Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta Losservatorio neutrinico LVD A. Porta Collaborazione LVD Collaborazione LVD Universita` e INFN Torino.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misura dei rapporti di decadimento
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Relatore: Enrico Ronchi, responsabile tecnico di Arcturus.
Grafico 201 : energia rilasciata, in MeV, da un neutrone singolo nello scintillatore 01 . Grafico 221 : tempi dei rilasci d'energia in scala logaritmica,
Grafico 201 : rilasci d'energia, in MeV, per ciascun neutrone singolo (1000 eventi) nello scintillatore 01. Grafico 221 : gli stessi rilasci d'energia.
Candidato: Giovanni Sorichetti Relatore: Prof. Oscar Adriani
Marco Selvi Thanks to Piero Galeotti and Walter Fulgione
Sperimentale Studio sperimentale di un fluido nucleare di van der Waals – Collisioni fra ioni pesanti Scopi: studiare la termodinamica di un sistema nucleare.
Stato del progetto EEE a Cagliari
Stato del Progetto EEE (Extreme Energy Events) nell’area di Bologna
Laboratori Nazionali di Frascati. Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Ente pubblico che promuove, coordina ed effettua la ricerca scientifica nel campo.
Protone p+ p0 p- f e+ e- m+ nm m- e n assorbitore Sciame adronico
Rivelatori ultra-veloci a conteggio di fotone
Risultati dei test sugli RPC di ATLAS
Collaborazione E835 LXXXVII Congresso Nazionale S.I.F. Alghero, 26 Settembre – 1 Ottobre 2002 Lesperimento E835 a Fermilab Gianluigi Cibinetto Università
1 I raggi cosmici. 2 La loro scoperta Tra la fine del 1800 e l inizio del 1900 si effettuarono numerosi esperimenti che misurarono la radioattività sulla.
Benvenuti Particelle Elementari del Dipartimento di Scienze Fisiche
Ricostruzione e visualizzazione di raggi cosmici nei rivelatori MDT
A. Porta, università e INFN, Torino
Progetto MATISSE MAmmographic and Tomographic Imaging with Silicon detectors and Synchrotron radiation at Elettra Tomografia Digitale per la diagnosi di.
Torino, settembre 2006 Misure di spettroscopia ad alta risoluzione sul tokamak FTU G. Apruzzese, R. De Angelis, S. Tugarinov * * Triniti Insitute,
SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA
per la Collaborazione BaBar
Esame di Dosimetria II – Prof. A. Piermattei
2/3/20141 Laboratorio di Fisica I Esperienze Dipartimento di Fisica Anno Accademico 2002/2003.
Utilizzo di rivelatori telescopi monolitici a strip &
Stato delle SDD Installate in ALICE già a inizio 2007 Nel 2008 Messa a punto di cooling/DAQ/controlli Sviluppo del software di monitor e analisi Run con.
L'analisi degli eventi acquisiti durante i test di iniezione del fascio e cosmici ad LHC ha mostrato un guadagno delle camere dellHMPID superiore a quello.
F.-L. Navarria Bologna 12/06/03 Ass. Sezione BIORET - Bologna Introduzione (radioterapia metabolica) Metodologia di misura Confronto fra 188 Re e 99m Tc.
M. Selvi – Assemblea di Sezione INFN - 12/06/03 Large Volume LNGS.
Gli esperimenti.
Universita' degli Studi di Torino Studio della reazione pp qqW L W L qq qq al rivelatore CMS ad LHC Gianluca CERMINARA.
Il software delle DT Attività in corso Stato della simulazione e ricostruzione hit in ORCA Calibrazione Validazione con dati di Testbeam Testbeam Ottobre.
Riccardo Capra 1 B A B AR Italia – 10 Aprile 2003 Ricerca dellh c in decadimenti radiativi Misura del BR(B ± 0c K ± ) Ricerca dell c (2S) in decadimenti.
Studio della Risposta TL e TSC con Fasci di Protoni
