22 Novembre 2008Docente: Dott.ssa Laura Ruzza Corso di Antropologia della Musica A. A. 2008-2009 Presentazione del Corso.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Collegio unitario 28/9/2010 o.d.g. 1.Approvazione del verbale della seduta precedente 2.Approvazione piano annuale delle attività 3.Approvazione figure.
Advertisements

Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Presentazione del corso Alberto Polzonetti
Università degli Studi di Genova Dipartimento di Scienze Politiche Corso di formazione in Diritti Umani Con il patrocinio di:In collaborazione con: Ognuno.
Calendario delle esercitazione e delle consegne/ I semestre data ottobre Inizio corso/iscrizioni (NB IL TERMINE UTILE PER ISCRIVERSI AL LABORATORIO.
Arch. Consuelo Nava Prolusione al laboratorio, Aulla Magna, facoltà di Architettura di Reggio Calabria, Corso di laurea Architettura U.E. 4° anno.
1 SPEGNETE GRAZIE. 2 MATEMATICA (A-L) a.a Numero di crediti :8 Docente:Prof. Gianni Ricci Periodo di svolgimento del corso: primo semestre.
DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DEL LAVORO 1
DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DEL LAVORO 1
Presentazione Corso primo semestre a.a
SOCIOLOGIA E GEOGRAFIA URBANA
Gestione degli intermediari finanziari CLEM
Analisi di mercato Anno Accademico 2008/2009 Prof. Donato Lucev
Valutazione del corso Schede da riempire in modo anonimo ANNO ACCADEMICO 2009/2010.
Corso di Pedagogia sperimentale
Fondamenti della Comunicazione Musicale
Corso di Scienza politica
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Metodologia e tecniche della ricerca in psicologia clinica con Laboratorio (6+2 crediti) Specialistica in Psicologia clinica (A30) I anno Prof.ssa Francesca.
SOCIOLOGIA GENERALE –Coordinate Indirizzo dello studio del dr. A. Mongili: Dipartimento di Ricerche Economiche e Sociali Viale S. Ignazio da Làconi, 78.
Organizzazione e gestione delle risorse umane Eliana Minelli a.a
PRESENTAZIONE DEL CORSO E INFORMAZIONI PRELIMINARI
Introduzione per gli studenti
Informatica A (informatica grafica) Allievi di Ingegneria Civile, L-Z
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi
Lezione introduttiva Sistemi tecnologici e informazione on line Proff. Carlo Medaglia, Elena Valentini, Domenico Ventriglia Roma, 4 marzo 2010.
Corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva a.a. 2011/2012 Modulo I nuovi diritti della comunicazione.
Presentazione del corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva Prof. Marco Binotto Prof.ssa Gaia Peruzzi.
Analisi e Contabilita’ dei Costi
Sociologia dei Processi Culturali
02/10/2008T00: Sistemi informativi , presentazione1 Sistemi informativi (ordinamento DM 509, laurea magistrale) Docente: Paolo Atzeni.
Basi di dati II Presentazione del corso (include la presentazione di Tecnologia delle basi di dati, corso attivo fino al e sostituito.
ORGANIZZAZIONE DELL’ESAME - PROGETTO (pallavolo e pallamano) - DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA (pallavolo e parte generale)
Lezione 0 22 FEBBRAIO Destinatari del corso Studenti di terzo anno : lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale curr CINT Prosecuzione.
FONDAMENTI DI MANAGEMENT curriculum TURISMO (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni.
PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A – febbraio 2010 BENVENUTI !!
INTRODUZIONE AL CORSO Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.
Obiettivi del corso Programmazione Corso di laurea in Informatica.
A.A. 2005/06 – II semestre 9 CFU – 60 ore Prof. Alessandro Cassol
A.A. 2006/07 – II semestre 9 CFU – 60 ore Prof. Alessandro Cassol
Laboratorio di Calcolo I 1) Introduzione Università Roma Tre Corso di Studi in Fisica AA 2002/03.
Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Corsi di Laurea in Design e Comunicazione – 3°anno CORSO DI MARKETING Codice A0275 Prof.
Intelligenza Artificiale
Programmazione e Controllo delle Imprese di Servizi
Storia economica Storia dell’industria – 2° modulo
P.O.R. CAMPANIA SCUOLE APERTE PROGETTO ANDROMEDA S.M.S AUGUSTO - ITAS V.EMANUELE II (Anno scolastico )
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
Scuola di formazione su matrimonio e famiglia
Classi terze anno scolastico ESAME DI STATO CONCLUSIVO Incontro con le Famiglie 27 Maggio 2010.
PIANO ANNUALE ATTIVITÀ SETTEMBRE- OTTOBRE 2013 C. D. martedì 15 ottobre 2013 Settembre Ma 3Collegio docenti di istituto Attività di programmazione Ottobre.
Corso di studio in Ingegneria Gestionale La prova finale Gennaio 2003.
Economia aziendale 1: Modulo di Strutture e processi aziendali
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
Primo Esame: Esame sulle Materie
Corso di Laurea in Informatica
Corso di Marketing - Prof. Carlo Nardello
Sistemi politici e tecniche di comunicazione. Recapiti docente
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO
PIANO DELLE ATTIVITA’ S.S. di 1° grado “BORGESE – XXVII MAGGIO”
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
1 Laboratorio di Introduzione alla Programmazione-Informazioni §II MODULO §3 crediti §Esame e voto unico (su 6 crediti totali)
Università degli Studi di Torino
Prof. Romano Boni Assistente Silvia Torrani ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Algoritmi e Strutture Dati Introduzione agli algoritmi
Progresso Umano e Sviluppo Sostenibile A.A
Transcript della presentazione:

