SPIDERCOPPO SCUOLA MEDIA PIETRO COPPO Alunni: Sebastijan Perško

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
4 ai Istituto Superiore “Fossati-Da Passano”.
Advertisements

I & I Inglese e Informatica
Presentazione programma Presentazione del programma di laboratorio di sistemi e automazione che si intende svolgere nellanno scolastico 2002/2003 nelle.
INTRODUZIONE ALL’ INFORMATICA
IL COMPUTER Il computer, o elaboratore, è un insieme di dispositivi (meccanici, elettrici,ottici) predisposti per accettare dati dallesterno, elaborarli.
Realizzazione di un robot mobile controllato mediante comandi labiali
Conduttori: Rame, ferro, alluminio
CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI
IL CAMPO ELETTROMAGNETICO LENTAMENTE DIPENDENTE DAL TEMPO
Scopo dellesperimento Dimostrare che poggiando le mani su lastre metalliche si forma una batteria.
Progetta, realizza e collauda circuiti e reti elettriche, cu- randone gli aspetti hardware e software. Gestice sistemi di varia natura.
ZIC - il piano delle TIC: aggiornamento e ricercazione (Gelpi-Maffini)1 Piano delle TIC anni La verifica.
Supervisione della potenza elettrica in una smart grid tramite arduino
Esperienze di laboratorio “leggero” in aula
Home climate control Automatizzare il sistema di raffreddamento e riscaldamento di casa, con la possibilità di gestione da remoto attraverso un’interfaccia.
IL MONDO DEI ROBOT I robot realizzati dagli studenti
IL MONDO DEI ROBOT I robot realizzati dagli studenti
Relatore Tesi di laurea di
ARCHITETTURA ARM: APPLICAZIONI NELLA ROBOTICA EDUCATIVA
Area di progetto: Gruppo n°4 5^BE A.S. 2012/13
Potenziometri I trasduttori lineari di posizione serie PL sono potenziometri estremamente robusti per applicazioni industriali. Le loro caratteristiche.
REALIZZAZIONE E CONTROLLO DI UNA STAMPANTE 3D
1.1 Sistemi di elaborazione
CONTROLLO REMOTO DI UNA TELECAMERA IP Difesa del progetto di maturità professionale Massimiliano Bevitori e Salben Kamberi Anno 2013/2014.
Circuito multifunzionale per l’auto
COSA È UNA WIILD? La WiiLD ( Wiimote Lavagna Digitale ) è uno strumento tecnologico a basso costo ma dalle potenzialità molto elevate. Lo strumento nasce.
INSEGUITORE SOLARE CON ARDUINO
ARDUINO Arduino è una piattaforma hardware low-cost programmabile, con cui è possibile creare circuiti "quasi" di ogni tipo per molte applicazioni, soprattutto.
Workshop Teachers For Teachers 23 – 24 settembre 2013
Indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica”
CFD : STRUMENTO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE Prof. Ing. Gino Bella.
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
ARDUINO Duemilanove Parte_1 Caratteristiche
Il sole a Scuola La Centrale Solare Didattica classe III EA – lavori preliminari)
I primi tentativi di simulare il movimento quadrupede utilizzando un robot risalgono alla fine degli anni ’60. I vantaggi rispetto ai veicoli a ruote sono.
Informatica e Telecomunicazioni
ROBOT QUADRUPEDE.
> Troika (video)
Arduino: introduzione alla programmazione
CarWiFi PROGETTO DI MATURITÀ PROFESSIONALE Indirizzo informatico
Europe.Agdp.it Giovani Dirigenti Europei a confronto ForumPA 2004.
Teacher Education on Robotics-Enhanced Constructivist Pedagogical Methods - TERECoP Corso di formazione per insegnanti: “ROBOTICA CON LEGO NXT: UN APPROCCIO.
Daniele Mazzei. Obbiettivi del progetto Realizzazione di un minirobot utilizzando componenti elettronici di base. Apprendere i sistemi di programmazione.
Internetworking V anno.
Un laboratorio gratuito per ragazzi dai 8 ai 12 anni, un modo nuovo per sviluppare la creatività e la curiosità dei più piccoli attraverso una metodologia.
Alunno: Manuel Cernaz Mentore: Maurizio Škerlič
Elettronica Applicata Flavio Fontanelli (studio S Corso dedicato ad argomenti "avanzati" (ma non troppo!)
PC ACQUARIO Alunno:Luca Novel Mentore: Maurizio Skerlic
PC ACQUARIO Alunni: Luca Novel Roy Selman Mentore: Maurizio Škerlič Anno scolastico 2014/2015.
Arduino.
PC ACQUARIO Alunni: Luca Novel Roy Selman Mentore: Maurizio Škerlič Anno scolastico 2014/2015.
SPIDER COPPO SCUOLA MEDIA PIETRO COPPO SEBASTIJAN PERUŠKO MIHAEL ŠPEH
Smart Education …un’ occasione!?
Motore passo-passo Motore brusheless.
18/02/2016Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica 1 Elettrotecnica e Automazione : più che una prospettiva! Gianluigi.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ORIENTAMENTO SCOLASTICO
PICHIERRI (CAP. 6) TECNOLOGIA. TIPI DI TECNOLOGIE… (THOMPSON) Tecnologia di concate- namento (catena di montaggio) Tecnologia di mediazione (banche, assicurazioni,
Circuiti (Integrati) Analogici Prof. Andrea Irace AA 2011/2012.
Un sistema operativo è un componente del software di base di un computer la cui funzione è quella di gestire le sue risorse hardware e software,fornendo.
“UNIVERSITÀ G. D’ANNUNZIO” T.aT. – Students today, citizens tomorrow - Strategie di Mobility Management nelle università: il progetto T.aT. Lanciano, 03/11/2009.
Clicca per il sito della nostra cooperativa. La nostra cooperativa LLa nostra cooperativa è formata da un insieme di studenti con un interesse in comune:
Corso teorico-pratico e gara di programmazione Urbino settembre 2010 Svelato in anteprima ai corsisti il codice della nuova piattaforma multimediale.
LAVAGNA INTERATTIVA Alunno: Matteo Grego Mentore: Maurizio Škerlič Scuola media Pietro Coppo Isola Anno scolastico 2015/2016 Esame di licenza informatica.
Progetti in collaborazione con: Knowledge Discovery & Management Group Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Università Politecnica delle Marche.
ISTITUTO TECNICO – SETTORE TECNOLOGICO
PC ANDROID PC ANDROID Alunno : Alex Kunst Mentore : Maurizio Škerlič Scuola media Pietro Coppo Isola 3.MOD Informatica esame di licenza 2016.
La scheda Arduino.
Album fotografico di premi sportivi
Titolo copertina presentazione
Titolo sequenza temporale
Transcript della presentazione:

SPIDERCOPPO SCUOLA MEDIA PIETRO COPPO Alunni: Sebastijan Perško Mihael Speh Mentore: Maurizio Skerlič

SOMMARIO INTRODUZIONE ARDUINO PROGETAZIONE CONCLUSIONE DIMOSTRAZIONE 2 CONCLUSIONE DIMOSTRAZIONE DISCUSSIONE

INTRODUZIONE ROBOT QUADRUPEDE La strutturra del robot è in metallo, precisamente in alluminio con spessore di 1,5 mm. Per provvedere a far muovere il robot ci sono 8 servomotori(due per zampa). Poi c‘ è la schield che e provvista di un sensore di ostacoli, e infine la scheda che è la base del intero progetto che è Arduino. INTRODUZIONE ROBOT QUADRUPEDE

ARDUINO ARDUINO Lorem Ipsum has two main statistical methodologies are used in data analysis http://www.microcosmoacquari.it/wp-content/uploads/2015/02/ArduinoUno.jpg Arduino è una piattaforma hardware low-cost programmabile, con cui è possibile creare circuiti "quasi" di ogni tipo per molte applicazioni, soprattutto in ambito di robotica ed automazione. Si basa su un Microcontrollore della ATMEL. Nasce a Ivrea, nel 2005, da un'idea di un professore universitario, un Ingegnere Elettronico, Massimo Banzi, che decise di creare una piattaforma per i propri studenti, così da facilitarli nello studio dell'Interaction Design. Fu un completo successo, a tal punto da spingere l'ingegnere a rendere questa piattaforma, Open Source (in realtà è Open Hardware) cioè è possibile trovare sul sito ufficiale www.arduino.cc, i circuiti, i componenti e addirittura le istruzioni per realizzarla da soli.

PROGGETAZIONE Del robot quadrupede

CREAZIONE DELLA PIASTRA

MOTIVI PER I QUALI ABBIAMO UTTILIZATO LA SHIELD 5 MOTIVI SENSORE DI OSTACOLI STABILIZZA L‘ENERGIA ELETTRICA INFRAROSSI COLLEGARE I SERVOMOTORI

CREAZIONE Della struttura

Creazione del SOFTWARE

CONCLUSIONE

DIMOSTRAZIONE In this slide there is a background placeholder. Click to the small icon on the center of the slide and choose an image from computer. When add an image, you must sent it to back with Right Click on Image -> Send to Back -> Send to Back.

DISCUSSIONE