Qualità di servizio in ambiente wireless Progetto per il corso di Reti di Calcolatori L-S Prof. Antonio CorradiValentina Maraldi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il livello di trasporto
Advertisements

Ant colony optimization (ACO)
Optical Transport Network
4-1 Il Livello di Rete Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights Reserved)
I modelli di riferimento OSI e TCP/IP
La rete in dettaglio: rete esterna (edge): applicazioni e host
Reti di Calcolatori Domande di riepilogo Quarta Esercitazione
Reti di Calcolatori Domande di riepilogo Quinta Esercitazione
Università di Padova Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Analisi della Qualità del Servizio in Reti Radio Ad Hoc Special Interest Group on NEtworking.
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
Modello di replicazione attivo e di supporto alla tolleranza ai guasti in ambito MOM Autore: Claudio Fusconi Matricola: Esame: Reti di calcolatori.
Supporto per servizi di File Hosting Presentazione di progetto per lesame di Reti di Calcolatori LS Valerio Guagliumi
P ROGETTO PERMESSO PER SISTENT MESS AGING IN AD H O C NETWORKS Presentazione di Manuela Bassetti Corso di Reti di Calcolatori L-S AA Progetto.
Proxy-based infrastructure for LBS availability Reti di Calcolatori L-S Andrea Licastro
CryptoAnalisisServer(CAS) Reti di Calcolatori LS progetto di Carpenè Michele, Busacca Fulvio Servizio distribuito basato sul calcolo parallelo per operazioni.
Stefano Lama Stefano Maggiore Giacomo Tartari. Scenario applicativo Crescente diffusione di dispositivi dotati di connettivita wireless porta a… … possibilità
PuntoPunto Reliable peer-to-peer overlay network con capacità di NAT traversal Vincenzo Pacella matr
1 Packet Manager Sistema di gestione di pacchetti software per il progetto dell'esame di Reti di Calcolatori LS Progetto realizzato da Fabio Parisini.
PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Corso di Reti di Calcolatori L-S AA Presentazione di Roberto Gamboni Progetto di Giuseppe Vitalone,
Progetto di una architettura per lesecuzione distribuita e coordinata di azioni Progetto per lesame di Reti di Calcolatori L-S Prof. Antonio Corradi Finistauri.
High-Available Service Manager Diego Costantini Università degli studi di Bologna Corso di Laurea Specialistica.
Reti di Calcolatori L-S Un Sistema Decentrato di Allocazione del Carico per Applicazioni di Calcolo Distribuito Mauro Bampo.
Distributed File System Service Dario Agostinone.
Architettura e protocolli di distribuzione dello stato in videogiochi Multiplayer distribuiti Michele Pace Esame di Reti di Calcolatori LS Aa
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
Progetto di Reti di Calcolatori L-S Orchestrazione di servizi WEB
U N INFRASTRUTTURA DI SUPPORTO PER SERVIZI DI FILE HOSTING Matteo Corvaro Matricola Corso di Reti di Calcolatori LS – Prof. A. Corradi A.A.
BROKER SERVER Progetto di Ingegneria del Web 2008 Alessio Bianchi Andrea Gambitta Giuseppe Siracusano.
Il modello di riferimento OSI
TANGO - WP4 - Milano - 27 Febbraio 2003 Progetto TANGO Attività WP 4 Test Bed Sperimentali Milano - 27 Febbraio 2003.
_________________________________________________________________ Trade System Srl - Viale Gran Sasso Corropoli (TE) Tel: Fax:
Reti di calcolatori LS Manni Tiziano  IT e nuovi scenari applicativi …  … portabilità dei dati …  … condivisione dati …  … disponibilità.
L’architettura a strati
Nemesi Creazione e pubblicazione di una rivista online tramite l’utilizzo di Java Message Service.
Reti di calcolatore e Applicazioni Telematiche – Livello di rete Lezioni di supporto al corso teledidattico E.Mumolo. DEEI
Reti di calcolatori LS Enrico Pirazzini SSB un middleware basato su JMS per l'invocazione di servizi remoti.
