Incontro Nazionale di Astrofisica delle Alte Energie

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Relatore: Enrico Ronchi, responsabile tecnico di Arcturus.
Advertisements

Un po' di fisica nucleare: La radioattività
I RAGGI GAMMA: UNA FINESTRA SULLUNIVERSO MAGIC, LOCCHIO PIÚ GRANDE DEL MONDO MAGIC ha scoperto diversi oggetti astronomici nuovi e aspetti sconosciuti.
Noi osserviamo solo parte delluniverso Con i nostri occhi vediamo solo una stretta banda di colori, dal rosso al violetto nellarcobaleno Anche i colori.
Barbara Sciascia - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
P.Gianotti, F.Murtas, B.Sciascia LNF-INFN A cura di: P.Gianotti, F.Murtas, B.Sciascia e con il supporto del SIS - Servizio Informazione Scientifica R.
ANTIMATERIA TOUSCHEK AND ADA
Barbara Sciascia - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
P. Campana, R. Centioni, C. Curceanu, P. Di Nezza, M. Dreucci, V. Ferretti, S. Giromini Vannucci, S. Miozzi, L. Sabatini, G. Venanzoni Misure di efficienza.
Laboratori Nazionali di Frascati. Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Ente pubblico che promuove, coordina ed effettua la ricerca scientifica nel campo.
Astroparticle physics and INFN ( INFN= Istituto Nazionale di Fisica Nuclare ) F Ronga INFN LNF Frascati INFN was established for nuclear and particle physics.
Supernove, Buchi Neri e Gamma Ray Burst
Lantimateria A cura di Alessandro Falcioni Stefano Olivieri Matteo Borro Luca Saccheri.
Dr. Emanuele Pace Febbraio 2009
Spacecraft system engineering Dr. Emanuele Pace Febbraio 2008 Corso di Tecnologie Spaziali – Lezione 2.
Misura della radioattività di fondo naturale
1 Fisica ed Astrofisica dei Raggi Cosmici Corso-Laboratorio a.a. 2005/06 Progetto Lauree Scientifiche prof. Maurizio Spurio
Roma2, Roma1, LNGS, IHEP/Beijing
nello spazio a caccia di raggi gamma
Corsi di Laurea Triennali in Fisica e in Fisica Applicata
G. Pugliese Biofisica, a.a Raggi cosmici Sono particelle e nuclei atomici di alta energia che, muovendosi quasi alla velocità della luce, colpiscono.
La Fisica delle Particelle Elementari
Fisica delle Particelle Elementari
La ricerca in fisica a Perugia
1 Astroparticle Physics in Space Claudia Cecchi Dipartimento di Fisica e Sezione INFN, Perugia Workshop Nazionale La Scienza e la Tecnologia sulla Stazione.
Fisica AstroparticellareElisa Falchini1 Lo spessore dellatmosfera terrestre e` pari a circa 10 lunghezze di interazione per i protoni le particelle che.
Reazioni primarie in alta atmosfera:
Apparati su satellite Telescopi Cerenkov Particle detector Array Tecniche di misura dei gamma.
Il mondo dello spazio e la scuola
NEMO Neutrino Mediterranean Observatory Collaborazione italiana – R&D studio di soluzioni tecnologicamente avanzate per la realizzazione di un telescopio.
Lambiente spaziale 1.(Pre-lancio) 2.Lancio Vibrazioni Accelerazioni Shocks Termica Pressione 3.Post-lancio.
E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 ASI Science Data Center nel programma GLAST Elisabetta Cavazzuti.
La Scienza di GLAST: l’Universo tra 20 Mev ed 1 TeV
I raggi Cosmici di Alta e Ultra Alta Energia Andrea Chiavassa Università ed INFN Torino IFAE 2006 Pavia Aprile 2006.
la fisica e` open access
La scienza nelle scuole
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica di Bologna
nello spazio a caccia di raggi gamma
Frascati, 6 ottobre ANNI DALLA TEORIA DELLA RELATIVITÀ: Barbara Gallavotti Responsabile Ufficio Comunicazione Infn la sfida di raccontare la.
Microsatelliti e piccole missioni
Comitato di Indirizzo di Fisica Incontro con gli Studenti di Fisica Ester Antonucci INAF Osservatorio Astronomico di Torino 20 Gennaio 2004.
1 Astrofisica delle Particelle Fisica Cosmica Astroparticle Physics: Prof. Maurizio Spurio Università di Bologna a.a. 2011/12.
P.Gianotti, F.Murtas, B.Sciascia LNF-INFN
BOOMERanG in Antartide /20
Istituto di Astrofisica Spaziale
Resti di Supernova Materia Oscura Pulsars Lampi di luce gamma Effetti Quantum Gravitazionali Orizzonte gamma cosmologico Nuclei Galattici Attivi Origine.
Davide Vitè - Universita' di Ginevra Torino, AMS alla ricerca dellantimateria n Il passato:AMS-01 missione STS-91, giugno giorni sul.
Ottavio Serra presenta allo Scorza
Accesso aperto ai risultati della ricerca nell’ambito delle scienze fisiche e matematiche: pratiche correnti, sfide e piani futuri stefano bianco - referente.
Rivelatori per la fisica astroparticellare
Catania - IFAE 2005 Rivelazione di UHECR Carla Aramo INFN, Sezione di Napoli Catania, 31 Marzo
Astrofisica delle Particelle “Astroparticle Physics”
Il “Big Bang” (Cosmologia Parte III)
Sorgenti di radiazione
LEZIONI di MATERIA OSCURA (Dottorato a. a ) A
WiZard PAMELA Piergiorgio Picozza Commissione II Roma, 29 Settembre 2010.
An anomalous positron abundance in cosmic rays with energies 1.5–100 GeV PAMELA First Result from the Alpha Magnetic Spectrometer on the International.
CERN: FABBRICA DEI SOGNI L'Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (in francese Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire), identificata comunemente.
La Radiazione Cosmica di Altissima Energia
Storia e Gloria dell’Antimateria
Le Nuove Astronomie Marco G. Giammarchi
I Raggi Cosmici slides aggiuntive. Definizioni Primari: nuclei e particelle prodotti ed accelerati da sorgenti astrofisiche Secondari: particelle prodotte.
Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Scienze Fisiche e Astrofisiche Studio della risoluzione energetica di un.
Partecipanti della Sezione INFN di Lecce e dell’Università del Salento: R. Assiro P. Creti D. Martello A. Surdo (responsabile locale) P. Bernardini I.
L’Osservatorio Pierre Auger LECCE LECCE Luglio 2008.
Come nasce e si organizza una missione spaziale Dr. Emanuele Pace Setembre 2015 Corso di Tecnologie Spaziali – Lezione 2.
Giovanni Lamanna , LAPP. CERN ANNECY MT. BIANCO 2.
June 3rd and 4th, 2008 Sala Conferenze, Area Ricerca Tor Vergata Via Fosso Del Cavaliere 100, Rome, Italy
I raggi cosmici sono particelle subatomiche, frammenti di atomi, che provengono dallo spazio.
Introduzione al corso Dr. Emanuele Pace Settembre 2015 Corso di Tecnologie Spaziali – Introduzione.
Transcript della presentazione:

