IL LEGAME METALLICO B, Si, Ge, As, Sb, Te, Po, At

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energia termica(o calore) energia luminosa(o luce) energia meccanica elettrica e magnetica energia chimica ed energia nucleare.
Advertisements

I LEGAMI CHIMICI FORZE DI NATURA ELETTROSTATICA CHE SI STABILISCONO FRA ATOMI O MOLECOLE.
Il sistema periodico Mendeleev.
dott.ssa Daniela Cavalcoli Dip di Fisica Università di Bologna
Elementi circuitali lineari: resistori  legge di Ohm  corrente
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Molecole una molecola è un gruppo di atomi legati con legami covalenti
La conduzione nei solidi
tipi di legame nei solidi: covalente e ionico
bande di energia in un conduttore
Gli elettroni nei cristalli
La corrente elettrica (1/2)
BANDE DI ENERGIA PERCHE’ ESISTONO I LIVELLI ENERGETICI?
Elettroni nei semiconduttori
PROPRIETA’ PERIODICHE
LEGAME IONICO e TAVOLA PERIODICA
APPLICAZIONI.
Orbitali, tavola periodica e proprietà periodiche H Li Na K.. Be Mg Ca Sr.. ScTiVCrMnFeCoNiCuZn B Al Ga In Tl.. C Si Sn Pb N P Bi.. O S F Cl Br I Xe..
Lezione 15 Rivelatori a stato solido
Materiali: prima classificazione
Il legame nei solidi cristallini
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Temperatura ed Energia Cinetica (1) La temperatura di un corpo è legata alla energia cinetica.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Temperatura ed Energia Cinetica (1) La temperatura di un corpo è legata alla energia cinetica.
SISTEMA PERIODICO.
Prof. PANARONI ALESSANDRO
Storia e tecnologia del Silicio Lera dellelettronica Corso di formazione di Scienza dei Materiali.
DETECTOR PER RAGGI X CONTATORI INTEGRATORI Scelta Tipo di misura
Il Diodo.
Storia e tecnologia del Silicio Lera dellelettronica Corso di formazione di Scienza dei Materiali Montelibretti (Roma), Marzo 2003.
E= energia elettronica : andamento dell’energia in funzione della distanza r tra due atomi E= energia elettronica Forze repulsive tra i due nuclei.
Teoria delle coppie di elettroni
Storie di diverse affinità
MISURA DI h CON LED Progetto Lauree Scientifiche 2009
(a) (b) LEGAME CHIMICO ED ENERGIA
Semiconduttori Struttura e proprietà.
La fisica del diodo e del transistor BJT
Ionico, covalente, metallico
Università degli Studi L’Aquila Dipartimento MESVA
Concetti Legame covalente Tipi di legame e ordine di legame
Il fotovoltaico.
Legge di Coulomb (bilanciamento forze elettriche)
Giunzioni p-n. Diodo Il drogaggio di un semiconduttore altera drasticamente la conducibilità. Ma non basta, è “statico” ... Cambiare secondo le necessità.
? Teoria degli Orbitali Molecolari Molecole paramagnetiche
Corso di recupero di Fondamenti di Elettronica – Università di Palermo
Ionico (traferimento di e-) Covalente (condivisione di e-)
Caratteristiche e proprietà dei solidi
teoria dell’orbitale molecolare (MO)
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
Riducendo l’agitazione termica  legami tra molecole più stabili
Geometria molecolare e polarità delle molecole
Formazione di bande di energia
Figura 1-9 Schema della decomposizione di carbonato di calcio con formazione di un solido A (56.0% in massa) e di un gas B (44.0% in massa).
Lo stato solido 1. Semiconduttori.
LO STATO SOLIDO Lo stato solido rappresenta uno dei tre stati di aggregazione della materia. Nello stato solido le forze attrattive tra le particelle (ioni,
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
FASE Diversi stati fisici della materia e forme alternative di un medesimo stato fisico. Esempi di fase sono il ghiaccio e l’acqua liquida. Il diamante.
MOLE Unità utilizzata in chimica per rappresentare quantitativamente grandi numeri di atomi, ioni e molecole E’ la quantità in grammi corrispondente alla.
LM Sci&Tecn dei Materiali A.A.2015/16Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis1 Crisi della descrizione classica del mondo fisico Radiazione.
Lo Stato Solido Lo stato solido è lo stato di aggregazione della materia in cui le forze attrattive tra le particelle (ioni, atomi, molecole) prevalgono.
I liquidi e loro proprietà
IL LEGAME CHIMICO.
STRUTTURA DEI MATERIALI METALLICI
Transcript della presentazione:

IL LEGAME METALLICO B, Si, Ge, As, Sb, Te, Po, At Circa il 75 % degli elementi

Ferro (Riflette la luce) Bassa energia di ionizzazione e scarsa affinità elettronica Ferro

Bassa energia di ionizzazione: facilità di estrazione degli e-

molecola gigante

Esagonale compatta (n. c. 12), cubica a facce centrate (n. c Esagonale compatta (n.c. 12), cubica a facce centrate (n.c. 12), cubica a corpo centrato (n.c. 8).

