E= energia elettronica : andamento dell’energia in funzione della distanza r tra due atomi E= energia elettronica Forze repulsive tra i due nuclei.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Legami chimici Una proprietà posseduta da quasi tutti gli elementi è la capacità di combinarsi con altri elementi per formare composti.
Advertisements

Piccioni Sara e Fidanza Davide;
Il legame chimico legame ionico Legame covalente
Il sistema periodico Mendeleev.
Prof.F.Tottola Quinta Ch C
Tavola Periodica & Proprietà Periodiche
Concetti Legame covalente Legame ionico
Il legame nelle molecole poliatomiche
LEZIONE 4 Tabella Periodica Configurazione elettronica
Il legame chimico.
Proprietà periodiche Quale è il significato di periodicità?
Regole semplici per la scrittura delle formule di struttura
Tavola e proprietà periodiche
C ORSI DI RECUPERO 2012 Classi seconde Biennio Tecnico Tecnologico Docente: Luciano Canu.
Molecole una molecola è un gruppo di atomi legati con legami covalenti
LEGAME CHIMICO Solo raramente si trovano in natura sostanze costituite da atomi isolati. In genere gli atomi si trovano combinati fra loro in composti.
legami intermolecolari
analisiQualitativa_orioli(cap6)
AnalisiQualitativa_orioli(cap6)1 Soluzioni e sospensioni.
Dalla tavola periodica al legame chimico attraverso le proprietà periodiche.
Dalla tavola periodica al legame chimico attraverso le proprietà periodiche.
GAS NOBILI configurazione elettronica esterna s2p6 stabilità
PROPRIETA’ PERIODICHE
LEGAME IONICO e TAVOLA PERIODICA
STRUTTURA MOLECOLARE.
Orbitali, tavola periodica e proprietà periodiche H Li Na K.. Be Mg Ca Sr.. ScTiVCrMnFeCoNiCuZn B Al Ga In Tl.. C Si Sn Pb N P Bi.. O S F Cl Br I Xe..
Legge periodica di Dmitri Mendeleev (1869): le proprietà degli elementi chimici variano con il peso atomico in modo sistematico per es. fu lasciato uno.
Prof. PANARONI ALESSANDRO
Lezione 13 - I solidi e le loro celle elementari.
La tavola periodica degli elementi
Distribuzione dei colpi su un bersaglio da tiro a segno.
Teoria delle coppie di elettroni
Formule di Struttura Farmacia 2012.
(a) (b) LEGAME CHIMICO ED ENERGIA
Ionico, covalente, metallico
1. La classificazione degli elementi
Università degli Studi L’Aquila Dipartimento MESVA
La configurazione elettronica e tavola periodica
SOLUZIONI.
LEGAMI INTERATOMICI L’esistenza di un legame fra due atomi nasce
Concetti Legame covalente Tipi di legame e ordine di legame
Elementi di chimica Configurazione elettronica dell’atomo e reattività
Tavola periodica e proprietà periodiche
Distribuzioni radiali di probabilità
Tavola periodica e proprietà periodiche
Ionico (traferimento di e-) Covalente (condivisione di e-)
energia di legame= - energia potenziale
Il legame chimico Tra due atomi A e B o gruppi di atomi R e S esiste un legame chimico quando tra essi c’e’ un interazione così forte da far si che si.
Chimica Il legame chimico ITIS – A. Bernocchi Toscano - Bottalo IL LEGAME CHIMICO.
Teoria delle coppie di elettroni
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
Geometria molecolare e polarità delle molecole
Il legame covalente Energia di legame
I legami chimici La maggior parte delle sostanze chimiche sono costituite da atomi combinati tra loro. Gli atomi si uniscono attraverso la formazione di.
LEGAME CHIMICO Solo raramente si trovano in natura sostanze costituite da atomi isolati. In genere gli atomi si trovano combinati fra loro in composti.
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
MATERIA Tutto ciò che possiede massa e occupa spazio Massa Grandezza fisica fondamentale Esprime la quantità di materia contenuta in un corpo Unità di.
Introduzione alla chimica generale
MOLE Unità utilizzata in chimica per rappresentare quantitativamente grandi numeri di atomi, ioni e molecole E’ la quantità in grammi corrispondente alla.
La Tavola Periodica.
Le formule di struttura di Lewis. Sostanze - Elementari - Composte Nei composti gli atomi si organizzano in gruppi Discreti chiamati “MOLECOLE” FORMULE.
IL LEGAME CHIMICO.
Modelli di distribuzione elettronica nelle specie poliatomiche.
Transcript della presentazione:

E= energia elettronica : andamento dell’energia in funzione della distanza r tra due atomi E= energia elettronica Forze repulsive tra i due nuclei e fra le nuvole elettroniche Forze attrattive tra i due nuclei e fra le nuvole elettroniche

r > r0 r < r0 A B r0 r0 è la distanza di equilibrio fra due atomi A e B e definisce la lunghezza del legame AB E’ un valore medio

Le moderne teorie del legame chimico ci permettono di avere informazioni sulla: formula chimica di un composto e sua relazione con le strutture elettroniche degli atomi costituenti. valore dell’energia di formazione dei legami chimici geometria molecolare (es. CO2, H2O, NH3, …)

1eV= 23.053 Kcal/mol

Energia media del legame O-H: 918/2= 459 kJ/mol.

