Corso di Programmazione economica e politiche del turismo Infrastrutture di trasporto e turismo Lezione del 21 dicembre 2009 Parte seconda.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

La filiera delle risorse culturali, naturali e turistiche
Il caso del turismo sanitario sull’Isola di Ischia
Tito Favaretto Direttore ISDEE – Istituto di studi e documentazione sullEuropa comunitaria e lEuropa orientale – Trieste 1) Linterscambio dellItalia con.
PERUGIA 05/11/2010 “Il ruolo del Tecnologo Alimentare per le scelte consapevoli dei consumatori” Dott.ssa Serena Pironi - PRESIDENTE-
Il Disegno Campionario
Lofferta sussidiaria negli IP Seminario USP Venezia Jesolo, 11 marzo 2011 Appunti a cura di Arduino Salatin.
Direzione Servizi Operativi Evoluzione dei Poli Territoriali di Back Office Milano, 9 novembre 2007.
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
MAGGIORE INTENSITA MINORE INTENSITA Le zone con maggiore occupazione sono quelle del Nord Italia(in Piemonte la parte sud ovest,Lombardia, Veneto, Valle.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Trapianto di RENE – Anni 1992/2006 Inclusi i trapianti combinati 2006: Dati preliminari al FONTE DATI: Dati Reports CIR.
LINVECCHIAMENTO NEI COMUNI E NEGLI AMBITI COMUNALI Indicatore relativo di vecchiaia al 1991 negli ambiti di 30 km.
Innovazione nelle indagini statistiche sui trasporti
INDAGINE Le azioni di coordinamento e supporto delle Regioni Italiane agli Enti Locali per lenergia sostenibile e la protezione del clima Comunità europee.
Infrastrutture e Trasporti. 1 INFRASTRUTTURE 1 Grandi Opere-Legge Obiettivo: contributo quindicennale 100 milioni di euro in ciascun anno 2007, 2008 e.
Seminario Regionale: Iniziative progettuali nel settore dellagricoltura no food in Toscana Presentazione del progetto di ricerca interregionale: Sviluppo.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
CONVEGNO NAUTICA DA DIPORTO E DOGANE
6 ottobre ° salone nautico internazionale di Genova 49° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE di GENOVA Le DOGANE e la NAUTICA DA DIPORTO Massimo Bartolini.
1 LA MEDIA VALLE DEL PO: attori e utilizzi del fiume Università Cattolica del Sacro Cuore Laboratorio di Economia Locale Piacenza 22 gennaio 2007 Antonio.
PROGETTI INTERREGIONALI DI SVILUPPO TURISTICO (L.135/01)
Portale Telematico Interregionale di Promozione Turistica ForumPA Roma, 10 maggio 2005.
I bollettini meteo. Perché le previsioni meteo? lindustria la protezione civile lo sport i trasporti il turismo lagricoltura.
Giampio Bracchi Presidente
Milano, Palazzo delle Stelline, 5 marzo 2004
Obiettivo di servizio per il Mezzogiorno Innalzare il livello delle competenze degli studenti Percentuale degli studenti di 15 anni con scarse.
Edilizia al 2011: criticità&risorse ACEN ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI EDILI NAPOLI Centro studi G.R. novembre 2011.
05/02/ Domande presentate 45 Trasferimenti Volontari Individuali – DOMANDE 2011 Domande inserite in graduatoria 16 CESSATI DOPO.
COMPLETAMENTI Mil.Tslc All
PROGRAMMAZIONE ISTITUTI TECNICI SUPERIORI (I.T.S.) nel biennio 2011/13: 62 Fondazioni I. T. S. operanti a livello nazionale in 17 Regioni hanno attivato,
Piano graduale di roll-out e Focus su Competence Center Amministrativi
SP 1 Focus Raccomandata1. SP Obiettivo Sostenere e massimizzare i ricavi attesi dal servizio Raccomandata1 attraverso un assetto logistico produttivo.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Economie locali e filiera della nautica da diporto Livorno, 24 febbraio 2012 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Ritardi dei pagamenti nel welfare Roma, 17 ottobre 2012.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
Flavia Maria Coccia,IS.NA.R.T
11 Tutela della Salute Mentale: Il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari alla luce della nuova legge n. 57/ LUGLIO 2013 Filippo Basso.
Giornata Mondiale contro l’AIDS, 2010
PRESENTAZIONE DI GIORGIO CARLETTI VICE PRESIDENTE DI CONFIDA – ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA.
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
ORGANIZZAZIONE DEI PORTI MAGGIORI ITALIANI E LORO VALORE ECONOMICO
EXPO 2015 : occasione di sinergie per uno sviluppo sostenibile
1° Categoria (Decreto Ministero della Difesa)
Sviluppo del trasporto via acqua e delle connessioni intermodali sul tratto Lago Maggiore - Ticino dellIdrovia Locarno-Milano-Venezia INTERREG IVA ITALIA-SVIZZERA.
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
SERATA INAUGURAZIONE Scuola infanzia statale Pesche 1 1 Scuola infanzia statale Pesche 1- Categoria: RAGAZZI.
1 L'attività di Coopfond al 30/09/2009 Roma, 10 Dicembre 2009.
Catania e il TURISMO NAUTICO 15 Febbraio E nota la centralità geografica della Sicilia allinterno del Bacino del Mediterraneo; tuttavia questa considerazione.
Il quadro congiunturale dei trasporti in Italia: movimenti, fatturato e prezzi Trasporto marittimo e trasporto su strada: un‘analisi integrata per lo studio.
Il trasporto marittimo
PISL, AVVIATA LA SECONDA FASE
Questa ricerca COMMISSIONATA AD ASTRARICERCHE DA COMIECO
CERDFOS VECCHIE E NUOVE POVERTA’ Albergo delle povere - Palermo, 4 novembre 2010.
SITUAZIONE COMPLESSIVA ENTI EX ART. 243 BIS
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
1 Convegno nazionale (MiPAF-Regione Veneto) La politica di sviluppo rurale verso il Le politiche di sviluppo rurale in Italia: analisi dell’attuazione.
Programmi Integrati RICETTIVITA’ DIFFUSA.
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
Come combinare diversità e eguaglianza: gli standard nazionali Giorgio Brosio Dipartimento di Economia. Università di Torino.
M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G IUNTA – 09 NOVEMBRE 2011 TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G.
Relazione del Presidente dell’Upi Achille Variati.
Voluntary disclosure Conferenza stampa Mercoledì 9 dicembre 2015 dati aggiornati al 30 novembre 2015.
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
La storia Giugno 2014 Settembre 2014 Ottobre 2014 Novembre Dicembre 2014 Gennaio Lettera Presidente Renzi; 1650 Comuni segnalano oltre 3300 richieste.
BLUE ECONOMY 1 SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI BLUE ECONOMY: SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI.
Lo stato di attuazione dei POR FESR Tabella 1 Numero di progetti, costi e pagamenti rendicontabili UE (euro) per tipologia di soggetto attuatore,
Transcript della presentazione:

Corso di Programmazione economica e politiche del turismo Infrastrutture di trasporto e turismo Lezione del 21 dicembre 2009 Parte seconda

Il diportismo nautico La nautica da diporto per il Codice civile è la navigazione effettuata in acque marittime ed interne a scopi sportivi o ricreativi e senza fini di lucro. E una forma di turismo: - semistanziale o escursionistico nel caso in cui le barche rientrano in serata nel medesimo porto. - intinerante quando durante un periodo di navigazione si toccano più approdi; - di transito quando si ha uno stazionamento in un porto di 1-3 giorni per poi ripartire per un altro; E un fenomeno turistico caratterizzato da porti, servizi, tecnologie.

Il diportismo nautico I posti barca sono individuati in base alle seguenti tipologie di strutture: Porto turistico: complesso delle strutture amovibili ed inamovibili realizzate con opere a terra e a mare allo scopo di servire unicamente o preicpaumente la nautica da diporto ed il diportista nautico, anche mediante lapprestamento di servizi complementari. Approdo turistico: ovvero la funzione dei porti polifunzionali aventi le funzione di cui allart. 4 comma 3 della legge 28 gennaio 1994, n. 84, destinata a servire la nautica da diporto ed il diportista nautico, anche mediante lapprestamento di servizi complementari;

Il diportismo nautico punti di ormeggio: le aree demaniali marittime e gli specchi acquei dotati di strutture che non comportino impianti di difficile rimozione, destinati allormeggio, alaggio, varo e rimessaggio di piccole imbarcazioni e natanti da diporto; I principali servizi presenti nei porti negli approdi o nei punti di ormeggio si segnalano i seguenti: Attracco acqua, luce, carburante, vigilanza, informazioni turistiche, servizi igienici, parcheggio, rifiuti.

