Delay Tolerant Networking Service per SAMOA. Il framework SAMOA SAMOA è un framework che consente di gestire e popolare la rete sociale e propagare a.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gestione di un Sistema di Talk multiutente
Advertisements

Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
Reti Informatiche.
LE RETI INFORMATICHE. LE RETI LOCALI La lan (Local Area Network) è costituita da un insieme di nodi, solitamente usata in un edificio solo o in edifici.
La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica I fondamentali e concetti di TCP/IP.
Reti di Calcolatori Domande di riepilogo Quarta Esercitazione
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09 Lezione del 10/03/2009 Prof. ssa ROSSELLA PETRESCHI a cura del Dott. SAVERIO CAMINITI.
Struttura dei sistemi operativi (panoramica)
Modello di replicazione attivo e di supporto alla tolleranza ai guasti in ambito MOM Autore: Claudio Fusconi Matricola: Esame: Reti di calcolatori.
SARAH Shop Assistant in Reti Ad-Hoc Presence Awareness, modalità disconnessa e dinamiche di update Antonio Gaetani.
P ROGETTO PERMESSO PER SISTENT MESS AGING IN AD H O C NETWORKS Presentazione di Manuela Bassetti Corso di Reti di Calcolatori L-S AA Progetto.
Progetto PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Presentazione di Vitalone Giuseppe.
Global Virtual Tuple Space
Stefano Lama Stefano Maggiore Giacomo Tartari. Scenario applicativo Crescente diffusione di dispositivi dotati di connettivita wireless porta a… … possibilità
PuntoPunto Reliable peer-to-peer overlay network con capacità di NAT traversal Vincenzo Pacella matr
PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Alessio Franco Matr Corso di Reti di Calcolatori LS A.A. 2005/2006.
1 Packet Manager Sistema di gestione di pacchetti software per il progetto dell'esame di Reti di Calcolatori LS Progetto realizzato da Fabio Parisini.
PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Corso di Reti di Calcolatori L-S AA Presentazione di Roberto Gamboni Progetto di Giuseppe Vitalone,
Progetto di Reti di Calcolatori LS Colombini Emanuele Tutor: Ing. Dario Bottazzi Gruppo: Emanuele Colombini, Francesco Ferri, Gianpiero Napoli Middleware.
Progetto di una architettura per lesecuzione distribuita e coordinata di azioni Progetto per lesame di Reti di Calcolatori L-S Prof. Antonio Corradi Finistauri.
DEIS Università di Bologna
Distributed File System Service Dario Agostinone.
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
INTRODUZIONE l sistema operativo è il primo software che lutente utilizza quando accende il computer; 1)Viene caricato nella memoria RAM con loperazione.
Centro di Assistenza Multicanale (C.A.M.) di Cagliari
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
Progetto di Reti di Calcolatori L-S Orchestrazione di servizi WEB
U N INFRASTRUTTURA DI SUPPORTO PER SERVIZI DI FILE HOSTING Matteo Corvaro Matricola Corso di Reti di Calcolatori LS – Prof. A. Corradi A.A.
BROKER SERVER Progetto di Ingegneria del Web 2008 Alessio Bianchi Andrea Gambitta Giuseppe Siracusano.
Reti di Calcolatori LS Professor Antonio Corradi Ingegner Dario Bottazzi Presentazione di Francesco Fiori.
Everywhere Takeaway Progetto di SSCSWeb A.A. 2011/2012.
Reti di calcolatori 14 novembre 2003 INFORMATICA GENERALE Scienze per Operatori dei Servizi Giuridici Anno Accademico
Reti di calcolatori LS Manni Tiziano  IT e nuovi scenari applicativi …  … portabilità dei dati …  … condivisione dati …  … disponibilità.
L’architettura a strati
Nemesi Creazione e pubblicazione di una rivista online tramite l’utilizzo di Java Message Service.
Livello di trasporto Protocolli TCP e UDP.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
Producer – Consumer System Di Carlo Matteo CdLS Ingegneria Informatica (0234) Reti di Calcolatori LS A.A. 2004/2005.
Reti di computer Condivisione di risorse e
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Studio di una soluzione distribuita per la gestione di un centro sondaggi.
Progetto di Ingegneria del Web Anno Accademico 2007/2008 Stefano Pigiani Bruno Ricci Marco Ruzzon.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”
Supporto alla comunicazione di gruppo context aware per membri disconnessi. Reti di Calcolatori LS aa 2005/2006 Bruno Docimo
Supporto per la replicazione attiva di servizi Progetto per il corso di Reti di Calcolatori LS Montanari Mirko Matr:
Infrastruttura per la gestione distribuita di un sistema di prenotazione Progetto di: Fabio Fabbri Matricola
Progetto di un Group Communication System Reti di Calcolatori LS A.A Giampaolo Capelli.
Bonjour Post-It servizio di post-it distribuito di Elisa Rondini.
Progetto di un sistema di comunicazione di gruppo con multicast causale Reti di Calcolatori L-S Marco Canaparo Matricola
Java Distributed Event Service Bringing events to J2EE platform Università degli studi di Bologna Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.
MUSE 2 WIFI MUSic Everywhere with WIFI presentazione di Pierangeli Diego Membri del gruppo: Bambini Stefano Bergamini Andrea Pierangeli Diego AA 2006/2007.
PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Presentazione di Valentina Bonsi Corso di Reti di Calcolatori L-S AA Progetto di Giuseppe Vitalone,
Reti di calcolatori LS1 Service Middleware Reti di calcolatori LS progetto di Andrea Belardi Infrastruttura dedicata alla gestione di servizi disponibili.
B3Discovery: Infrastruttura di Discovery distribuita utilizzando l’architettura JXTA Corso di Reti di Calcolatori L-S prof. Antonio Corradi A.A 2005/2006.
Progetto e Realizzazione di un servizio di Chat Progetto di: Nicoli Leonardo Corso di: Reti di Calcolatori L-S.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 7 -Instradamento dinamico Ernesto Damiani Lezione 4 – OSPF.
Progetto PERMESSO Progetto PERMESSO PERsistent MESSagging in ad hOc networks Presentazione di Elisabetta Visciotti Progetto di Gruppo di: Manuela Bassetti,
Alex Marchetti Infrastruttura di supporto per l’accesso a un disco remoto Presentazione del progetto di: Reti di calcolatori L-S.
SnippetSearch Database di snippet bilanciato e replicato di Gianluigi Salvi Reti di calcolatori LS – Prof. A.Corradi.
JDICS Java Dynamic Infrastructure for C/S systems Laura Galli matr Reti di calcolatori LS, Prof. A.Corradi A.A
Pari Gioia Reti Di Calcolatori LS A.A. 2003/04.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
CIVIS canale telematico per l’assistenza sulle comunicazioni di irregolarità, sulle cartelle di pagamento e la presentazione documenti (36/ter)
Risultati Leapfrog IP per una comunicazione sicura e affidabile Cristiano Novelli ENEA, XML-Lab.
Sezione propedeutica I fondamentali e concetti di TCP/IP.
Gestire i dati: download e salvataggio. L’importanza dei dati La quasi totalità delle applicazioni hala necessità di gestire varie funzionalità relative.
IL PROCESSO DI ADESIONE v Lettera di Adesione (garantisce l’adesione PagoPA) 2 - Informativa dell’Ente 3 - Individuazione del “Referente dell’Ente”
Algoritmi Avanzati a.a.2011/2012 Prof.ssa Rossella Petreschi Algoritmi distribuiti Lezione n°9.
Transcript della presentazione:

Delay Tolerant Networking Service per SAMOA

Il framework SAMOA SAMOA è un framework che consente di gestire e popolare la rete sociale e propagare a livello applicativo la visibilità dei membri al fine di promuovere e supportare applicazioni collaborative avanzate, ma limita la comunicazione tra le entità direttamente connesse. La rete sociale è centrata sull'utente e utilizza due tipologie di visibilità di contesto: place visibility profile visibility

SAMOA: il modello La rete sociale di SAMOA viene modellata tenendo conto di tre possibili ruoli assegnabili ad un' entità. Il ruolo di manager viene assunto dagli utenti che sono interessati a creare una propria rete sociale. Essi hanno la responsabilità di definire i confini della località e i criteri che guideranno l'estrazione dei collaboratori. Tutti gli utenti che sono presenti all'interno dei confini stabiliti dal manager sono detti client e sono i candidati a diventare i membri della rete sociale. Quando essi entrano a far parte di una rete sociale assumono il ruolo di member.

Larchitettura di SAMOA Il Basic Services Layer fornisce un servizio di nomi, un meccanismo per la rilevazione di entità presenti nella medesima località e dei metodi per supportare la comunicazione sia essa di tipo uno a molti o uno a uno. Il Social Network Management Layer fornisce meccanismi per l'estrazione della rete sociale e per la sua gestione. Il Delay Tolerant Network Layer fornisce il servizio per la gestione di messaggi Delay Tolerant, inviati a entità SAMOA non necessariamente connesse in modo diretto.

