PROGETTO FUMO CLASSE 2° B A.S. 2010-11. Tabulazione dati questionario di ingresso Presenze : 11 maschi 9 femmine totale : 20 alunni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
Advertisements

Questionario alunni primaria (Commissione Continuità)
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
QUELLE DUE.
LA VOGLIA DELLO STUDIO Due domande: 1. Perché studiare?
C’era una volta un ragazzo con un pessimo carattere
INDAGINE SUL FUMO: premessa
Scuola interateneo di specializzazione Anno Accademico 2005/2006
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
2 ^ B LASCIATECI PULITI NO AL FUMO.
PROGETTO LABORATORIO SALUTE
PROGETTO D.I.C. Prima fase lavorativa Formazione e Sensibilizzazione con ragazzi di età compresa fra gli 11 e i 14 anni !!!
Questionario su Facebook La 1°B TUR Ha intervistato i ragazzi delle Seconde dellIstituto Oriani.

Napoli...la città piu bella del mondo ridotta così...
AKIS.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio. Cera una volta un ragazzo con un pessimo carattere. Suo padre gli dà un sacchetto pieno di chiodi e gli.
Diversità e identità, incontro- scontro per tutti
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Dialogando con il Padre nostro.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
E' DIO....
Adolescenza e prossimita’
Prenditi il tempo necessario per leggere comodamente questo messaggio
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
E’ DIO E’ DIO.
Un atmosfera amorosa in casa è importante. [l’apostrofo optional?]
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
HO IMPARATO.....
Io sono con voi!.
PENSIERO.
12 domande per scoprirlo Con … Alfonso Capone
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Possiamo essere i migliori amici del mondo
C’era una volta un ragazzo con un il…suo carattere
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Dio.
Basta poco per torturare un uomo...
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “ Mavarelli - Pascoli” UMBERTIDE
LIBERI DI SCEGLIERE. Pian piano la sigaretta ti uccide.
Questionario sul fumo.
IL TABACCO Il primo a descrivere il tabacco fu Cristoforo Colombo
PROGETTO ANTI FUMO.
“ESPERIMENTO BOTTIGLIA CHE FUMA”
LA VITA CI INSEGNA.
A UNA PERSONA STUPENDA.
Nell’ambito del progetto “Star Bene” ci è stato somministrato un “Questionario sul fumo” da cui emerge che…
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Decisione di abortire.
A UNA PERSONA STUPENDA.
Per amicizia.
QUELLO CHE HAI OGGI… …DI CHI SARÀ DOMANI?
Educazione alla Salute
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se Progetto “Crescendo s’impara” Anno scolastico
E’ giusto litigare per proteggere un amico.
Primo quadrimestre anno 2006/2007 classi terze A-E-D.
Natale 2009 CARO GESU’ TI SCRIVO Scuola A. Moro CASAGLIO.
Laboratorio pomeridiano 3B. Quali sono DIPENDENZE DROGA ALCOOL GIOCO D’ AZZARDO SESSO FUMO SHOPPING TELEFONO,INTERNET VIDEO GAMES CIOCCOLATA, COCACOLA,CAFFE.
GRAZIE, NON FUMO…PASSAPAROLA Progetto di educazione sanitaria contro il fumo nella scuola media inferiore.
FRIENDS & FAMILY MEASURE (FFI, STEELE &STEELE, 2005)
UN LAVORO A CURA DI: De Santis Marika, De Santis Eleonora, Carnevale Alessia, Grimaldi Denise, Sirolli Cristiana e Silvia Nardoni CLASSE II A ISTITUTO.
Ho imparato dalla vita.
1. Quanti pc ci sono a casa tua?. 2. Hai un computer personale che usi solo tu?
Un killer che miete più di 4 milioni di vittime l’anno.
Transcript della presentazione:

PROGETTO FUMO CLASSE 2° B A.S

Tabulazione dati questionario di ingresso Presenze : 11 maschi 9 femmine totale : 20 alunni

1. I tuoi genitori fumano ? 1. I tuoi genitori fumano ?

2. Tipo di scuola dei genitori

3. Ricevi la mancia settimanale ?

4. Hai mai provato a fumare ?

7. Secondo te, fumare è pericoloso ?

8. Per quali organi può essere dannoso il fumo ?

9. Il fumo di sigaretta...

10. Se qualcuno ti chiedesse di fumare tu lo faresti ?

11. Quanti amici fumano ?

12. Da grande fumerai ?

13. Influenza della tv sul fumo

14. Qual è la percentuale dei fumatori secondo te?

Quanti sono i ragazzi che fumano ? età ragaz zi secondo le vostre ipotesi secondo i dati ufficiali %1,5% %19%

1,5% ragazzi fumatori 98,55 ragazzi non fumatori NOI SIAMO QUI

Fumare perchè Tabulazione delle risposte date dai 2° ragazzi della classe 2° B

1.Stando alle informazioni raccolte nel corso delle interviste, ci sono dei motivi che spingono una persona a fumare ? Se si, quali sono ?