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600 A. Menegolli – Collaborazione ICARUS A. Menegolli – Collaborazione ICARUS Università degli.
V Riunione Nazionale di
S. BracciniTempi di drift e risoluzioni nelle camere BML 1 Saverio Braccini Meeting ATLAS Italia, Roma, 25 Novembre, 2002 Tempi di drift e risoluzioni.
La scienza nelle scuole
Extreme Energy Events La Scienza nelle scuole
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica CosmicaIstituto di Fisica dello Spazio Interplanetario Roma, 5-6 novembre 2003 Relatore: Milena Benedettini -
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600 A. Menegolli – Collaborazione ICARUS A. Menegolli – Collaborazione ICARUS Università degli.
Sistema automatico di misura della resistività. QC HPL Gennaio – Novembre 2004.
Comportamento di un modulo “Silicon Strip Detector” dell'esperimento Alice: simulazione e prove con particelle minimo ionizzanti Federica Benedosso Trieste,
Laurea Magistrale in Fisica
M. Biglietti Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Apparato sperimentale:
TESI DI LAUREA STUDIO DI UN NUOVO ALGORITMO DI TRIGGER SUI VERTICI SECONDARI PER L’ESPERIMENTO BTeV AL FERMILAB STUDIO DI UN NUOVO ALGORITMO DI TRIGGER.
Apparato sperimentale:
Misura di elettroni di bassa energia in ICARUS T600 Alessandro Menegolli – ICARUS Collaboration Dipartimento di Fisica Nucleare e Teorica, Universita`
Apparato sperimentale:
Misura di raggi cosmici
Proprietà generali dei rivelatori
SN1987A e proprietà del segnale di neutrini Maria Laura Costantini, Università dell’Aquila Abstract: Generalità sul collasso gravitazionale Emissione di.
Opzioni tecnologiche per l’elettronica di front-end del Gigatracker Angelo Rivetti – INFN Sezione di Torino.
Misure esclusive ed inclusive di |V cb | nei decadimenti semileptonici dei mesoni B Diego Monorchio Università “Federico II” di Napoli e INFN Incontri.
Rivelazione e studio dei raggi cosmici Stage estivo giugno 2006 Ivan Girardi, Giovanna Lacerra Lic. Scientifico Pasteur Alessandro Calandri, Ludovico.
Relatore: Prof. Vincenzo Patera Correlatore:Prof. Adalberto Sciubba
Misure di correlazione gamma-gamma
27 Febbraio Dott. Mirco Andreotti I raggi cosmici.
Misure di Sezioni d’urto di Reazioni Nucleari di Interesse Astrofisico
Esperienza di interferenza di singolo elettrone con doppia fenditura e sensore ad alta risoluzione temporale in un TEM.
Esperimenti in alta quota: CLUE, EAS-TOP, TTC, ARGO Nell’esperimento CLUE installato all’Osservatorio di La Palma (isole Canarie, 2200 m slm) si rivela.
Università di Pavia Dipartimento di Fisica Nucleare e Teorica 17 Dicembre 2004 Alessandro Menegolli Dottorato di Ricerca, XVIII ciclo L’esperimento ICARUS.
Determinazione della velocità media dei muoni dai raggi cosmici
Stage Giugno 2006 Realizzazione di una catena di acquisizione con un calorimetro elettromagnetico Stagisti: Passamonti Elena Petroni Alessandro Pugliese.
Caratterizzazione di un particolare tipo di rivelatore a gas: le Micromegas M.Alviggi, 28 ottobre
Attività di trasferimento tecnologico a Milano Bicocca Ezio Previtali Referente Locale Sezione Milano Bicocca Riunione Referenti Locali – Roma 10 Luglio.
Study of coincidences due to 40 K photons between adjacent OMs Paolo Fermani & ROMA group Catania Università di Roma «La Sapienza» – INFN Roma.
Lea Di Noto INFN Sez. Genova IFAE Contenuti Le motivazioni L’esperimento L’apparato Le sorgenti Il detector di Borexino Il calorimetro I possibili.
Transcript della presentazione:

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta Losservatorio neutrinico LVD A. Porta Collaborazione LVD Collaborazione LVD Universita` e INFN Torino

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta Indice: Collasso gravitazionale stellare LVD: il rivelatore e la sua elettronica Calibrazione e risoluzione in energia Monitoraggio dai dati: off-line ed on-line Neutrini da supernova e numero di eventi attesi in LVD Esempio di un lavoro recente Conclusioni

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta LVD: un esperimento per neutrini da SN LVD e situato nella sala A dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, sormontato da 1400 m di roccia calcarea (circa 3800 m w e). E attivo dal 1992 ed ha raggiunto la configurazione attuale nel Attualmente ha una massa di circa 1000 tonnellate. Il duty cycle medio di questi 11 anni e dell87%, ed e del 98% negli ultimi tre anni.

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta LVD: il rivelatore (1) 840 contatori (detti tank) di 1 x 1 x 1.5 m 3 raggruppati in tre torri formate ciascuna da 35 portatank (gruppo di 8 tank). Ciascuna tank contiene 1.2 ton di scintillatore liquido ed e osservata da 3 PM (2520 PM) Il sistema di tracking: contatori ad L contenenti 2 strati di tubi streamer lunghi 6.3 m. lettura bidimensionale: strip di 4 cm poste parallele e perpendicolari ai tubi risoluzione superiore a 4 mrad. LVD Coll., Nuovo Cimento A105 (1992) 1793

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta LVD: il rivelatore (2) Suddiviso in contatori esterni (circa 430 tonnellate)… …ed interni (circa 570 tonnellate).

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta Ciascun contatore contiene 1.2 ton di scintillatore con le seguenti caratteristiche: C n H 2n+2 con = mg/l di POPOP 1 mg/l di PPO = 0.78 g/cm 3 Lo scintillatore liquido di torre 1 e 2 e` stato prodotto dal gruppo russo dalla collaborazione dellesperimento, mentre il liquido scintillatore di terza torre e stato fatto dal gruppo LVD dell INFN di Torino. LVD: lo scintillatore liquido

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta Reazioni tra neutrini e scintillatore liquido: e + p n + e + (c.c.) n + p + D i ( i ) + e - i ( i ) + e - (c.n., c.c.) e + 12 C 12 N + e - (c.c.) 12 N 12 C + e + + e e + 12 C 12 B + e + (c.c.) 12 B 12 C + e - + e i ( i ) + 12 C i ( i ) C (c.n.) Reazioni tra neutrini e ferro: e + 56 Fe e Co (c.c.) e + 56 Fe e Mn (c.c.) e + 56 Fe e Fe (c.n.) E. Kolbe, K. Langanke nucl-th/ Le reazioni di rivelazione dei neutrini

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta LVD: lelettronica di acquisizione ADC-TDC Con FIFO Soglia alta: 7 MeV tk esterne, 4 MeV tk interne Risoluzione TDC: 12.5 ns Risoluzione ADC: 0.25 x 2 n-1 pC/ch La DAQ legge gli eventi dalle FIFO di ciascuna torre. Coincidenza tripla (250 ns) Soglia bassa: 0.8 MeV per 1 ms 1 ms E HT E LT

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta LVD: la calibrazione in energia (1) Contatore 1114 ADC Channel Entries i vengono selezionati come eventi presenti in almeno due tank diverse e vicine in coincidenza temporale entro 250 ns. conoscendo le distribuzioni angolare ed energetica dei muoni nella Hall A dei L.N.G.S. e lefficienza geometrica del rivelatore e stata effetuata una simulazione che ha fissato a 185 MeV il picco dei atteso nei dati di LVD. La calibrazione viene aggiornata usando i dati di ogni contatore registrati negli ultimi tre mesi. Viene utilizzato il picco dovuto ai muoni cosmici: 185 ± 5 MeV

