ISTITUTO COMPRENSIVO LAIVES1 Scuola media “F.Filzi” - Laives

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LABORATORI F/O A.S. 2004/05.
Advertisements

M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
Classe IV B A.s – 2009 Programma di Informatica 6 ore (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Alberto Paganuzzi.
CARDUCCI ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI ALTRE OSSERVAZIONI SONO DIPONIBILI RELATIVAMENTE AD OGNI SINGOLA CLASSE.
Cooperative Learning. Incontro di zona a Pinerolo. 28 maggio 2004
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Piani di studio provinciali per il secondo ciclo incontri territoriali con i docenti del primo biennio gruppo ISTITUTI TECNICI settembre 2010.
Scuola secondaria di primo grado: le prove dellesame di licenza Rappresentano il momento finale che accerta le competenze acquisite nel percorso svolto.
Seminario Progetto comunic/AZIONE USP di Bergamo ISIS Pesenti Bergamo, 19 febbraio 2009.
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
Socializzazione e integrazione un intreccio di linguaggi
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Comunicare si può: io, tu, egli, noi ….. una rete di parole Prato -Giornate di formazione 13 – 14 Settembre 2010.
Giornate formative sul Soratte / Spazio ed altre esperienze Mario Ambel Le prove Invalsi di italiano (con qualche cenno a scienze) nel quadro di alcuni.
PROGETTO ORIENTA - INSIEME 3
La scuola secondaria di I° grado “Saffi”
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Scuola Secondaria di primo Grado “A. Giuriolo”
Scuola Primaria.
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
Istituto Comprensivo San Paolo D’Argon & Cenate Sotto
Adolescenza orientamento e famiglie Gruppo di lavoro 1.
Laboratori espressivi e Indicazioni nazionali
Istituto Comprensivo Statale “Madre Teresa di Calcutta”
Istituto Comprensivo Fornara-Ossola FORNARA Secondaria di Primo Grado DE AMICIS DON MILANI RODARI Primaria AGAZZI E VIA MONTE NERO Infanzia.
Progetto di Laboratorio
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Scuola della formazione delluomo e del cittadino Scuola che colloca nel mondo Scuola che orienta Scuola dellidentità Scuola.
Progetto di Formazione
PROGETTO CLIL INGLESE VEICOLARE
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
DELLO IOIO MARIAROSARIA
Progetto di potenziamento e arricchimento della lingua italiana
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
VERSO UNA SCUOLA AMICA.
STRATEGIE per superare le difficoltà in MATEMATICA
La nostra scuola si propone II Circolo Didattico di Solofra
CTP Educazione Adulti Pietramelara
Cos’è l’ INVASI?  Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione Nell’ ambito del sistema di istruzione e formazione,
PEER TUTORING: Tutoraggio tra pari
Istituto Comprensivo Camigliano Loc. Pianacce – Camigliano (LU)
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
«Compito della scuola è assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti, facendo in modo che la «diversità» o le situazioni di svantaggio sociale,
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Discipline coinvolte: Trattamento testi e dati, Matematica
PROGETTO: IMPARO UNA TERZA LINGUA: LINGUA SPAGNOLA in classe ANNO SCOLASTICO Destinatari: ALUNNI CLASSI I E II ITES Referente: Prof.ssa PALMIERI.
La scuola si presenta Foggia 13 febbraio IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ( Istituito con il DPR 275/1999 art. 3 c. 1 – 2) Rappresenta Rappresenta.
“ GIOVANNI PASCOLI” di Gozzano
TECNOLOGIE E DISABILITÀ Prof.ssa Floriana Falcinelli.
Scuola Primaria.
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
LA NORMATIVA DAGLI ANNI ’70 AD OGGI
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
CLASSE SECONDA IC GIOIA SANNITICA
Corso ad indirizzo musicale
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ FALCONE E BORSELLINO”
I CARE – SCUOLA E TERRITORIO INSIEME PER LA FORMAZIONE Interventi di alfabetizzazione e mediazione linguistica e culturale nelle scuole del Comune di Sesto.
PON VALES-FSE – 2007 – IT – 05 1 PO 007 ASSE II OBIETTIVO H – AZIONE H9 AZIONE C1 MODULO Matematica da Campioni 1 Classi 4 e 5 di Scuola Primaria Miglioramento.
nella Scuola dell’Infanzia
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE Anno scolastico Inizio: da stabilire Termine: entro il 30 giugno 2010.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
REGIONE PUGLIA DIRITTI A SCUOLA. LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. VOLTA” FOGGIA.
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO LAIVES1 Scuola media “F.Filzi” - Laives INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO PER FASCE DI LIVELLO

Siamo partiti da alcune CONSTATAZIONI: Eterogeneità delle classi Livelli diversi di preparazione (prerequisiti differenziati) Sostanziale persistenza delle difficoltà nel triennio Mancanza di una “motivazione interna” Difficoltà di un lavoro “medio” in classe Frustrazione delle “eccellenze” e relativa demotivazione.