2. Come mai certe volte un ragazzo non riesce a fare a meno di fumare se glielo propongono i compagni o gli amici ?

3. Quali piaceri o divertimenti perde una persona che fuma ?

4. Secondo te cosa pensano i genitori di un loro figlio che fuma ? se i genitori sono anchessi fumatori :

se i genitori non sono fumatori :

5. Come si fa ad avere più successo fra i propri compagni ?

6. Quali comportamenti diminuiscono il successo tra i propri compagni ?

7. Il fumare può aiutare un ragazzo o una ragazza ad avere più successo ? Se si, perchè ?

Riassunto del questionario Dai dati risulta che la maggior parte dei nostri genitori fuma. La maggior parte di noi non riceve nessuna mancia settimanale, o tuttal più 5 alla settimana, e solo l1% riceve più di 30. Emerge inoltre che l80% di noi non ha mai provato a fumare e solo il 5% ha provato e ora fuma. Secondo il 90% di noi fumare è dannoso. La maggior parte di noi sostiene che il fumo danneggia il cuore, siamo tutti daccordo nel affermare che il fumo fa male ai polmoni, mentre 20 alunni dicono che la milza non viene interessata. Inoltre tutti noi sosteniamo che il fumo ingiallisce i denti e diminuisce la resistenza. Dei nostri amici il 60% non fuma e il 20% ha 4 o 5 amici che fumano. Alla domanda se qualcuno ti chiedesse di fumare, tu lo faresti il 65% risponde no e il 35% non saprei Secondo il 50% di noi la TV influisce sul desiderio di fumare e il 35% non sa rispondere.

Il prezzo di alcune sigarette 1. Marlboro 4,80 2. Merit 4,50 3. Palmar 3,90 4. Wisthon 3,90 5. MS 3,90 6. Camel 3,90 7. Diana 4,95 Un pacchetto di Marlboro ( sigarette più care) costo in un mese 144, allanno 1752 Un pacchetto di Palmar ( sigarette meno care)costo in un mese 117, allanno 1423,50

Con 1752 allanno in alternativa cosa potrei fare ? La tabella evidenzia ciò che potrei avere I pad 8002 I pad PC Samsung PC Samsung Wii, con 3 giochi 2996 Wii Gardaland ingresso intero 3255 volte a Gardaland Fine settimana Londra( 3 giorni) 300 a persona6 fine settimana a Londra Vacanza a Rimini, 1 settimana 1200 per 5 persone 1 settimana allanno a Rimini

Esperimento per capire i danni del fumo Materiale = bottiglia, sigaretta e cotone. Procedimento Praticare un foro nel tappo della bottiglia. Infilare un batuffolo di cotone allinterno del tappo. Praticare un altro foro sul fondo della bottiglia. Riempire dacqua la bottiglia tenendo tappato il foro. Mettere una sigaretta dentro il foro praticato sul tappo, avvitare il tappo e accendere la sigaretta. Far fuoriuscire lacqua togliendo la mano che occlude il foro.

OSSERVAZIONE Lacqua che fuoriesce dalla bottiglia crea una depressione allinterno provocando leffetto daspirazione della sigaretta. Si vede il fumo allinterno della bottiglia e la sigaretta che brucia più intensamente. Quando poi apriamo il tappo, si sente lo sgradevole odore del fumo e….. Sul cotone si nota un deposito nero-giallastro dovuto al catrame e alla nicotina contenuti nel fumo che si sono depositati. Dato che la bottiglia e il cotone simulano i polmoni è facile immaginare la grande quantità di sostanze dannose che si accumulano nellapparato respiratorio di chi fuma parecchie sigarette al giorno. Allora!!!!! Le conclusioni si tirano facilmente, se siamo attenti alla nostra salute la sigaretta è meglio lasciarla al TABACCAIO

IN CONCLUSIONE AL NOSTRO LAVORO CARA MAMMA E PAPA SAPEVATE CHE Con affetto tuo figlio/a

LO SCONTRO FINALE: POLMONI- CANCRO ( per fuma) VITTORIA DEL CANCRO (fumo)

ALCUNE SOSTANZE CONTENUTE NEL FUMO DI SIGARETTA C = SOSTANZA CANCEROGENE

IL CANCRO AL POLMONE

IN CONCLUSIONE FAI UNA COSA INTELLIGENTE PER TE E PRE GLI ALTRI……….. BRAVO!!!!!