Incontro Nazionale di Astrofisica delle Alte Energie Raggi cosmici vicino alla Terra : l’attività della collaborazione WiZard Incontro Nazionale di Astrofisica delle Alte Energie Roberta Sparvoli INFN Roma II, Università di Roma “Tor Vergata”

La collaborazione WiZard • University and INFN, Bari (Italy) • University and INFN, Florence (Italy) • University and INFN, Naples (Italy) • University of Rome Tor Vergata and INFN Roma2, Rome (ltaly) • University and INFN, Trieste (Italy) • Laboratori Nazionali di Frascati INFN, Frascati (Italy) • Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara”, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Florence (Italy) • Moscow State Engineering and Physics Institute, Moscow (Russia) • Lebedev Physical Institute, Moscow (Russia) • Ioffe Physical Technical Institute, St. Petersburg (Russia) • Royal Institute of Technology, Stockholm (Sweden) • University of Siegen, Siegen (Germany) • NASA Goddard Space Flight Center, Greenbelt (USA) • Particle Astrophysics Laboratory, New Mexico State University, Las Cruces (USA)

Obiettivi scientifici Monitoraggio di raggi cosmici in un ampio range di energia da misure dirette: 10 MeV < E < 200 GeV L’obiettivo e’ realizzato tramite: Missioni con palloni stratosferici Missioni su Stazione Spaziale Missioni su satellite