Producer – Consumer System Di Carlo Matteo CdLS Ingegneria Informatica (0234) Reti di Calcolatori LS A.A. 2004/2005.
MCSA Mobile Code System Architecture Infrastruttura a supporto della code mobility Pierfrancesco Felicioni Reti di Calcolatori L.S. 2005/2006.
Progetto di: Daniele De Angelis Corso di: Reti di Calcolatori LS Un sistema fault tolerance per protocollo Diffie-Hellman.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”
Livello 3 Network (Rete)
Sistema di replicazione master-multislave con server di backup per un servizio di chat di Marco Andolfo matr
Seminario di Reti e Sicurezza algoritmi di instradamento Star: Davide Ferrone Prof. Stefano bistarelli.
Multi agent System per la gestione di feed RSS. Obiettivi  Progettazione di un sistema ad agenti basato su tucson per la gestione di feed RSS  Sviluppo.
Progetto di un sistema di comunicazione di gruppo con multicast causale Reti di Calcolatori L-S Marco Canaparo Matricola
Overlay network strutturate per applicazioni peer to peer Lorenzo Castelli.
Java Distributed Event Service Bringing events to J2EE platform Università degli studi di Bologna Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.
Servizio di newsgroup con replicazione dei server Studente: Letizia Cheng Cheng Sun Matricola: Reti di Calcolatori LS – Prof. A. Corradi A.A. 2003/2004.
Progetto di un Gestore di Nomi Corso di Reti di Calcolatori L-S prof. Antonio Corradi A.A 2003/2004 Autore: Molesini Ambra.
MUSE 2 WIFI MUSic Everywhere with WIFI presentazione di Pierangeli Diego Membri del gruppo: Bambini Stefano Bergamini Andrea Pierangeli Diego AA 2006/2007.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 7 -Instradamento dinamico Ernesto Damiani Lezione 2 – Instradamento.
Servizi Internet Claudia Raibulet
R.E.V.E.N.G.E. RELIABLE AND VERSATILE NEWS DELIVERY SUPPORT FOR AGENCIES Corso di Reti di Calcolatori LS – AA Professore: Antonio Corradi Referente.
Progetto e Realizzazione di un servizio di Chat Progetto di: Nicoli Leonardo Corso di: Reti di Calcolatori L-S.
Middleware per la sincronizzazione di ambienti eterogenei Progetto di Reti di Calcolatori LS Emanuele Crescentini matr Ingegneria Informatica LS.
Servizi continui su rete IEEE – Music Everywhere Presentazione di Alberto Mercati Reti di Calcolatori LS.
Muse2: MUSic Everywhere with WI-FI Progetto realizzato da: Bambini Stefano Bergamini Andrea Pierangeli Diego Bologna C.d.L.S. Ingegneria Informatica.
Progetto RE.VE.N.GE. MQ REliable and VErsatile News delivery support for aGEncies Sistema di Distribuzione Reti di Calcolatori LS – Prof. Antonio Corradi.
B IBLIO S ERVICE consultazione di articoli online Anna Riccioni Progetto per il corso di Reti di Calcolatori L-S Anno Accademico
Proxy based infrastructure for LBS availability Reti di Calcolatori LS Serena Agresti.
Università degli Studi di Bologna Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione Università degli Studi.
Alex Marchetti Infrastruttura di supporto per l’accesso a un disco remoto Presentazione del progetto di: Reti di calcolatori L-S.
SnippetSearch Database di snippet bilanciato e replicato di Gianluigi Salvi Reti di calcolatori LS – Prof. A.Corradi.
JDICS Java Dynamic Infrastructure for C/S systems Laura Galli matr Reti di calcolatori LS, Prof. A.Corradi A.A
CRYPTO ANALISIS SERVER (CAS) Reti di Calcolatori LS Progetto di Carpenè Michele, Busacca Fulvio PARTE II (Busacca) Sistema di tolleranza ai guasti Schema.
Progetto MUSE MUSic Everywhere Presentazione di Leardini Francesco Reti di calcolatori LS.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Lezione 2: architettura delle reti e modello OSI.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
II PROVA Svolgimento tramite protocollo ISO/OSI. I LIVELLO : LIVELLO FISICO Scelta del mezzo fisico; tenere conto degli standard IEEE Procedura di codifica.
Transcript della presentazione:

Qualità di servizio in ambiente wireless Progetto per il corso di Reti di Calcolatori L-S Prof. Antonio CorradiValentina Maraldi

Qualità di servizio Crescente interesse nella ricezione di un servizio con caratteristiche qualitative modellate sul cliente ottimizzazione nelluso delle risorse possibilità di soddisfare più clienti Algoritmo per verificare la possibilità di fornire un servizio da parte del sistema (call admission) Protocollo per riservare le risorse per ottenere la qualità di servizio desiderata dal cliente Elementi necessari:

Obiettivi Realizzazione di un supporto per trasferire flussi di informazioni da un mittente ad un destinatario con una qualità di servizio desiderata dal cliente Contesto di riferimento wireless Negoziazione e prenotazione delle risorse tramite protocollo RSVP Algoritmo di call admission e routing delle richieste basato sullo shadow- cluster

Protocollo RSVP Parte di INTSERV RFC 2205 Prevede la prenotazione risorse in modo unidirezionale per un flusso di informazioni Receiver oriented Prenotazione delle risorse necessarie limitata ad un intervallo di tempo (soft state) Protocollo per riservare risorse per uno specifico flusso attraverso i nodi intermedi

Registrazione Path State Protocollo RSVP(1) Funzionamento di base sender receiver Messaggio Path Router Registrazione nel path state per mantenere informazione della provenienza dei pacchetti di Path. receiver

Protocollo RSVP(2) Funzionamento di base sender receiver Messaggio Resv Router Registrazione Soft State Registrazione nel soft state come prenotazione delle risorse per un tempo limitato

Messaggi scambiati Header Comune dei messaggi Contenuto dei messaggi informazioni sulle caratteristiche del traffico che vogliamo ottenere

Wireless (caratteristiche) Ambiente con crescente interesse per la ricezione di servizi con diverse qualità Organizzato con celle di forma esagonale Base Station che si occupa della gestione di una cella

Caratteristiche Un solo server (router dei messaggi RSVP) per la gestione della negoziazione della qualità di servizio per ogni cella; Implementazione del protocollo RSVP per trovare un cammino che garantisca qualità fra il mittente e il destinatario del flusso di informazioni; clienti server clienti server Mittente flusso Destinatario flusso Situazione inizialeSituazione finale

Routing dei messaggi Path Supponiamo di avere la direzione nella quale si trova il destinatario del flusso; Definiamo lo shadow-cluster come linsieme delle celle che si trovano attorno alla cella mittente del messaggio; Scegliamo i router ai quali inoltrare i messaggi di Path in base alle celle che compongono lo shadow-cluster;

Routing dei messaggi Path (1) Supponiamo di avere la direzione nella quale si trova il destinatario del flusso; Definiamo lo shadow-cluster come linsieme delle celle che si trovano attorno alla cella mittente del messaggio; Scegliamo i router ai quali inoltrare i messaggi di Path in base alle celle che compongono lo shadow-cluster; In pratica, si inviano i messaggi al router nella direzione del destinatario del flusso e a quelli nelle direzioni ad esso adiacente: limitare il numero di pacchetti inviati; limitare il numero di router avvisati per una richiesta

Componenti del sistema Cliente del sistema: Cliente erogatore del flusso di informazioni (mittente messaggi di Path); Cliente fruitore del flusso di informazioni (mittente messaggi di Resv). Server allocato in ogni cella per effettuare il routing dei diversi messaggi del protocollo RSVP

Server Architettura logica (1) Server come router dei messaggi RSVP Richieste di servizio Sottosistema delle richieste Sottosistema di routing Tabelle statiche consultazione Resv(porta124) Path(porta 122) Tabella servizi Tabella confinanti

Architettura logica (2) Sottosistema di ingresso delle richieste Richieste di servizio dei clienti della cella(Path) Messaggi di Path da altri router Gestore delle code Al sottosistema di routing

Architettura logica (3) Sottosistema di routing Call admission Soft state Receiver messaggi Resv Prelevo indirizzi Path state Deposito indirizzi Prenotazione Sender messaggi Path Resv Path Resv

Architettura logica (4) Erogatore di flusso Richiesta servizio(Path) Conferma Fruitore di flusso Disponibilità flusso con QoS Prenotazione (Resv); messaggio periodico Architettura dei clienti del sistema

Conclusioni e Sviluppi futuri Monitoring dinamico della qualità di servizio Rispetto del contratto con il cliente Possibilità di rivedere la QoS negoziata Riduzione del numero di pacchetti da trasmettere in rete in proporzione al congestionamento Supporto alla tolleranza ai guasti con replicazione del server di QoS