Valutazione di Incidenza di un piano di lottizzazione per edilizia residenziale in zona p.SIC n. 9140002. Località balneare Lido Morelli e Pilone Caroli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA PROGETTAZIONE URBANISTICA NEL DRAG PUE (DGR n. 2751,
Advertisements

Array multidimensionali
Capitolo 8 Sistemi lineari.
Vettori e matrici algebrici
Autovalori e autovettori
MATLAB.
MATLAB.
PROPRIETÀ DEI DETERMINANTI
Determinanti del primo ordine
Si definisce matrice di ordine mn una tabella della forma:
COORDINATE POLARI Sia P ha coordinate cartesiane
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
Teoria della relatività-3 17 dicembre 2012
Analisi Fattoriale Esplorativa
Algebra delle Matrici.
Università degli Studi di Cagliari
L’analisi Costi-Benefici
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°6.
L 16 Progetto delle alternative Andrea Castelletti Modellistica e Controllo dei Sistemi Ambientali.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Stringhe e tipi di dati strutturati Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al.
RICHIAMI ELEMENTARI DI ALGEBRA MATRICIALE
MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA
Statistica per le decisioni aziendali ed analisi dei costi Modulo II - Statistica per le decisioni Aziendali Richiami di Algebra Matriciale.
Sistemi di equazioni lineari
Introduzione all’algebra lineare
Corso di Chimica Fisica II 2013 Marina Brustolon
Studente Claudia Puzzo
Cultura d’impresa, valutazione degli interventi e impatto ambientale
Analisi delle corrispondenze
Algebra matriciale e linguaggio matriciale in MATLAB
Lezione 13 Equazione di Klein-Gordon Equazione di Dirac (prima parte)
Valutazione degli impatti paesaggistici di una lottizzazione, nel centro di Ascea Marina, sita nel Parco del Cilento e Vallo di Diano.
Cai Lin Lin Michela & Guidetti Emanuela presentano:
L’OSSERVATORE METEO.
Introduzione Statistica descrittiva Si occupa dellanalisi dei dati osservati. Si basa su indicatori statistici (di posizione, di variazione, di concentrazione,
I NUMERI INTERI Il secondo insieme che prenderemo in esame è quello dei numeri interi. Esso si indica con la lettera Z (dal tedesco Zahl = numero) e i.
I principali tipi di grafici
1- Orientamento testo 2- Calcolo dell iva 3- Nascondi e scopri 1- Orientamento testo 2- Calcolo dell iva 3- Nascondi e scopri 4- Prezzo+iva, guadagno.
Excel Il software Excel è un programma applicativo che consente di creare tabelle, gestire dati, elaborarli e rappresentarli sotto forma di grafici. Il.
Elenchi in Excel E’ possibile inserire le voci del nuovo elenco oppure
Prevedere i risultati elettorali su Facebook!!! Non cè solo Mi Piace… Elaborato di: Stefano GUERRETTI.
Beni pubblici Capitolo 1. I beni pubblici Hanno le seguenti caratteristiche: non sono stabiliti diritti di proprietà spesso non esiste un mercato attivo.
Politecnico di Milano Sede territoriale di Cremona Questioni ambientali nella gestione del territorio: strumenti e casi studio nellarea cremonese Saggi.
Variabili temporali Analisi statistica
La statistica.
L’analisi del contenuto Doppia funzione dell’analisi del contenuto: -Può essere un tipo di ricerca specifico -Può essere una tecnica di ricerca Come TECNICA.
Applicazione alla programmazione Riparto contributi regionali alle Province liguri per le gestioni associate di cui all’art. 5 L.R. 31/2008 Tenendo delle.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°5.
Rappresentazione dell’informazione
Corso di Matematica Discreta 4
MATEMATICA PER L’ECONOMIA e METODI QUANTITATIVI PER LA FINANZA a. a
Teoria del consumo: la scelta del consumatore
Frazioni e problemi.
Quadrati magici tabelle numeriche con particolari curiose proprietà.
DISEQUAZIONI DI II GRADO. Lo studio del segno di un trinomio Considerando che il coefficiente a sia sempre positivo cioè a>0 per risolvere le disequazioni.
ANALISI E INTERPRETAZIONE DATI
LEZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE Prof. Michele FERRANDINA U.D.
Città Metropolitane I tagli nel periodo
Excel Funzioni di ricerca.
analisi bidimensionale #2
CALCOLO DEL DETERMINANTE DELLA MATRICE TRE PER TRE
Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di primo grado di due equazioni a due incognite Risolvere un sistema significa trovare la coppia di valori x e y.
Regressione semplice e multipla in forma matriciale Metodo dei minimi quadrati Stima di beta Regressione semplice Regressione multipla con 2 predittori.
Ancora sulle equazioni di secondo grado….. Equazione di secondo grado completa Relazione tra le soluzioni di un'equazione di secondo grado.
1 LA STATISTICA DESCRITTIVA Docente prof.sa Laura Mercuri.
Ottimizzazione dei terreni di coltura Metodi statistici.
Riduzione dei Dati. Nelle scienze sociali ci si trova molto spesso di fronte a ricerche in cui vi è una sovrabbondanza di misurazioni nel tentativo di.
DEFINIZIONE. La statistica è la disciplina che si occupa della raccolta di dati quantitativi relativi a diversi fenomeni, della loro elaborazione e del.
Le frazioni A partire da N vogliamo costruire un nuovo insieme numerico nel quale sia sempre possibile eseguire la divisione. Per fare ciò dobbiamo introdurre.
NRD – Nucleo di Ricerca in Didattica della Matematica
Transcript della presentazione:

Valutazione di Incidenza di un piano di lottizzazione per edilizia residenziale in zona p.SIC n. 9140002. Località balneare Lido Morelli e Pilone Caroli 1

2

3

Il progetto e una possibile alternativa Il progetto originario prevedeva la realizzazione di una lottizzazione di 216 villette unifamiliari in località Pilone Caroli sulla costa del comune di Ostuni e contigua alla zona pSIC. Il progetto, come si potrà evincere dalla valutazione di incidenza, avrebbe prodotto un notevole impatto, per cui si è pensato di adottare, in base alla situazione esistente prima della realizzazione della lottizzazione, delle opere di mitigazione. Si è presa in considerazione, infatti, un’area di intervento (destinata a trasformazione insediativa) più piccola rispetto a quella originaria, ottenuta arretrando le villette dalle zone di maggior interesse naturalistico. Si è mantenuta la stessa volumetria, concentrandola su una superficie più piccola (quando necessario, si deve ridurre anche la volumetria). In questo modo si è cercato di mitigare l’impatto che l’intera lottizzazione avrebbe provocato sul territorio e sull’intera zona SIC contigua, creando nelle zone vuote il ripristino della vegetazione esistente, ove possibile, e aree a verde con essenze autoctone. 4

Valutazione delle alternative (A, B, C) Dopo aver analizzato il caso in esame, riferendoci allo stato pre-intervento (A), post intervento (B) e post-intervento con opere di mitigazione (C), grazie anche al coinvolgimento di ambiti disciplinari inerenti alle scienze ambientali, è stato possibile costruire la matrice che riporta i giudizi dai quali deriveranno i confronti criterio per criterio tra le differenti situazioni prima citate. 5

Determinazione dei pesi dei criteri di valutazione Le componenti ambientali (risorse faunistiche, risorse vegetazionali, risorse paesaggistiche, risorse idrogeologiche) sono assunte come criteri di valutazione. Con la seguente matrice si individuano le importanze reciproche dei criteri. Sulle righe si legge il rapporto di importanza tra i criteri in colonna rispetto a quelli in riga. Il confronto si avvale di giudizi qualitativi cui si può far corrispondere una scala numerica: Uguale Leggermente più importante Moderatamente più importante Più importante Estremamente più importante 6

7

La trasposizione dei giudizi verbali in quantificazioni numeriche di importanza consente la costruzione della seguente matrice emi-simmetrica rispetto alla diagonale. 8

I pesi corrispondenti ad ogni criterio sono calcolati come gli autovalori della matrice emi-simmetrica precedente, facilmente determinabili ponendo uguale ad 1 la somma dei pesi di ciascun criterio. Si evidenzia la bassa importanza nel caso specifico delle risorse vegetazionali e la grande importanza delle risorse idrogeologiche. 9

Determinazione della rilevanza degli impatti relativi a ciascuna delle tre situazioni A, B, C In maniera analoga si possono effettuare i confronti, criterio per criterio, fra le situazioni pre-intervento (A), post-intervento (B), post-opere di mitigazione (C). In una prima fase possono esprimersi valutazioni descrittive degli impatti, dando luogo a quattro matrici al cui interno gli impatti sono quindi descritti. In una seconda fase possono esprimersi valutazioni quantitative, dando luogo a quattro matrici al cui interno gli impatti sono perciò quantificati numericamente. Per il confronto ci si avvale di giudizi qualitativi cui si può far corrispondere una scala numerica: Impatto compensato Impatto lievemente negativo Impatto moderatamente negativo Impatto negativo reversibile Impatto negativo irreversibile 10

11

12

13

14

Ora si può determinare il peso di ciascuna situazione (alternativa) per ognuno dei quattro criteri considerati, calcolando gli autovalori della matrice ad essi associata. 15

16

Il valore maggiore corrisponde alla situazione di minor impatto. I pesi di ciascuna alternativa rispetto a ciascun criterio vengono quindi combinati con i pesi degli stessi criteri, per determinare i pesi finali. Le combinazioni finali rappresentano quindi il livello di qualità ambientale relativo a ciascuna situazione. Il valore maggiore corrisponde alla situazione di minor impatto. Gli indici di qualità determinati, come si evince dalla tabella, sono i seguenti: A per la situazione pre-intervento 0,610 B per la situazione post-intervento 0,134 C per la situazione mitigata 0,160 17

La soluzione C è quindi da preferire alla soluzione B 18