Ne consegue che: Il legame tra un atomo e ciascuno dei suoi vicini non può essere considerato un legame covalente localizzato vero e proprio (determinato dalla condivisione di una coppia elettronica), perché non ci sarebbe un numero sufficiente di elettroni per formare legami di questo tipo; Gli elettroni di valenza non sono localizzati tra definite coppie di atomi , ma sono delocalizzati, cioè uniformemente distribuiti fra tutti gli atomi del reticolo. TEORIA DELLE BANDE + + + + + + + + + + Reticolo di cationi in un mare di elettroni

Teoria delle bande (fisico svizzero Felix Bloch) Applicando l’equazione di Schrodinger ad una quantità di atomi metallici tendente a infinito, si ottiene una successione di livelli energetici orbitalici (approssimazione del legame forte): i livelli più bassi contengono elettroni e sono definiti bande di valenza, quelli a energia maggiore sono vuoti e rappresentano le bande di conduzione

N ≈ 1023 Numero di atomi di Na che formano il cristallo Insieme infinito di orbitali molecolari: banda continua di livelli energetici

r0: distanza interatomica del reticolo cristallino del Na Formazione delle bande di energia in un cristallo di Na metallico. La distribuzione degli e- nelle bande avviene cominciando dai livelli energetici più bassi (principio di esclusione di Pauli) r0: distanza interatomica del reticolo cristallino del Na

Il modello a bande descrive le proprietà di conduttori o di isolanti dei solidi cristallini

Bande di conduzione (anche Cu, Ag, Au)

Gli e- sotto l’influenza di un campo elettrico si possono spostare nelle bande di conduzione generando quindi una corrente elettrica. All’aumentare della temperatura si osserva una diminuzione della conducibilità elettrica in quanto aumentano le vibrazioni degli atomi attorno alle loro posizioni di equilibrio, vibrazioni che disturbano il movimento degli elettroni. Lucentezza dei metalli: gli e-, avendo a disposizione un gran numero di livelli energetici, possono assorbire facilmente radiazioni luminose di tutte le frequenze, passando a livelli energetici superiori; successivamente riemettono la luce assorbita ricadendo a livelli energetici più bassi.

Schema semplificato di bande elettroniche di un semiconduttore Schema semplificato di bande elettroniche di un semiconduttore. In teoria i livelli energetici possibili sono infiniti ma ad alti valori l'elettrone viene espulso. Le bande hanno ampiezza differente in relazione agli orbitali atomici da cui derivano.

Diamante Conducibilità elettrica trascurabile ma elevata conducibilità termica. L’energia termica non è trasmessa dagli elettroni ma dalle vibrazioni delle particelle.

Per gli elementi Sn e Pb (sempre del IV gruppo) il Gap energetico è ancora più piccolo, infatti le due bande si sovrappongono, presentando proprietà di conduttori.

E silicio piombo diamante germanio stagno ISOLANTE SEMICONDUTTORI

Campo elettrico h E

A differenza dei metalli, nei semiconduttori intrinseci la conducibilità elettrica aumenta con l’aumentare della temperatura, perché aumenta il numero di e- che per eccitazione termica vengono promossi dalla banda di valenza a quella di conduzione.

Ad uno dei legami Ga-Si manca un elettrone Semiconduttori estrinseci (o drogati) Elementi del III gruppo (B, Al, Ga, In e Tl) Si Elementi del V gruppo (P, As, Sb e Bi) Esempio: Si + Ga (formazione di un solido sostituzionale) Ga: 3 elettroni di valenza Si: 4 elettroni di valenza Ad uno dei legami Ga-Si manca un elettrone Banda di conduzione 1.1 eV Livello accettore 0.1 eV e- e- e- e- Banda di valenza In presenza di un campo elettrico si ha un movimento di cariche negative dalla banda di valenza ai livelli accettori, creando delle lacune positive nella banda di valenza : SENICONDUTTORI ESTRINSECI DI TIPO p.

Per uno dei legami As-Si c’è un elettrone in eccesso Esempio: Si + As As: 5 elettroni di valenza Si: 4 elettroni di valenza Per uno dei legami As-Si c’è un elettrone in eccesso Banda di conduzione 0.1 eV Livello donatore 1.1 eV e- e- e- e- Banda di valenza In presenza di un campo elettrico si ha un movimento di cariche negative nella banda di conduzione: SEMICONDUTTORI ESTRINSECI DI TIPO n

Determinano le proprietà chimiche e fisiche delle specie chimiche (quindi lo stato di aggregazione)

L’atomo di H fa da ponte tra due atomi

Struttura tetraedrica notevolmente aperta e quindi a densità minore di quella dell’acqua allo stato liquido