Il diporto nautico in Italia nel 2007

Il diporto nautico in Italia 2007 Lesame della tabella A evidenzia: -Una media nazionale di circa 69 imbarcazioni per ogni 100 posti barca offerti (indice di affollamento dei soli natanti iscritti, escluse piccole imbarcazioni) -Una media nazionale di 18 posti barca per km di costa, con valori massimi: Friuli 138,6 e Liguria 60,4; valori minimi: Calabria, Basilicata, Puglia, Molise, Sicilia e Sardegna; -Le coste che presentano un indice di affollamento elevato sono in Lazio, Emilia Romagna, Liguria e Campania.

Il diporto nautico in Italia 2007 Fonte: Ministero delle Infrastrutture e trasporti Inoltre: Il FVG ha un offerta elevata, 138,6 posti barca x Km (>>> del 18,4% medio in Italia) ed un indice di affollamento del 30,02% <<< del 69,4% medio in Italia. La Liguria ( posti) e la Campania ( posti) presentano: - livelli di offerta vicini alla domanda; - densità di posti barca per Km di costa > della media nazionale. Sicilia, Sardegna, Puglia e Calabria, con il 75% dei km di coste, presentano posti barca per Km inferiori alla media, e quindi un deficit infrastrutturale.

Il diporto nautico in Italia 2007

Osservazioni alla tavola B: - il 49% dei natanti è della classe fino a 10 metri; -Il 48% alle classi da 10 a 18 metri; -Solo unimbarcazione su 33 è > di 18 metri; -Le dotazioni di posti barca da 10 a 18 metri sono sufficienti; - posi barca abbondati per le classi fino a10 metri, ma in pratica sono utilizzati anche da piccole unità; -Posti barca disponibili per imbarcazioni > di 18 metri, che possono soddisfare la domanda proveniente dallestero; Il numero dei posti barca deve essere > del parco nautico: -per soddisfare nuova domanda da altri paesi; - Per valorizzare ed accrescere lofferta di strutture turistiche;

Grafico A - Unità > di 10 m: + 78,6% nel periodo ; - Posti barca nei litorali italiani: + 27,6% nel periodo :

Il diporto nautico in Italia 2007

Il profilo del diportista dei porti liguri Fonte: Rapporto sul turismo nautico 2008 Per età: -Il 39% ha un età compresa tra anni; -Il 29% ha un età > di 51 anni; -Il 25% ha un età compresa tra anni; -Il 6% ha un età compresa tra anni; L83% dei diportisti è di sesso maschile; Il 50% è laureato; Il 74% va in barca con la famiglia; Il 14% va in barca con amici; Ogni unità ha a bordo 3-4 persone nel 60% dei casi; Il 56% possiede un imbarcazione tra 10 e 24 metri;

Il profilo del diportista dei porti liguri

La spesa del diportista

Il valore economico della portualità turistica La nautica da diporto e lindotto turistico è il comparto con la più alta capacità di attivazione a valle fra tutti i settori dellindustria marittima. Se trascuriamo il turismo nautico, la nautica da diporto presenta una dimensione produttiva limitata, la minore tra quelle dellindustria marittima. Effetti del diportismo sulloccupazione: 4 posti di lavoro creati in media da ogni posto barca Per euro investiti in questo settore si attiva una produzione di euro. Inoltre, il 51% del portafoglio ordini a livello mondiale delle navi da diporto appartiene ai cantieri navali italiani.

Il confronto tra Italia e altri paesi UE

Il valore economico della portualità turistica Su un totale posti barca di il tasso di occupazione medio è del 95% In Italia il diportismo è più sviluppato dove è >: - Il grado di accessibilità infrastrutturale della destinazione portuale; - la vicinanza della destinazione ai grandi centri urbani e metropolitane o a regioni ricche: Lombardia; - Il grado di accessibilità alle infrastrutture nautiche; I porti turistici sono una opportunità per la riqualificazione del waterfront: es. Valencia, Barcellona; In Italia, lo sviluppo economico e la riqualificazione urbana di molte città è legato anche ai porti turistici e alla localizzazione di nuove funzioni culturali, espositive, turistiche: es. Genova.

Lo sviluppo della portualità turistica Le stime del Osservatorio nautico nazionale indicano i posti barca ricavabili da strutture esistenti, di cui: solo con nuovi pontili galleggianti; con nuove opere di infrastrutturazione; Gli strumenti di pianificazione di alcune regioni prevedono: -Sicilia: 15 interventi, nuovi posti barca; -Campania: posti barca, nuovi o rifunzionalizzati; Tuttavia esistono casi di sottutilizzo: Gallipoli.

