media di 31 anni e incidono sulle nuove nascite per il 12,6%. Gli anziani, con più di 65 anni, sono solo il 2% del totale e pochissimi sono i pensionati.

Nuovi nati stranieri: Minori stranieri ricongiunti: Incidenza di circa il 10% sul totale della popolazione sotto i 39 anni

Immigrazione come risorsa culturale figli di cittadini stranieri sono iscritti a scuola e incidono per il 7% sul totale, con punte più elevate in regioni come lEmilia Romagna e lUmbria (12%). Tra questi studenti, 1 ogni 6 è romeno, 1 ogni 7 albanese e 1 ogni 8 marocchino.

Nelle università italiane gli studenti stranieri sono con immatricolati nel 2008 e quasi nuovi laureati 325 sono gli autori di origine straniera che scrivono in italiano (bancadati Basili)

Immigrazione come risorsa occupazionale I lavoratori nati allestero, inclusi gli italiani di ritorno, sono il 15,5% degli occupati Gli stranieri, in senso stretto, non raggiungono il 10% del totale, ma hanno un tasso di attività di 12 punti in più della media, oltre a una più spiccata mobilità territoriale e alla disponibilità ad inserirsi in tutti i settori

Settori di attività: agricoltura e pesca 7,7%, industria 33,6%, servizi 54,5%, non determinato 4,2% Settore familiare: poco meno di un 1 milione di persone dopo la regolarizzazione Tasso di attività: 73%

Infortuni: , di cui 176 mortali Iscritti al sindacato:

Immigrazione come risorsa imprenditoriale Gli immigrati, tra titolari di imprese, soci, altre figure aziendali e relativi dipendenti, movimentano mezzo milione di persone, e hanno la concreta possibilità in un decennio di raddoppiare questo livello, come evidenziato nel volume Immigratimprenditori (Ethnoland/Idos, 2009)

Titolari di impresa: Incidenza delle donne: 17,3% Aumento delle imprese nellultimo anno: 13,5% Imprese a carattere artigiano: 51,0%

Immigrazione come risorsa finanziaria Il potenziamento dellintegrazione esige maggiori spese per linserimento, tenendo presente che gli immigrati procurano già le risorse aggiuntive necessarie.

Contributo degli immigrati * Incidenza sul Pil: 9,7% e 134 miliardi di euro nel 2007 (Unioncamere) * Versamenti contributivi allInps: 7 miliardi di euro (ricerca Dossier) * Gettito fiscale: almeno 3,2 miliardi di euro (ricerca Dossier) Spese sociali per immigrati * Il 2,5% delle spese totali, pari a circa la metà del gettito da loro assicurato (Banca Italia).

Immigrazione come fermento della società Oltre la metà vive in Italia da più di 5 anni (Ministero dellInterno) e, secondo fonti varie, il 12% è proprietario di casa. Nel 2008, hanno acquisito la cittadinanza per residenza o matrimonio, mentre circa nati in Italia sono diventati cittadini compiuti i 18 anni (Istat). Nel 2007, sono stati i matrimoni misti (ben dal 1995).

Segnalati allUnar nel 2008: 511 casi di discriminazione riguardanti in prevalenza il lavoro e la casa e, per un decimo, il comportamento degli uffici pubblici.

Immigrazione: stimolo alla convivenza religiosa Più della metà degli immigrati è di tradizione cristiana. I musulmani sono un terzo del totale. 1 musulmano su 3 ha dichiarato di aver subito discriminazioni negli ultimi 12 mesi (indagine dellAgenzia europea sui diritti fondamentali). In Italia lislam mostra solitamente un volto tollerante, ma spesso non trova un riscontro analogo negli italiani.

La Chiesa cattolica proibisce di invocare Dio per andare contro uomini e donne di fedi diverse, mentre invita al dialogo e al mutuo rispetto.

Immigrazione non equivale a criminalità Una recente ricerca del Dossier con lagenzia Redattore Sociale ha portato a concludere: 1. Circa lemergenza criminalità, il livello delle denunce è lo stesso del 1991; 2. Aumento della pop. straniera e aumento della criminalità non vanno di pari passo; 3. Gli immigrati regolari hanno un tasso di criminalità simile a quello degli italiani.

Aumento della popolazione straniera: 101% Aumento della criminalità: 46%

Immigrazione: conoscenza e solidarietà Limmigrazione è fondamentalmente una grande opportunità, sebbene non esente da aspetti problematici, più facili da affrontare grazie a una conoscenza libera da pregiudizi

Immigrazione: conoscenza e solidarietà Una visione a lungo termine impone di inquadrare le misure sulla sicurezza nellambito di un pacchetto integrazione, e non a suo scapito, dando concreto avvio alle modifiche legislative necessarie (sulla cittadinanza, sulla partecipazione elettorale e così via)

Immigrazione: conoscenza e solidarietà Gli immigrati oggi in Italia sembrano essere i Gastarbeiter della Germania di una volta, mentre è tempo di considerarli nuovi cittadini