Stefano Piastra stefano.piastra@unibo.it La città.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PITIGLIANO E IL POPOLO EBRAICO
Advertisements

Centri urbani in grecia ed etruria
Storia del paesaggio del ponente ligure.
Sviluppo di Savona dal Medioevo al Rinascimento
L’Europa all’inizio del 1300
24 Aprile 2007 Gita alla necropoli etrusca di Cerveteri - Roma
Presentazione di Vitozza
LA STORIA DI PITIGLIANO
Prato e i suoi edifici.
27 marzo 2012 MUGGIA. Grado 29 marzo 2012 Grado Grado è unisola sabbiosa posta tra il mare e la laguna, conosciuta anche come Isola doro per il colore.
Informazioni su docente e corso
L’ABITAZIONE NELLA STORIA
La fine del primato italiano Il XVII secolo: crisi o stagnazione?
LA RINASCITA ECONOMICA DELL’ANNO MILLE
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città ambientale:
Viaggio distruzione anno scolastico 2009/2010 Friuli Venezia Giulia/Slovenia.
Il ‘700 e la rivoluzione industriale
Urbano, inconcentrato sulla città, Rurale: incentrato sulla campagna;
Medioevo Cosa vuol dire medioevo Imperi Feudalesimo
2009 : nuovo quadro dellimmigrazione in Italia e in Piemonte SINTESI Ufficio pastorale migranti Diocesi di Torino Direttore : Don Fredo Olivero.
Italia e Brescia le origini.
Che cos’è la geografia?.
Strumenti per lo studio del paesaggio
Gestione degli eventi e delle attività culturali
Il concetto di tipo in architettura: conoscenza e progetto
La cultura cristiana di fronte alla morte
Valle del Brenta a confronto: Valle del Douro (Portogallo)
di Gianfranco Semeraro
Baseball e Softball Godo, i Goti Baseball Club,
Civiltà fluviali.
Nel XIV secolo al posto del castello c'era probabilmente un grande latifondo in affitto a Guglielmo Assonica. BERGAMO.
Il Castello Medioevale
LA CITTA’.
Conosciuto come il "Falcone d' Italia" ed oggi meta prediletta delle passeggiate dei Bresciani,
LA TEORIA DEGLI STADI dello sviluppo
La città.
Mutazioni morfologiche: la città
LA CITTA’ La città è un ambiente quasi completamente costruito:quindi è in gran parte artificiale. Una città è differente da un paese o da un villaggio.
Linea del tempo Greci (VIII sec. A.C.) Magna Grecia
Simbolo della città rinascita culturale!
COME L’UOMO HA CAMBIATO L’AMBIENTE
Palazzo alliata SI RINGRAZIA WIKIPEDIA PER LA COLLABORAZIONE
La città di Ispica è sita sul lembo estremo della Sicilia sud- orientale. Posta su una collina a circa 170 m.s.l.m., estende il suo sguardo sulla pianura.
a) estensione delle terre coltivate
MOLISE. La regione Molise confina a nord con L'abbruzzo,
Stefano Piastra
Umbria Etimologia: Confini: Morfologia: Acque interne:
IL GOVERNO LOCALE.
LE LINEE-GUIDA DEL PROGETTO
Rimini. storia poto storia Rimini (Rémin (usato dai residenti in città- Rémni o Rémne- usato dai residenti del forese- in romagnolo,Ariminum in latino)
priva di fondamento scientifico
L’Europa nel IX-X secolo
ETRUSCHI.
Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici
DIVARIO NORD-SUD.
Priero - Antico insediamento, loc. Poggio
ad alcune Perle del Centro Italia
ITALIANO L2 Lezione 5- Conoscenze
Tracce migranti e luoghi accoglienti
Studio Altieri Von Gerkan, Marg e Partner : progettazione
Le carte geografiche.
Tramonta la curtis, rinasce la citta’ Oltre a consentire l`aumento demografico la crescita della produzione agricola permise la rinascita delle citta`e.
FRANCIA: aspetto storico – politico ed economico
I Greci fondarono molte colonie nel Mediterraneo, introducendo il sistema di coltivazione a terrazze (terrazzamenti). Sono ancora visibili i resti della.
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
NOTIE GENERALI La Turchia europea ha più o meno le dimensioni della Lombardia ed è divisa dalla Turchia asiatica dallo stretto del Bosforo e dallo.
Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.
BOLOGNA. Bologna Bologna è la capitale della regione Emilia- Romagna zona del turno si trova nel centro- nord Italia. La zona è uno spazio amministrativo.
The Civic Tower is the medieval symbol of Bergamo, and its 52 meters are overcome with a modern elevator that leads to the most incredible vantage.
Bessone Matteo, El hamouti Farah, Saggese Corinne, Sibilla Marzia, Unia Giacomo.
Transcript della presentazione:

Stefano Piastra stefano.piastra@unibo.it La città

E’ difficile dare una definizione della città. Essa si differenzia dal villaggio perché è un nodo di relazioni economiche, culturali, di servizi, ecc. Città Borgo Villaggio Insediamento sparso

Nascita e diffusione del fenomeno urbano sulla Terra

Mileto (I metà del V secolo a.C.): nascita dell’urbanistica ippodamea

L’urbanistica della città romana (in questo caso Ticinum, l’odierna Pavia) riprende il modello ippodameo

Faenza

Fano

Lucca, città romana con ampliamento medievale

Pianta di Cittadella (Veneto), esempio di città di origine medievale con pianta regolare.

Brisighella (RA), centro di origine medievale con pianta irregolare

Montepulciano (Toscana), centro di origine medievale con pianta irregolare

Palmanova, città-fortezza del Cinquecento.

Palmanova

Terra del Sole, in Romagna, altro caso di città-fortezza del ‘500

Bari Vecchia e Bari Nuova, esempio di città multipla

Tunisi, esempio di città multipla

Yerevan, capitale dell’Armenia, esempio di città sovietica Yerevan, capitale dell’Armenia, esempio di città sovietica. La sua forma attuale si data agli anni ’50 del XX secolo

Pyongyang, capitale della Corea del Nord Pyongyang, capitale della Corea del Nord. La freccia indica il mausoleo di Kim Il Sung

Brasilia, capitale del Brasile, realizzata verso la fine degli anni ’50 del XX secolo

Gli ampi spazi vuoti di Brasilia

Astana, capitale del Kazakistan, sviluppatasi negli ultimi 20 anni

Astana

Malè, capitale delle Maldive, costruita “interrando” la laguna interna di un atollo