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta LVD: la calibrazione in energia (2) Picco del Ni a circa 9 MeV In fase di studio: si intende utilizzare lo spettro derivante da una sorgente di gamma NiCf (sorgente di 252 Cf al centro di un cilindretto di Ni e paraffina). Picco dell H a 2.2 MeV

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta LVD: risoluzione in energia e funzione di soglia A 10 MeV la risoluzione e ~15% = E (E/MeV) E th = 4 MeV per le tank interne E th = 7 MeV per le tank esterne P.Antonioli et al., NIM A 309, (1991), 569 W. Fulgione et al., INFN/AE-99/06, & A.A. 1999

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta LVD: lanalisi dei dati Torre 1 Torre 2 Torre 3 BuilderRaw data: Ricostruzione ed analisi dei dati Dati di eventi di tipo SuperNova Survey SNEWSSNEWS Identificazione tank Tipo di soglia superata energia tempo Scintillator monitor On line Single pulses data Off line

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta LVD: spettro di eventi di tipo MeV Analisi effettuata su 1 anno di dati. Tank interne Tank esterne Fondo di cosmici residui C. Forchione, Tesi di Laurea, Università di Torino, 2001

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta LVD DAQ Menu LVD: il monitor on-line Lvd Daq Status at 10/Dec/ :10:16 RUN STATE IS ACTIVE EVENT BUILDER STATE IS BLDDATA TowerDaq StateTOT. RATE (ev/min)LAST 3 min RATE (ev/min) 1 ACTIVE ACTIVE ACTIVE CURRENT RUN : (AT 10/Dec/ :10: EVENTS STORED) ORIGINAL RUN : (AT 10/Dec/ :10: EVENTS STORED) STARTED ON: 09/Dec/ :34:33 AVERAGE RATE (PER MINUTE) SINCE START = AVERAGE RATE (PER MINUTE) SINCE LAST 3 MINUTES = > LAST EVENT WRITTEN SECONDS AGO Mbytes FREE ON DISK: <---- TowerReadoutServerClientBuilderTRKQ1Q2Q3Q4 1GETDATASNDDATARCVDATACONNECTEDOFFON 2GETDATASNDDATARCVDATACONNECTEDOFFON 3GETDATASNDDATARCVDATACONNECTEDOFFON TowerReadOn memSentOn diskBuiltBuff.(%) a a ff fc c ab DAQ Status DAQ Statistics DAQ Processes LVD Active Mass LT Rate Tower 1Tower 1 LT Rate Tower 2Tower 2 LT Rate Tower 3Tower 3 HV Status Tower 1Tower 1 HV Status Tower 2Tower 2 HV Status Tower 3Tower 3 Start/Stop Run Read/Update Logbook ReStart Monitor Processes ReStart ReStart Server in Tower ReStart Reset(this is for experts!!) CPU in TowerReset Show/Modify Towers Configuration Show/Modify Apply Modifications in Towers Configuration Apply Modifications Show/Modify Threshold Settings Show/Modify Apply Modifications in Threshold Settings Apply Modifications Shifter's Duties Shifter's Instructions Expert's Instructions Expert's List

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta LVD: riconoscimento del burts di SN (1) Dopo una selezione dei dati atta ad eliminare segnali provenienti da contatori con elevato rumore elettronico ed eventi di, si studiano gli eventi di energia compresa tra 7 e 100 MeV attraverso due fasi successive: 1. 1.Si utilizza un algoritmo di selezione che individua gruppi (cluster) di eventi che hanno una frequenza di imitazione minore di una soglia predefinita. Ciascun cluster ha molteplicita m data dal numero di eventi contenuti in un intervallo t 200 s ed ha come punto di inizio ciascun evento. La frequenza di imitazione di un cluster e funzione di della probabilita poissoniana di misurare m in t, di t e del rate medio di eventi di fondo. Periodo dal 12/12/00 al 24/03/03: Live time 821 g, duty cicle 98%, Nev , frequenza s -1, massa media 840 ton Fulgione, Mengotti & Panaro, NIM A368 (1996) 512