Abbiamo pensato quindi al PICCOLO GRUPPO Omogeneità (stessi prerequisiti) Aumento del tempo per alunno Possibilità di analisi dell’errore Esercitazioni più mirate Superamento della timidezza Eliminazione dell’ansia da prestazione

Non per tutto naturalmente… Le fasce occupano solo l’11% del tempo scuola. Tutto il resto del tempo scuola è dedicato alla “vita di classe” per: Costruire le relazioni positive Creare il senso di identità e di appartenenza Favorire il percorso di maturazione personale e di arricchimento culturale

Dal “di tutto di più” al… ESTRAPOLARE alcune abilità e competenze Specifiche della disciplina Facilmente misurabili Indispensabili per l’acquisizione di competenze più elevate SU CUI INTERVENIRE: Per eliminare il gap nella preparazione Per utilizzarle efficacemente in classe

ITALIANO: Capacità di ascolto e di comprensione Lettura ed analisi di testi Produzione orale e scritta Narrazione e descrizione Ortografia Riflessioni sulla lingua MATEMATICA: Calcolo con numeri naturali e decimali Applicazione delle formule Costruzione di figure solide Risoluzione di problemi TEDESCO: Capacità di ascolto e di comprensione Lettura di testi graduati Acquisizione del lessico di base Ortografia Acquisizione di strutture grammaticali di base

LIVELLI DI INDIVIDUALIZZAZIONE Recupero per la fascia debole Consolidamento per la fascia media Sviluppo di competenze più complesse ed estensione ad altri contesti (capacità di transfer) per la fascia di eccellenza Alfabetizzazione per gli alunni stranieri

espressivi, creativi e manuali. Scelte di campo Si è scelto di operare per fasce in ITALIANO MATEMATICA TEDESCO con l’utilizzo delle “ore a completamento” Per le altre discipline si è scelto di utilizzare le “ore a completamento” per potenziare i LABORATORI espressivi, creativi e manuali. (sviluppo delle intelligenze multiple)

Due tipologie di fasce Divisione della classe in due gruppi affidati ad insegnanti della stessa disciplina Gruppo di recupero Gruppo di consolidamento Concordando obiettivi e contenuti 2A 1A 2B 1B 2C 1C 2D 1D

2. Fasce di livello a classi aperte: Divisione di tutti gli alunni delle classi prime in: 6 Gruppi di recupero 3 Gruppi di alfabetizzazione per gli alunni stranieri 4 Gruppi di potenziamento 3 Gruppi di sviluppo Possibilità di passaggio al gruppo superiore Reperimento degli spazi (aule speciali)

ORGANIZZAZIONE Insegnanti delle prime: 6 gruppi di recupero Altri 4 insegnanti (seconde): 4 gruppi di potenziamento Altri 3 insegnanti (seconde e terze): 3 gruppi di sviluppo Altri 3 insegnanti (terze): 3 gruppi di alfabetizzazione 1A 1B 1C 1D 1E 1F 2A 2B 2C 2D 2E 3A 3B 3C 3D 3E Insegnanti alfabetizzazione Insegnanti di supporto Insegnanti di classe 9/10 al 3/5 al 6/7al sviluppo potenziamento alfabetizzazione recupero 8/9 al

CONDIZIONI DI FATTIBILITA’ 1. Unificazione dei percorsi disciplinari (riunioni per materie) 2. Confronto approfondito sui nuclei essenziali della disciplina per concordare gli obiettivi 3. Programmazione costante (tutti i gruppi lavorano sulla stessa competenza ma a livelli diversi, con ritmi diversi e materiale diverso) 4. Fiducia reciproca e passaggio di informazioni per la valutazione

BILANCIO ALUNNI I test finali hanno evidenziato un notevole miglioramento Evitato insuccesso scolastico Soddisfazione per i risultati raggiunti Socializzazione più ampia Autostima (passaggio) Per gli alunni stranieri: notevoli progressi nella conoscenza della lingua italiana (con impatto positivo anche sulle altre materie)

CONCLUSIONE Esperienza positiva Buona ricaduta Potenzialità del piccolo gruppo Stimola il confronto continuo fra insegnanti I ragazzi sono più motivati e più responsabili