1 Å = 10-10 m = 10– 8 cm 1 Å = 0.1 nm = 100 pm

E’ un valore medio

Energia di legame: energia necessaria per rompere il legame stesso e portare i due atomi a distanza infinita (kJ/mol, kcal/mol, eV/mol). Distanza di legame: viene definita come la distanza fra due nuclei di due atomi A, B in una molecola o fra due ioni A-, B+ in un cristallo ionico (nm, Ǻ). E’ un valore medio. Angolo di legame: è l’angolo interno definito dai segmenti congiungenti il nucleo dell’atomo centrale con quello di due altri atomi ad esso legati (θ). E’ un valore medio. Regola dell’ottetto: raggiungimento della configurazione elettronica s2p6, a basso contenuto energetico (seguita dagli elementi del secondo periodo, ed in particolare da C, N, O e F, che formano tantissimi composti chimici). Energia di ionizzazione (Ei): esprime il valore dell’energia necessaria per togliere un elettrone dall’atomo isolato a 0 K, e portarlo a distanza infinita, a stato di energia cinetica nulla (kJ/mol, eV/mol). Ei è sempre > 0. Affinità per l’elettrone (Ea): variazione dell’energia di una mole di atomi isolati, a 0 K, per l’acquisto di una mole di elettroni (un elettrone per ciascun atomo) (kJ/mol). L’energia liberata è tanto maggiore quanto maggiore è la tendenza dell’atomo ad acquistare l’elettrone e misura l’affinità dell’elettrone per l’atomo stesso.

Un unico punto rappresenta un elettrone che occupa da solo un orbitale. I due punti rappresentano i due elettroni che occupano lo stesso orbitale.

Formazione dei legami chimici con atomi di H

Nella descrizione di un legame chimico vedremo il ruolo svolto dagli “ELETTRONI DI VALENZA”, cioè gli elettroni più sterni di un atomo. Essi influenzano la forza dei legami (valenza dal latino valeo = sono forte) Mediante i legami chimici gli atomi o gli ioni si uniscono in strutture più complesse formando composti molecolari e ionici.

Il legame ionico è l’attrazione che si stabilisce per effetto delle cariche opposte di cationi e anioni

e- Ipotetica formazione di un legame Na-Cl Na Cl Quando un atomo di Na ed uno di Cl si avvicinano, ad un certo punto risulta energeticamente favorito il passaggio di un elettrone dall’atomo di Na a quello di Cl Na+ Cl- Liberazione di energia

Energia necessaria per formare una mole di ciascuno ione Eion(Na) = 5.14 eV= 118 kcal/mol Ea.e.(Cl) = -3.82 eV= - 88 kcal/mol 30 kcal/mol Energia necessaria per formare una mole di ciascuno ione Ecoulomb= - e2/r

Se gli ioni si trovano a grande distanza non possono interagire e l’energia potenziale derivante dall’attrazione elettrostatica è nulla. Quando i due ioni sono a contatto la loro energia potenziale assume un valore negativo quindi, alla fine del processo di formazione del legame ionico, vi è una considerevole diminuzione di energia che favorisce la formazione della coppia ionica.

Formazione di un solido ionico La teoria di Lewis non da alcuna informazione sulla energia messa in gioco nel processo di formazione del legame ionico. A questo scopo si utilizza il ciclo di Born-Haber.

Con il ciclo di Born-Haber si analizzano le variazioni di energia che si accompagnano alla formazione di un solido ionico: La reazione chimica di formazione viene scomposta in diversi stadi, ad ognuno dei quali viene associata una variazione di energia. Sommando le variazioni parziali possiamo determinare la variazione complessiva di energia del processo in esame.

Vari stadi della reazione: a 25°C Vari stadi della reazione: E=+ 376 KJ/mol Misura la stabilità del composto NaCl rispetto agli elementi costituenti

Energia reticolare: variazione di energia che si accompagna alla trasformazione del solido in un gas costituito dai suoi ioni NaCl(s) Na+ (g) + Cl- (g) Ha valore positivo perché bisogna somministrare calore per separare gli ioni del solido. Quindi: Na(s) + ½ Cl2(g) Na+ (g) + Cl-(g) +376 kJ/mol Na+ (g) + Cl- (g) NaCl (s) - 787 kJ/mol Na(s) + 1/2Cl(g) NaCl (s) - 411 kJ/mol

Reazione fortemente endotermica

L’energia reticolare è una misura della forza di un legame ionico. Il valore di E0 non si può calcolare sperimentalmente. un legame ionico è presente ogni qual volta partecipa al legame un elemento del blocco s (fatta eccezione per H e Be)