"turismo archeologico e la città contemporanea" Cominciamo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Equazioni e calcoli chimici
Advertisements

PROGRAMMARE E VALUTARE CON LE U.d A.
Attività di Laboratorio Costruzioni con riga e compasso
1 MBS LEGGI DEL SUCCESSO : PERCHE UNA PICCOLA PARTE DELLA POPOLAZIONE SI DIVIDE LA MAGGIOR PARTE DELLA RICCHEZZA DISPONIBILE?
1 LE PERSONE CHE HANNO SUCCESSO. 2 VOGLIO STIMOLARE CON VOI UN DIBATTITO SU ALCUNE RIFLESSIONI.
Primo: capire i propri obiettivi
Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lo sviluppo dellistruzione Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici Il punto sul progetto.
Esempio applicazione Didattica personalizzata
Process synchronization
“ Le persone anziane possono non cadere!”
LE AVVENTURE DELLA BELLEZZA
TRINOMIO DI II °: fattorizzazione o completamento del quadrato?
I numeri relativi by iprof.
Un gioco di magia!?.
1.Voi stessi infatti, fratelli, sapete bene che la nostra venuta in mezzo a voi non è stata vana. 2 Ma dopo avere prima sofferto e subìto oltraggi a Filippi,
COME USARE PPT Prof.ssa SMattioli
Le classi III di Casalserugo presentano
turismo archeologico e la città contemporanea"
Fate Adesso 1. Scrivete la data e il tempo di oggi.
L’INVENTA FILASTROCCHE
3 marzo 2011.
Come fare i gruppi per un cooperative learning informale
Scuola Primaria – Comun Nuovo
Verso la Settimana della Chiesa Mantovana 2013
ARCHEOLOGI PER UN GIORNO. DIARIO DI UNA MATTINA AL POLO ARCHEOLOGICO DELLA SCUOLA CECCONI.
LE TECNICHE CHE VEDREMO OGGI Pi
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Gestione del Tempo Gestione del Tempo
Classi 3^A e 3^B Laboratorio sull'Euro ... imparare divertendosi..!
Dott.ssa Gloria Zenari 2° MEETING Disseminazione e sfruttamento Piano dazione Barcellona, 08 giugno 2011.
Giovanni Pascuzzi per Ordine Avvocati Trento
Algoritmi e linguaggi di programmazione
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
Triangoli e Poligoni al PC
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
“Il valore dell’IT nella Lean Manufacturing”
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
Cominciamo a parlare di tangenti.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Come affrontare un problema… Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 18 Ottobre.
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
Le nostre Regole sono enumerate secondo il proprio livello di priorità
Rilassati... Ascolta... Osserva... Ammira..
Lettera d'amore del Padre
Giocare con la probabilità
1 of 13 MARCO SALVO Seo Per il Turismo. 2 of 13 Questa volta ci sono? Seo tradizionale e remo contro corrente Co-Fondatore Progetto.
Gli italiani famosi!. Orario settembre – ricerca in classe 3 ottobre – ricerca in classe 7 ottobre – scrivere in classe ottobre – scrivere.
Tutti per uno – uno per tutti! Il nuovo manuale chiave G+S.
Pippo.
Presentazione del compitino
Vertici, spigoli e facce di cubi a più dimensioni
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Esercitazione 1 Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 9 Aprile 2014.
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Algoritmi e basi del C Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 13 Marzo 2014.
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO. CHI E’? Nome: Alberto Eta’: 67 anni Istruzione: perito in telecomunicazioni Lavoro: coordinatore IBM.
L’insegnamento della fisica e delle scienze nella scuola; proposte operative per un approccio laboratoriale low-cost no cost Raggi, Fasci di Luce ed Ombre.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Questo è un piccolo test per testare le capacità della vostra memoria. Serve a compiere una misurazione oggettiva della percezione e.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Come affrontare un problema… Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 21 Agosto.
“ La costruzione intersoggettiva della conoscenza: una ricerca”
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
COS’E’ UN PROBLEMA?.
Quattro giocatori seduti al tavolo. Il primo giocatore distribuisce 10 carte a testa. Il secondo giocatore inizia la partita e può scartare qualsiasi carta.
Marco e la Realtà Concorso “Scelgo Io” 2015/2016 Classe 2B Città della Pieve, gruppo 2.
PENSATE SIA POSSIBILE STUDIARE GRAZIE ALL’AUSILIO DI UN VIDEOGIOCO?
Renato Descartes, in arte Cartesio
Transcript della presentazione:

"turismo archeologico e la città contemporanea" Cominciamo

Larcheologia, vedremo meglio in seguito di cosa si tratta più in dettaglio, è una scienza nella quale losservazione ed il confronto giocano un ruolo fondamentale. Osservate le 17 foto che seguono e cercate di capire: si tratta dello stesso tipo di monumento? Sapete quale? Si riferiscono allo stesso monumento della stessa città? Se pensate di no, indicate i numeri di quelli che secondo voi sono uguali. (Se usate la versione ppt potere creare una nuova diapositiva e mettere le foto che pensate pertinenti, altrimenti scrivete i numeri. Sono tutte grosso modo della stessa epoca? Aspetto le vostre risposte per il 24 febbraio

17