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta LVD: riconoscimento del burts di SN (2) 2. 2.Viene verificata la consistenza dei cluster selezionati con un burst di neutrini analizzando le seguenti caratteristiche: distribuzione topologica degli eventi: gli eventi di burst sono uniformemente distribuiti allinterno del rivelatore, mentre gli eventi di fondo sono piu frequenti nei contatori esterni che in quelli interni. distribuzione in energia degli eventi del cluster: distribuzione temporale degli impulsi di soglia bassa dovuti alla cattura dei neutroni su idrogeno: LVD Coll., Proc. XXIV ICRC, Roma 1995

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta SNEWS: SuperNova Early Warning System Gruppo di esperimenti (LVD, SuperKamiokande, SNO) che utilizzano un network per comunicarsi vicendevolmente gli allarmi di burst di SN. LVDSK SNO Utilita: Avere un risconto rapido in caso di evento di supernova Evitare falsi allarmi facendo coincidenze on-line Comunicare rapidamente alla comunita` scientifica levento di SN BNL

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta Neutrini da collasso gravitazionale stellare : Fasi di emissione di : early neutrino emission (neutronizzazione, shock breakout) thermal phase (accrezione di massa, annichilazione di coppie) Energia di legame tipica circa 2.5 x erg di cui: ~ 99% in neutrini ~ 1% in energia cinetica ~ 0.01% in fotoni Burrows et al. Phys. Rev. D45, 3361 (1992)

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta LVD: numero di interazioni di neutrini provenienti da un collasso gravitazionale Parametri utilizzati: m 2 sol = 5x10 -5 eV 2 U e2 2 = 0.33 (LMA) m 2 atm = 2.5x10 3 eV 2 |U e3 | 2= nel caso adiabatico, |U e3 | 2= nel caso non adiabatico M = 1 Kton d = 10 Kpc E b = 2.5x erg E b i = 1/6 E b, i=e,, T x =1.5 T e, x=, M. Aglietta et al.,Nucl. Phys. Proc.Suppl.110 (2002),410 Per T = 3.5 MeV: N ev ~ 250, d=10Kpc N ev ~ 60, d=20 Kpc e, p i, 12 C c.n. e ( e ), 12 C c.c. Smirnov & Dighe, hep-ph/ , Munich

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta Un lavoro recente: Interazioni a c.n. su 12 C Interazioni su p Ger. massa norm. caso adiab. e non, ger. massa inv. Caso non adiab. La ricerca di eventi in LVD in coincidenza con 8 eventi rivelati dalle antenne gravitazionali Nautilus ed Explorer nel Poiche` non sono stati rivelati eventi significativi si e calcolato il limite superiore al 90% di c.l. allenergia emessa in neutrini da una sorgete che ha generato gli eventi visti dagli esperimenti di onde gravitazionali (nellipotesi d=10 Kpc). Ger. massa inv. Caso adiab. Astone et al., 2002, Class. Quantum Gravity 19, 5449 New born neutron star; Burrows et al. Phys. Rev. D45, 3361 (1992) Colliding neutron stars; Ruffert Janka, A&A 380,544, (2001)

Congressino di Sezione I.N.F.N. Torino A. Porta Conclusioni: Circa 1000 t di scintillatore liquido con un duty cycle del 98% dal 2000 ad oggi Sensibile ad osservare eventi di SN nellintera galassia 11 anni di monitoraggio di SN galattiche Con SK e SNO realizza la rete mondiale di monitoraggio SNEWS FUTURO: miglioramento dellefficienza del rivelatore attraverso il drogaggio dello scintillatore con Gd e lacquisizione dei segnali dei singoli fotomoltiplicatori …nellattesa di osservare una SN galattica.