22 Novembre 2008Docente: Dott.ssa Laura Ruzza Corso di Antropologia della Musica A. A Presentazione del Corso

Antropologia della Musica A.A I Semestre Docente: Dott.ssa Laura Ruzza Contatti: Cell Website:

Obiettivi formativi Il corso si propone di affrontare i principali temi dell'etnomusicologia attraverso la conoscenza di forme e comportamenti musicali delle diverse culture, fornendo un profilo storico, teorico e metodologico dell'etnomusicologia dalle origini ad oggi, con particolare riferimento all'approccio antropologico-musicale. Programma del Corso Fondamenti di Etnomusicologia Introduzione allAntropologia della Musica Chi è antropologo e chi è musicologo? Gli Strumenti Musicali dellAltra Musica Antropologia e musica aborigena Antropologia afrocubana Musica ed antropologia in Asia Musica ed antropologia in Africa La musica Altra in Europa Musica ed antropologia nelle Terre dAmerica

Testo Obbligatorio L. Ruzza, Il Suono dei Popoli. Musica ed Antropologia, con Cd Audio incluso, in corso di pubblicazione (da richiedere direttamente alla docente)

1 Testo a Scelta tra i seguenti 1) Cassio Francesca, Percorsi della voce. Storia e tecniche esecutive del canto dhrupad nella musica classica dellIndia del Nord, Ut Orpheus - REM 07Percorsi della voce. Storia e tecniche esecutive del canto dhrupad nella musica classica dellIndia del Nord 2) Di Fazio Emilio, Gli strumenti musicali nei Monti Lepini, Ut Orpheus - REM 02Gli strumenti musicali nei Monti Lepini 3) Sestili Daniele, La voce degli dèi. Musica e religione nel rito giapponese del «kagura», Ut Orpheus - REM 06La voce degli dèi. Musica e religione nel rito giapponese del «kagura» 4) Staiti Nico, Angeli e pastori. Limmagine musicale della Natività e le musiche pastorali natalizie, Ut Orpheus - REM 04Angeli e pastori. Limmagine musicale della Natività e le musiche pastorali natalizie 5) Villani Salvatore, La Serenata a San Giovanni Rotondo. Studi sul canto lirico, Ut Orpheus - REM 03La Serenata a San Giovanni Rotondo. Studi sul canto lirico

Programma d'esame · la conoscenza dei contenuti del corso, che solo in parte corrispondono a quanto argomentato nei testi d esame (N. B.: l aver frequentato le lezioni costituisce in tal senso un vantaggio e non un onere aggiuntivo ai fini della preparazione all esame); · la conoscenza dei testi sopra indicati per il corso; · la conoscenza dei brani musicali del CD Audio

Modalità dEsame Lesame si terrà in forma scritta (test a risposta multipla) ed orale ed includerà l'ascolto e l'identificazione di uno dei brani in programma. Inoltre i candidati dovranno presentare una breve tesina svolta in maniera originale riguardante uno degli argomenti del corso e definita precedentemente con il docente. Ad ogni prova verrà attribuito un punteggio in trentesimi dalla cui media deriverà il voto finale dellesame.

Orario delle Lezioni Sabato 22 Novembre / Sabato 6 Dicembre / Sabato 31 Gennaio / Sabato 21 Febbraio / Sabato 28 Febbraio / Sabato 14 Marzo / Sabato 28 Marzo / Sabato 18 Aprile 2009 (ESAME) Ore 12.00