I vincoli: le aree marine protette

Lo sviluppo della portualità turistica I posti barca ricavabili in Italia RegioniNumeroSubitoIn tempi breviIn tempi lunghi Liguria % 50% Toscana % 50% Lazio %15%50% Campania %35%45% Calabria %25%30% Sicilia %25%40% Sardegna %25%40% Puglia %20%35% Abruzzo Molise Marche %15%50% Emilia Romagna %35%40% Veneto e Friuli % 50% Totale Fonte studio portualità UCINA

Lo sviluppo della portualità turistica Posti barca in fase di realizzazione secondo indagine Sole 24 ore Porto di FiumicinoRoma Porto di ImperiaImperia1.400 Marina di Cala del soleAgrigento1.200 Porto di Castel volturnoCaserta1.200 Porto di LoanoSavona1.100 Marina di arechiSalerno1.000 Porto di viglienaNapoli1.000 Porto di JesoloVenezia700 Porto di ManfredoniaFoggia700 Marina di ArchimedeSiracusa700 Porto di ViesteFoggia650 Porto San Felice di ChioggiaVenezia500

Lo sviluppo della portualità turistica Posti barca in fase di realizzazione secondo indagine Sole 24 ore Porto di PesaroPesaro500 Porto di San PietroTermoli500 Porto di PolicoroMatera500 Cantieri OrlandoLivorno500 Marina di San VincenzoLivorno500 Marina di BoccadarnoPisa500 Marina sant ElenaVenezia400 Porto mirabelloLa spezia400 Marina di Baiaverde OspedalettiImperia400

Lo sviluppo della portualità turistica Posti barca in fase di realizzazione secondo indagine Sole 24 ore Bella marina Igea MarinaRavenna300 Polignano a Mare Bari300 Porto san Lorenzo a MareImperia300 Porto di FrancavillaChieti250 San benedetto del Tronto *Ancona200 Porto di OrtonaChieti200 Marina di CassanoNapoli200 Marina di PonzaIsole Pontine200 Porto le Marinelle san salvoChieti70 Totale * Ampliamento Isole minori? Sardegna ?

Lo sviluppo della portualità turistica Numero di posti barca e % di riempimento dei principali porti turistici durante la settimana di ferragosto Fonte: il sole 24 0re del Oneglia (IM) 1385% Lignano sabbia doro (UD)120090% Portofino (GE)1480% Loano (SV)380100% Porto Lotti (SP)500100% Marina porto antico (GE)49095% Marina molo vecchio (GE)18085% Marina del cavallino treporti (VE)35099% Misano adriatico (RN)38090% Marina di Scarlino (GR)96090%

Lo sviluppo della portualità turistica Numero di posti barca e % di riempimento dei principali porti turistici durante la settimana di ferragosto Fonte: il sole 24 0re del Marciana marina Isola dElba420100% Porto di Capri350100% Porto di Amalfi300100% Marina di Stabia (NA)108680% Marina di Brindisi64050% Porto Gaio di Gallipoli150100% Porto di Tropea Pargheglia750100% Favignana % Marina di Riposto38095% Santa Teresa di Gallura700100% Alghero120100% Marina di Villasimius800100%

Le competenze sui porti turistici Dopo il nuovo titolo V della Costituzione: -competenza delle regioni sui porti di interesse regionale, interregionale e turistici. -competenza dello Stato sui porti sedi di Autorità portuale e dunque di interesse nazionale e internazionale. In pratica le regioni, si veda ad es. la legge n.66/2009 della Regione Toscana: - disciplinano le previsioni di ampliamento, riqualificazione e nuova localizzazione dei porti e degli approdi che svolgono funzioni commerciali, industriali e servizio passeggeri e pesca; - adeguano la programmazione regionale agli interventi sul sistema della portualità; Le province: funzioni amministrative sulle vie navigabili interne, controllo della circolazione dei natanti, concessioni del demanio idrico. I comuni definiscono lassetto complessivo del porto attraverso il piano regolatore portuale;

Riferimenti bibliografici Sagat e AdF (2006), Aeroporti in rete, atti convegno Università Bocconi, Milano, 8 maggio. Zucchetti R., (2006), Limpatto economico degli aeroporti, CERTeT, Università Bocconi. Unioncamere Lombardia e CERTeT, (2005), Indicatore di accessibilità continentale, paper n. 8, Redondi R. Malighetti P.( 2009), I treni veloci vinceranno la sfida con Alitalia, in Il Sussidiario. Net. Del 16/12/09; Ministero dei Trasporti (2009) Conto nazionale trasporti, Roma. Osservatorio nazionale