Missioni passate e future Palloni MASS1 (89) MASS2 (91) TS93 CAPRICE94 CAPRICE97 CAPRICE98 Missioni passate e future Satellite/Stazione Spaziale 1990 1995 2000 2005 Life Science SilEye-1 SilEye-2 Cosmic rays NINA NINA-2 PAMELA SilEye-3 g rays AGILE ALTEA GLAST

Interessi primari Misura dei flussi assoluti e degli spettri energetici degli antiprotoni e positroni Collisione inelastica di protoni ed alfa con il mezzo interstellare Annichilazione o decadimento di materia oscura nell’alone della nostra Galassia Buchi neri primordiali prodotti nei primi istanti del Big-Bang Sorgenti extragalattiche Ricerca di antinuclei Ricerca di antinuclei di alta energia da domini oltre il limite esplorato con i raggi gamma (10 Mpc ed oltre)

Ma anche ... Natura ed origine dei raggi cosmici Meccanismi di produzione, accelerazione e propagazione dei raggi cosmici Misura dei flussi e degli spettri energetici di elettroni, protoni, alfa, necessari per una interpretazione non ambigua di segnali di materia esotica Misura dei flussi dei muoni a varie altezze nell’atmosfera (anomalia dei n atmosferici)

Palloni stratosferici MASS - 1 (1989) MASS - 2 (1991) TrampSI (1993) CAPRICE (1994) CAPRICE (1997) CAPRICE (1998)

Principio dei rivelatori Spettro degli antiprotoni 500 MeV - 40 GeV Spettri di e+ ed e- 500 MeV - 40 GeV Spettri di p ed He 500 MeV – 200 GeV Spettri di + e - nell’atmosfera Tecniche della fisica subnucleare nello spazio

Positroni e antiprotoni

Protoni ed elio In totale, 30 articoli su rivista

Missioni INFN nello spazio SilEye-1 MIR 1995-1997 SilEye-2 MIR 1997-2001 AMS-01 Shuttle 1998 NINA-1 Resurs 1998 NINA-2 MITA 2000 SilEye-3 ISS 2002 Aprile PAMELA Resurs 2004 (primi mesi) AGILE MITA 2005 AMS-02 ISS 2006 ? ALTEA ISS 2006 ? GLAST Sat. 2006 EUSO ISS 2008 ?

Abbondanze nucleari all’interno della Stazione Spaziale MIR Esperimenti SilEye-1, 2, 3 SilEye-2 SilEye-1 Abbondanze nucleari all’interno della Stazione Spaziale MIR SilEye-3

Missioni NINA 1 e 2 Abbondanze nucleari e isotopiche: nuclei P-Fe 10-200 MeV/n Raggi Cosmici: Galattici Intrappolati Solari NINA 1 NINA 2

Il vettore ZENIT sulla rampa di lancio Baikonur, Kazakhstan 10 luglio 1998 NINA-RESURS 97° 810 km Il razzo COSMOS in fase di lancio Plesetsk, Russia 15 luglio 2000 NINA2-MITA 89° 440 km

Risultati In totale, 12 articoli su rivista

L’esperimento PAMELA TOF Protoni 80 MeV – 700 GeV TRD TRK ND TOF ANTI CALO Protoni 80 MeV – 700 GeV Antiprotoni 80 MeV – 190 GeV Elettroni 50 MeV – 3 TeV Positroni 50 MeV - 270 GeV Nuclei < 700 GeV/n Limite per Antinuclei 10-8 Massa del rivelatore 440 Kg Potenza 355 W MDR – 770 GV

Satellite Resurs-DK1 Satellite Resurs-DK1 Massa totale: 10 ton Per PAMELA: 750 Kg Orbita ellittica: 300-600 Km Inclinazione: 70.4° Periodo di operazione: 3 anni Lanciatore: SOYUZ Base di lancio: Baikonur Data di lancio prevista: Primo trimestre 2004

Flussi attesi da PAMELA

Stato dell’esperimento

Conclusioni Dal 1989 la collaborazione WiZard studia la radiazione cosmica diretta Al suo attivo ha gia’ 11 missioni nello spazio Nel 2004 verra’ lanciata la missione piu’ importante della collaborazione (experimento PAMELA) Il futuro prevede l’esplorazione della radiazione gamma, finora mai studiata Visit our web site http://wizard.roma2.infn.it