Alyaksandr Milinkevich. 1990: La Bielorussia ottiene lindipendenza dallURSS 10 luglio 1994: viene eletto Lukashenko 1995: la bandiera della Bielorussia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
Advertisements

e I SUOI ELEMENTI FONDAMENTALI
3a Domenica di Avvento A 16 dicembre 2007
Prof. Bertolami Salvatore
Dalla restaurazione alla prima guerra mondiale
QUELLE DUE.
LO STATO.
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
L’AVVENTO DEL FASCISMO
Politica e amministrazione Spesso si parla di politica come lesercizio del potere Tre tipi di potere: - economico, chi possiede certi beni materiali o.
DIVENTARE CITTADINI ITC “PIO LA TORRE” PALERMO 29 Gennaio 2008 di Pia Blandano Dirigente Scolastico ICS “Antonio Ugo”
Nelson Mandela.
I PRIMI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE RISCRITTI DALLA 1° C
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Istituto Tecnico per il Turismo “U
CI IMPEGNIAMO NOI E NON GL I ALTRI
La lezione della Farfalla 2.
CONSULTA DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE.
LA COSTITUZIONE ITALIANA Gruppo dell’ Attività Alternativa Classe 4^B
LA SOLITUDINE AUTORE: BETH NORLING
La Falsa Democrazia Concetti in pillole ( 46 )
15.00 Parrocchia Mater Ecclesiae di Campobasso agosto 2012.
Schede per la Festa dei cresimandi 2010
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
IL 1700 SECOLO DELLE RIVOLUZIONI
Facile é giudicare persone che sono esposte a causa delle circostanze.
Nelson Mandela AVANZAMENTO MANUALE.
6 maggio 2012 Domenica V di PASQUA
ANDIAMO ALLA CENA DI GESÚ
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
PERCHE NOI SIAMO PER LA PACE... PERCHE NOI SIAMO PER LA PACE...
PERCHE APPOGGIAMO LA PACE... PERCHE APPOGGIAMO LA PACE...
La Costituzione della 1^ C
LA COSTITUZIONE ITALIANA
RESTAURAZIONE=dopo la sconfitta di Napoleone, i re vogliono tornare a prima della rivoluzione francese (antico regime) 1814: I paesi più forti (Austria,
INTRODUZIONE ALLEUROPA Tre concetti fondamentali per capire lEuropa di oggi: 1) Novità – cambiamenti 2) Problemi da comprendere e risolvere 3) Unità
Meditazione Poesia di Ercole Ferretti.
Comunità Isolotto Gruppo ragazzi Storie di libertà – 16 dicembre 2012
Ad un secolo dal conflitto ricordiamo le voci di chi ha combattuto
Piero Calamandrei, Discorso sulla Costituzione, 1955
Gesù crocifisso e abbandonato, il “Volto dolente del Cristo”
Forse  non siamo capaci  di amare,  proprio perche'  desideriamo essere amati.  Vale a dire: vogliamo  qualcosa dall'altro  invece di avvicinarci a lui 
I strani modi di agire di Dio.
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
IL SENSO DELLE REGOLE.
LE NOSTRE POESIE SULLA SHOAH 27 GENNAIO ANNI DOPO
L’amore realizzato di Gesù
LA VITA CI INSEGNA.
Cartesio (la morale provvisoria)
Si inizia per piacere Si rimane per servire. L’animatore è prima di tutto TESTIMONE e STRUMENTO di Dio! L’attività del centro estivo non è un diversivo.
Domenica delle Palme (Mc 11,1-10)
Era natale natale. Ciao mi chiamo Marzi vengo dall’area 151, mi sento un po’ disorientato … Normale, non sono di questa terra. Ma ditemi… La vita è sempre.
Il Sistema Politico Le elezioni e il ruolo dei partiti politici.
Prodi nuove proposte. Tremonti proposta indecente. Carrubba Biagio Modica 7 giugno 2006.
Ti racconto la croce Gli incontri di Gesù sulla via della croce.
13.00 Et misericordia eius a progenie in progenies Di generazione in generazione la sua misericordia.
Elezioni. Argomenti principali Elezioni Elezioni e democrazia Diversi tipi di elezioni Regolazione delle elezioni Partecipazione e comportamento elettorale.
Economia Italiana: Un confronto per le elezioni Siamo un gruppo di studenti di master in economia. Con questa presentazione vogliamo fare informazione.
L’AVVENTO DEL FASCISMO
«NON VI FATE INGANNARE DALL’ASPETTO COMUNE: COME PER MOLTE ALTRE COSE, NON È QUELLO CHE SI VEDE, MA QUELLO CHE C’È DENTRO, CHE CONTA. UNA VOLTA CAMBIÒ.
DELLA SCUOLA DEL SABATO
perché erediteranno la terra
THE UNITE EUROPE L’EUROPE UNIE
“Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso”
la fine della repubblica di WEIMAR
… Sappiamo che, in questo giorno importantissimo per la nostra nazione, l’Italia riuscì a mettere fine alle tante violenze subite nel corso della Seconda.
E…state Liberi!. Isis Archimede Associazione Altreterre commercio equo e solidale.
ANDIAMO ALLA CENA DI GESU'
RIVOLUZIONE AMERICANA A cura di Davide Degidi e Federico Ropa.
COSTITUZIONE ITALIANA DELLA SCUOLA PRIMARIA “VILLAGGIO EUROPA”
Transcript della presentazione:

Alyaksandr Milinkevich

1990: La Bielorussia ottiene lindipendenza dallURSS 10 luglio 1994: viene eletto Lukashenko 1995: la bandiera della Bielorussia indipendente, viene sostituita da una bandiera che ricorda molto quella dellURSS, le lingue ufficiali dello stato diventano russo e bielorusso 2001: ci sono le prime elezioni condannate dallOSCE come non libere 2005: Milinkievich viene eletto a capo del partito Forze Democratiche Unite 2006: Elezioni in cui partecipa anche Milinkievich, vince Lukashenko con l85% dei voti contro il 6% del leader dellopposizione. Le elezioni sono condannate ancora una volta dallOSCE e dagli Stati di tutto il mondo

Se non prendessimo parte alle elezioni, priveremmo il popolo della speranza, li priveremmo di una scelta e li guideremmo a una depressione ancora maggiore. Ecco perché siamo obbligati a partecipare alle elezioni

CAMPAGNA ELETTORALE 2006 Larma principale delle autorità è la forza, la nostra è la verità Oggi i nostri sforzi hanno tre obiettivi fondamentali: elezioni democratiche, libertà di parola ed uneducazione per tutti Se non registreranno il nostro partito noi faremo tutto ciò che avevamo programmato come se lo avessero fatto. Andremo dal popolo, viaggiando il più possibile Lukashenko ha abituato il suo popolo alle menzogne, e a pensare il meno possibile. La cronica mancanza di informazione fa si' che ancora troppe persone vivano nelle zone contaminate dalle radiazioni di Chernobyl senza neanche saperlo. La rivoluzione in Bielorussia si puo' fare solo cosi', giorno per giorno, cercando di abbattere un po' alla volta i mille divieti che ci rendono la vita impossibile

Bandiera della Bielorussia indipendente

Durante la campagna presidenziale, passando per i villaggi porta a porta, spesso la gente mi domandava: pensa che queste elezioni cambieranno qualcosa? La gente è pragmatica da noi, non esistono vere elezioni. Ma dobbiamo continuare a lottare e parlare con la gente, visto che non esiste televisione o giornale indipendente. Desidero che l'Europa non dimentichi che esiste un paese a lui vicino dove vige la dittatura, con una storia, tradizioni e mentalità europee. 4:10 - 4:46

Questo riconoscimento, rappresenta il segno che l'Europa non ci abbandonerà fintanto che non avremo raggiunto la democrazia. Sono davvero contento di tutto questo sostegno, dato che la nostra non è affatto una situazione facile." Qualcuno mi dipinge come un dittatore, nascosto dietro la bandiera pseudo- democratica, aggiunge Milinkevich, ritengo che ci troviamo in uno stato di guerra, ecco perchè abbiamo bisogno di un generale, di un quartier generale, di ufficiali e soldati. Vorrei vedere sempre più politici interessarsi al nostro morale piuttosto che agli interessi economici, come nel Parlamento europeo che ha scelto di sostenere i diritti dell'uomo.

Wei Jingsheng

CRONOLOGIA 1966 inizia la Rivoluzione Culturale; 1976 morte di Mao Zedong e ascesa di Deng Xiaoping; 1978 Wei pubblica La Quinta Modernizzazione; 1979 Wei viene condannato a 15 anni di carcere; 1996 Wei vince il premio Sacharov; 1997 la pena carceraria viene trasformata in esilio; Wei viene trasferito negli USA; 2009 Wei è tra i candidati al premio Nobel per la pace.

Noi vogliamo essere padroni del nostro destino, non abbiamo bisogno di alcun dio od imperatore, non crediamo nellesistenza di alcun salvatore, vogliamo essere padroni del nostro mondo e non strumenti utilizzati dagli autocrati per realizzare le loro selvagge ambizioni. Vogliamo uno stile di vita moderno e democrazia per la gente. Libertà e felicità sono i nostri unici obiettivi nel completamento della modernizzazione Possiamo sicuramente fare la differenza se alziamo la nostra voce tutti insieme allunisono. Perciò dobbiamo unirci in solidarietà con coloro che non possono parlare e continuano a soffrire sotto le repressioni del governo cinese

Osservando Mao Zedong incoraggiare la lotta di classe nelle campagne, […] cominciai a capire, Mao aveva raggruppato le persone in insiemi immaginari a seconda degli interessi e li aveva messi in conflitto gli uni contro gli altri in modo che perdessero il contatto con la realtà e non potessero più vedere dove fossero i loro veri interessi