Scenari di Emergency Rescue In scenari di emergenza (Emergency Rescue), in cui è possibile che nodi della rete sociale rimangano isolati per un tempo prolungato, è necessario sviluppare un servizio che permetta ad ogni utente di inoltrare messaggi alla prima entità, con sufficienti risorse computazionali e di memoria, con cui entra in prossimità fisica.

Delay Tolerant Networking Architecture La DTN Architecture opera sopra i livelli di rete e trasporto delle reti che interconnette e fornisce servizi chiave come la memorizzazione, la ritrasmissione e il forwarding di messaggi asincroni al fine di garantire laffidabilità alla comunicazione del sistema distribuito in cui viene integrata. Una regione è una parte della rete globale che comprende uno o più nodi. Un DTN gateway è un nodo della rete che è responsabile della memorizzazione dei messaggi DTe del forwarding dei messaggi memorizzati ai nodi con cui entra in prossimità fisica.

Delay Tolerant Networking Service Il servizio di DTN per SAMOA si occupa dellinvio/ricezione di messaggi DT, della loro memorizzazione, del forwarding e inoltre della ritrasmissione di messaggi che vengono persi a causa di disconnessioni temporanee. I messaggi DT vengono propagati in base a interessi e attività specificate, affinché siano inoltrati e consegnati solo ad utenti che possano collaborare con lentità che ha inizialmente inviato il messaggio. Il modello del servizio integra il modello di SAMOA con il modello della DTN Architecture

DTN Service: il modello Sia i client che i manager possono essere sender e/o receiver di messaggi DT. I manager sono entità dotate di buone risorse e svolgono anche la funzione di forwarder. I client, invece, sono entità con scarse risorse e possono inviare/ricevere messaggi DT solamente tramite entità manager. E sempre possibile inviare messaggi DT ad entità manager che sono in prossimità fisica.

DTN Service: scambio di messaggi Quando un client entra in prossimità fisica con un manager gli invia tutti i messaggi DT che ha memorizzati in cache. Quando due manager entrano in prossimità fisica si inviano reciprocamente i messaggi DT che hanno memorizzati in cache. Quando due client entrano in prossimità fisica non avviene nessuno scambio di messaggi DT. Due client necessitano sempre dellintermediazione di un manager. Quando un manager riceve un messaggio DT verifica il match dei profili ed eventualmente inoltra il messaggio al livello applicativo. Poi invia il messaggio agli altri manager che sono in prossimità fisica. Infine verifica il match con i profili dei client presenti nella sua rete sociale (PSN) ed eventualmente provvede alla consegna ai client del messaggio appena ricevuto.

Il protocollo DTN Il protocollo per linvio di messaggi DT è composto dai seguenti sette tipi di messaggi: DTDiscoveryMessage DTRequest DTRequestAcknowledge DTMessage DTMessageAcknowledge DTPartOfFile DTPartsOfFileRequest

Il protocollo DTN: sequenza di messaggi La sequenza dei messaggi, se il DTRequestAcknowledge ha il flag di send=true, è La ricezione di un file allegato ad un messaggio DT è affidata ad un apposito handler: periodicamente lhandler verifica le parti del file mancanti nella finestra corrente e le richiede al sender.

La comunicazione La comunicazione tra i servizi DTN di due entità SAMOA avviene sempre mediante la modalità punto-a-punto. Le primitive di comunicazione del DTN Service sono di tipo asincrono, asimmetrico, non bloccante, non reliable. Linvio e la ricezione di messaggi secondo il protocollo DTN sono delegati a due pool di threads, uno per linvio e laltro per la ricezione, i cui threads sono allocati staticamente.

Le primitive di comunicazione Le primitive di invio del servizio DTN per SAMOA sono le seguenti: public void sendDTMessage (DTMessage message,UUID toID,boolean deleteAfterSend) public void sendDTMessage(DTMessage message,UUID toID) Linvio e la ricezione di messaggi secondo il protocollo DTN avviene mediante una OutputPort e una InputPort messe a disposizione dal MTM.

Test effettuati e conclusioni I test effettuati hanno individuato alcuni limiti: bassa velocità di trasmissione dei file allegati problemi di gestione di un carico elevato di messaggi con molte entità presenti contemporaneamente Hanno anche individuato i pregi: consistenza del sistema garantita anche in caso di disconnessioni temporanee SAMOA ha acquisito maggiore flessibilità e dinamicità